Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Inoltre è necessario aumentare la qualità massima al FULL HD così da migliorare la visione a chi ha disponibilità di connessioni molto veloci
Ma ci vuole così tanto a farlo???
Resto in ogni caso sempre dell'avviso che la normalità sarebbe quella di trasmettere sul SAT offrendo la massima qualità e zero problemi anche a chi vive nel posto più sperduto d'Italia
Solo a me Eurosport 1 al momento sgrana ogni pochi secondi?
PS: dopo essere uscito e rientrato 4-5 volte mi sa che ha cambiato cdn e va bene
Sto cercando di gestire uno zapping "fai da me" con partite di calcio internazionale tra Sky, seguite sullo Sky Q Mini, e DAZN seguite su TV da Smartphone via Chromecast per velocizzare la cosa e pare che queste ultime (Granada-Sevilla, unica attualmente in corso su DAZN) vada a 25fps...
Non so se qualcuno può confermare se si trova in situazione analoga...
La connessione per lo Smartphone è una 30 mega in Wi-Fi, esterno casa però.
Serata liscia, 2 partite della Liga e 1 partita di Serie B agganciano a 50 fps. Forse i 25 fps sono dovuti a Chromecast, com'è noto a tutti ogni spesso "crastano" a 25 fps.seguite su TV da Smartphone via Chromecast per velocizzare la cosa e pare che queste ultime (Granada-Sevilla, unica attualmente in corso su DAZN) vada a 25fps...
In questo mese ho capito che tutti noi ci catapultiamo sullo speedtest ma ho notato che è molto importante il collegamento tra dispositivo e router.
Innanzitutto a casa ho usato due dispositivi: portatile e smart tv, cambiando e testando il comportamento col powerline // wifi 2,4 // wifi 5 // LAN.
Bene le prime cose che ho notato, è che col powerline e WIFI 2,4, l'aggancio al flusso streaming era più lento.
Per capire meglio, ho sfruttato il portatile.
Con speedtest e ping continuo tra mio portatile e router, ho capito che sebbene gli speedtest erano sempre alti come velocità, cambiava la stabilità del segnale. Col powerline appena si accendeva qualche elettrodomestico in più, il ping verso il router, aumentava tanto. Analogo comportamento col WIFI 2,4.
Stabilità le ho avute con la 5ghz. Vabbè col cavo è stata tutto un altra cosa.
Fateci caso anche voi.
E poi dicono che non è vero, che ce lo siamo sognati... basterebbe anche l'accensione della chiavetta 4G di mio fratello a mandare in difficoltà il wifi del router e conseguente calo di qualità video di DAZN...in realtá io lo dico da piú di un anno che la parte casalinga é importante e influisce. ma é inutile. ho detto mille volte come migliorare i collegamenti, come controllare, e anche negli ultimi messaggi spiegavo come lo speedtest sia un dato poco indicativo, é logico che se non vai sopra i 5 con lo speedtest non fai miracoli con la linea casalinga, ma se vai a 80 e poi hai una rete fatta male in casa lo vedi sulla TV.
Ho riattivato DAZN dopo un anno, presa una ricarica da 10 euro e mi hanno ridato un mese gratis quindi 2 mesi di visione. Guardato la partita del Real su un TV LG 50 pollici con fibra Tim 200 mega in wifi come lo scorso anno, devo dire che la app è migliorata molto, cambio tra un evento e l'altro istantaneo, ho visto la partita senza buffering e senza tremolio o altri effetti strani, per una prova convincente aspetto il derby, ma ad un anno di distanza devo dire che la qualità è migliorata
Scritto già da altri utenti, alcuni con stesso IP sono riusciti ad avviare anche 4 visioni contemporanee (sebbene ufficialmente si possano avviare 2 visioni contemporanee max), sotto diverso IP si possono avviare ufficialmente 2 visioni in contemporanea al max, in pratica non so dirti ora come funzionain questo momento, dallo stesso ip pubblico, vedo su tre finestre diverse lo stesso account di DAZN, qual'è il numero massimo?