In Rilievo DAZN - Offerta, dati finanziari, management e attività internazionali

e difficile sapere come stanno messi davvero dato che non comunicano i datti come sky
Questo non è del tutto vero. I dati di DAZN ci sono a livello mondiale, l'unico problema è che non fanno le trimestrali perché non sono quotati in borsa al contrario di Comcast, ma sappiamo che perdevano fino al 2022 un miliardo di dollari all'anno.
 
Talmente alla canna del gas che oggi hanno rilanciato un'offerta per le migliori partite della Ligue 1...

Sì peccato che in Germania la Lega tedesca si è rifiutata di assegnarle i diritti della Bundesliga in quanto DAZN è considerato "cattivo pagatore" :D

Questo perché erano in ritardo coi pagamenti anche lì....

Ovviamente la nostra fantastica Lega Calcio non si è mai posta il problema, prima avevano TIM come garante...
 
Talmente alla canna del gas che oggi hanno rilanciato un'offerta per le migliori partite della Ligue 1...

Sbaglierò io ma per me c'è un qualcosa che sfugge: c'è una buona fetta di gente che senza calcio "pensa di non riuscire a vivere" ma non la pagherebbe neanche se fosse a un euro al mese ma ce n'è ben di più che è disposta a pagare e a sostenere aumenti (tagliando altro, ovviamente) e calcano giustamente la mano.
Tante voci di dipartita da tanti anni a questa parte e ancora siamo qua, e fin che siamo qua hanno ragione loro, parere personale.
Si ma a quanto pare con pagamenti dilazionati,alla serie A ha chiesto di ritardare il pagamento di 60 milioni,alla Ligue 1 dovrebbe dare 375 milioni l'anno,ma già per il primo anno ne darà solo 300,capisci meglio di me che qualche problema di liquidità ce l'hanno
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Ma seriamente c'è ancora gente che difende Dazn dopo quello che stanno combinando? Stanno alla canna del gas, ragazzi.
Tagli ovunque, un prodotto Serie A che già non brillava, ora sarà ancora più svalutato. Ma come si fa a mandare bordocampisti solo in 5 partite su 10? Aumenti il prezzo ma tagli tutto: la notizia della dilazione del pagamento è allarmante, altroché.
E si lamentano se la gente disdice d'estate, ma che peraccottari.

Credimi condivido pienamente ogni parola è ti dico dì più queste persone li ammiro se sono onesti anche con se stessi se dicono

Non mi interessa di chi li trasmette la serie A anche se fosse in lingua cinese basta che lo vedo

Ma ogni anno aumenti di prezzo oltre a tutto quello che hai detto
 
Al netto dei pareri personali, che contano molto di più, dal punto di vista editoriale il sito pubblica raramente notizie di questo tipo forum a parte che però credo arrivi poco rispetto al canale news privilegiando quelle istituzionali e formali. Se ne parla Fabrizio Corona giusto ignorare. Se ne parla Fanpage per me no perché è un gradino sopra. Io mi aspetto di essere informato in modo completo e ho poi la mia capacità più o meno valida di pesare le informazioni
 
Al netto dei pareri personali, che contano molto di più, dal punto di vista editoriale il sito pubblica raramente notizie di questo tipo forum a parte che però credo arrivi poco rispetto al canale news privilegiando quelle istituzionali e formali. Se ne parla Fabrizio Corona giusto ignorare. Se ne parla Fanpage per me no perché è un gradino sopra. Io mi aspetto di essere informato in modo completo e ho poi la mia capacità più o meno valida di pesare le informazioni

Il pezzo che ho postato ieri sera è preso da una colonna di Repubblica che quindi ha confermato quanto scritto da Fanpage, ovvero la richiesta di dilazione del pagamento di 60 milioni. Ricordo che questi ne devono dare 700 all'anno per 5 anni

Ovviamente, essendo una velina, il pezzo ti dice che è tutto normale così perché in estate la gente disdice quindi la cassa piange :ROFLMAO:

Non so a voi, ma a me tanto normale non sembra... :D
 
Ultima modifica:
Ma è ovvio che non è normale.
Voglio vedere quanti abbonamenti faranno da qui a settembre e se questa dilazione di pagamento non si protrarrà fino a qualche settimana avanti ancora...
 
Da qualche parte leggevo che sconfiggere la pirateria è cruciale per racimolare i famosi 150 mila abbonati



Qualcuno mi può spiegare l'equazione sconfitta della pirateria e aumento degli abbonati?
 
Ma è ovvio che non è normale.
Voglio vedere quanti abbonamenti faranno da qui a settembre e se questa dilazione di pagamento non si protrarrà fino a qualche settimana avanti ancora...
La Lega serie A si è lamentata perché questi 60 milioni sono destinati a formare il "paracadute" per le squadre retrocesse dalla serie A, squadre che non ottenendolo ADESSO, verrebbero a trovarsi in gravi difficoltà.
 
Da qualche parte leggevo che sconfiggere la pirateria è cruciale per racimolare i famosi 150 mila abbonati



Qualcuno mi può spiegare l'equazione sconfitta della pirateria e aumento degli abbonati?
Non c'è nessuna equazione, sono solo delle voci che mettono in giro per giustificare i tagli che stanno realizzando.
 
Su ItaliaOggi continuano ad uscire notizie drammatiche su Dazn,per regolamento non posso postare il link, il titolo dell'articolo dice questo

Dazn Italia, piano esuberi molto consistente: l'azienda offre incentivi all'esodo, le risposte devono arrivare entro settimana prossima. "Da quando se ne è andato Foroni, regna l'anarchia. Negli ultimi 12 mesi è crollato tutto", dicono fonti informate.
 
Su ItaliaOggi continuano ad uscire notizie drammatiche su Dazn,per regolamento non posso postare il link, il titolo dell'articolo dice questo


Secondo l'Equipe anche in Francia, si sono rifiutati di dare garanzie bancarie per i diritti della Ligue 1 come era già accaduto in Germania per la Bundesliga

I proprietari non si fidano dopo quanto accaduto con MediaPro

GSEr29GWYAAeaay
 
Secondo l'Equipe anche in Francia, si sono rifiutati di dare garanzie bancarie per i diritti della Ligue 1 come era già accaduto in Germania per la Bundesliga

I proprietari non si fidano dopo quanto accaduto con MediaPro

GSEr29GWYAAeaay
Mi sono fatto fare un riassunto da Google Gemini qui per chi non conosce come me il francese
 
  • Spettacolo
Reazioni: d65
Certo che oltre le garanzie finanziarie anche l'offerta era abbastanza ridicola, la ligue 1 non varrà assolutamente gli 800 che pretendono ma nemmeno 370...
 
Qualcuno mi può spiegare l'equazione sconfitta della pirateria e aumento degli abbonati?
Un'equazione probabilmente non c'è, ma è anche vero che se togli ad un determinato numero di persone la possibilità di vedere illecitamente un prodotto a cui tengono, è lecito credere che almeno una parte di esse deciderà di abbonarsi legalmente pur di continuare a vedere i contenuti che ama. Quindi sì, non è automatico pensare che un ex fruitore di servizi pirata diventi automaticamente un cliente regolare, ma non è nemmeno da stolti pensare che tagliando la pirateria non possa esserci un aumento del parco abbonati. Quanto grande possa essere questo guadagno di clienti non lo possiamo dire noi ovviamente.
 
Un'equazione probabilmente non c'è, ma è anche vero che se togli ad un determinato numero di persone la possibilità di vedere illecitamente un prodotto a cui tengono, è lecito credere che almeno una parte di esse deciderà di abbonarsi legalmente pur di continuare a vedere i contenuti che ama. Quindi sì, non è automatico pensare che un ex fruitore di servizi pirata diventi automaticamente un cliente regolare, ma non è nemmeno da stolti pensare che tagliando la pirateria non possa esserci un aumento del parco abbonati. Quanto grande possa essere questo guadagno di clienti non lo possiamo dire noi ovviamente.
Tutto corretto, però va anche considerato che questo inverno ci hanno (GIA') fatto un mazzo così con la guerra al pezzotto, il blocco streaming tramite Piracy Shield e tutte le varie minacce (lecite, per carità) di colpire sia chi fornisce, sia chi utilizza mezzi illegali...
Che risultati ha portato tutto questo? Mi pare di capire che ad abbonati e a conti economici sono messi peggio del periodo "pre-giro di vite" (oltretutto dovranno sborsare molto di più x i diritti)... Cosa intendono per "proseguire la lotta alla pirateria"? Che altre "carte" possono giocarsi per "convertire" (almeno una parte dei) pezzottari? Mi sfugge questo dettaglio e perciò mi sembra sempre più utopico questo "intento redentivo"...
Tutte buone intenzioni, ci mancherebbe... ma poi c'è la realtà...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso