DAZN MyClubPass: discussione commerciale

Comunque come pensavo, se anzichè fare tutto sto caos avessero fatto partire la promo MyClubPass dal 1° ottobre a 9,99€ per guardare il proprio club, quando ormai la gran maggiorparte dei tifosi avrebbe già fatto l'abbonamento, sarebbe potuto essere un successone per "riportare" (compreso me e i miei cari) Dazn in casa di tanti altri italiani. Alla fine, io in primis, con una cifra così + 15€ del pass Sport di Now (dove arriverei a 4 partite a week end, contemporanea a parte) e oltre a Prime (che pago maggiormente per le spedizioni e cloud e meno per Prime Video), sarei soddisfattissimo. Proprio riguardo a Prime Video, ricordiamoci che con 5€ al mese (o 50€ annui!) oltre a far guardare almeno 3/4 partite di italiane e non al mese di Champions, con quella spesa si riescono a utilizzare anche altri servizi, come guardare film, serie tv, ascoltare musica, ricevere pacchi, usare cloud foto, ecc..
Infatti potevano benissimo fare questo pacchetto dall'inizio come listino pieno non dico 9.9 non sono cosi geniali(facevano milioni di abbonamenti) ma almeno un prezzo piu equo
 
Per me equo sarebbe stato 15 invece di 10 e scendere il full anche senza vincoli almeno a 30.
 
Infatti potevano benissimo fare questo pacchetto dall'inizio come listino pieno non dico 9.9 non sono cosi geniali(facevano milioni di abbonamenti) ma almeno un prezzo piu equo
Fare milioni di abbonamenti svendendo il prodotto non è tanto geniale. A 10 euro al mese siamo sicuri che DAZN ci guadagni qualcosa e non ci rimetta? Io sono più propenso per la seconda ipotesi.
 
Fare milioni di abbonamenti svendendo il prodotto non è tanto geniale. A 10 euro al mese siamo sicuri che DAZN ci guadagni qualcosa e non ci rimetta? Io sono più propenso per la seconda ipotesi.
Ovviamente 9.9 è troppo basso ecco perché la mia idea perfetta e 14.9 con myclubdazn e Serie B insieme

Ps

Io sono ho mai fatto dazn e non lo farò mai non ho neanche Netflix ma non lo faccio non perché non mi piace DAZN ma io non farò mai una ott

Non ho mai sopportato sat contro ott ma finché esiste il sat userò il sat dopo quando non esiste più nulla tramite satellite ci penserò che fare
 
Fare milioni di abbonamenti svendendo il prodotto non è tanto geniale. A 10 euro al mese siamo sicuri che DAZN ci guadagni qualcosa e non ci rimetta? Io sono più propenso per la seconda ipotesi.
Mai vista una società che fa un offerta - peraltro prorogandola - per rimetterci dei soldi....
 
Penso che ci guadagni, se non supera certi numeri.

Mi ricordo che Dazn paga una certa cifra alla Lega A, ma se superava un certo numero di abbonamenti, doveva pagare una ulteriore quota per abbonamento alla Lega A.
 
Fare milioni di abbonamenti svendendo il prodotto non è tanto geniale. A 10 euro al mese siamo sicuri che DAZN ci guadagni qualcosa e non ci rimetta? Io sono più propenso per la seconda ipotesi.
Se attira quelli che quest'anno erano propensi a non abbonarsi, non ci rimette. Se attira gente che ha disdetto un abbonamento Full o Family per aderire a questa offerta, allora ci rimette.
 
Ultima modifica:
Se attiri quelli che quest'anno erano propensi a non abbonarsi, non ci rimette. Se attiri gente che ha disdetto un abbonamento Full o Family per aderire a questa offerta, allora ci rimette.

Beh è evidente che se fai un pacchetto non fai l'altro, quindi considerando che avere un'indirizzo e-mail farlocco per un nuovo account non costa niente, è evidente che chi si abbona a questa non farà più i pacchetti che costano di più
 
Fare milioni di abbonamenti svendendo il prodotto non è tanto geniale. A 10 euro al mese siamo sicuri che DAZN ci guadagni qualcosa e non ci rimetta? Io sono più propenso per la seconda ipotesi.
Passerà la notizia che Dazn sta andando alla grande, anche qui come news. Ragionamenti più complessi non sono contemplabili al giorno d'oggi
 
Esatto. Nessuno contempla la possibilità che offerte sottocosto come questa abbiano l'unico scopo di creare una base di utenti e di fidelizzarli con lo scopo di portare sul proprio servizio anche quei clienti più restii, clienti che mai si sarebbero abbonati senza questo prezzo strattacciato ma che, una volta abituati al servizio, potrebbero essere in parte convertiti in clienti abbonati ai pacchetti più completi e quindi più profittevoli per DAZN.

È esattamente il gioco che i servizi OTT hanno fatto negli primi anni del loro debutto, quando venivano offerti a una decina di euro in pacchetti onnicomprensivi con lo scopo di costruirsi una base fidelizzata di pubblico e crearsi quindi un mercato. In seguito sono poi arrivati rincari, i pacchetti sempre più personalizzati, le opzioni aggiuntive varie, i vincoli e i piani con pubblicità che hanno fatto lievitare la spesa mensile. Nel frattempo, però, i suddetti servizi erano entrati nella quotidianità di milioni di persone che non ne ha più saputo farne a meno e che quindi continua a pagarli anche a caro prezzo.
 
Esatto. Nessuno contempla la possibilità che offerte sottocosto come questa abbiano l'unico scopo di creare una base di utenti e di fidelizzarli con lo scopo di portare sul proprio servizio anche quei clienti più restii, clienti che mai si sarebbero abbonati senza questo prezzo strattacciato ma che, una volta abituati al servizio, potrebbero essere in parte convertiti in clienti abbonati ai pacchetti più completi e quindi più profittevoli per DAZN.

È esattamente il gioco che i servizi OTT hanno fatto negli primi anni del loro debutto, quando venivano offerti a una decina di euro in pacchetti onnicomprensivi con lo scopo di costruirsi una base fidelizzata di pubblico e crearsi quindi un mercato. In seguito sono poi arrivati rincari, i pacchetti sempre più personalizzati, le opzioni aggiuntive varie, i vincoli e i piani con pubblicità che hanno fatto lievitare la spesa mensile. Nel frattempo, però, i suddetti servizi erano entrati nella quotidianità di milioni di persone che non ne ha più saputo farne a meno e che quindi continua a pagarli anche a caro prezzo.
Da parte mia, come avevo scritto nel mio post pochi giorni fa, erano anni che non mi abbonavo più.
L'ho fatto stavolta solo perchè costava € 9,99, per un anno sono a posto, poi ne tornerò a fare a meno e tornerò ad andare al bar come ho fatto negli ultimi anni.
Se c'è qualcuno che non ne potrà più fare a meno, io non sono uno di quelli di sicuro.
 
Fare milioni di abbonamenti svendendo il prodotto non è tanto geniale. A 10 euro al mese siamo sicuri che DAZN ci guadagni qualcosa e non ci rimetta? Io sono più propenso per la seconda ipotesi.
Non siamo nemmeno sicuri che ci rientri a 40 €/mese. :LOL:
 
Da parte mia, come avevo scritto nel mio post pochi giorni fa, erano anni che non mi abbonavo più.
L'ho fatto stavolta solo perchè costava € 9,99, per un anno sono a posto, poi ne tornerò a fare a meno e tornerò ad andare al bar come ho fatto negli ultimi anni.
Se c'è qualcuno che non ne potrà più fare a meno, io non sono uno di quelli di sicuro.
Ammesso che l'anno prossimo sarai ancora di questa idea, nel tuo caso vale la regola: prendere poco da chi non avrebbero preso niente.

Ci saranno però sicuramente altri che, a differenza di te, una volta abituati, magari l'anno prossimo si abboneranno a condizioni economiche diverse. In quel caso DAZN avrà guadagnato dei clienti spendenti che senza la leva dell'abbonamento a prezzo stracciato non si sarebbero mai nemmeno avvicinati al servizio.

È un po' il discorso che vale per la pirateria. Non è che tutti quelli che si fanno il pezzotto diventeranno dei clienti regolari una volta bloccato il servizio pirata. È ovvio che solo una parte di loro si convertirà diventando dei clienti paganti, ma ciò significherà raccogliere una parte di risorse che prima finiva totalmente su altri lidi. Questo lo sanno bene tutte le aziende.
 
Nel tuo caso vale la regola: prendere poco da chi non avrebbero preso niente.

Ci saranno però sicuramente altri che, a differenza di te, una volta abituati, magari l'anno prossimo si abboneranno a condizioni economiche diverse. In quel caso DAZN avrà guadagnato dei clienti spendenti che senza la leva dell'abbonamento a prezzo stracciato non si sarebbero mai nemmeno avvicinati al servizio.
Che esattamente ciò che ti ho detto io in precedenza.
Se attira quelli che quest'anno erano propensi a non abbonarsi, non ci rimette. Se attira gente che ha disdetto un abbonamento Full o Family per aderire a questa offerta, allora ci rimette.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Con me hanno sicuramente guadagnato +9.99 al mese, perché mai mi sarei potuto abbonare ad altri prezzi superiori. È una cifra che considero accettabilissima per quello che mi da, per i contenuti a cui io sono interessato.
 
Mai vista una società che fa un offerta - peraltro prorogandola - per rimetterci dei soldi....
Non credo nemmeno io che ci rimetta. È una grossa azienda e avrà senz'altro analisti di settore, di marketing. Che ci possa piacere o no ciò che fanno, sanno quel che fanno.
 
Ecco, io su questo ho grossi dubbi. Credo più che di siano dirigenti nazionali cose fanno credere al grande capo che in breve andranno in attivo. Finché il grande capo ci crede, ripiana i debiti e soprattutto paga i loro stipendi
 
Ma secondo voi a 10 euro al mese è sostenibile un servizio che per la sola Serie A spende 900 milioni l'anno? Senza considerare tutti gli altri diritti e le spese giornalistiche, produttive, di marketing e di distribuzione.

Non si può neanche lontanamente credere che DAZN possa rientrare di queste spese e magari andare in attivo con abbonamenti da 10 euro al mese. Non basterebbero milioni di abbonati a quel prezzo.
 
Non è sostenibile no. Parecchi (soprattutto sui social) hanno problemi con la matematica, al di là di quanto può valere il prodotto, ma questa è un'altra storia.
 
Indietro
Alto Basso