D'accordo che vedere il Calcio in tv non è un diritto sancito dalla costituzione come filosofi e saccenti vari su questo forum vanno scrivendo, ma è vero anche il contrarrio , cioè che NON E' POSSIBILE e forse neanche legale, CHE IL CALCIO IN TV SIA DIRITTO DI TIFOSI FORTUNATI ( che non hanno problemi di visione e fanno i fenomeni snocciolando dati tecnici ai più non comprensibili) e che SIA NEGATO A DIVERSI TIFOSI che a vario titolo, pur spendendo soldi , VEDONO UNA SCHIFEZZA. A me pare che sia i "fortunati che gli sfigati" paghino uguale.....La possibilità di accedere ad un servizio la devi dare indistintamente a tutti ( come il SAT) poi ognuno sceglie il da farsi. Ma pare che non sia così . e per il Calcio (diversamente dal cinema e da Sport meno dinamici) al momento ci sono problemi davvero seri. Ripeto,io, sabato sera, con fibra Fasweb,( durante la gara 40 Mega effettivi) alternando Chromecast, App Samsung, Smartphone e PC, ho visto Samp Inter spezzattato, con rallentamenti ed interruzioni soprattutto il secondo tempo e il post gara, molto probabilmente per i tanti contatti. MA SECONDO VOI , AD UN MESE E MEZZO DA INIZIO CAMPIONATO E' POSSIBILE ANDARE AVANTI COSI' ? nel mio caso non credo, avendo giù attivato le procedure di disdetta. Ognuno poi ha la sua opinione.....