DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ha ragione. il 720p se stabilmente a 50 FPS è la questione meno significativa

Poi va detto che molto fa anche la produzione televisiva della partita.

Con i trascorsi che ha Dazn, già sarebbe un successo se reggesse tutto a 720p 50 fps senza alcun intoppo.

Poi, la definizione dell'immagine è quella che è... Ma la risoluzione in sè non è l'unico aspetto determinante come detto anche da Ercolino...



Comunque continuo a non capire come la stragrande maggioranza delle partite di Liga si vedano da schifo.
 
Manca un ulteriore punto
-impostazioni video del device usato

Con il nuovo timvision box c'e' una differenza abissale a seconda delle impostazioni video usate (e best resolution 50hz posso affermare con certezza non funziona su tutti i televisori - secondo me non funziona proprio, ma dovrei provare altri tv)

Al contrario sulla nowtv smart stick dazn funzionava da dio (a livello di fluidita') senza dover ogni volta andare a impostare 720p 50hz

scusa ma sullo stick nowtv dici funzionava da Dio.. un paio d'ore fa l'utente @luctun si lamentava di aver avuto il mal di testa per 3 anni a causa di dazn sulla stick
 
Domani questa discussione verrà chiusa.

1080p richiede una maggiore banda, iniziamo a vedere come funzionerà il tutto domani, poi il resto si vedrà

Se usano un buon bitrate anche una 720p a 50fps può andare bene ;)

Ma scusa, l’anno scorso, se non mi ricordo male, il profilo max della Serie A era 720 50p a 8,8 mbps. Un ipotetico 1080 50p a 8,8 mbps non consumerebbe più banda. (in sostituzione)

Per non parlare del fatto che potrebbero togliere tutti i profili a 25p.
 
Ultima modifica:
Domani questa discussione verrà chiusa.

1080p richiede una maggiore banda, iniziamo a vedere come funzionerà il tutto domani, poi il resto si vedrà

Se usano un buon bitrate anche una 720p a 50fps può andare bene ;)

mi trovi concorde ma qui sta diventando un mantra.. poi che il 4k di amazon sia meglio e' ovviamente corretto ma non e' che bisogna andare attaccati al video e poi dire che si sono artefatti come ad esempio detto alcuni giorni fa in una delle discussioni di dazn
 
Ma non diciamo eresie. Amazon ha un mondo dietro, anche in Italia.
Si un mondo non certo nato per eventi live e di sport a differenza di dazn, amazon si presenta senza nessun problema a 1080@50fps e 4k, così senza meeting trionfali per dire wow trasmettiamo addirittura a 720p e abbiamo anche il backup!
 
Poi va detto che molto fa anche la produzione televisiva della partita.

Con i trascorsi che ha Dazn, già sarebbe un successo se reggesse tutto a 720p 50 fps senza alcun intoppo.

Poi, la definizione dell'immagine è quella che è... Ma la risoluzione in sè non è l'unico aspetto determinante come detto anche da Ercolino...

Sarebbe già un bel risultato sapere che esiste un controllo qualità. Non mi aspetto un Ken Ishiwata che per cinquant'anni ha provato per Marantz tutte le elettroniche per fornire il suo parere finale ma almeno una serie di figure che giudichino la qualità dei contenuti alla fonte e come sono poi trasmessi. Come abbiamo già detto la sensazione è che Dazn prenda quello che c'è e non faccia alcuna richiesta perché ciò che arriva poi sia distribuito ai suoi abbonati in modo dignitoso in linea con le attuali tecnologie. Il caso della Liga che spesso si vede male è emblematico ed è demoralizzante che molti qui semplicemente considerino questo come normale. Non lo è.
 
Si un mondo non certo nato per eventi live e di sport a differenza di dazn, amazon si presenta senza nessun problema a 1080@50fps e 4k, così senza meeting trionfali per dire wow trasmettiamo addirittura a 720p e abbiamo anche il backup!

Amazon non è DAZN ;)
 
faccio un aggiornamento sui dispositivi utilizzabili perché qualcuno aveva detto che nella stessa rete 2 disp. contavano uno in realtà non è così

la prova:

1) tv samsung tizen su contenuto 1 e rete 1
2) fire tv su contenuto 2 e rete 1
3) App Android su contenuto 3 e rete dati

il dispositivo 3 è bloccato (mess. max 2 dispositivi). quindi i due dispositivi 1 e 2 sulla stessa rete contano per due
 
Il problema sono i profili inferiori... o tutti a 50 fps o niente... del noto 720p/50 per me va benissimo... francamente non mi aspetto nulla, hanno avuto 3 anni per sistemare...

Se leggi il mio post ho messo un comunicato pubblico per TIM e DAZN riguardo i profili

https://www.digital-forum.it/showth...discussione-tecnica-e-segnalazione-disservizi

Il profilo a 25fps per quanto mi riguarda non dovrebbe proprio esistere (o meglio non deve proprio esistere) per nessun evento sportivo soprattutto live
 
Amazon non è DAZN ;)
Certo ma dazn non è la bottega sotto casa, comunque se nasci come piattaforma per lo sport streaming non puoi non offrire il 1080 che oggi è il minimo sindacale, se ci riesce amazon il cui core business non è certo lo sport live deve riuscirci anche dazn sennò cambi mestiere. Sarò troppo duro forse ma la penso così
 
Se leggi il mio post ho messo un comunicato pubblico per TIM e DAZN riguardo i profili

https://www.digital-forum.it/showth...discussione-tecnica-e-segnalazione-disservizi

Il profilo a 25fps per quanto mi riguarda non dovrebbe proprio esistere (o meglio non deve proprio esistere) per nessun evento sportivo soprattutto live

aggiungerei che vista la diffusione senz'altro significativa della fire tv che se la app dazn si adeguasse alle api, per le fire tv che lo prevedono, e gestisse il cambio di frame rate in automatico non sarebbe male. Io avrò difficoltà a spiegare va mio padre come passare da hdmi1 a hdmi2 figuriamoci cambiare risoluzione/hz.
 
Ultima modifica:
aggiungerei che vista la diffusione senz'altro significativa della fire tv che se la app dazn si adeguasse alle api, per le fire tv che lo prevedono, e gestisse il cambio di frame rate in automatico non sarebbe male. Io avrò difficoltà a spiegare va mio padre come passare da hdmi1 a hdmi2 figuriamoci cambiare risoluzione/hz.

Neanche quella di Amazon sulla stessa Firestick lo fa in automatico se non sbaglio
 
Neanche quella di Amazon sulla stessa Firestick lo fa in automatico se non sbaglio
Sì, su Prime video funziona bene. Credo l'abbiano aggiunta nelle ultime versioni della Fire stick. Quella che vendono ora per capirci (3rd gen. e forse anche la 4k). Comunque quello che hai consigliato tu di farlo manualmente vale anche esempio per la Nvidia shield cioè Android TV mentre su Apple TV il cambio refresh è automatico
 
Sì, su Prime video funziona bene. Credo l'abbiano aggiunta nelle ultime versioni della Fire stick. Quella che vendono ora per capirci (3rd gen. e forse anche la 4k). Comunque quello che hai consigliato tu di farlo manualmente vale anche esempio per la Nvidia shield cioè Android TV mentre su Apple TV il cambio refresh è automatico

Forse vale anche per il TIM BOX?
 
Forse vale anche per il TIM BOX?
Non lo so ma credo si possa fare anche con il Tim box che mi risulta sia alla fine un box Android TV (9). In generale questo adattamento dovrebbe sempre essere automatico. Senza andare off topic NFL network per esempio è un contenuto 30 FPS e paradossalmente il tuo consiglio giusto diventa sbagliato per chi vede poi quel canale in lineare interno a Dazn. È questa realtà che deve essere scardinata. La app deve (ebbe) sempre aiutare l'utente a vedere al meglio su tutti i dispositivi ma in automatico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso