al 100% altrimenti ci sarebbe una buona concorrenza sul satellite se fosse a buon prezzo, e la stessa sky avrebbe tutti i canali in 4k se la banda non costasse un occhio della testa. trasmettere sul satellite é piú costoso. tu giustamente parli di rack, beh immaginati chi lo ha installato quel rack e chi ha portato il satellite in orbita, non proprio la stessa cosa. poi pensa a quanto costa un abbonamento satellitare rispetto ad un servizio OTT, e non é che chi opera sul satellite naviga nell'oro, i costi ci sono, e sono alti. e questo viene riflesso in molti aspetti, primo in tutto il costo di un decoder proprietario per vedere il segnale rispetto all'uso di qualsiasi dispositivo a partire da 20 euro.
sul resto sono d'accordo, non ci si puó improvvisare, in nessun campo.
gli interventi sono mirati a dove serve, nessuno ha mai avuto problemi a guardare la NFL, l'UFC o le freccette, nemmeno la motoGP quando era anche su dazn, i problemi sono dove la gente si concentra a guardare, cioé la serie A, semplice e banale, e questi sono stati affrontati, e la situazione é migliorata. leggendo l'altro tread, sembra non abbastanza, visto che tutti non vogliono pagare 30 euro per la serie A.