In Rilievo DAZN - Offerta Commerciale Kena

Quindi secondo il tuo ragionamento se per esempio i 2 mesi gratuiti te li dovessero oscurare che fai? Stai zitto oppure ti arrabbi perché avresti dovuto vederli?
Perché se sapessi che nei 2 mesi gratuiti ci fosse la possibilità di perdermi delle partite allora ci penserei a farmi quella promozione.
È sbagliato il concetto che gratis significa non aver nessun diritto
Completamente d'accordo.
La promo DEVE farmi vedere le partite, se non le vedo mi rimborsi: vedi tu come fare, ma mi rimborsi.
 
Anche io mi son trovato la ricarica automatica disattivata, sia da app sia da sito.

Non credo la riattiverò, se a loro fan schifo i miei soldi li spenderò da altre parti :D

Io l’anno scorso ho avuto lo stesso problema con la “sorella” di Kena, TIM.
Per 12 mesi ho dovuto ricaricare di volta in volta altrimenti mi chiudevano l’abbonamento.
Dopo circa 3 mesi ho ricaricato di 200€ e amen!
 
Completamente d'accordo.
La promo DEVE farmi vedere le partite, se non le vedo mi rimborsi: vedi tu come fare, ma mi rimborsi.
Ultimo esempio:
Passeggio per la strada e vedo un ristorante con un cartello CENA GRATUITA.
Entro, mangio, esco e dopo 2 ore mi sento male, mi ricoverano.
Io non posso chiedere i danni perché la cena era gratuita?

Non è stato un disservizio?

Insomma, dipende sempre da quale lato si vedono le cose se da imprenditore (si.. Vabbè.... .) oppure da cliente finale.
 
Non ti pagano per il disservizio, ma per il DANNO. È una cosa molto diversa. Era già stato spiegato con l'esempio del danno subito alle giostre di Gardaland.
PS: danno è quello che tutte le settimane DAZN crea agli occhi con i suoi meravigliosi 25 fps
 
Ultima modifica:
io sono dal pc
entra in mykena
lato destro in alto, clicca su cambia offerta

fammi sapere
Anche io da PC vedo la ricarica automatica attiva con PayPal,se clicco su mykena/cambio offerta vedo l'importo mensile di 29,99 ma se vado scendendo nella scheda informativa della mia offerta "Kena Timvision smer 2"c'è scritto che la mensilità è di 29,99 ma la promo prevede 0 euro fino a ll 31/8/2022 e poi per 12 mesi a 19,99.
Quindi penso che sia tutto a posto.
 
Io mi sono ritrovato una mail kena sul passaggio a standard a novembre, in realtà il servizio mai mi è partito perché avevo il bug che la sim risultava a 0€ e non a 0,1€ e quindi impossibile da caricare il servizio. Ho subito bloccato PayPal e ora vuoi vedere che a settembre risulterò come cliente non disdetto e non pagante?
Sono già qui pronto a vedere che succede
 
Ultimo esempio:
Passeggio per la strada e vedo un ristorante con un cartello CENA GRATUITA.
Entro, mangio, esco e dopo 2 ore mi sento male, mi ricoverano.
Io non posso chiedere i danni perché la cena era gratuita?

Non è stato un disservizio?

Insomma, dipende sempre da quale lato si vedono le cose se da imprenditore (si.. Vabbè.... .) oppure da cliente finale.

L'esempio non è calzante, perché se stai male hai subito un danno fisico.

Per fare un paragone sensato dovresti dire: "Leggo CENA GRATUITA, entro e mi dicono che il cibo GRATIS è finito, oppure che si sono rotti i fornelli e non riescono a cucinarlo".
 
Io invece ho il presentimento che la ricarica automatica serva tanto quanto a Kena, l'importante è che il giorno del rinnovo ci sia sul credito della SIM l'importo che copra il prezzo della promo.
Quindi secondo basta fare trovare sul credito della SIM per far di che Kena il giorno del rinnovo Kena scala il credito della SIM per pagare l'importo.
Quindi secondo me Kena per assicurarsi la mensilità ha inserito nei termini e condizioni dell'offerta la necessità della ricarica automatica.
Però in questi giorni di stanno verificando casi(come al sottoscritto)di ricaricare automatiche disattivate e non si sa da chi che farebbero pensare il contrario di quello che ho scritto prima.
 
Io invece ho il presentimento che la ricarica automatica serva tanto quanto a Kena, l'importante è che il giorno del rinnovo ci sia sul credito della SIM l'importo che copra il prezzo della promo.
Quindi secondo basta fare trovare sul credito della SIM per far di che Kena il giorno del rinnovo Kena scala il credito della SIM per pagare l'importo.
Quindi secondo me Kena per assicurarsi la mensilità ha inserito nei termini e condizioni dell'offerta la necessità della ricarica automatica.
Però in questi giorni di stanno verificando casi(come al sottoscritto)di ricaricare automatiche disattivate e non si sa da chi che farebbero pensare il contrario di quello che ho scritto prima.

Se la ricarica non funziona credo che l'offerta si rinnovi anche attingendo al credito che hai eventualmente caricato tu.
Però se tu metti ad esempio 100 Euro e la ricarica è attiva, loro ricaricano ugualmente e poi addebitano il canone, anche se non ce ne sarebbe bisogno.
 
Se la ricarica non funziona credo che l'offerta si rinnovi anche attingendo al credito che hai eventualmente caricato tu.
Però se tu metti ad esempio 100 Euro e la ricarica è attiva, loro ricaricano ugualmente e poi addebitano il canone, anche se non ce ne sarebbe bisogno.
E lo so,però si potrebbe provare solo il primo mese del rinnovo facendo trovare l'importo sulla SIM e se non seguono la ricarica automatica perché c'era l'importo nella SIM significa che la ricarica automatica serve tanto quanto.
 
Se nell'area personale provo a mettere Paypal, al posto della carta, come metodo di pagamento, devo cliccare su "Paga adesso" per andare avanti.
Cosa devo pagare?
 
E lo so,però si potrebbe provare solo il primo mese del rinnovo facendo trovare l'importo sulla SIM e se non seguono la ricarica automatica perché c'era l'importo nella SIM significa che la ricarica automatica serve tanto quanto.

La ricarica automatica non è che serve solo per chi userebbe la sim anche per la telefonia e sms?
 
La ricarica automatica non è che serve solo per chi userebbe la sim anche per la telefonia e sms?

Quando ho sottoscritto il contratto la ricarica automatica era mandatoria per poter avere l'offera di kena timvision

Infatti se levi la ricarica automatica l'offerta si cancella
 
Però se sono dei pasticcioni e la disabilitano loro pur avendo la possibilità di addebito su PayPal o altro conto, e la colpa non è nostra e nemmeno del circuito di credito, in quel caso devono ripristinare l'offerta alle vecchie condizioni e alla svelta.
 
Però se sono dei pasticcioni e la disabilitano loro pur avendo la possibilità di addebito su PayPal o altro conto, e la colpa non è nostra e nemmeno del circuito di credito, in quel caso devono ripristinare l'offerta alle vecchie condizioni e alla svelta.

Ah si, ma magari è solo un baco del sito, conoscendo come funziona tim non mi stupirebbe :D
 
Ancora con questa menata ? L’offerta nel suo complesso per vedere tutto il campionato era di 2 mesi gratis + x mesi a pagamento per una spesa ‘a campionato’ di tot. Saltando una partita chi voleva vederlo ha ottenuto meno di quello che aveva sottoscritto che i pagamenti fossero già partiti l meno. Per assurdo uno senza quei 2 mesi gratuiti avrebbe potuto decidere di non abbonarsi perché la spesa annua superava il suo budget. Quindi ha diritti come tutto gli altri.
Poi che siano 10€ O 2 settimane di visione in più e alla fine arrivino o meno non è una tragedia e un’altro paio di maniche.

L’abbonamento “a campionato” non esiste, solo mensile.
 
Indietro
Alto Basso