DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque per le app su Microsoft Store, tra cui quelle destinate per Xbox, è possibile per uno sviluppatore cambiare la frequenza di aggiornamento.

https://it.ign.com/xbox-one/133627/feature/netflix-e-now-tv-su-xbox-one-perche-scattano?p=2

A questi due link (qui il primo, qui il secondo) è possibile recuperare la documentazione ufficiale Microsoft che cita la possibilità di interrogare un televisore collegato tramite HDMI per conoscerne tutte le modalità video, così come la possibilità di impostare un televisore in una qualsiasi delle modalità supportate.

Quindi se per la Playstation potrebbe esserci una limitazione nell'impostazione della frequenza video di uscita (ma non ne siamo sicuri), per la Xbox invece questa limitazione non è presente e dunque è certamente un problema di DAZN.
 
Siamo seri dai. Per poter guardare un qualsiasi contenuto online che sia un film, una partita o qualsiasi altra cosa non è necessario avere computer e connessioni ai livelli della NASA! Mi fa poi ridere che DAZN suggerisca di guardarla tramite edge o explorer come se questi browser fossero magici! Ho poi letto che alcuni hanno speso un bel po' di soldi per aggiornare i propri componenti di rete.
Bastano solo 3 o 4mb di banda per potersi gustare un qualsiasi contenuto online senza problemi. L'unico accorgimento è usare un cavo ethernet se il proprio wifi è instabile.
Per il resto se i sistemi di DAZN non reggono i sovraccarichi di utenza neppure la NASA riuscirebbe a guardarsi una partita su DAZN!
Qui se c'è qualcuno che deve aggiornare i sistemi non siamo noi ma DAZN!
 
Siamo seri dai. Per poter guardare un qualsiasi contenuto online che sia un film, una partita o qualsiasi altra cosa non è necessario avere computer e connessioni ai livelli della NASA! Mi fa poi ridere che DAZN suggerisca di guardarla tramite edge o explorer come se questi browser fossero magici! Ho poi letto che alcuni hanno speso un bel po' di soldi per aggiornare i propri componenti di rete.
Bastano solo 3 o 4mb di banda per potersi gustare un qualsiasi contenuto online senza problemi. L'unico accorgimento è usare un cavo ethernet se il proprio wifi è instabile.
Per il resto se i sistemi di DAZN non reggono i sovraccarichi di utenza neppure la NASA riuscirebbe a guardarsi una partita su DAZN!
Qui se c'è qualcuno che deve aggiornare i sistemi non siamo noi ma DAZN!

si consiglia di usare edge non perché é magico, ma perché ha la codifica video abilitata cosa che non hanno gli altri due browser. questo aiuta i pc medo performanti ad avere prestazioni migliori.

quindi tu sei disposto a spendere 200 e passa euro per lo skyQ ma anche il decoder normale viene 79 euro, ma puoi andare con cinesate da 10 euro per DAZN tanto é uguale. non noti una piccola differenza, l'hardware conta! se compri della roba scarsa vedrai male sempre, specialmente se la situazione personale non permette l'utilizzo di un cavo di rete.
 
Hai fatto bene, ma guarda che per uno streaming di 4 Mbps non c'è bisogno di un router da 150 €. Basta un modem cinese da 30 €.

Che poi generalmente il router da 150 fornisca funzionalità migliori che non riguardano solo lo streaming, ma anche la gestione della rete LAN, è vero, ma questo è un altro discorso.
Infatti non è solo per il semplice streaming che lo uso, ma deve gestire anche altro in simultanea, visto che vedo DAZN simultaneamente su più televisori con un unico dispositivo, con flussi solitamente a 1080i ;)
 
Infatti non è solo per il semplice streaming che lo uso, ma deve gestire anche altro in simultanea, visto che vedo DAZN simultaneamente su più televisori con un unico dispositivo, con flussi solitamente a 1080i ;)

In che senso un dispositivo in più televisori?
Chromecast multiplo?
 
Certo, non si può escludere che i kit di sviluppo rilasciati da Sony non concedano la possibilità di cambiare il refresh rate.

Sulla PS3 li vedi fluidi nonostante l'uscita a 60 Hz? Che io ricordi, nelle impostazioni video della PS3 c'è proprio un'opzione specifica per abilitare i 50 Hz.

Io col pc in hdmi sia se esco a 50 sia 60 non notò nessunissima differenza.......
Non sono un esoertone, ma cambiare sto settaggio lo so fare.....e veramente la situazione è identica.......quindi ci deve essere qualcosa d'altro che fa generare gli scattini.....o almeno un concorso di cose
 
Capisco l'ironia ma almeno dici marca e modello del tuo router... se vuoi essere aiutato...

Non preoccuparti, so come si configura un router. Non è certo quello il mio problema. Io mi lamento esclusivamente del fatto la serie B viene trasmessa da Dazn con una qualità insoddisfacente, per quanto mi riguarda.

Ho guardato spezzoni di partite di serie A e per quanto mi riguarda anche in questo caso siamo decisamente sotto i miei parametri (colori sballati, risoluzione discutibile con TV di dimensioni medio/grandi, cambi di frame rate a caso con conseguenti microscatti e effetti mal di mare). Ma la serie B è anche peggio se possibile, perché vengono utilizzati quasi esclusivamente profili bassi, fino a prova contraria.

Dato che non ho alcuna possibilità alternativa di vedere le partite che mi interessano, lamento il fatto che Dazn sostenga invece che posso farlo con i mezzi che ho a disposizione quando in realtà non è vero. Le partite di serie B sono inguardabili. Sfido chiunque a dire il contrario. E non è certamente un problema dovuto esclusivamente al setup che uno possiede.

Ribadisco che ho già dato disdetta e che, a meno di stravolgimenti in positivo nel servizio (cosa assai improbabile visti i precedenti in Germania e Canada), non ho assolutamente intenzione di rinnovare. Ma questo non significa che non posso lamentarmi, visto anche che questo è un thread di segnalazione di problemi.
 
Siamo seri dai. Per poter guardare un qualsiasi contenuto online che sia un film, una partita o qualsiasi altra cosa non è necessario avere computer e connessioni ai livelli della NASA! Mi fa poi ridere che DAZN suggerisca di guardarla tramite edge o explorer come se questi browser fossero magici! Ho poi letto che alcuni hanno speso un bel po' di soldi per aggiornare i propri componenti di rete.
Bastano solo 3 o 4mb di banda per potersi gustare un qualsiasi contenuto online senza problemi. L'unico accorgimento è usare un cavo ethernet se il proprio wifi è instabile.
Per il resto se i sistemi di DAZN non reggono i sovraccarichi di utenza neppure la NASA riuscirebbe a guardarsi una partita su DAZN!
Qui se c'è qualcuno che deve aggiornare i sistemi non siamo noi ma DAZN!

Per avere la certezza basta testare il proprio hardware con altri contenuti video. Se gli altri funzionano e solo Dazn no, la colpa in quel caso non può che essere di Dazn. Anche secondo me non è esatto consigliare di cambiare router, anche quelli forniti dall'azienda telefonica vanno più che bene, e nemmeno consigliare di mettere ip statici o cose simili. Questi router/impostazioni base possono andare in difficoltà in situazioni di forte "stress" o sovraccarico, ma qui siamo veramente lontani da queste ipotesi.
 
si consiglia di usare edge non perché é magico, ma perché ha la codifica video abilitata cosa che non hanno gli altri due browser. questo aiuta i pc medo performanti ad avere prestazioni migliori.
Codifica hardware.

No, tramite videosender, esattamente QUESTO tramite pc.
Bello. Ero curioso di sapere quanto costasse, ma il link al prodotto non funziona.

Io col pc in hdmi sia se esco a 50 sia 60 non notò nessunissima differenza.......
Non sono un esoertone, ma cambiare sto settaggio lo so fare.....e veramente la situazione è identica.......quindi ci deve essere qualcosa d'altro che fa generare gli scattini.....o almeno un concorso di cose
Strano che tu non lo noti. Un contenuto a 50 Hz portato a 60 replica un frame ogni cinque.
 
Io col pc in hdmi sia se esco a 50 sia 60 non notò nessunissima differenza.......
Non sono un esoertone, ma cambiare sto settaggio lo so fare.....e veramente la situazione è identica.......quindi ci deve essere qualcosa d'altro che fa generare gli scattini.....o almeno un concorso di cose

confermo stessa cosa provata.. (pero' con monitor del pc da 20" in cui magari non si nota per le dimensioni non so)
 
Hardware performante...

Capisco l'ironia ma almeno dici marca e modello del tuo router... se vuoi essere aiutato...
Capisco anch'io l'ironia e la condivido!
Si continua ad affermare che per uno streaming come quello di DAZN sarebbe necessario hardware super performante.....ma poi super performante in cosa? Mica dobbiamo "minare" bitcoin!

Come hardware serve un router e una tv (o un altro device); in mezzo...c'è DAZN; ovviamente includo, nel mezzo, anche la parte software delle varie APP che però fanno un "lavoro" oggi ormai davvero banale.
In una configurazione quindi "normale" in casa (sia WIFI che ethernet che powerline soprattutto con le connessioni 100/200mb!!) DAZN dovrebbe funzionare perfettamente.
A molti non va...
Il problema è quindi esclusivamente di DAZN;
Io ne prendo atto e terminati i due mesi gratis se niente è migliorato, non mi abbono.
Buona giornata
 
confermo stessa cosa provata.. (pero' con monitor del pc da 20" in cui magari non si nota per le dimensioni non so)

no no, io esco su tv da 43'' a 2 metri di distanza......e ho fatto mille prove, non c'è nessuna differenza......credo che i microscatti di cui tanto si parla qui li avrei visti da solo, ma proprio sono andato a cercarli con cambi di refresh apposta.....tutto uguale
 
Strano che tu non lo noti. Un contenuto a 50 Hz portato a 60 replica un frame ogni cinque.

ipotizzo una cosa, magari sparo una ****ata enorme.
quando si collega il cavo hdmi il pc riconosce proprio quella tv, cioè non mi da un dispositivo generico, ma marca e modello della tv.
un po' come quando con i monitor non dice il classico p&p generico con driver microsoft, ma proprio il suo, marca e modello, e ci mette i drivers del produttore.
riconosciuta la tv, lui quindi mi da selezionabili varie impostazioni di uscita, che presumo non siano generiche, visto che riconosce appunto il dispositivo, ma presumo siano quelle che la tv è in grado di comunicare alla scheda video del pc come "accettabili"
non è che poi magari, arrivato il flusso alla tv, la stessa fa qualche conversione a 50? oppure non so.......però io sono convinto che se il pc riconosce esattamente la tv e ci sono i 60 selezionabili, significa che alla tv "vanno bene"
 
Se il flusso originale ha 50 frame al secondo e tu chiedi di generarne 60, il PC deve in qualche modo "inventarseli" o fa qualche interpolazione "****" o semplicemente ripete alcuni frame... il TV essendo settato a 60 Hz non fa altro che mostra l'immagine così com'è.

C'è solo un caso in cui interverrebbe, ma deve essere un TV di marca e top di gamma quando riconosce che il segnale a 60 Hz / 30 Hz è in realtà il risultato del telecine (il cinema va a 24 Hz e anche qua si ripetono i frame, ma in un modo riconoscibile) e di fatto alla fine visualizza i 24 Frame originali.

https://en.wikipedia.org/wiki/Three-two_pull_down

in conclusione è sempre meglio settare l'uscita alla frequenza del segnale ingresso ed evitare questo conversioni "pasticciate" che avevano senso negli anni '50...
 
ipotizzo una cosa, magari sparo una ****ata enorme.
quando si collega il cavo hdmi il pc riconosce proprio quella tv, cioè non mi da un dispositivo generico, ma marca e modello della tv.
un po' come quando con i monitor non dice il classico p&p generico con driver microsoft, ma proprio il suo, marca e modello, e ci mette i drivers del produttore.
riconosciuta la tv, lui quindi mi da selezionabili varie impostazioni di uscita, che presumo non siano generiche, visto che riconosce appunto il dispositivo, ma presumo siano quelle che la tv è in grado di comunicare alla scheda video del pc come "accettabili"
non è che poi magari, arrivato il flusso alla tv, la stessa fa qualche conversione a 50? oppure non so.......però io sono convinto che se il pc riconosce esattamente la tv e ci sono i 60 selezionabili, significa che alla tv "vanno bene"
No.

A 60 Hz vedi queste barre muoversi a scatti: https://www.youtube.com/watch?v=WvcFxGpzht8

Mentre su browser con supporto GPU e v-sync (Edge, magari anche Chrome) vedi l'UFO a 60 FPS fluido: https://www.testufo.com/
 
Per avere la certezza basta testare il proprio hardware con altri contenuti video. Se gli altri funzionano e solo Dazn no, la colpa in quel caso non può che essere di Dazn. Anche secondo me non è esatto consigliare di cambiare router, anche quelli forniti dall'azienda telefonica vanno più che bene, e nemmeno consigliare di mettere ip statici o cose simili. Questi router/impostazioni base possono andare in difficoltà in situazioni di forte "stress" o sovraccarico, ma qui siamo veramente lontani da queste ipotesi.

Quando ho visto la partita parma-juve su dazn con l'app di dazn e con chromecast in wifi sulla TV la qualità video era pessima, scatti continui e spesso immagini sgranate.
Mi son detto ma sarà la mia connessione a far schifo? Allora ho voluto fare una prova nello stesso momento con una partita su now tv con stesso hardware quindi sempre in chromecast wifi sulla tv e per scrupolo per appesantire di più la banda mi son messo a scaricare pure della roba bella pesante e il risultato è che con now tv la partita si vedeva perfettamente e con lo stesso hardware usato per dazan e in più scaricavo pure della roba.
Senza ombra di dubbio è quindi nella maggior parte dei casi è un problema di DAZN!
 
Quando ho visto la partita parma-juve su dazn con l'app di dazn e con chromecast in wifi sulla TV la qualità video era pessima, scatti continui e spesso immagini sgranate.
Mi piacerebbe tanto sapere se riesci a vedere benissimo un Siviglia-Malaga o un Palermo-Cremonese. Prima di approfondire meglio la tua situazione.
 
A molti non va...
Il problema è quindi esclusivamente di DAZN
Che io sappia a molti va e a pochi non va, confermato anche dai moderatori. Su DAZN ci sono stati grossi miglioramenti sin dalla domenica della seconda giornata. Tra di questi "molti" (compreso me) vorrebbero una migliore qualità tutto in 50 fps stile Now TV. Ho esortato DAZN e/o SKY di applicare la tecnologia di Now TV su DAZN, c'è solo da sganciare moneta. Lo faranno? Forse sì, forse no.

P.S.: tu hai un TV Sony Android o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso