Il plus sotto lo stesso tetto non ha senso, è sufficiente lo standard per vedere 2 schermi su stessa rete domestica.
È ovvio che chi fa il plus, divida costi e visione con altri, che siano familiari, amici, colleghi.
È normale che dazn scriva che l'account è personale e non cedibile, da usare nello stesso nucleo familiare e abitativo.
Ma sa anche bene che il plus viene condiviso.
Secondo me è importante che le reti domestiche siano il più possibile le stesse.
È chiaro se vedono di continuo connessioni da diversi posti insoliti, anche molti distanti, potrebbero intuire un utilizzo non conforme.
Se si usa il plus in modo ragionevole, non ci sono problemi.
Puoi dividere l'accesso del tuo account Plus con le perone con le quali CONVIVI ABITUALMENTE. Ciò significa che se vivi con tuo padre e sei, un weekend, in vacanza al mare potete vedere le partite lui a casa e tu al mare. Questo è ciò che intendono. Che poi non ci sia modo di verificare se viene attesa o disattesa questa regola/indicazione è un altro discorso.
Io dividerei abbonamento con mio padre ma vivendo in comuni differenti, altrimenti che senso avrebbe fare il plus. Tutti farebbero lo standard. Bo, vedremo un po' come fare