Riporto la mia microscopica e circostanziata esperienza sui problemi relativi a Dazn.
Nel mio palazzo in buona parte siamo abbonati a Dazn e siamo tutti collegati all'armadio in strada, distante all'incirca una ottantina di metri. Siamo inoltre abbonati a operatori di telefonia diversi.
Personalmente non ho fatto delle valutazioni preliminari per capire come poter ridurre i disservizi al minimo; mi ritrovavo già una Smart TV Samsung, acquistata lo scorso anno, di recente produzione. Data la disponibilità dell'app ho deciso di utilizzare quella senza dover ricorrere a stick e aggeggi vari. Tutti i dispositivi che richiedono molta banda, come la Smart TV, li avevo già collegati mediante cavo di rete cat. 6 lo scorso anno; per cui il set-up era già pronto.
Finora la visione è stata praticamente perfetta.
I miei vicini hanno invece osservato una situazione differente e hanno riscontrato dei problemi con queste configurazioni:
- Console da gioco collegata via cato di rete cat. 6
- Smart TV Samsung collegata via wireless
A entrambi ho suggerito di utilizzare solo la Smart TV Samsung, collegata via cavo di rete cat. 6, disponendo della mia stessa capacità di banda e sono scomparsi i problemi. Per cui, alla luce di ciò, ho ipotizzato che i disservizi potrebbero essere causati anche da:
1) App non ottimizzate su tutti i dispositivi;
2) Segnale wifi instabile o dotazione di un modem con wireless inadeguato;
3) Problemi di banda
Il primo punto è di competenza di Dazn. Gli altri due devono essere verificati dall'utente.
La mia sensazione è che quando si parla di TV via internet non sia ancora possibile garantire una soluzione "chiavi in mano" (accendo la tv, apro l'app, guardo senza problemi). Ci sono ancora delle problematiche di natura tecnica che non possono essere ignorate.