DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questo non lo so :) non conosco neanche il tuo modello in particolare pero' a tutti l'aggiornamento di oggi ha portato notevoli benefici in termini di fluidita' da quanto si legge se tu lo vedi ancora scattoso potrebbe essere il tv che non ce la fa.. andrebbe poi valutata la soggettivita' di questa scattosita', magari quello che per te e' una schifezza per qualcun altro puo' essere non fluidissimo ma accettabile
tieni conto che i film sono a 24.9fps quindi meno esosi in termini di cpu rispetto ai 50fps quindi la tv magari va bene con netflix ed inciampa su dazn.. e' un fatto che i pc e tutti i box con hardware di un certo livello fanno vedere egregiamente dazn (compatibilmente col limite dei 720p ovviamente) e questo qualcosa potra significare.

Se invece tu vedessi fluido con la tua tv usando un app nowtv (non ho idea se ci sia su android tv) che trasmette a 50fps allora il problema resterebbe tutto in pancia a dazn..

Now tv a quanto pare non è disponibile per il televisore (Sony Android KD-498305 e KD-49XE8096). Concordo ovviamente sulla soggettività della scattosità (estendibile ad ogni altro tipo di parametro e causa, a mio avviso, di tutte le polemiche pro Dazn/contro Dazn, ma vabbè..). Sulla Tv continuo ad avere colori troppo saturi. Ad ogni modo riguardo le migliorie in seguito all'aggiornamento non ho letto sul sito Sony qualcosa che facesse sperare in miglioramenti dell'app Dazn.
A prescindere da tutto devo far calibrare i miei televisori (mi chiedo se esistono servizi anche a pagamento per farlo).
Grazie ovviamente
 
Now tv a quanto pare non è disponibile per il televisore (Sony Android KD-498305 e KD-49XE8096). Concordo ovviamente sulla soggettività della scattosità (estendibile ad ogni altro tipo di parametro e causa, a mio avviso, di tutte le polemiche pro Dazn/contro Dazn, ma vabbè..). Sulla Tv continuo ad avere colori troppo saturi. Ad ogni modo riguardo le migliorie in seguito all'aggiornamento non ho letto sul sito Sony qualcosa che facesse sperare in miglioramenti dell'app Dazn.
A prescindere da tutto devo far calibrare i miei televisori (mi chiedo se esistono servizi anche a pagamento per farlo).
Grazie ovviamente

il change log non dice nulla effettivamente ma chi ha android tv o box android tv nel relativo thread parlano che e' diventata molto piu fluida, io non so perche non ho ne una ne l'altra.. quando la guardo su tv uso la ps3 ma siccome la sera spesso lascio la tv alla moglie a cui le partite non interessano mi tocca guardale sul pc
per servizi a pagamento di calibratura non saprei sinceramente.. una volta si trovavano dvd fatti apposta con una serie di immagini ad hoc da usare per la calibrazione di contrasti colore etc penso si trovino ancora prova a googglare
 
Now tv a quanto pare non è disponibile per il televisore (Sony Android

Lo sarà a breve

A prescindere da tutto devo far calibrare i miei televisori (mi chiedo se esistono servizi anche a pagamento per farlo).

Più che "anche",mi risulta "solo" a pagamento,soprattutto se vuoi ottenere un risultato certo, e certificato ISF . Questi mi risulta lo facciano : https://audioquality.it/
 
Ma c'è qualche aggiornamento da fare su tv Samsung.. perché improvvisamente dalla smart tv Dazn buffera e si vede solo con effetto acquario..mentre con la stessa linea Wi-Fi dal cellulare si vede benissimo
 
se implementassero tutto quello che chiedono in quel sondaggio, avremmo il servizio e relativa app migliori di sempre secondo me rispetto a tutti gli altri servizi ott

Le idee ci sono, basta “solo” metterle in atto. E in questo campo (ott) ad ogni limite c’è un modo per superarlo.
 
io ho scritto questo se condividete copia ed incollate

"Il problema attuale di Dazn sappiamo bene che è la qualità video 4K no ma almeno 1080p si . Poi è molto importante che si possa scegliere la fluidità rispetto alle risoluzione (come opzione personalizzabile). Io personalmente, ma credetemi tutti quello che ho letto, preferiscono sempre profili 50p. Quando si è agganciati a questo tipo di profili la qualità è eccellente, il 25p non può essere una soluzione per lo sport mai piuttosto meglio una risoluzione anche solo SD. Ma è molto importante che la App si adatti alla frequenza video della tv. Se lo stream è a 50p è naturale che le App su dispositivo set-top-box o tv debbano adattare e cambino la frequenza video o modalità HDMI sui 50HZ. Molti TV hanno frequenza fisse standard a 60 HZ e questo determina un risultato non ottimale con immagini non fluide.
Poi è chiaro che il 60p sarebbe ancora migliore (per i browser su monitor PC o per gli smartphone) ma dovrebbe anch'esso fare seguire la giusta frequenza quando si usano tv o set-top-box. Questa adattamento automatico, almeno per le App, è uno dei problemi più gravi perché genera immagini scattose a cui non siamo abituati sul sat o sul digitale terreste.
Io uso la Nvidia Shield, e posso impostare manualmente i 50HZ, e la qualità di riproduzione è eccellente (perfetta come sul sat e dtt con profili 50p) al netto della risoluzione 720p che su un plasma 42" comunque è evidente essere non ottimale.
Altra cosa fondamentale che adesso non va assolutamente bene è che per gli on-demand non c'è alcun modo di lasciare un evento senza perdere il punto a cui si è arrivati. Se si cambia evento o si chiude la App si deve potere continuare a vedere dal punto a cui si era arrivati, sempre . E inoltre occorre potere saltare per gli on-demand direttamente all'evento senza dovere assistere alla prima fase di attesa dell'evento che c'è e va bene ma solo per chi ha visto il live."
 
Ultima modifica:
Non chiedono nemmeno i 50 fps... posso avere paura? Qualcuno passi a DAZN il numero della sezione tecnica di Now TV e spiegare come si vede lo sport in modo spettacolare. Il futuro si chiama 50 fps.

I 60p hanno un senso in effetti. con il 60P non solo avresti su molti tv la giusta compatibilità con la frequenza video della TV stessa ma avresti questa cosa anche sugli smartphone e soprattutto durante la visione tramite browser dato che i monitor PC molto difficilmente li trovi funzionanti a 50 HZ (o 75, 100 ecc.). In particolare sui notebook
 
impostazioni -> sistema -> schermo
setta sia la frequenza di aggiornamento che la whitelist

in piu, in impostazioni -> lettore -> filmati
setta "regola frequenza di aggiornamento del display" in "sempre"

La frequenza di aggiornamento che a 2'5 a quanto va impostata? E la whitlist è nella stessa schermata?c
 
I 60p hanno un senso in effetti. con il 60P non solo avresti su molti tv la giusta compatibilità con la frequenza video della TV stessa ma avresti questa cosa anche sugli smartphone e soprattutto durante la visione tramite browser dato che i monitor PC molto difficilmente li trovi funzionanti a 50 HZ (o 75, 100 ecc.). In particolare sui notebook
No, ma non ha alcun senso, è impossibile.

Lo dicono fior fior di esperti.
 
Fatto prova con raiplay e Italia in diretta su smart tv
Non si blocca ma qualità scarsa
Non c'è niente da fare
Un po' le applicazioni non sono ottimizzate
Un po' il flusso live non potrà mai essere come quello del segnale tv

Ma mentre raiplay è un'alternativa alla TV... DAZN è una condanna senza alternative!!!
 
No, ma non ha alcun senso, è impossibile.

Lo dicono fior fior di esperti.

Dai non cominciare di nuovo la polemica con 3750. Non stiamo dicendo cose differenti. 3750 è solo più pragmatico e pensa che il 60p di Danz non sarebbe possibile da un punto di vista dell'intera catena di produzione ma non credo possa essere contrario nel merito tecnico. Abbiamo capito, e spero anche Dazn, che con il 50p e a maggior ragione con il 25p, che ci sono problemi di compatibilità con molti dispositivi e tv (se a fine 1800 americani e europei si fossero messi d'accordo sulla frequenza di rete dell'energia elettrica non saremo qui con questo doppio standard ormai da quasi 80 anni).
Ora fanno questo sondaggio citando chiaramente il 60p e quindi forse hanno realizzato che se la montagna non va a Maometto è Maometto che deve andare alla montagna.
È indiscutibile che nel mondo informatico e anche nel mondo del mobile la frequenza più gettonata è il 60 HZ mentre in ambito televisivo il 50HZ (in Europa principalmente ma non solo).
Non sembra che qualcuno se ne sia preoccupato fino ad adesso, e se non ci sono problemi con la produzione, ottenere quindi contenuti streaming a 60p (o anche a 60p), penso possa essere anche una soluzione.
Non credo che la cosa sia però così semplice e ritengo ancora che la migliore soluzione sia quella di fare app migliori per le tv e set-top-box che si occupino di impostare la Tv nella migliore condizione tecnica possibile
Ricordiamoci anche però che a 60P aumenta anche il bitrate richiesto perché nell'unità di tempo il numero di dati necessari è superiore del 20%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso