DAZN MyClubPass: discussione commerciale

o magari si vede la partita con gli amici al bar
Questa ipotesi di vedere le partite al bar anziché pagare un abbonamento la si sente fin da quando Mediaset prese la Champions League non ricordo in quale anno e ancora sembra non si capisca che è una "non soluzione" sotto l'aspetto economico, dato che un'uscita serale in un locale, con o senza amici o fidanzata, ha un costo vicino se non superiore a un mese di abbonamento, senza contare che hai speso lo stesso e alla fine hai visto una sola partita.

Se poi si ipotizzasse di adottare tale soluzione in maniera sistematica per più partite al mese, alla fine si finirebbe per spendere una cifra folle e notevolmente superiore a qualsiasi abbonamento. Quindi, di che alternativa stiamo discutendo?
 
Questa ipotesi di vedere le partite al bar anziché pagare un abbonamento la si sente fin da quando Mediaset prese la Champions League non ricordo in quale anno, ma è una "non soluzione" sotto l'aspetto economico, dato che un'uscita serale in un locale, con o senza amici o fidanzata, ha un costo vicino se non superiore a un mese di abbonamento e alla fine hai visto solo una partita. Se poi si ipotizzasse di adottare tale soluzione in maniera sistematica per più partite al mese, alla fine si finirebbe per spendere una cifra folle e notevolmente superiore a qualsiasi abbonamento.

Da me, nei locali con Sky e Dazn, con una birra te la cavi, diciamo 5-6€
L'unico problema è la scelta, per me che tifo Bologna e vivo nella provincia, per il calcio non ho problemi, diverso il discorso se segui una squadra che non ha interesse in zona o, parlando di Sky, se vuoi vedere una partita di basket.
 
E stai circa due ore in un locale bevendo in quel periodo di tempo solo una birra? Mi sembra strano.
Nel bar dove vado io, mi vedo la partita con una bibita da 3 euro.
Se non facevano il pass per la mia squadra a 9,99, col cavolo che mi abbonavo.
Io non sono uno che beve in continuazione, ma prendo quello che basta affinchè mi facciano vedere la partita.
 
Questa ipotesi di vedere le partite al bar anziché pagare un abbonamento la si sente fin da quando Mediaset prese la Champions League non ricordo in quale anno e ancora sembra non si capisca che è una "non soluzione" sotto l'aspetto economico, dato che un'uscita serale in un locale, con o senza amici o fidanzata, ha un costo vicino se non superiore a un mese di abbonamento, senza contare che hai speso lo stesso e alla fine hai visto una sola partita.

Se poi si ipotizzasse di adottare tale soluzione in maniera sistematica per più partite al mese, alla fine si finirebbe per spendere una cifra folle e notevolmente superiore a qualsiasi abbonamento. Quindi, di che alternativa stiamo discutendo?
guarda, ho il bar sottocasa che malauguratamente trasmette le partite, sabato scorso c'era Juve-Inter: ululati a raffica. Non consideri che il sabot sera o la domenica sera la gente esce di casa con gli amici e la birra la prende a prescindere. Per cui unisce tranquillamente le 2 cose
 
aggiungo una piccola nota: Milan Bari in chiaro ha fatto 2.5 milioni di spettatori, Juve-Inter a pagamento circa 1.6 milioni.
Forse c'è un pelo di margine per aumentare gli abbonati, magari abbassando i costi, chissà
 
sicuramente, tutti amano pagare uno sproposito per un campionato mediocre
Gli stessi abbonati potrebbero dire questo di un qualsiasi sport che segui da appassionato, pagando (uno sproposito?), ai quali non frega una mazza.

Se si ritiene congruo un prezzo ci si abbona altrimenti ciao.
Ma dire che una cosa è mediocre, perchè non piace o perchè ti è andata di traverso non è una scusante.
 
sicuramente, tutti amano pagare uno sproposito per un campionato mediocre
Il discorso, ovviamente, è che a prendersela sarebbero i già abbonati. Ma comunque c'è un limite fisiologico di abbonati oltre il quale non si va, c'è poco da fare. Anche a 10€ per la squadra del cuore non è che abbiano fatto milioni di nuovo abbonamenti. Abbassare il prezzo avrà il solo effetto di far spendere meno a chi spenderebbe in ogni caso
 
Però avessero fatto offerte chiare e allettanti fin da subito, squadra del cuore a 10€ per tutti, Full a 25€ e Family a 45€, secondo voi come numero totale di abbonati come sarebbe andata?
 
Allora non devono lamentarsi (se si lamentano) del numero basso di abbonati se comunque i buoni ricavi li fanno.
 
Il punto non sono gli abbonati, il punto non è il fatturato.
Il punto è solo ed esclusivamente l'utile
 
Allora non devono lamentarsi (se si lamentano) del numero basso di abbonati se comunque i buoni ricavi li fanno.
Più clienti si anno più soldi fanno non solo con abbonamenti ma anche in pubblicità e ovvio che a inzio estate non fanno offerte ma a inzio camionato è magri alla prossima sosta e normale il tutto
 
Ma molte discussioni rischiano di chiudere se si resta prettamente in tema.

Questa ad esempio, quella di DAZN commerciale, DAZN su Sky e TimVision, ecc...
Io ad esempio ne avrei aperta una specifica per le prepagate o quella modalità scontata tramite centri scommesse, perchè andava a "inquinare" quella commerciale normale di DAZN.
 
Ma molte discussione rischiano di chiudere se si resta prettamente in tema.

Questa ad esempio, quella di DAZN commerciale, DAZN su Sky e TimVision, ecc...
Io ad esempio ne avrei aperta una specifica per le prepagate o quella modalità scontata tramite centri scommesse, perchè andava a "inquinare" quella commerciale normale di DAZN.
Se l'argomento si esaurisce, la discussione si chiude non c'è nessun problema :)
 
Indietro
Alto Basso