In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Che infatti è l'unica cosa che le si contesta :) cioè che sia passato un sacco di tempo senza che se ne accorgessero, esattamente come non si accorgono di tutto il resto

Se previsto dalle sue competenze Agcom dovrebbe capire quanti lavorano in Dazn nel reparto tecnico e di assistenza, se in Italia o no, se c'è un presidio H24 o se dovrebbe esserci.
Si intende che sarebbero state questioni da chiarire prima della concessione ma tant'è.
 
Non per difendere dazn, ma se fosse stata una partita ufficiale credo che se ne sarebbero accorti e avrebbero fixato all'istante
 
Fosse stata una partita ufficiale, sarebbero stati sul serio ca*** amari per Dazn...
Vero, però per l'appunto se si fosse trattato di una partita di campionato della Juventus io credo ci sarebbe stato qualcuno a monitorare e se ne sarebbero accorti già nel pre-gara...
 
https://www.digital-forum.it/showth...one-problemi&p=7150932&viewfull=1#post7150932

Sull’evento singolo. Ho letto anche io quell’articolo a cui fai riferimento e due sono le possibilità:
- partita prodotta dalla Juventus e quest’ultima si affida a EI Towers per la distribuzione del segnale.
- Dazn usa EI Towers per farsi distribuire il segnale (come fa anche la Serie A, oltre allo studio ect)


Sicuro è che a Dazn sia arrivato il feed sbagliato della partita per un errore tecnico di EI towers che distribuisce il segnale.

Sia DAZN che Juventus TV sono partners di EI TOWERS ed è anche un’azienda molto importante per la Serie A. (Nel post che ho citato c’è un articolo interessante)
Ho letto quel contenuto che hai messo nel tuo post. Interessante, hai ragione :)

L'amichevole della Juve è prodotta da Juventus Channel tramite EI Towers. DAZN trasmetteva la partita ed aveva predisposto un feed in entrata da EI Towers per ricevere il segnale. EI Towers su quel feed ha erroneamente inviato canale 5 invece del flusso della partita.

Adesso è chiaro, ti ringrazio. In questi giorni non ho seguito nulla su DAZN e quindi non ero nemmeno a conoscenza del fatto che avessero trasmesso l'amichevole in questione.
 
Se fosse successo con una partita della serie A molto probabilmente sarebbe stato un problema molto più grave per la Lega stessa visto che EI Towers distribuisce ( e non solo) i feed finali delle partite per tutte le tv mondiali.

Dettagli nel link:
https://www.eitowers.it/news/international-broadcast-centre-lega-serie-a/

Probabilmente con il cartello non sarebbero uscite battute e meme sul web, ma il risultato finale non sarebbe cambiato.
 
Ultima modifica:
Ho letto poco fa che al posto di juve alessandria hanno trasmesso sulla loro app una trasmissione di canale 5.
Continuando cosi' non possono che vantare l'oscar come la peggior pay-tv mai sbarcata in italia.
Ma in altri paesi hanno gli stessi problemi?
Senza parole
 
Ultima modifica:
Ho letto poco fa che al posto di juve alessandria hanno trasmesso sulla loro app una trasmissione di canale 5.
Continuando cosi' non possono che vantare l'oscar come la peggior pay-tv mai sbarcata in italia.
Ma in altri paesi hanno gli stessi problemi?
Senza parole

Meglio dire "Razzie" :laughing7:
 
anche la ritrasmissione su sat andrebbe bene pero' non capisco cosa aspettino a farlo
La ritrasmissione su sat non risolve i problemi, li allevia per una parte.

Sarebbe come risolvere le code in autostrada facendo entrare ai caselli solo mezzi che costano più di 40K e gli altri che si arrangino utilizzando le statali.

Anche no, grazie.
 
Ma pensassero ad aprire il canale DTT alle zone digital divide come si sono impegnati a fare nero su bianco....
 
Ma pensassero ad aprire il canale DTT alle zone digital divide come si sono impegnati a fare nero su bianco....

bisognerebbe vedere se approfittano della pausa campionato per tarare un po' di situazioni,come questa della funzione del decoder intelligente.
Insomma,se lo studente studia e si impegna durante la vacanza..La pausa precedente ,dopo la seconda giornata di campionato, non aveva portato significativi progressi tecnicamente
 
La ritrasmissione su sat non risolve i problemi, li allevia per una parte.

Sarebbe come risolvere le code in autostrada facendo entrare ai caselli solo mezzi che costano più di 40K e gli altri che si arrangino utilizzando le statali.

Anche no, grazie.

Che razza di paragone è?
Quando andava tutto sul sat nessuno aveva problemi
 
Che razza di paragone è?
Quando andava tutto sul sat nessuno aveva problemi
Nessuno COL SAT aveva problemi, chi non aveva il SAT tanti saluti. Dirottare sul SAT le trasmissioni non risolverà i problemi di chi “deve” usare comunque DAZN via Internet.
 
Lo scorso triennio ha commisurata dimostrato che anche chi aveva DAZN beneficiava della cosa.
 
La ritrasmissione sul sat farebbe sorgere alcuni problemi. Partiamo dal fatto che l' agcom può tutto tranne imporre la ritrasmissione (anche con un esborso di denaro) su una piattaforma concorrente in quanto bisognerebbe passare obbligatoriamente per i decoder blindati di Sky. Cosa si fa, si obbliga Sky ad aprire i decoder senza avere nessun vantaggio?
La soluzione è scritta nero su bianco, IL CANALE DEL DIGITALE TERRESTRE.
Poi non ho ancora capito il motivo per il quale la lega calcio non ha ancora impugnato il contratto per farlo rispettare..... Forse la risposta l'ha scritta un utente che ha riportato lo "scoop" di Milano finanza che rivelerebbe l'assenza di qualsiasi tipo di obbligo tecnico da parte di DAZN TIM, tra l'altro non ho ancora capito quel "TIM garantirà il supporto tecnologico necessario", cosa stradiavolo significa?
 
Nessuno COL SAT aveva problemi, chi non aveva il SAT tanti saluti. Dirottare sul SAT le trasmissioni non risolverà i problemi di chi “deve” usare comunque DAZN via Internet.

Stagione 2018-2019 (tutta in streaming): DISASTRO

Nei 2 anni successivi in cui Dazn 1 era su Sky via satellite (io ho Sky via fibra, quindi avevo solo app Dazn su Sky Q): in streaming MAI un problema (a parte Inter-Cagliari e Verona-Lazio dello scorso aprile, che ci fu il blackout totale...)

Quindi sì, la trasmissione sul sat risolverebbe, indirettamente, QUASI tutti i problemi, per il semplice fatto che la massa la guarderebbe sul sat (con carico nettamente inferiore sullo streaming di conseguenza).
 
Ultima modifica:
L'unico problema che sarebbe amplificato è il basso numero di abbonati DAZN. Ma dal punto di vista tecnico e di visione sarebbe un win-win per tutti

Oltretutto le metafora è sbagliata in partenza: molto più corretto sarebbe dire che l'apertura dell'autostrada (a pagamento) decongestiona il traffico delle statali
 
Che razza di paragone è?
Quando andava tutto sul sat nessuno aveva problemi

Stagione 2018-2019 (tutta in streaming): DISASTRO

Nei 2 anni successivi in cui Dazn 1 era su Sky via satellite (io ho Sky via fibra, quindi avevo solo app Dazn su Sky Q): in streaming MAI un problema (a parte Inter-Cagliari e Verona-Lazio dello scorso aprile, che ci fu il blackout totale...)

Quindi sì, la trasmissione sul sat risolverebbe, indirettamente, QUASI tutti i problemi, per il semplice fatto che la massa la guarderebbe sul sat (con carico nettamente inferiore sullo streaming di conseguenza).
Non sono così sicuro che la massa guarderebbe sul SAT, in molti hanno disdetto Sky per passare al solo DAZN o a NowTV/Infinity per la CL. Dubito si rifaranno Sky per usufruire del satellite.
 
Indietro
Alto Basso