DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà pure la legge ma questa è una cosa assurda
Utenti di Serie A e di Serie B

Partiamo da alcuni concetti tecnici / commerciali basilari :

1) L'Italia è uno degli ultimi paesi al mondo per sviluppo delle tecnologie di trasmissione dati ed infrastrutture internet. Solo da un paio di anni si stà muovendo qualcosa per cercare di allineare il gap (cosidetto digital divide) fra le zone metropolitane che beneficiano di una linea dati fibra e la maggior parte dei paesi o comunque zone periferiche che raggiungono a mala pena i 7 MB con una ADSL. Purtroppo siamo in NOTEVOLE ritardo , ed almeno per altri tre / quattro anni Open Fiber - Infratel ecc. non avranno completato l'opera di posa della fibra ed l'abbattimento di tale digital divide.
Questo si traduce che qualunque servizio OTT , finchè non viene sviluppata DECENTEMENTE la rete, verrà usufruito da cittadini internet di serie A e cittadini internet di serie B. Entrambi pagano lo stesso servizio ma con qualità differenti e risultati nettamente diversi.


2) La tecnologia satellitare , pur se datata, ha garantito a qualunque persona ed in qualunque luogo di essere raggiunti dal medesimo segnale e dalla medesima qualità di informazione senza privilegiare nessun consumatore finale. DAZN imponendo lo streaming dei contenuti Ott in un paese molto arretrato per quanto riguarda la rete, ha commesso il grave errore di non "consentire" almeno per il primo anno, la possibilità anche per i privati di vedere le partite su canali dedicati satellitare (magari raggiungendo un accordo con SKY come fatto per i bar)


3) La questione che i BAR ed i locali Sky Business ricevano comunque satellitarmente anche il pacchetto sportivo DAZN la dice lunga sulla reale convinzione di quest'ultimo gruppo sul servizio che si accinge ad offrire ai consumatori privati. Se fossero così convinti della formula vincente e della qualità del servizio offerto in OTT non avrebbero preventivamente creato il canale satellitare parallelo con SKY per coloro che hanno un abbonamento business.


In definitiva , nonostante buona parte delle persone in questo forum abbia una ADSL 20 MB o addirittura la fibra ottica, sono altresì convinto che un cambio così repentino di trasmissione di contenuti sportivi in un paese come il nostro, provocherà a breve lamentele / segnalazioni e problemi.
Sky alla fine in un modo o nell'altro acquisterà o troverà l'accordo per fare da stampella a DAZN relativamente alla trasmissione quanto meno dei campionati di serie A , B , Liga ecc. con la cara e vecchia tecnologia satellitare che raggiunge anche i 4 K in alcuni canali e trasmissioni.




Io personalmente terrò abbonamento a Sky e per quanto riguarda le partite di DAZN mi recherò come facevo una volta al bar con gli amici.


Che costi anche 9.90 € , se il servizio è di scarsa qualità o comunque un passo indietro (se non addirittura due) rispetto a quanto raggiunto con la tecnologia satellitare, non ha senso per me.
 
Qualcuno in altri thread diceva che questo è il futuro
Con l'inizio della serie A arriveranno gli insulti veri
Sante parole.
Vorrei aprire un sondaggio del tipo preferite seguire lo sport sul lineare o in streaming.
Giusto per capire se sono strano io :D :D
 
Che costi anche 9.90 € , se il servizio è di scarsa qualità o comunque un passo indietro (se non addirittura due) rispetto a quanto raggiunto con la tecnologia satellitare, non ha senso per me.

Aspettiamo che cominci la serie A poi vediamo ,lamentarsi prima non serve se non offriranno un servizio all'altezza della situazione allora si potrà criticare giustamente.
 
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Partiamo da alcuni concetti tecnici / commerciali basilari :

1) L'Italia è uno degli ultimi paesi al mondo per sviluppo delle tecnologie di trasmissione dati ed infrastrutture internet. Solo da un paio di anni si stà muovendo qualcosa per cercare di allineare il gap (cosidetto digital divide) fra le zone metropolitane che beneficiano di una linea dati fibra e la maggior parte dei paesi o comunque zone periferiche che raggiungono a mala pena i 7 MB con una ADSL. Purtroppo siamo in NOTEVOLE ritardo , ed almeno per altri tre / quattro anni Open Fiber - Infratel ecc. non avranno completato l'opera di posa della fibra ed l'abbattimento di tale digital divide.
Questo si traduce che qualunque servizio OTT , finchè non viene sviluppata DECENTEMENTE la rete, verrà usufruito da cittadini internet di serie A e cittadini internet di serie B. Entrambi pagano lo stesso servizio ma con qualità differenti e risultati nettamente diversi.


2) La tecnologia satellitare , pur se datata, ha garantito a qualunque persona ed in qualunque luogo di essere raggiunti dal medesimo segnale e dalla medesima qualità di informazione senza privilegiare nessun consumatore finale. DAZN imponendo lo streaming dei contenuti Ott in un paese molto arretrato per quanto riguarda la rete, ha commesso il grave errore di non "consentire" almeno per il primo anno, la possibilità anche per i privati di vedere le partite su canali dedicati satellitare (magari raggiungendo un accordo con SKY come fatto per i bar)


3) La questione che i BAR ed i locali Sky Business ricevano comunque satellitarmente anche il pacchetto sportivo DAZN la dice lunga sulla reale convinzione di quest'ultimo gruppo sul servizio che si accinge ad offrire ai consumatori privati. Se fossero così convinti della formula vincente e della qualità del servizio offerto in OTT non avrebbero preventivamente creato il canale satellitare parallelo con SKY per coloro che hanno un abbonamento business.


In definitiva , nonostante buona parte delle persone in questo forum abbia una ADSL 20 MB o addirittura la fibra ottica, sono altresì convinto che un cambio così repentino di trasmissione di contenuti sportivi in un paese come il nostro, provocherà a breve lamentele / segnalazioni e problemi.
Sky alla fine in un modo o nell'altro acquisterà o troverà l'accordo per fare da stampella a DAZN relativamente alla trasmissione quanto meno dei campionati di serie A , B , Liga ecc. con la cara e vecchia tecnologia satellitare che raggiunge anche i 4 K in alcuni canali e trasmissioni.




Io personalmente terrò abbonamento a Sky e per quanto riguarda le partite di DAZN mi recherò come facevo una volta al bar con gli amici.


Che costi anche 9.90 € , se il servizio è di scarsa qualità o comunque un passo indietro (se non addirittura due) rispetto a quanto raggiunto con la tecnologia satellitare, non ha senso per me.

Il 70% delle abitazioni in Italia al momento è raggiunto da una connessione almeno a 30mbit.
Non saremo avantissimo con le connessioni in fibra diretta, ma 30mbit per questo tipo di servizi al momento bastano e avanzano.
La vera storia è che di quel 70% solo una minima parte ha sottoscritto un contratto in vdsl.
 
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Forse, per adesso, l’unica cosa decente è il prezzo... ma è presto per giudicare.

Come è già stato detto il primo vero banco di prova sarà Lazio-Napoli.
 
Sante parole.
Vorrei aprire un sondaggio del tipo preferite seguire lo sport sul lineare o in streaming.
Giusto per capire se sono strano io :D :D

Io sono tra quelli che dice che le ott sono il futuro!

Ma non sono il futuro, sono il presente, poi se dazn per ora si presenta un po alla carlona non è certo colpa della tecnologia.

Rispondendo al tuo (eventuale) sondaggio, per me non fa differenza. Ho la 100 mega, in attesa della 200 tra pochi mesi e stanno iniziando i lavori per la gigabit. Sono fortunato certo, però vi è già stato detto che il 70% della popolazione ha la 30 Mb che basta e avanza per usufruire del servizio.

Volere è potere, oppure meglio... il concetto del tutto gratis o a poco non regge più

Volete navigare veloci? le soluzioni ci sono.

Per ora non ho visto Dazn, aspetto il 18 per attivare il mese gratuito da vedere con il Q, e poi con un test serio come la serie A si potrà valutare

Ore le amichevoli sinceramente non fanno testo. Non lo fanno in tv, figuriamoci su questi servizi. Ovvio è che sembrano un po dilettanti allo sbaraglio, ma la colpa, ripeto è la loro e non della tecnologia Ott in se
 
Io sono tra quelli che dice che le ott sono il futuro!

Ma non sono il futuro, sono il presente, poi se dazn per ora si presenta un po alla carlona non è certo colpa della tecnologia.

Rispondendo al tuo (eventuale) sondaggio, per me non fa differenza. Ho la 100 mega, in attesa della 200 tra pochi mesi e stanno iniziando i lavori per la gigabit. Sono fortunato certo, però vi è già stato detto che il 70% della popolazione ha la 30 Mb che basta e avanza per usufruire del servizio.

Volere è potere, oppure meglio... il concetto del tutto gratis o a poco non regge più

Volete navigare veloci? le soluzioni ci sono.

Per ora non ho visto Dazn, aspetto il 18 per attivare il mese gratuito da vedere con il Q, e poi con un test serio come la serie A si potrà valutare

Ore le amichevoli sinceramente non fanno testo. Non lo fanno in tv, figuriamoci su questi servizi. Ovvio è che sembrano un po dilettanti allo sbaraglio, ma la colpa, ripeto è la loro e non della tecnologia Ott in se

Su Sky Q non sarei così sicuro che arrivi entro il 18, almeno da quello che hanno fatto capire quelli di Sky...
 
L’app su Skyq arriverà dopo le prime giornate, l’hanno detto alla presentazione ufficiale.
 
Io sono tra quelli che dice che le ott sono il futuro!

Ma non sono il futuro, sono il presente, poi se dazn per ora si presenta un po alla carlona non è certo colpa della tecnologia.

Rispondendo al tuo (eventuale) sondaggio, per me non fa differenza. Ho la 100 mega, in attesa della 200 tra pochi mesi e stanno iniziando i lavori per la gigabit. Sono fortunato certo, però vi è già stato detto che il 70% della popolazione ha la 30 Mb che basta e avanza per usufruire del servizio.

Volere è potere, oppure meglio... il concetto del tutto gratis o a poco non regge più

Volete navigare veloci? le soluzioni ci sono.

Per ora non ho visto Dazn, aspetto il 18 per attivare il mese gratuito da vedere con il Q, e poi con un test serio come la serie A si potrà valutare

Ore le amichevoli sinceramente non fanno testo. Non lo fanno in tv, figuriamoci su questi servizi. Ovvio è che sembrano un po dilettanti allo sbaraglio, ma la colpa, ripeto è la loro e non della tecnologia Ott in se
Il problema non è la velocità, ma altri fattori, tipo il ritardo di trasmissione con rischio spoiler, buffering ecc...
Che poi sinceramente questa cosa che solo i bar hanno diritto di vedere sul canale lineare non lo trovo giusto.
Evidentemente per fare così, lo sanno bene che lo streaming non può essere affidabile e garantire una visione senza problemi.
 
L’app su Skyq arriverà dopo le prime giornate, l’hanno detto alla presentazione ufficiale.

Si lo so:) ma vedendo il calendario alla fine non è importante che per il mio caso (seguo la juve) ci sia alla prima giornata; Considerato che la prima dazn, parma-juve, mi sembra sia addirittura ai primi di settembre (e non è di quelle imperdibili.....), poi c'è la pausa nazionale, quindi per quanto mi riguarda, diciamo che l'app ha tempo almeno fino alla metà di settembre per apparire sul mio Q
 
Il problema non è la velocità, ma altri fattori, tipo il ritardo di trasmissione con rischio spoiler, buffering ecc...
Che poi sinceramente questa cosa che solo i bar hanno diritto di vedere sul canale lineare non lo trovo giusto.
Evidentemente per fare così, lo sanno bene che lo streaming non può essere affidabile e garantire una visione senza problemi.

Per lavoro installo (anche) reti e ti dico che nessun locale pensa ad installare un wifi separato per i clienti rispetto a quello per uso interno, quindi c'è per forza di cose un intasamento della rete. Motivo per cui la scelta dello streaming è da evitare in situazioni come queste.

Parlo egoisticamente per me, ma il problema spoiler non mi tocca e quello buffer, se i loro server sono in grado di reggere la "botta" di accessi e la tua rete interna è a posto non dovresti avere particolari problemi.

Resta il dubbio se loro rimarranno approssimativi, o hanno una struttura tecnica in grado di rispondere alle richieste di connessioni, visto che in questo inizio non proprio partiti col piede giusto.
 
Vi riporto questa cosa che ho riscontrato con la stick di Amazon.
Se l'uscita è settata su 1080p50 lo streaming non supera i 48/49 fps e scatta molto. Se invece setto l'uscita su auto (quindi si imposta su 1080p60), allora lo streaming raggiunge i 50fps tondi e l'immagine, scatta si, ma molto molto molto di meno
guardando la mlb con la fire tv stick, confermo quanto scritto prima: l'immagine ha una lag quasi nullo con la stick impostata su 1080p60, rispetto al 1080p50
Ma come è possibile questa cosa?
 
Sarà qualche bug nel funzionamento dell'app che abbiamo attualmente a disposizione con la fire stick.
Attendiamo la release ufficiale.
 
Ma come è possibile questa cosa?
Secondo me il problema è la Fire Stick e non Dazn.

Ho anche notato che settando a 1080p60 esce in 4:4:4, mentre mettendo a 1080p50 esce in 4:2:2 o 4:2:0 (non ho avuto modo di approfondire quale delle due nello specifico, ma sicuro non è 4:4:4).
 
Meno male che la Fire Stick non l'ho ancora presa.

Può rimanere sullo scaffale se è così.
 
Meno male che la Fire Stick non l'ho ancora presa.

Può rimanere sullo scaffale se è così.
Trovare dispositivi che supportino correttamente i 50fps è veramente dura.

Chromecast con Dazn ha problemi a giorni alterni, la Fire Stick è più fluida a 60, i box Android cinesi figuriamoci.

Temo che se qualcuno voglia andare sul sicuro non abbia alternative alla Shield, purtroppo la qualità si paga.
 
Secondo me il problema è la Fire Stick e non Dazn
Secondo me anche , non so se ci hai fatto caso ma anche altre applicazioni ufficiali come ad esempio infinity non la vedo fluida, ci sono microscatti.
Per quanto riguarda dazn secondo me il problema della poca fluidità è causato anche dall'applicazione "non ufficiale" anche se alcuni utenti affermano che non notano nessun problema di fluidità con nessun evento, buon per loro.
 
Per ps4 ho notato un bug fastidioso.

Quando faccio partire un evento in basso a destra compare sempre il menu di un prossimo evento visibile con relativo countdown e non ho trovato modo di toglierlo, infatti dopo 10 secondi passa automaticamente al video che stava pubblicizzando. E' fastidioso.
 
Trovare dispositivi che supportino correttamente i 50fps è veramente dura.

Chromecast con Dazn ha problemi a giorni alterni, la Fire Stick è più fluida a 60, i box Android cinesi figuriamoci.

Temo che se qualcuno voglia andare sul sicuro non abbia alternative alla Shield, purtroppo la qualità si paga.

Piuttosto collego il portatile alla TV e i 50 Hz li setto manualmente oppure vedo se si può installare qualche mod su Firestick che risolva il problema.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso