DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti il confronto diretto tra DAZN e Sky non è fattibile né con Sky via fibra, né con Sky Go, ma solo con Now TV.
 
uhm

Il 90% dei problemi sono del app e non del sistema, le colpe andrebbero ricercate fra chi sviluppa le app per i vari device

Sarebbe interessante (ma non è questo il forum adatto...) capire come motivi tecnicamente questa affermazione....
Possiamo dire tante cose, il dato di fatto è che a molte persone su qualunque device ci sono stati o ci sono dei problemi.
Poi ognuno ha la sua esperienza...io ad esempio Now tv, netflix, timvision e altre tutto sempre perfetto; dazn problemi spessissimo. (e come dicevo anche rivedendo eventi on demand e non live...).
Alla fine ci rinuncerò finiti i due mesi gratis...non è la fine del mondo...anche perchè il periodo pionieristico di internet è finito da un pezzo...
 
Sarebbe interessante (ma non è questo il forum adatto...) capire come motivi tecnicamente questa affermazione....
Possiamo dire tante cose, il dato di fatto è che a molte persone su qualunque device ci sono stati o ci sono dei problemi.
Poi ognuno ha la sua esperienza...io ad esempio Now tv, netflix, timvision e altre tutto sempre perfetto; dazn problemi spessissimo. (e come dicevo anche rivedendo eventi on demand e non live...).
Alla fine ci rinuncerò finiti i due mesi gratis...non è la fine del mondo...anche perchè il periodo pionieristico di internet è finito da un pezzo...
Lo affermo perché avendo 4 device (sky q, Amazon stick, Tim box, chromecast 2) ho fatto le prove sullo stesso evento e con sky q non ho mai avuto problemi come sul Tim box mentre su chromecast e fire stick ho avuto problemi di microscatti e rotelline...piu evidente di così
Ovviamente la. Prova è stata fatta tenendo sempre attivo evento live sul q e provando gli altri device su un'altra tv
 
1. Ho ormai l'impressione che il servizio non migliorerà MAI
siccome Dazn non ha intenzione di migliorare:
né per quanto riguarda le app di molti dispositivi che sono pessime
né dal punto di vista dell'emissione che oggi è di bassa qualità
né intende percorrere l'unica strada di totale risoluzione dei problemi, cioè il satellite
e siccome né la Lega, né Agcom né nessun altro ha mosso un dito per obbligare a risolvere tali questioni....
Abbiamo una solo speranza: la loro chiusura

2. Se fossimo in una situazione come quella dello scorso anno, cioè due paytv che trasmettono lo stesso evento con tecnologie diverse a prezzi diversi, gli abbonati a DAZN sarebbero prossimi allo zero
Basterebbe questo per farsi molte domande sulla qualità, opportunità e godibilità di un tale servizio

1- dazn è nato in Italia da 3 mesi! Ed è il primo paese al mondo in cui ha il calcio in esclusiva. Come si può dire che non vuole migliorare? Sky con now tv fino a 2 mesi fa (per 5 anni) trasmetteva in SD el'HD era pura utopia, arrivato quest'estate anche grazie al traino Dazn. Dazn trasmette già in HD 720p. Se implementerà il 1080p tra 1 o 2 anni sarà comunque un grandissimo risultato.

2- se dazn avesse gli stessi eventi al prezzo che ha fidati, un sacco di gente avrebbe dazn per 10 euro al mese. Stiamo parlando di 10euro.

Credimi, io sono d'accordo con te, ma in quello che hai detto ti sei contraddetto: non puoi dire che il servizio funziona bene se prima dici che ci sono problemi durante le partite di Serie A. DAZN non è l'unica a trasmetterle, lo fanno anche Now Tv e Sky via internet, e lì i problemi di intasamento non ci sono. Quindi ok che a te DAZN piace, ma devo dare ragione anche a chi dice che la difendi a spada tratta senza (voler?) notarne le mancanze.
Poi per carità, ognuno faccia ciò che vuole ;-)
Vorrei capire se parlate con cognizione di causa o per sentito dire.
Basterebbe farsi un giretto su topic di now tv per vedere che di tutti i dispositivi supportati solo la chiavetta lavora in maniera degna. E a volte neanche quella perché i problemi ci sono anche li.
Senza considerare che i numeri di nowtv nelle partite di cartello sono di 200.000 accessi. Su dazn parliamo di 1.3/1.4 milioni di accessi.
 
propongo una standing ovation al giornalista del corriere dello sport che nell'intervista, riportata anche su digital news, alla executive vicepresident di DAZN le chiede....... "Ma c’era proprio bisogno di Dazn?"

MITICO !


nel seguire dell'intervista la signora non risponde alla domanda sul numero degli abbonati.... e te pareva
 
Loro dicono che i problemi sono stati risolti, ma in realtà, come si può leggere un po' ovunque, la gente lamenta sempre gli stessi problemi del primo giorno, più o meno.

Il fatto che per ben due volte la dirigente ha glissato sul numero di abbonati fa pensare che i numeri reali siano molto meno soddisfacenti di quanto loro vogliono fare intendere.
 
1) propongo una standing ovation al giornalista del corriere dello sport che nell'intervista, riportata anche su digital news, alla executive vicepresident di DAZN le chiede....... "Ma c’era proprio bisogno di Dazn?"

MITICO !

2) nel seguire dell'intervista la signora non risponde alla domanda sul numero degli abbonati.... e te pareva

1) Non mi sembra una domanda sensata, la stessa domanda se si fa a chi fabbrica nuovi modelli di auto che senso avrebbe? La gente sceglie se abbonarsi a Dazn o comprare un'auto nuova con caratteristiche e prestazioni diverse, sono proposte di libero mercato piacciano o no.

2)Secondo me è giusto non rispondere, la signora ha detto chiaramente al momento quale è l'obbiettivo primario, tanti guardano Dazn (anche qualche milione in caso di big match) ma al momento non pagano, forse non capiamo che al momento lasciano la possibilità di fare nuovi profili o sfruttare le promozioni (come quella di Tim che si concluderà a fine anno) per "fare abituare" lo spettatore alla fruizione del servizio mediante internet invece che mediante i più tradizionali servizi satellitari o DTT. E' impensabile che dopo un periodo di lancio e perfezionamento della proposta anche dal punto di vista tecnico non attivino accorgimenti per fare vedere la proposta Dazn solo a chi paga.
 
propongo una standing ovation al giornalista del corriere dello sport che nell'intervista, riportata anche su digital news, alla executive vicepresident di DAZN le chiede....... "Ma c’era proprio bisogno di Dazn?"

MITICO !


nel seguire dell'intervista la signora non risponde alla domanda sul numero degli abbonati.... e te pareva

O DAZN o non venivano venduti i diritti di serie A.
 
Loro dicono che i problemi sono stati risolti, ma in realtà, come si può leggere un po' ovunque, la gente lamenta sempre gli stessi problemi del primo giorno, più o meno.

Il fatto che per ben due volte la dirigente ha glissato sul numero di abbonati fa pensare che i numeri reali siano molto meno soddisfacenti di quanto loro vogliono fare intendere.

Credo che non sia corretto dire che i problemi sono rimasti gli stessi ma non dire anche che sono diminuiti numericamente di tanto chi li riscontra.
 
io sinceramente sono molto sorpreso che non abbiate criticato che nella foto di gruppo qualcuno tiene la N a rovescio! inaccettabile! :)

il numero degli abbonati non lo diranno mai, mi pare logico, e nemmeno diranno che sono pochi o troppi. alla domanda se serve DAZN, beh che dire senza DAZN lo sport in tv sarebbe ridotto s quei 4 eventi di grande richiamo che fa sky. sinceramente ce ne era bisogno, poi non me ne frega nulla che i calciofili non siano d'accordo, io credo che la scelta ma soprattutto la ricchezza dell'offerta sia ampiamente a favore di DAZN, amando la F1 alla morte guardo sky, ma vedo anche che quando non c'è F1 guardo DAZN perchè c'è più roba semplice, e con l'on demand è semplice trovare qualcosa da guardare sempre, e se proprio non c'è nulla NFL network batte 10 a 2 NBA TV.

quello che devono fare è adesso aumentare i servizi, pulsante di avvio dall'inizio su diretta, doppio audio ecc... cose che sky ha, e loro devono avere per essere considerati all'altezza.

rimane che queste interviste sono inutili cmq, perchè non vanno a intervistare chi DAZN lo usa per capire cosa ne pensa veramente?
 
Credo che non sia corretto dire che i problemi sono rimasti gli stessi ma non dire anche che sono diminuiti numericamente di tanto chi li riscontra.

In base a quello che posso provare io assolutamente sì, sono rimasti gli stessi del primo giorno. Per me è perciò corretto dirlo e come me penso il discorso sia valido anche per altri, almeno leggendo le esperienze riportate sul forum e sui commenti sparsi per i vari siti.
 
In base a quello che posso provare io assolutamente sì, sono rimasti gli stessi del primo giorno. Per me è perciò corretto dirlo e come me penso il discorso sia valido anche per altri, almeno leggendo le esperienze riportate sul forum e sui vari commenti sparsi per i vari siti.
Forse non sono stato chiaro: non scrivo che non si deve dire che i problemi sono rimasti gli stessi ma che si deve dire anche che sono diminuiti coloro che hanno questi problemi perché i miglioramenti ci sono stati e che i problemi alle volte non sono amputabili a Dazn. Non tutti fuori da questo forum,che è frequentato da gente esperta nell'usare le tecnologie, conoscono le nozioni base per fruire di uno streaming, ho letto post di persone che chiedevano in quale canale si vede Dazn perchè non riescono a sintonizzarlo.
 
Per quanto mi riguarda dovrebbero trovare il modo di trasmettere sempre a 50fps

A 25fps il calcio si guarda veramente con molta fatica

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Forse non sono stato chiaro: non scrivo che non si deve dire che i problemi sono rimasti gli stessi ma che si deve dire anche che sono diminuiti coloro che hanno questi problemi perché i miglioramenti ci sono stati e che i problemi alle volte non sono amputabili a Dazn. Non tutti fuori da questo forum,che è frequentato da gente esperta nell'usare le tecnologie, conoscono le nozioni base per fruire di uno streaming, ho letto post di persone che chiedevano in quale canale si vede Dazn perchè non riescono a sintonizzarlo.

a parte che i problemi si "imputano" non si "amputano", non sono degli arti del corpo con qualche problema, ma a parte questo, devo contraddirti in parte: io sono uno di quelli della prima ora, avendo fatto il beta tester per dazn, e non avevo problemi quando tutti gli altri ne avevano ed erano in tantissimi a risentirne, mentre quando poi dazn sembrava aver sistemato tutto, mi sono ritrovato io a dover subire i loro problemi di rete, perche sono dovuti a loro e questa cosa non è opinabile, avendo sempre la stessa linea e gli stessi dispositivi (un po' come se dazn abbia deciso di dare priorità sulla rete di accesso a chi riscontrava più problemi di tutti, togliendo le risorse a quelli che, come me, apparentemente non ne erano affetti)
 
Dice 23milioni di ore totali visti. Se mettiamo una media di visione di 3 ore a settimana ad ogni abbonato siamo sui 400mila abbonati.
Buonanotte.
Chi guarda la serie A e basta (cioè l'85% degli abbonati) guarda dazn 3 ore al mese. Quando gioca la propria squadra Top (vedi Milan, Inter, Juve o Napoli).
Parma - Juve alla terza giornata aveva fatto 750k di visioni.
 
Buonanotte.
Chi guarda la serie A e basta (cioè l'85% degli abbonati) guarda dazn 3 ore al mese. Quando gioca la propria squadra Top (vedi Milan, Inter, Juve o Napoli).
Parma - Juve alla terza giornata aveva fatto 750k di visioni.

Ma Parma-Juve si è giocata il 1 settembre, quando la gran parte era ancora in mese gratuito...
 
Dice 23milioni di ore totali visti. Se mettiamo una media di visione di 3 ore a settimana ad ogni abbonato siamo sui 400mila abbonati.

È vero che hanno un piano a lungo termine, ma il loro obiettivo dichiarato è 2,5 mln di abbonati, e se dessimo per vero questo nostro (tuo) "calcolo", 400mila clienti sarebbe comunque un numero un po' bassino, a quel punto se fossi in Dazn mi preoccuperei un pochino...

Il fatto che lei non risponda alla domanda su quanti abbonati hanno (sviando un po' e tirando fuori il numero totale di ore di visualizzazione...) non è molto positivo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso