Sarà pure la legge ma questa è una cosa assurda
Utenti di Serie A e di Serie B
Partiamo da alcuni concetti tecnici / commerciali basilari :
1) L'Italia è uno degli ultimi paesi al mondo per sviluppo delle tecnologie di trasmissione dati ed infrastrutture internet. Solo da un paio di anni si stà muovendo qualcosa per cercare di allineare il gap (cosidetto digital divide) fra le zone metropolitane che beneficiano di una linea dati fibra e la maggior parte dei paesi o comunque zone periferiche che raggiungono a mala pena i 7 MB con una ADSL. Purtroppo siamo in NOTEVOLE ritardo , ed almeno per altri tre / quattro anni Open Fiber - Infratel ecc. non avranno completato l'opera di posa della fibra ed l'abbattimento di tale digital divide.
Questo si traduce che qualunque servizio OTT , finchè non viene sviluppata DECENTEMENTE la rete, verrà usufruito da cittadini internet di serie A e cittadini internet di serie B. Entrambi pagano lo stesso servizio ma con qualità differenti e risultati nettamente diversi.
2) La tecnologia satellitare , pur se datata, ha garantito a qualunque persona ed in qualunque luogo di essere raggiunti dal medesimo segnale e dalla medesima qualità di informazione senza privilegiare nessun consumatore finale. DAZN imponendo lo streaming dei contenuti Ott in un paese molto arretrato per quanto riguarda la rete, ha commesso il grave errore di non "consentire" almeno per il primo anno, la possibilità anche per i privati di vedere le partite su canali dedicati satellitare (magari raggiungendo un accordo con SKY come fatto per i bar)
3) La questione che i BAR ed i locali Sky Business ricevano comunque satellitarmente anche il pacchetto sportivo DAZN la dice lunga sulla reale convinzione di quest'ultimo gruppo sul servizio che si accinge ad offrire ai consumatori privati. Se fossero così convinti della formula vincente e della qualità del servizio offerto in OTT non avrebbero preventivamente creato il canale satellitare parallelo con SKY per coloro che hanno un abbonamento business.
In definitiva , nonostante buona parte delle persone in questo forum abbia una ADSL 20 MB o addirittura la fibra ottica, sono altresì convinto che un cambio così repentino di trasmissione di contenuti sportivi in un paese come il nostro, provocherà a breve lamentele / segnalazioni e problemi.
Sky alla fine in un modo o nell'altro acquisterà o troverà l'accordo per fare da stampella a DAZN relativamente alla trasmissione quanto meno dei campionati di serie A , B , Liga ecc. con la cara e vecchia tecnologia satellitare che raggiunge anche i 4 K in alcuni canali e trasmissioni.
Io personalmente terrò abbonamento a Sky e per quanto riguarda le partite di DAZN mi recherò come facevo una volta al bar con gli amici.
Che costi anche 9.90 € , se il servizio è di scarsa qualità o comunque un passo indietro (se non addirittura due) rispetto a quanto raggiunto con la tecnologia satellitare, non ha senso per me.