DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo... Vi butto lì una domanda: vi siete chiesti perché dazn trasmette sui canali lineari 215 e 216 nei locali commerciali?

Certo, è stato già affrontato sto discorso. Personalmente credo l'abbia fatto per tutelarsi. Immaginati cosa sarebbe successo se i problemi che stanno riscontrando tutti ci fossero stati in un locale con decine di persone andate lì per vedere le partite (il proprietario l'avrebbero crocifisso!!!). Altro discorso ovviamente per il privato.
Spero di aver ben interpretato la tua domanda.
 
Poiché DAZN ha acquisito diritti anche per trasmissione satellitare o terrestre, quello di trasmettere su piattaforme in streaming è una sua scelta. secondo il modesto parere del sottoscritto a livello commerciale trasmettono affidandosi ai canali lineari del digitale di Sky perché altrimenti si esporrebbero ( in caso di disservizi come quelli che stiamo segnalando) a numerosi procedimenti giudiziari...

e quindi? si sa dal primo giorno che é una sua scelta, l'AD di DAZN lo ha detto quelle 20 volte per essere certo di essere capito, e non perde occasione per ricordarlo. a cosa serve tornare su questo discorso trito e ritrito?
 
A quanto pare,ed anch'io parlo per esperienza personale,le app non ottimizzate sono tante,per diversi dispositivi e non sempre tutti corrispondono alla nostra esperienza personale.
Io ad esempio,la scattosità l'ho notata sia su tv Sony (Android TV del 2015),sia su tv Samsung (Tizen del 2017),sia su Amazon Fire Stick collegata ad altra tv.
Fibra 82/20,ping 14,jitter 1,rete cablata.

Insomma,mi pare vada un po a "fortuna",a volte funziona decentemente a volte no,tant'è che ho fatto l'unica cosa sensata da fare per poter risolvere il problema,la disdetta.Sono certo certo che Perform non avrà bisogno dei miei 10 euro mensili di abbonamento,men che meno io saprò rinunciare al loro servizio mediocre,nonostante gli ultimi eventi visti facevano sperare in un sensibile miglioramento del servizio,ma ancora troppo poco per le mie esigenze qualitative.

Sarà un caso che,la maggior parte di coloro che parlano di "si vede bene" ,abbiano visionato gli venti con smartphone,tablet e pc? No,non credo. La qualità,nel senso più puro del termine,non fa parte (al momento) di questo servizio,rispetto assoluto per chi si accontenta,io no di certo.

Allora i tuoi problemi, purtroppo, dipendono da:
1. Le Sony Android TV hanno il refresh rate bloccato a 60Hz e non lo si può modificare: va da se che un segnale trasmesso a 50fps darà scatti su un pannello settato per trasmettere 10fps in più
2. Le Smart TV Samsung hanno tutte problemi di scattosità, ma qui è proprio l'app che fa pena, oltre i settaggi di samsung per quanto riguarda Motion Plus, Led Movimento e quant'altro
3. L'app per Fire TV Stick versione 1.36.10, ovvero quella dello store ufficiale, non è ottimizzata per quell'hardware, ottimizzazione che invece sembra essere stata fatta molto meglio con la 1.41.2 per android tv della quale io ho fornito qui sul forum l'apk e lo utilizzo attualmente sulla mia stick, senza alcun tipo di problema, tutto perfetto per quanto riguarda la fluidità adesso su questo device

Purtroppo il discorso della qualità che tutti portiamo avanti, non dipende dalle app, ma dagli stream che dazn fornisce. sono loro che devono, a monte, sistemare i parametri, saturazione del colore su tutte
 
Se poi qui sul forum, di quelli che hanno problemi, nessuno vuole risolvere collegando il pc al tv con hdmi, allora potreste prendere una qualche scheda elettronica tipo raspberry, installarci un qualche sistema linux per farla diventare un media center, e usare kodi con l'addon dazn che funzionano benissimo.
(va bene anche installarci direttamente libreelec e simili che magari sono anche piu ottimizzati rispetto ad un sistema operativo a parte con kodi installato sopra)
 
Se poi qui sul forum, di quelli che hanno problemi, nessuno vuole risolvere collegando il pc al tv con hdmi, allora potreste prendere una qualche scheda elettronica tipo raspberry, installarci un qualche sistema linux per farla diventare un media center, e usare kodi con l'addon dazn che funzionano benissimo.
(va bene anche installarci direttamente libreelec e simili che magari sono anche piu ottimizzati rispetto ad un sistema operativo a parte con kodi installato sopra)

Tutto molto bello ma poi questi qui non vengano qui a raccontarci di buffering o roba del genere. Con queste customizzazioni si perde il diritto di discussione, già è complicato con prodotti commerciali
 
Perché su Smart TV che problemi dà? io dalla prima giornata lo vedo con l'app da Smart TV e non ho mai avuto un problema né di buffering nè interruzioni né di qualità. Nel senso che la qualità è quella che è, per la quale non sono assolutamente soddisfatto. So di non poter pretendere per un evento live la qualità di Netflix o Amazon ma non sono soddisfatto della qualità.

Lasciando perdere i primi problemi con le partite di serie A, quello che non riesco proprio ad abituarmi è la fluidità dell'immagine, mi viene il mal di testa. Guardando con Fire Stick Tv non ho questo problema. La mia smart tv è quella in firma MU6400.
 
da quale dispositivo? te lo chiedo per la scattosità e per la palla che "sparisce"
io ho queste 2 problematiche con la tv 48" in firma. il problema scattosità purtroppo dipende dall'app fatta coi piedi, quindi sono passato all'uso di fire tv stick (con l'ultimo apk rilasciato per android tv che io stesso ho pubblicato qui), mentre la palla che sparisce l'ho risolta sistemando un po' di parametri del tv che samsung attiva di default on rendendosi conto di quanto quelle impostazioni facciano pena.

per esperienza con un bel po' di dispositivi, ti posso dire che la scattosità (parlo dei video a 50fps, perche per i 25fps è naturale e non si può fare nulla) c'è solo sulle app non ottimizzate e, a quanto apre, quelle ancora non ottimizzate sono quelle per le smart tv, le più vecchie come anni di rilascio in particolare. per il resto browser, kodi, android tv, fire tv stick (sottolineo, con l'ultima versione per android tv, che però su amz store ancora non c'è) e chromecast 2, non hanno piu problemi di fluidità

Ciao, guardo da Sony kd49xd8305 e kd49xe8096 (entrambe android tv aggiornati il 5 sett). Se risolvono bene, altrimenti me la guardo così e spero nell'app skyq.
 
Ciao, guardo da Sony kd49xd8305 e kd49xe8096 (entrambe android tv aggiornati il 5 sett). Se risolvono bene, altrimenti me la guardo così e spero nell'app skyq.

ciao marco. guarda come scrivevo ad un altro utente prima, le Sony Android TV hanno il refresh rate bloccato a 60Hz e non lo si può modificare: va da se che un segnale trasmesso a 50fps darà scatti su un pannello settato per trasmettere 10fps in più.
se dazn non trova il modo di modificare l'app per android tv in modo da forzare il cambio di refresh rate, purtroppo non puoi fare altro se non aspettare l'app per lo SkyQ
 
ciao marco. guarda come scrivevo ad un altro utente prima, le Sony Android TV hanno il refresh rate bloccato a 60Hz e non lo si può modificare: va da se che un segnale trasmesso a 50fps darà scatti su un pannello settato per trasmettere 10fps in più.
se dazn non trova il modo di modificare l'app per android tv in modo da forzare il cambio di refresh rate, purtroppo non puoi fare altro se non aspettare l'app per lo SkyQ

Grazie dell'info. Speriamo allora in skyQ. Che Pa**e...
 
?

Se poi qui sul forum, di quelli che hanno problemi, nessuno vuole risolvere collegando il pc al tv con hdmi, allora potreste prendere una qualche scheda elettronica tipo raspberry, installarci un qualche sistema linux per farla diventare un media center, e usare kodi con l'addon dazn che funzionano benissimo.
(va bene anche installarci direttamente libreelec e simili che magari sono anche piu ottimizzati rispetto ad un sistema operativo a parte con kodi installato sopra)

Ok...è un forum tecnico e tutto ok...
ma ho provato a dirlo ad un mio parente che ha problemi di buffering e riavvolgimenti con la app....mi ha cacciato da casa!
Naturalmente scusate la battuta...ma certo l'obiettivo dovrebbe essere....accendere una tv e godersi la partita.....(e controllare solo che internet funzioni!!)
 
Ok...è un forum tecnico e tutto ok...
ma ho provato a dirlo ad un mio parente che ha problemi di buffering e riavvolgimenti con la app....mi ha cacciato da casa!
Naturalmente scusate la battuta...ma certo l'obiettivo dovrebbe essere....accendere una tv e godersi la partita.....(e controllare solo che internet funzioni!!)

In qualche post fa avevo già spiegato appunto che per guardarsi una partita non si dovrebbe essere tecnici perché chiunque deve avere il diritto di guardarsi una cavolo di partita, che sia un esperto di informatica, un calzolaio, un macellaio, un contadino, ecc, ecc.
Appunto si dovrebbe semplicemente accedere a una pagina internet o collegarsi a un dispositivo, schiacciare play e godersi una sacrosanta partita con spaghetti e rutto libero!
 
Appunto si dovrebbe semplicemente accedere a una pagina internet o collegarsi a un dispositivo, schiacciare play e godersi una sacrosanta partita con spaghetti e rutto libero!
Mica Internet è come il satellite. Con SKY SAT te la sbrighi con loro, con DAZN te la sbrighi sia con DAZN che con il provider. SKY SAT ha un unico dispositivo: decoder di loro proprietà mentre DAZN è su mille dispositivi e i clienti hanno i router e provider tutti diversi, ognuno con il suo problema. Per DAZN è più difficile gestire tutte queste problematiche.

P.S.: su Facebook ho letto le lamentele su Now TV, penso si tratti di gente che manco sa usare Internet altrimenti non si spiega.
 
Mica Internet è come il satellite. Con SKY SAT te la sbrighi con loro, con DAZN te la sbrighi sia con DAZN che con il provider. SKY SAT ha un unico dispositivo: decoder di loro proprietà mentre DAZN è su mille dispositivi e i clienti hanno i router e provider tutti diversi, ognuno con il suo problema. Per DAZN è più difficile gestire tutte queste problematiche.

P.S.: su Facebook ho letto le lamentele su Now TV, penso si tratti di gente che manco sa usare Internet altrimenti non si spiega.

Stiamo scherzando spero. Accendi il pc o la smart tv o il tablet o qualunque cosa vada in internet, schiacci play e stop. Se la tua rete funziona col 99,9% (lo 0,1 è dazn) delle cose che usi di solito evidentemente il problema è il loro. Dai per favore, basta con questa difesa ad oltranza di dazn

Internet funziona come funziona il satellite, non ci sono scuse per dazn

Per completezza, lavoro nelle reti da almeno 30 anni, come tanti del resto qua dentro (e non riguarda il classico "accendi e spegni il router" ....) e te lo hanno detto, appunto in tanti; se UNO solo di tutti i servizi che un utente usa normalmente, ha problemi con praticamente qualsiasi hardware, va tranquillo che c'è poco da dire, il suo servizio non funziona, e non sei tu quello che non è capace ad usare il loro sito o la loro app.

Nemmeno l'ondemand va come dovrebbe andare, e quello non c'entra nulla con la gestione dei live. Li è proprio uguale uguale a Netflix: play e vedi una cosa che sta sui loro server.

Poi se non va su una tv da 199 euro perchè ha dei limiti hardware posso anche essere d'accordo, ma su una degna di essere chiamata tv proprio no. Traduzione: che consiglio è quello che viene spesso dato, guardalo sul telefono o sul computer che li si vede bene......

Poi se dobbiamo dirla tutta, tra l'altro nemmeno il sito a livello proprio di gestione account, per dirne una, va come dovrebbe andare ma sorvoliamo su questo

Scusate tutti l'ennesimo sfogo, ma queste difese ad oltranza veramente non si reggono più. E' sempre colpa degli altri, ma mai di dazn
 
Concordo
Stiamo scherzando spero. Accendi il pc o la smart tv o il tablet o qualunque cosa vada in internet, schiacci play e stop. Se la tua rete funziona col 99,9% (lo 0,1 è dazn) delle cose che usi di solito evidentemente il problema è il loro. Dai per favore, basta con questa difesa ad oltranza di dazn

Internet funziona come funziona il satellite, non ci sono scuse per dazn

Per completezza, lavoro nelle reti da almeno 30 anni, come tanti del resto qua dentro (e non riguarda il classico "accendi e spegni il router" ....) e te lo hanno detto, appunto in tanti; se UNO solo di tutti i servizi che un utente usa normalmente, ha problemi con praticamente qualsiasi hardware, va tranquillo che c'è poco da dire, il suo servizio non funziona, e non sei tu quello che non è capace ad usare il loro sito o la loro app.

Nemmeno l'ondemand va come dovrebbe andare, e quello non c'entra nulla con la gestione dei live. Li è proprio uguale uguale a Netflix: play e vedi una cosa che sta sui loro server.

Poi se non va su una tv da 199 euro perchè ha dei limiti hardware posso anche essere d'accordo, ma su una degna di essere chiamata tv proprio no. Traduzione: che consiglio è quello che viene spesso dato, guardalo sul telefono o sul computer che li si vede bene......

Poi se dobbiamo dirla tutta, tra l'altro nemmeno il sito a livello proprio di gestione account, per dirne una, va come dovrebbe andare ma sorvoliamo su questo

Scusate tutti l'ennesimo sfogo, ma queste difese ad oltranza veramente non si reggono più. E' sempre colpa degli altri, ma mai di dazn
 
Mica Internet è come il satellite. Con SKY SAT te la sbrighi con loro, con DAZN te la sbrighi sia con DAZN che con il provider. SKY SAT ha un unico dispositivo: decoder di loro proprietà mentre DAZN è su mille dispositivi e i clienti hanno i router e provider tutti diversi, ognuno con il suo problema. Per DAZN è più difficile gestire tutte queste problematiche.

P.S.: su Facebook ho letto le lamentele su Now TV, penso si tratti di gente che manco sa usare Internet altrimenti non si spiega.

Dipende dalla lamentela, io e altri abbiamo segnalato da diversi mesi che su app Samsung su alcuni modelli, e anche LG, i VOD non si vedono in HD e tutt'ora non abbiamo avuto né una risposta né tantomeno una soluzione
 
Stiamo scherzando spero
Hai ragione, Internet funziona come il satellite. Basta avere la parabola per vedere DAZN. Qui nessuno sta difendendo DAZN ma mi devi spiegare perché io tra 2 mbps e 7 mbps assegnato dal mio provider non ho mai avuto un buffering, tutte quelle volte che ho visto buffering è esclusivamente colpa mia (tipo download/upload). Questo non lo so proprio, tu che dici di essere un tecnico me lo potresti spiegare?

Con DAZN ho molto da ridire sulla qualità in particolare i 25 fps. Ancora aspetto...

P.S.: il mio router l'ho acquistato nel 2010 più o meno, la linea di casa esiste da almeno 30 anni (abbonato a SIP/Telecom/TIM dal 1990 però prima di noi c'erano altri inquilini). Com'è possibile?
 
Ultima modifica:
Che il problema sia di DAZN mi sembra fuori di dubbio. Poi magari ci sono anche dispositivi lenti, ma nel 99,99% dei casi il problema è il loro.
Io ad esempio ho una linea a 100Mbit di Fastweb e sulla TV (Sony XE9005 quindi anche un buon modello) vedo Netflix o Amazon in UltraHD HDR senza una sbavatura mentre il resto della famiglia naviga e fa a sua volta streaming contemporaneamente. DAZN l'ho usato da solo (senza che altri navigassero) e si pianta e si riavvolge. Sulla TV, ma anche su un IPAD PRO (anche questo un buon dispositivo). Per non parlare della qualità dello streaming davvero molto bassa.
 
Stiamo scherzando spero. Accendi il pc o la smart tv o il tablet o qualunque cosa vada in internet, schiacci play e stop. Se la tua rete funziona col 99,9% (lo 0,1 è dazn) delle cose che usi di solito evidentemente il problema è il loro. Dai per favore, basta con questa difesa ad oltranza di dazn

Internet funziona come funziona il satellite, non ci sono scuse per dazn

Per completezza, lavoro nelle reti da almeno 30 anni, come tanti del resto qua dentro (e non riguarda il classico "accendi e spegni il router" ....) e te lo hanno detto, appunto in tanti; se UNO solo di tutti i servizi che un utente usa normalmente, ha problemi con praticamente qualsiasi hardware, va tranquillo che c'è poco da dire, il suo servizio non funziona, e non sei tu quello che non è capace ad usare il loro sito o la loro app.

Nemmeno l'ondemand va come dovrebbe andare, e quello non c'entra nulla con la gestione dei live. Li è proprio uguale uguale a Netflix: play e vedi una cosa che sta sui loro server.

Poi se non va su una tv da 199 euro perchè ha dei limiti hardware posso anche essere d'accordo, ma su una degna di essere chiamata tv proprio no. Traduzione: che consiglio è quello che viene spesso dato, guardalo sul telefono o sul computer che li si vede bene
Poi se dobbiamo dirla tutta, tra l'altro nemmeno il sito a livello proprio di gestione account, per dirne una, va come dovrebbe andare ma sorvoliamo su questo

Scusate tutti l'ennesimo sfogo, ma queste difese ad oltranza veramente non si reggono più. E' sempre colpa degli altri, ma mai di dazn
Quoto
 
Dipende dalla lamentela, io e altri abbiamo segnalato da diversi mesi che su app Samsung su alcuni modelli, e anche LG, i VOD non si vedono in HD e tutt'ora non abbiamo avuto né una risposta né tantomeno una soluzione
I VOD già si vedono in HD, è quel profilo da 4.4 mbps (anche oltre), se con la fibra non riesci ad agganciarlo non so proprio cosa dire. Sulla mia Firestick raramente vedo i 50 fps, li ho dovuti agganciare tramite Kodi.

Poi davvero dobbiamo credere ad uno che dice di lavorare da 30 anni nelle reti? Uno bravo come lui ci mette un attimino a capire il problema, mi stupirei il contrario. Ormai dobbiamo metterci l'anima in pace, finchè ci saranno questi buoni numeri in termini di abbonati (grazie ai partnership con TIM, SKY, Mediaset e prossimamente anche altri operatori) DAZN continuerà ad andare avanti nonostante le critiche. Personalmente non mi spiace l'idea di abilitare quei due canali satellitari anche ai clienti di SKY per le sole tre partite di Serie A, ci vorrà anche il consenso di SKY.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso