DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non ci danno nemmeno il 1080 e poi chiedono se vogliamo il 4K e i 60fps


pensa che per me la seconda e terza opzione sono indispensabili, nel senso che non attiverò dazn a pagamento (ormai ho finito il mese di prova gratuita) finchè quei 2 parametri non saranno la regola...su quello (soprattutto i 60 fps, specie per gli sport USA, che hanno i video d'origine tutti con quel framerate nativo) non transigo...
il 4K sarebbe bello, ma temo che sia anche molto di là da venire...per me basterebbe anche solo un bel 1080p con 10Mbps di bitrate per avere immagini più che buone...
 
Eh, ma in Europa il 50 Hz è uno standard, non si tocca (cit.)
Tecnicamente il Pal quindi 50 hz. è morto ovunque e DVB o Atsc sono ormai cose un po' diverse quasi ovunque. Oggi con le TV 50 hz. e 60 hz. sono gestite come due modalità del tutto interscambiabili (non vorrei sbagliarmi almeno dallo standard HDTV quindi inizio anni 2000?). Una vale l'altra ma non possiamo negare che sui 50 hz. ci stiamo quasi sempre. Se parliamo di ingresso Dtt si, se parliamo della modalità app o smart credo sia più vero che il 60 hz. sia lo standard.
Che in Canada usino il 50p è una follia. Forse dal sondaggio possiamo pensare che stiano valutando un cambio a 60p per tutti i mercati?
 
Tecnicamente il Pal quindi 50 hz. è morto ovunque e DVB o Atsc sono ormai cose un po' diverse quasi ovunque. Oggi con le TV 50 hz. e 60 hz. sono gestite come due modalità del tutto interscambiabili (non vorrei sbagliarmi almeno dallo standard HDTV quindi inizio anni 2000?). Una vale l'altra ma non possiamo negare che sui 50 hz. ci stiamo quasi sempre. Se parliamo di ingresso Dtt si, se parliamo della modalità app o smart credo sia più vero che il 60 hz. sia lo standard.
Che in Canada usino il 50p è una follia. Forse dal sondaggio possiamo pensare che stiano valutando un cambio a 60p per tutti i mercati?
Per le trasmissioni in DVB-T è un obbligo.

Ma al di fuori del DVB-T non c'è alcuna forzatura, ed è chiaro che i 60 Hz sono la modalità che va per la maggiore. Poi alcuni dispositivi offrono anche il supporto ai 50, ma non tutti.
 
Che in Canada usino il 50p è una follia. Forse dal sondaggio possiamo pensare che stiano valutando un cambio a 60p per tutti i mercati?

Sarebbe ancora più folle, non solo si andrebbero a rovinare le produzioni a 50Hz, ma convertendole a 60 si trasmetterebbero il 20% di fotogrammi in più per niente (automaticamente qualità inferiore a pari bitrate).

Considerato che la beta communiry è globale secondo me la domanda sui 60Hz è per i beta tester americani, o al massimo per i contenuti prodotti nativamente a 60Hz.
 
Per le trasmissioni in DVB-T è un obbligo.

Ma al di fuori del DVB-T non c'è alcuna forzatura, ed è chiaro che i 60 Hz sono la modalità che va per la maggiore. Poi alcuni dispositivi offrono anche il supporto ai 50, ma non tutti.
Sì, è così. Nell'improbabile caso che decidano di convertirsi allo standard dei 60 frame sec. dovrebbero mantenere anche i 50 frame al sec. e lasciare che il dispositivo decida. Per il classico browser non ci sono dubbi, il 60p è la soluzione più logica, idem per le app che girano sugli smartphone. Per TV dipende ma ci sembra di avere capito che anche qui il 60p sarebbe la soluzione ideale. Per alcuni dispositivi come la Nvidia Shield o alcune hdmi Stick (Fire, Chromecast..) dipende ma anche qua in generale il 60p è un po' lo standard ideale. Io con la Shield devo cambiare tutte le volte e manualmente
 
Ultima modifica:
Sarebbe ancora più folle, non solo si andrebbero a rovinare le produzioni a 50Hz, ma convertendole a 60 si trasmetterebbero il 20% di fotogrammi in più per niente (automaticamente qualità inferiore a pari bitrate).

Considerato che la beta communiry è globale secondo me la domanda sui 60Hz è per i beta tester americani, o al massimo per i contenuti prodotti nativamente a 60Hz.
Come ho scritto nel post precedente ha un senso solo se decidessero di mettersi nelle condizioni di poter fornire entrambi le tipologie lasciando il client di scegliere il profilo più adatto. Penso sia qualcosa di molto difficile che si realizzi
 
Per il classico browser non ci sono dubbi, il 60p è la soluzione più logica, idem per le app che girano sugli smartphone. Per TV dipende ma ci sembra di avere capito che anche qui il 60p sarebbe la soluzione ideale.
Nella gran parte dei casi non cambierebbe nulla, il grosso delle lamentele non gira attorno alla conversione 50>>60, ma alla limitazione a 25fps che con un passaggio a 60Hz semplicemente passerebbe a 30.

Gli smartphone non vengono indirizzati ai flussi video a 50fps per una questione di performance dei dispositivi e nonostante questo sono in molti a definire la visione fluida, le TV che danno più problemi non sono compatibili con gli streaming a 50fps ma non sono neamche compatibili con quelli a 60Hz, sono limitate a 25/30.

A conferma di tutto ciò, con Xbox One molti utenti affermano di vedere fluido nonostante i microscatti da conversione 50>>60, semplicemente perchè abituati ad agganciare a 25 con altri dispositivi.
 
Sarebbe ancora più folle, non solo si andrebbero a rovinare le produzioni a 50Hz

Da nessuna parte si è parlato di convertire qualcosa.

Ma poi c'è davvero la necessita di convertire? Quali sono gli eventi venduti a livello internazionale prodotti solo a 50 Hz?

E, comunque, se permetti, se proprio si deve convertire, preferisco che vengano replicati 10 fotogrammi in più piuttosto che eliminarne 10.
 
A conferma di tutto ciò, con Xbox One molti utenti affermano di vedere fluido nonostante i microscatti da conversione 50>>60, semplicemente perchè abituati ad agganciare a 25 con altri dispositivi.

Lasciami dire che se uno vede un servizio sportivo su una console giochi che sia la Xbox o la ps3-4 non mi dà molto affidamento con le sue considerazioni tecniche. Così come ad un americano non chiederei un giudizio sulla diatriba millenaria pancetta guanciale per la carbonara
 
Quali sono gli eventi venduti a livello internazionale prodotti solo a 50 Hz?

Nessuno. Credo che tutte le produzioni possano essere acquistate nel formato migliore da chiunque. Quindi TV americane acquistano segnali / feed o stream 60i o 60p dall'Europa e viceversa. Non c'è nessuna conversione forzata almeno non con la intendiamo a livello consumer. Con apparecchiature professionali i segnali sono interscambiabili senza perdite di qualità ecc.
Dazn probabilmente ha scelto di acquisire tutto a 50, e gestire così per la produzione e distribuzione nelle cdn, per economia di scala e forse perché sono nati in Europa
 
Buongiorno ho una domanda: ho attivato oggi il mese gratuito scegliendo come opzione pagamento nel caso volessi continuare dopo i 30gg la carta di credito. Ho visto che per disdire bisogna andare su "il mio account" e quindi cliccare un tasto "disdici abbonamento". A me però questo tasto non compare..per caso è dovuto al fatto che i 30gg sono gratuiti? Comparirà in seguito? Grazie a chi saprà darmi lumi :)
 
Buongiorno ho una domanda: ho attivato oggi il mese gratuito scegliendo come opzione pagamento nel caso volessi continuare dopo i 30gg la carta di credito. Ho visto che per disdire bisogna andare su "il mio account" e quindi cliccare un tasto "disdici abbonamento". A me però questo tasto non compare..per caso è dovuto al fatto che i 30gg sono gratuiti? Comparirà in seguito? Grazie a chi saprà darmi lumi :)

bisogna attendere almeno 12/24 ore.
 
1° t COM-CMR . Migliore partita vista fin'ora su DAZN. Colori ben tarati, buona qualità dell'immagine e buona fluidità con zero microscatti (app per firestick su tv samsung in firma ). 2° t mi sposto sull'altra tv ...
 
1° t COM-CMR . Migliore partita vista fin'ora su DAZN. Colori ben tarati, buona qualità dell'immagine e buona fluidità con zero microscatti (app per firestick su tv samsung in firma ). 2° t mi sposto sull'altra tv ...
Ma per caso sei passato alla nuova applicazione sulla Firestick, quella per Android TV?
 
1° t COM-CMR . Migliore partita vista fin'ora su DAZN. Colori ben tarati, buona qualità dell'immagine e buona fluidità con zero microscatti (app per firestick su tv samsung in firma ). 2° t mi sposto sull'altra tv ...

Io con sony 49,xe8096 e applicazione aggiornata sony da ply store... vedo con modesta qualità diciamo un sd stile sportitalia....buona invece la fluidità.....campo inguardabile...certo agganciato a un basso profilo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso