DAZN - Offerta Commerciale Tivusat (Dal 16/07/2025 non più disponibile)

Esattamente. Cosa c'entra il vedere se tutto funziona a dovere, installare aggiornamenti ecc con il comunicare il prezzo? Professionalità sempre sotto zero.
 
Esattamente. Cosa c'entra il vedere se tutto funziona a dovere, installare aggiornamenti ecc con il comunicare il prezzo? Professionalità sempre sotto zero.
Viceversa però, comunichi il prezzo (e magari dai la possibilità di attivare la visione), ma non rendi pubblico l'aggiornamento che rendono compatibili i vari dispositivi per poter utilizzare il servizio? Cosa che potrei dire con il decoder digiquest Q30, che dovrebbe essere tra i compatibili.
Le cose dovrebbero andare di pari passo, altrimenti è come un cane che si morde la coda.
 
Ultima modifica:
Esattamente. Cosa c'entra il vedere se tutto funziona a dovere, installare aggiornamenti ecc con il comunicare il prezzo? Professionalità sempre sotto zero.

…a me puzza di 10 euro…con decoder e cam venduti nel frattempo…spero proprio di sbagliarmi
 
Viceversa però, comunichi il prezzo (e magari dai la possibilità di attivare la visione), ma non rendi pubblico l'aggiornamento che rendono compatibili i vari dispositivi per poter utilizzare il servizio? Cosa che potrei dire con il decoder digiquest Q30, che dovrebbe essere tra i compatibili.
Le cose dovrebbero andare di pari passo, altrimenti è come un cane che si morde la coda.

Ma infatti una società seria fa tutte queste cose insieme. Non si riduce all'ultimo creando la suspance. Tutte queste cose sono indice di poca serietà e professionalità.
 
Dopo tutti questi anni, altro che indice
... c'è dal pollice al mignolo dei 4 arti
 
Comunque sia Sky è nettamente avvantaggiata su questo contesto.
Ha poche apparecchiature di cui è proprietaria e sono già predisposte.
Tivusat con questo aggiornamento ha dovuto adattare/rendere compatibili alcuni suoi decoder/cam
 
A me la questione sembra abbastanza ridicola.

Chi ha Tivusat di solito c'è l'ha proprio perché NON vuole pagare SKY...

Ora questi di DAZN credono che questi stessi utenti Tivusat spenderanno quasi 50 euro al mese per vedere 7 partite di Serie A a giornata? Senza nemmeno considerare eventuali cambi di decoder/CAM con uno compatibile

Già il canale su SKY ha fatto ascolti scarsi nella scorsa stagione, su Tivusat si abboneranno forse in 4....
 
Dazn non ha nessuna ragione di privilegiare Sky rispetto a Tivusat, semmai il contrario.

…ha però occasione per tirare il collo allo abbonato Tivusat, che non paga il mensile sat come quello di Sky…ripeto, spero di pensar male e non indovinarci
 
Comunque sia Sky è nettamente avvantaggiata su questo contesto.
Ha poche apparecchiature di cui è proprietaria e sono già predisposte.
Tivusat con questo aggiornamento ha dovuto adattare/rendere compatibili alcuni suoi decoder/cam

Uhm... non penso sia così. Bastava usare la card e il seriale di queste, dove abilitare Dazn, invece di intervenire sulle cam e creare una card virtuale.

Sky invece usa per tutto una stessa codifica la cui abilitazione è sulle singole card, una sorta di "pacchetto" in cui si abilita anche il pacchetto Dazn. Non ha provider o caid specifici per differenziare Dazn, è solo un pacchetto abilitato o non abilitato, esattamente come gli altri pacchetti dell'utenza propriamente sky.

Tivusat mi sembra si sia voluta complicare la vita, per avere il tornaconto di pubbicizzare e spingere sul suo H/W di riferimento di ultima generazione (CAM/Decoder Merlin invece di Tiger).
 
Ultima modifica:
Buongiorno, ma quale è il contributo mensile? Sempre 5 euro come SKY?, scusate se è stato già chiesto
Dicono che si saprà il giorno 9 agosto (2023 naturalmente), sono curioso pure io, naturalmente dovrebbe essere 5 euro come per Sky altrimenti non avrebbe senso, avvantaggerebbe qualcuno e scontenterebbe altri
 
Ultima modifica:
Uhm... non penso sia così. Bastava usare la card e il seriale di queste, dove abilitare Dazn, invece di intervenire sulle cam e creare una card virtuale.

Sky invece usa per tutto una stessa codifica la cui abilitazione è sulle singole card, una sorta di "pacchetto" in cui si abilita anche il pacchetto Dazn. Non ha provider o caid specifici per differenziare Dazn, è solo un pacchetto abilitato o non abilitato, esattamente come gli altri pacchetti dell'utenza propriamente sky.

Tivusat mi sembra si sia voluta complicare la vita, per avere il tornaconto di pubbicizzare e spingere sul suo H/W di riferimento di ultima generazione (CAM/Decoder Merlin invece di Tiger).

Oppure la card virtuale serve a bloccare la visione, in presenza di altro dispositivo connesso come scritto nelle faq…
 
Non é un backup, bisognerá pagare un surplus all'abbonamento DAZN per attivare su tivusat i 2 canali.
Si sa l'importo del costo aggiuntivo per poter vedere le 7 partite su tivùsat?

Per ora i decoder compatibili sono questi 8?

Quale decoder economico consigli?

Se non si ha un TV 4K non si può vedere DAZN su tivùsat (Ho solo la CAM 4k di Mediaset Premium e forse lo slot non è CI+ ma CI :)) o si può ovviare con il decoder anche se il TV non è 4K?
 
Ultima modifica:
Oppure la card virtuale serve a bloccare la visione, in presenza di altro dispositivo connesso come scritto nelle faq…

Quale altro dispositivo?
In ogni caso fisica o reale, sempre una card è per la CAM.

Una cosa 'normale' e analoga a quello che ha fatto Sky consiste nell'aggiungere un'opzione al pacchetto di canali presente nelle card.
Ogni codifica ha una sorta di mappatura dei canali, e nella card viene configurato per quali canali la stessa è abilitata. Questa configurazione non è qualcosa di rigido e immutabile, può essere variata con un aggiornamento alla singola card, ad esempio quando amplii un abbonamento passando da un pacchetto base all'aggiunta di un pacchetto di canali di cinema o sport. E la stessa cosa poteva farla tivusat, dando la possibilità di aggiungere un "pacchetto Dazn". Allo stesso modo di come ha facoltà di abilitare o disabilitare le card, può variare la configurazione dei canali che la card deve decodificare... Non mi sembra credibile che non possa fare una modifica del genere e che possa solo abilitare o disabilitare le proprie card.

Mi sembra una scelta puramente commerciale quella che hanno fatto, non c'è dietro chissà quale impedimento tecnico.
La stessa cosa, ampliando il discorso, la scelta di non dare la stessa possibilità ai decoder e alle cam dotati di codifica Tiger. Lato card invece di CAM si poteva senz'altro implementare l'aggiunta di un pacchetto Dazn, molto più agevolmente che andare verso un aggiornamento software degli apparecchi. Credo sia la prima volta in assoluto che avviene una cosa del genere... Da una parte è interessante perché dimostra che quando vogliono sanno pure fare sforzi del genere, quasi inimmaginabili...
 
Quale altro dispositivo?
In ogni caso fisica o reale, sempre una card è per la CAM.

Una cosa 'normale' e analoga a quello che ha fatto Sky consiste nell'aggiungere un'opzione al pacchetto di canali presente nelle card.
Ogni codifica ha una sorta di mappatura dei canali, e nella card viene configurato per quali canali la stessa è abilitata. Questa configurazione non è qualcosa di rigido e immutabile, può essere variata con un aggiornamento alla singola card, ad esempio quando amplii un abbonamento passando da un pacchetto base all'aggiunta di un pacchetto di canali di cinema o sport. E la stessa cosa poteva farla tivusat, dando la possibilità di aggiungere un "pacchetto Dazn". Allo stesso modo di come ha facoltà di abilitare o disabilitare le card, può variare la configurazione dei canali che la card deve decodificare... Non mi sembra credibile che non possa fare una modifica del genere e che possa solo abilitare o disabilitare le proprie card.

Mi sembra una scelta puramente commerciale quella che hanno fatto, non c'è dietro chissà quale impedimento tecnico.
La stessa cosa, ampliando il discorso, la scelta di non dare la stessa possibilità ai decoder e alle cam dotati di codifica Tiger. Lato card invece di CAM si poteva senz'altro implementare l'aggiunta di un pacchetto Dazn, molto più agevolmente che andare verso un aggiornamento software degli apparecchi. Credo sia la prima volta in assoluto che avviene una cosa del genere... Da una parte è interessante perché dimostra che quando vogliono sanno pure fare sforzi del genere, quasi inimmaginabili...

Hai ripetuto lo stesso identico discorso, senza interessarti di capire il problema a monte che potrebbe aver determinato questa scelta di zDazn , vale dire il poter bloccare rapidamente la visione, avendo l autonomo controllo della card virtuale.

Con Sky ciò non è stato sinora possibile: di fatto il canale sat di Sky è risultato il secondo o il terzo dispositivo liberamente utilizzabile, oltre le loro previsioni contrattuali; e persino dopo la cessazione dello abbonamento Dazn, moltissimi hanno continuato a vedere per mesi il canale Sky.
Le faq Dazn dicono che la visione della cam verrà bloccata, non appena , con lo standard, sarà connesso un altro dispositivo. E quindi la card virtuale potrebbe essere il sistema tecnico purtroppo trovato.
 
Indietro
Alto Basso