DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vogliamo parlare della qualità delle partite in SD l'anno scorso su Mediaset Premium ?

Resta sempre che chi non è soddisfatto del servizio, dopo il primo mese gratuito, può tranquillamente cessare senza problemi (cosa non sempre altrettanto facile in passato su Sky e Premium).

Quoto... ci lamenta va di premium solo per i rincari la qualità delle sd cui erano in maggioranza trasmessi gli eventi era penosa
 
Anzi, avendo avuto bisogno fin dai suoi primi anni di introduzione di usufruire di Sky Go (sono fuori casa per 4 giorni alla settimana e durante quei giorni Sky Go è l'unico modo che ho di fruire del mio abbonamento Sky, purtroppo), apprezzo che la qualità e la continuità del servizio offerto da Dazn è di gran lunga superiore a quello inizialmente offerto da Sky Go, e che perlomeno ho la possibilità di utilizzare in mirroring la app di Dazn sui televisori del mio appartamento dei giorni feriali, cosa che Sky SCIENTEMENTE impedisce di fare con lo Sky Go per ragioni squisitamente commerciali.

Quindi, dal mio punto di vista, DAZN meglio di Sky Go.
lo SkyGo non lo paghi 9,90 al mese, ma è gratis, a differenza dello stesso servizio su altre piattaforme (quando esistevano). Pensavi che ti dessero gratis un multivision?
 
E, lo ricordo, anche grazie a DZAN, ora c'è lo sport in HD anche su Now TV ... prima era solo SD...

Chissà se poi tutti quelli che si lamentano per il 25p su alcuni eventi Dazn riusciranno anche a convincere Sky ad utilizzare per NowTV box a 50Hz invece che a 60Hz ...
Il 25p su Dazn è un profilo tranquillamente modificabile in 50p (profilo peraltro già attivo su molti eventi) ... per il box NowTV è un'altra storia ;)

Prima era in SD con i microscatti perché il dispositivo proprietario il Now TV Box era ed è ancora a 60Hz
Come dici tu a DAZN basta modificare da 25 -> 50 e il problema è già risolto
 
scusa giorni addietro hai affermato che in alcuni paesi dazn gia trasmette le dirette a 1080p@50, sai anche dire dove ?

veramente dazn trasmetteva le partite di tennis (c'era solo quello in quei giorni) a 1080p50 anche qui in italia quando è iniziato la prima fase test: durante la seconda settimana, dopo le nostre continue lamentele, fu attivato il profilo 50fps e credetemi, era uno spettacolo per gli occhi, e fidatevi che non era 720p perche la qualità era di un altro pianeta altro che adesso. in piu riporto che il 1080p50 funzionava su chromecast 2, anche se il dispositivo a detta di google si dovrebbe fermare a 1080p30
 
lo SkyGo non lo paghi 9,90 al mese, ma è gratis, a differenza dello stesso servizio su altre piattaforme (quando esistevano). Pensavi che ti dessero gratis un multivision?

No, io l'abbonamento a Sky (di cui Sky Go fa parte) lo pagavo 75 euro al mese. Quindi non era gratis. E il costo del multivision è una logica commerciale Sky, non una norma imposta dalla Costituzione italiana.

Siccome c'è chi critica la decisione commerciale Dazn di usare solo l'OTT perché non consentirebbe ad alcuni di approfittare del servizio, io sono libero di dire che con la logica commerciale Sky del multivision e del blocco del mirroring per il servizio Sky Go non riesco ad usufruire del mio abbonamento Sky per 4 giorni e mezzo alla settimana se non su schermi del menga e con frequenti interruzioni, oppure quello che fa Sky va sempre bene a prescindere?

Poi ovviamente io sono libero di disdire l'abbonamento a Sky. Così come chi si lamenta di DAZN è libero di disdire quello a DAZN.
 
Come dici tu a DAZN basta modificare da 25 -> 50 e il problema è già risolto
Come ho già detto, lo faranno. Già lo fanno su alcuni eventi, anche in Italia.
Attendono solo che il tutto sia più stabile, soprattutto quando ci sono tanti utenti contemporaneamente connessi.

Modificare/aggiungere profili a 50p richiede più risorse (banda, cdn, player / device ...). Hanno preferito evitarlo in questa prima fase, dovendo fronteggiare ben altri problemi (dovuti all'elevato numero di utenti contemporaneamente connessi, su tante piattaforme). Non aveva alcun senso aggiungere carne al fuoco ora. Per questo i profili sono stati ridotti all'essenziale sugli eventi critici.

Non appena anche TIM renderà disponibile l'instradamento sui propri nodi CDN in modo capillare ... sarà un'altra storia. ;)
 
veramente dazn trasmetteva le partite di tennis (c'era solo quello in quei giorni) a 1080p50 anche qui in italia quando è iniziato la prima fase test: durante la seconda settimana, dopo le nostre continue lamentele, fu attivato il profilo 50fps e credetemi, era uno spettacolo per gli occhi, e fidatevi che non era 720p perche la qualità era di un altro pianeta altro che adesso. in piu riporto che il 1080p50 funzionava su chromecast 2, anche se il dispositivo a detta di google si dovrebbe fermare a 1080p30

allora mi pare evidente che hanno (si spera momentaneamente) bloccato il profilo massimo disponibile per tutti onde evitare di incasinare ulteriormente la situazione

cmq risoluzione o fps a parte, già essere tutti quanti loggati e in visione di parma juve sarebbe già un bel passo in avanti....
 
Come ho già detto, lo faranno. Già lo fanno su alcuni eventi, anche in Italia.
Attendono solo che il tutto sia più stabile, soprattutto quando ci sono tanti utenti contemporaneamente connessi.

Modificare/aggiungere profili a 50p richiede più risorse (banda, cdn, player / device ...). Hanno preferito evitarlo in questa prima fase, dovendo fronteggiare ben altri problemi (dovuti all'elevato numero di utenti contemporaneamente connessi, su tante piattaforme). Non aveva alcun senso aggiungere carne al fuoco ora. Per questo i profili sono stati ridotti all'essenziale sugli eventi critici.

Non appena anche TIM renderà disponibile l'instradamento sui propri nodi CDN in modo capillare ... sarà un'altra storia. ;)

Ottimo, mi conforta.
Quindi il Fatto Quotidiano quando parlava del tavolo con Telecom aperto e mai concluso, non mentiva.

Fortunatametne per DAZN c'è la pausa, quindi passato lo scoglio Juve, avranno tutto il tempo per perfezionare (ma se non saranno quasi perfetti per la 4a giornata, credo che sarà la loro fine -commerciale- in Italia).
 
veramente dazn trasmetteva le partite di tennis (c'era solo quello in quei giorni) a 1080p50 anche qui in italia quando è iniziato la prima fase test: durante la seconda settimana, dopo le nostre continue lamentele, fu attivato il profilo 50fps e credetemi, era uno spettacolo per gli occhi, e fidatevi che non era 720p perche la qualità era di un altro pianeta altro che adesso. in piu riporto che il 1080p50 funzionava su chromecast 2, anche se il dispositivo a detta di google si dovrebbe fermare a 1080p30

si ai betatester avevo letto ma non era un servizio standard e con un numero di utenti elevato.. che possa tecnicamente inserire il profilo non ne dubito
 
I forum e i social spesso costituiscono lo sfogo di chi dietro una tastiera si sente onnipotente e ritiene che tutto sia dovuto.
Chi usufruisce del servizio senza particolari problemi (e - come abbiamo visto dai numeri - non sono pochi !), certo non scrive milioni di post e comunque non lo fa con lo stesso livore e la stessa petulanza.

Io piuttosto credo che Dazn abbia spezzato alcuni interessi (forti), mai finora messi in discussione, e creato un punto di rottura con cui tutti dovranno fare i conti. E questo - come sempre in Italia - spiega tante cose (per chi sa leggerle) ...

Indietro non si torna ... con buona pace di tutti. Era ora che qualcosa finalmente si smuovesse !!!!
Fa rabbia che ancora una volta tutto questo succeda su input esteri ...
 
Ottimo, mi conforta.
Quindi il Fatto Quotidiano quando parlava del tavolo con Telecom aperto e mai concluso, non mentiva.
Io stesso avevo scritto qui sul forum che TIM era stata coinvolta pesantemente. Alcuni accordi commerciali sono stati finalizzati subito (vedi app su Timvision, secondo mese gratuito per clienti TIM, e ... altro che sarà reso noto nei prossimi giorni). Dal punto di vista tecnico, purtroppo ancora non è stato possibile ottimizzare gli instradamenti utilizzando anche i nodi CDN TIM. Diciamo anche che le ferie estive ... non hanno aiutato (molte aziende chiuse, in ferie, non disponibili .... è pur sempre l'Italia che anche Marchionne criticava !), ma il committment ora è molto forte.

La qualità ottenibile è molto alta (alcuni hanno già avuto modo di fruirne, come avrete letto anche qui sul forum), ma prima occorre stabilizzare il servizio.
Trattandosi di un vero servizio multipiattaforma, in quasi real-time (non on demand!), le ottimizzazioni non possono tutte essere fatte a priori o sulla carta. Serve un minimo di tuning su rete, piattaforma e device/app.

Qualcuno avrà sicuramente notato che anche oggi è uscito un aggiornamento per IOS, e altri sono pronti a uscire nei prossimi giorni.
L'ottimizzazione del traffico sui nodi CDN consentirà poi di erogare molti più profili, con bitrate e fps più alti. Con buona soddisfazione da parte di tutti.

Il mese gratis doveva servire anche a questo...

Detto questo, chi si aspettasse di ottenere ritardi di erogazione inferiori ai 12-15 secondi rispetto all'evento live, disdicesse immediatamente il servizio.
Questo servizio - come tutti gli attuali servizi di streaming - non fa per lui !
Il ritardo di erogazione varia dai 15 ai 30 secondi, in dipendenza da svariati fattori, non tutti sempre controllabili.

Il "real-time" con ritardi inferiori ai 10 sec si fa in altri modi, con altre soluzioni e infrastrutture ...
Il sat e il dtt portano cmq un ritardo rispetto al live superiore ai 3-4 secondi ... soprattutto su flussi HD.

Chi vuole il "real-time" vero ... può usare una radiolina FM ! ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso