DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
,Ecco forse la tua Potrebbe essere una buona idea iniziale, potrebbero effettivamente intanto iniziare a trasmettere a 1080i 50hz prima per secondo per poi rendere il tutto disponibile in futuro anche a 1080p se necessario

Progressivo o interlacciato non cambia molto da un punto di vista del risultato finale. Sono dettagli. In termini di banda invece cambia abbastanza
Purtroppo per l'interlacciato il problemi sono i dispositivi. Per browser e smartphone non credo si possa fare. Per altri dispositivi come quelli Android TV potrebbero farlo.
Da come stanno messi ora, ho visto la Opel Cup per qualche minuto, i problemi sono ben altri.
Lavoro in produzione nella più grande società di informatica italiana e di solito quello che impari subito è dare una priorità alle questioni e non ai dettagli. Lo staranno facendo anche loro
 
Secondo me non c'è nessun rodaggio, il servizio non è nato ieri e questi profili probabilmente venivano già utilizzati per la distribuzione in Germania.

Per com'è lo stato delle cose credo un 1080p50 non migliorerebbe le cose, per qualche motivo la qualità video rende molto meno di quanto dovrebbe considerato il rapporto risoluzione/bitrate.
Un buon 720p50 sarebbe già un successo ma sono ancora molto lontani.

secondo me potrebbero intervenire anche a livello di codec video...
mi pare che quelli dei servizi USA "globali" non siano uguali a quelli di DAZN o Eurosport Player e altri servizi destinati all'Europa (e infatti la resa è clamorosamente diversa nonostante un bitrate non molto più elevato, anzi, forse pure inferiore...e non credo che siano solo i 60 fps nativi a fare tutta 'sta differenza)...
 
,
Progressivo o interlacciato non cambia molto da un punto di vista del risultato finale. Sono dettagli. In termini di banda invece cambia abbastanza
Purtroppo per l'interlacciato il problemi sono i dispositivi. Per browser e smartphone non credo si possa fare. Per altri dispositivi come quelli Android TV potrebbero farlo.
Da come stanno messi ora, ho visto la Opel Cup per qualche minuto, i problemi sono ben altri.
Lavoro in produzione nella più grande società di informatica italiana e di solito quello che impari subito è dare una priorità alle questioni e non ai dettagli. Lo staranno facendo anche loro
Ok allora speriamo che ci leggano ed intervengano in modo adeguato, e sicuramente lo dovranno fare se non vogliono beccarsi le lamentele e fare la stessa fine che hanno fatto in Canada ( ovviamente ai limiti delle richieste possibili e non astruse)
 
veramente MLB.tv è già da tutta la stagione scorsa (compresa) che è a 1080p @ 60 fps per ogni singolo match, live e ondemand...
e lo stesso NHL.tv...il campionato terminato lo scorso giugno è stato già il secondo interamente offerto con quel profilo per ogni match, VOD dell'intera stagione inclusi (mentre nella stagione 2015/2016 solo le dirette -e neanche tutte- arrivavano a quei valori)...
ovviamente sempre se si sfrutta l'offerta tramite il giusto dispositivo (non tutti hanno le medesime performance, anzi)...

Si hai ragione io parlavo dei bouquet multi canale in streaming (directvnow, sling etc...)
 
,Ok allora speriamo che ci leggano ed intervengano in modo adeguato, e sicuramente lo dovranno fare se non vogliono beccarsi le lamentele e fare la stessa fine che hanno fatto in Canada ( ovviamente ai limiti delle richieste possibili e non astruse)

Che fine hanno fatto in Canada?
 
Che fine hanno fatto in Canada?
Hanno "ceduto" i diritti della NFL (di questo si trattava) dopo le lamentele dei canadesi nel novembre del 2017 per problemi vari nello streaming. Dazn è arrivato in Canada nel luglio del 2017, ed è ancora presente.
Opinione personale: la vedo molto difficile, che ripetano questa operazione in Italia. Il pubblico è minore, per via delle connessioni. :icon_rolleyes:
 
Do fiducia a dazn ed a tutti i servizi ott che a mio parere sono il futuro della TV, ma onestamente ieri la partita della Opel cup era inguardabile. Ho provato da diversi dispositivi: iphone, ipad, appletv, chromecast e android cell.... non c’é stato verso di vederla in maniera decente. Stessa cosa che mi era capitata con la partita del Chievo. L’unica partita decente é stata la supercoppa di Francia.
 
leggendo un'intervista a rushton, ho trovato questi dati, che però ad oggi noi qui sul forum non abbiamo riscontrato

[...]
DD: In streaming c’è una serio problema di latenza: il vicino urla goal e noi con -Dazn siamo ancora a metà campo…

Rushton: È un problema di tutti i servizi di streaming. Quello che possiamo fare è cercare di migliorare una situazione che ad oggi non è risolvibile. Quando abbiamo lanciato Dazn due anni fa avevamo 45 secondi di ritardo sul live e oltre a questo la banda minima per vedere un contenuto in HD era di 6.5 Mbps.
Ora, dopo due anni lanciamo il servizio in Italia e il minimo richiesto per l’HD è di 3.5 Mbps e il ritardo tra la diretta e sul segnale di soli 15 secondi. 15 - 20 secondi non sono un ritardo così diverso da quello del satelllite, ed è qualcosa che dobbiamo capire come gestire. Sappiamo che dobbiamo migliorare, ci stiamo lavorando da un po’. Ma è comunque un limite del funzionamento di ogni sistema di live streaming e non sarà facile.
[...]

dai nostri test invece sembra di essere ancora fermi a 2 anni fa
 
Oggi ho completato il sondaggio per i BetaTester e ho segnalato tutte le problematiche, come integrazione a Chromecast e qualità dello streaming. Speriamo si diano una mossa in questi giorni.
 
Oggi ho completato il sondaggio per i BetaTester e ho segnalato tutte le problematiche, come integrazione a Chromecast e qualità dello streaming. Speriamo si diano una mossa in questi giorni.

Le avevo già segnalate io al primo test in assoluto di ormai 45 giorni fa. Risultati? Zero.
 
leggendo un'intervista a rushton, ho trovato questi dati, che però ad oggi noi qui sul forum non abbiamo riscontrato

[...]
DD: In streaming c’è una serio problema di latenza: il vicino urla goal e noi con -Dazn siamo ancora a metà campo…

Rushton: È un problema di tutti i servizi di streaming. Quello che possiamo fare è cercare di migliorare una situazione che ad oggi non è risolvibile. Quando abbiamo lanciato Dazn due anni fa avevamo 45 secondi di ritardo sul live e oltre a questo la banda minima per vedere un contenuto in HD era di 6.5 Mbps.
Ora, dopo due anni lanciamo il servizio in Italia e il minimo richiesto per l’HD è di 3.5 Mbps e il ritardo tra la diretta e sul segnale di soli 15 secondi. 15 - 20 secondi non sono un ritardo così diverso da quello del satelllite, ed è qualcosa che dobbiamo capire come gestire. Sappiamo che dobbiamo migliorare, ci stiamo lavorando da un po’. Ma è comunque un limite del funzionamento di ogni sistema di live streaming e non sarà facile.
[...]

dai nostri test invece sembra di essere ancora fermi a 2 anni fa

In realtà il ritardo può essere ridotto anche a cinque secondi. Mi è capitato più volte di assistere a streaming su piattaforme straniere in ritardo di soli cinque secondi rispetto al segnale DTT. Però c'è da considerare che lo streaming free online prima di andare online non viene quasi mai rielaborato dallo streamer, eliminando del tutto i tempi di rielaborazione. Sky, invece, deve elaborare i flussi audio/video perdendo dei secondi. Dazn non so come trasmetta.
 
Sto provando a vedere su Chromecast Ed è terribile... Frame rate veramente strano e qualità molto bassa. Torno a vedere tramite app integrata della tv
 
Ultima modifica:
Su chromecast, dove sembrano aver risolto i problemi di frame rate, gli ondemand a 1080p25 non danno nessun problema di fluidità, non scattano e l'immagine va liscia come l'olio. Solo durante l'ondemand di baseball la pallina ha un leggero effetto scia, ma niente di troppo esagerato. Su chromecast rimane solo il fatto del basso bitrate rispetto al browser o alla stick di Amazon.
Se sistemano anche la stick con questa fluidità, beh, dazn avrà raggiunto il top
 
A me sinceramente dell’ondemand interessa poco,credo non lo utilizzerò quasi mai...a me interessano i live,se funzionassero male prevedo un macello :)
 
leggendo un'intervista a rushton, ho trovato questi dati, che però ad oggi noi qui sul forum non abbiamo riscontrato

[...]
DD: In streaming c’è una serio problema di latenza: il vicino urla goal e noi con -Dazn siamo ancora a metà campo…

Rushton: È un problema di tutti i servizi di streaming. Quello che possiamo fare è cercare di migliorare una situazione che ad oggi non è risolvibile. Quando abbiamo lanciato Dazn due anni fa avevamo 45 secondi di ritardo sul live e oltre a questo la banda minima per vedere un contenuto in HD era di 6.5 Mbps.
Ora, dopo due anni lanciamo il servizio in Italia e il minimo richiesto per l’HD è di 3.5 Mbps e il ritardo tra la diretta e sul segnale di soli 15 secondi. 15 - 20 secondi non sono un ritardo così diverso da quello del satelllite, ed è qualcosa che dobbiamo capire come gestire. Sappiamo che dobbiamo migliorare, ci stiamo lavorando da un po’. Ma è comunque un limite del funzionamento di ogni sistema di live streaming e non sarà facile.
[...]

dai nostri test invece sembra di essere ancora fermi a 2 anni fa
dio mio certi giornalisti........

il vicino urla gol prima

certo, perché Dazn trasmette gli stessi eventi che il vicino guarda da altri operatori

ma non si vergognano a fare certe domande?

questa cosa ad oggi potrebbe capitare giusto coi bar se si hanno proprio vicino a casa
 
dio mio certi giornalisti........

il vicino urla gol prima

certo, perché Dazn trasmette gli stessi eventi che il vicino guarda da altri operatori

ma non si vergognano a fare certe domande?

Infatti concordo che non sia un gran problema. Però perché allora mentire?
 
Infatti concordo che non sia un gran problema. Però perché allora mentire?
ma neanche mente per me

la risposta alla fine è più sul ridurre la differenza dal vero Live
e non alla demenziale domanda fattagli della differenza col vicino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso