In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Io ho fatto disdetta il 3 maggio (scadrà quindi il 3 giugno, in tempo per vedere la finale playoff), pensando di riabbonarmi a nome di mia moglie.
Vi chiedo: in estate ci sono offerte per i nuovi abbonati? Se sì,in genere quanto si risparmia
Le offerte saranno tarate sui nuovi aumenti. Ergo pagherai comunque di più di quanto pagavi prima. Molto di più.
Il miglior prezzo è quello se paghi tutto in anticipo, che è passato da €449 a €599. E su questo non ci saranno offerte.
 
comunque, mia opinione, il problema non e' tanto dazn. Il problema e' il quello che vogliono per i diritti. Se uno paga quella cifra e' evidente che vuole rifarsi e visto che gli abbonati potenziali quelli sono, deve aumentare sempre di piu'.
Sky dopo anni di perdite ha capito che non c'e' verso di guadagnare e i diritti completi manco li vuole piu' (a questi prezzi). Se anziche' Dazn ci fosse micio micio non cambierebbe niente
Concordo
La colpa e’ della lega serie A e dei prezzi folli che chiede per i diritti
Capisco anche dazn che e’ stata costretta ad acquistarli, oppure tutti gli investimenti fatti in questi anni sarebbero andati a farsi benedire.
Ma il sistema cosi’ non puo’ reggere molto
(non parlo di fallimento di dazn, che puo’ permettersi perdite su perdite avendo alle spalle un magnate ben solido. Ma prima o poi si faranno due conti)

Io onestamente ho sempre condannato fermamente la pirateria, ma a questo punto inizio a farmi due domande.
Pessimo segnale che danno aumentando i prezzi di mese in mese, soprattutto in questo periodo storico di spot e lotta concreta ai pirati
 
Ultima modifica:
(non parlo di fallimento di dazn, che puo’ permettersi perdite su perdite avendo alle spalle un magnate ben solido. Ma prima o poi si faranno due domande)

Il magnate sembra che si stia stufando di ripianare i debiti di tasca sua però... Alla fine persino le aziende più grandi del mondo vogliono vedere dei risultati, figuriamoci questa che non lo è
 
Fra l’altro nel remoto caso di futuro ritiro di dazn nella corsa ai diritti, la lega serie A sarebbe nella palta fino al collo. Rischierebbe seriamente di crollare tutto il castello
 
Tra Dazn che mette le Olimpiadi sul piatto degli eventi aggiuntivi e Telepass che fa lo stesso con i traghetti anche per chi vive sulle Dolomiti per giustificare gli aumenti non so chi è peggio. Viviamo in un mondo bizzarro. Ma c'è una certa continuità di pensiero tra questi dirigenti
 
La cosa peggiore per me non è il prezzo alto in sé.
Quanto la poca sicurezza che da dazn. Ogni mese può cambiare tutto ed il contrario di tutto.

In 3 anni hanno cambiato prezzi e politiche praticamente su tutto. Anche a campionato in Corso. Inaccettabile dai
 
La cosa peggiore per me non è il prezzo alto in sé.
Quanto la poca sicurezza che da dazn. Ogni mese può cambiare tutto ed il contrario di tutto.

In 3 anni hanno cambiato prezzi e politiche praticamente su tutto. Anche a campionato in Corso. Inaccettabile dai
Finalmente uno che pensa come me

L'unica cosa che secondo me anche la qualità è PREZZO è veramente pessima
 
Finalmente uno che pensa come me

L'unica cosa che secondo me anche la qualità è PREZZO è veramente pessima
La qualità è quella che è, e lo sappiamo. Il prezzo invece è non tanto sulla base dei contenuti offerti, ma quanto sull'esborso dovuto per l'acquisto di essi per i quali DAZN deve rientrare, per non andare in perdita
 
non è il prezzo il punto principale? guardate come sono (ero) messo e secondo voi dovrei rimanere perchè è comunque di qualità? 150€ di aumento 35%

 
non è il prezzo il punto principale? guardate come sono (ero) messo e secondo voi dovrei rimanere perchè è comunque di qualità? 150€ di aumento 35%

Certo, ma il punto è un altro.
Dazn ha dimostrato che puoi iniziare il campionato con un prezzo ed una politica e finirlo con un altro.

Questa cosa è fuori dal mondo.
 
La qualità è quella che è, e lo sappiamo. Il prezzo invece è non tanto sulla base dei contenuti offerti, ma quanto sull'esborso dovuto per l'acquisto di essi per i quali DAZN deve rientrare, per non andare in perdita

Ma perché questa preoccupazione e vicinanza con Dazn con sua presunta “necessità” di non andare in perdita?
Semplicemente è una multinazionale che ha fatto un grosso investimento in Italia per la serie A e ora ci spreme come limoni, per massimizzare gli utili e i dividendi per gli azionisti.
 
Loro fanno bene. Vedremo come reagirà il mercato.

Io quest'anno è stato il primo anno da quando seguo il calcio, nel quale non ho abuto un abbonamento per seguire il campionato (in realtà da gennaio 23)

Per il prossimo campionato avrei voluto rifarlo con qualche offerta questa estate. Ma le premesse sono pessime.

Il campionato alla fine l'ho seguito cmq. Avrei preferito seguirlo meglio, ma tant'è.
 
Preoccupazione e vicinanza?

Ho solo espresso una mia opinione sulla questione prezzo. E non sono nemmeno più abbonato DAZN.

1) Ritieni che il prezzo sia adeguato ai contenuti offerti?

2) se no, qualcuno ti obbliga a pagarli comunque?

Io ho rinunciato. Mi accontento delle 3 partite su Sky.
 
Preoccupazione e vicinanza?

Ho solo espresso una mia opinione sulla questione prezzo. E non sono nemmeno più abbonato DAZN.

1) Ritieni che il prezzo sia adeguato ai contenuti offerti?

2) se no, qualcuno ti obbliga a pagarli comunque?

Io ho rinunciato. Mi accontento delle 3 partite su Sky.

Hai scritto che Dazn avrebbe avuto la “necessità” di questi aumenti spropositati per evitare presunte perdite. Se sei abbonato o meno non c entra niente con quanto hai scritto quasi “giustificando” le scelte di Dazn, che io considero mere speculazioni di mercato.
 
I continui aumenti di DAZN sono l'ennesima conferma che il mondo del calcio moderno non è sostenibile. Serve un grosso ridimensionamento, o forse sarebbe meglio un azzeramento pressoché totale, per poi ripartire da zero con un modello economico virtuoso e quindi sostenibile.

DAZN è allo stesso tempo vittima e complice di questa situazione, come d'altronde sono state o sono tutte le pay TV che hanno prima creato questo sistema distorto e poi negli anni hanno continuato ad alimentarlo.

Prima o dopo si arriverà però ad un punto di non ritorto e quando la DAZN di turno si sarà stancata di buttare (letteralmente) soldi in questo mondo, allora crollerà tutto.

Se però dovesse arrivare il prodigioso "canale della Lega" con il suo modello di business sicuramente vincente...
 
Preoccupazione e vicinanza?

Ho solo espresso una mia opinione sulla questione prezzo. E non sono nemmeno più abbonato DAZN.

1) Ritieni che il prezzo sia adeguato ai contenuti offerti?

2) se no, qualcuno ti obbliga a pagarli comunque?

Io ho rinunciato. Mi accontento delle 3 partite su Sky.
1) no
2) non ho mai voluto farlo neanche quando era a 9e al mese


Sarò un pazzo ma ho fatto Milan tv con Sky per vedere tutte le partite del Milan e con Lazio Channel vedo da 3 a 5 partite a settimana
 
I continui aumenti di DAZN sono l'ennesima conferma che il mondo del calcio moderno non è sostenibile. Serve un grosso ridimensionamento, o forse sarebbe meglio un azzeramento pressoché totale, per poi ripartire da zero con un modello economico virtuoso e quindi sostenibile.

DAZN è allo stesso tempo vittima e complice di questa situazione, come d'altronde sono state o sono tutte le pay TV che hanno prima creato questo sistema distorto e poi negli anni hanno continuato ad alimentarlo.

Prima o dopo si arriverà però ad un punto di non ritorto e quando la DAZN di turno si sarà stancata di buttare (letteralmente) soldi in questo mondo, allora crollerà tutto.

Se però dovesse arrivare il prodigioso "canale della Lega" con il suo modello di business sicuramente vincente...

Ecco un altro che considera Dazn vittima del mercato…i limoni da spremere siamo noi , sta pure tranquillo che Dazn i suoi grossi utili ,li porta a casa
 
Evidentemente i conti continuano a non tornare. Hanno acquistato i diritti a prezzi troppo alti e adesso pensano di scaricare tutto sugli abbonati. Purtroppo anche così facendo non sarà sufficiente. Più aumenti i prezzi più diminuisce il numero di abbonati, lo sanno anche i sassi. Ma loro evidentemente NO.
Secondo perché dalla prossima stagione non hanno i soldi di Tim Vision e hanno pagato di più i diritti, non è comunque una giustificazione questa ci mancherebbe, sono loro che hanno pagato tanto non noi
 
Indietro
Alto Basso