In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Io rispondevo a TonyMontana, riguardo la fame, ma forse non si è capito il senso della risposta. Va bene lo stesso.

Ripeto, la situazione attuale è questa. O DAZN o niente (a parte le 3 partite su Sky). Si spera che DAZN migliori la visione, per permetterne la fruizione a tutti, ma una panda non potrà mai diventare una Ferrari, quindi bisogna accontentarsi.

La Panda ce l’abbiamo solo noi in Italia e nel resto del mondo utilizzano le Ferrari.
Fa riflettere questa cosa
 
Oltre ai problemi di buffering Dazn, e solo Dazn, ha problemi con i "logout involontari".
Spesso infatti mi tocca inserire le credenziali ed è ovviamente scomodo e una scocciatura. Ciò accade sia sulla mia TV Samsung che LG, sia cablata che in WiFi. Non solo, anche sullo smartphone.
Pare un problema piuttosto comune.

Oltretutto mio nonno 83enne se accade questo non può vedere alcuna partita perché ovviamente incapace di reinserire le credenziali e deve perciò attendere il mio arrivo. Roba da pazzi! Fa perdere la pazienza a chiunque.
Con Prime invece MAI un logout involontario. Mi sorge perciò il dubbio che l'app di Dazn sia fatta veramente coi piedi.
Questa cosa succede quando i dispositivi registrati sono più di 6. A quel punto, il settimo dispositivo che accede automaticamente butta fuori il primo dispositivo registrato (quello registrato da più tempo)… e sul primo bisogna ri-autenticarsi per accedere (buttando fuori un altro dispositivo).

È facile, senza accorgersene, raggiungere i 6 dispositivi registrati. Uno smartphone in genere conta per due (app e browser). Poi ci sono i vari TV, l’eventuale PC… se poi si condivide l’utenza … è ancor più facile raggiungere questo numero.

Per verificare questa cosa, basta andare sul proprio account, sezione ‘dispositivi’. Per non avere problemi di perdita credenziali, in lista non devono mai esserci 6 dispositivi! Conviene sempre eliminare dalla lista i dispositivi superflui… altrimenti, superati i 6 dispositivi, uno (quello registrato per primo) verrà buttato fuori e occorrerà inserire nuovamente le credenziali (buttandone fuori un altro).

Inutile dire che se in lista risultano registrati dispositivi sconosciuti… qualcuno evidentemente è a conoscenza della password …. e sarebbe bene cambiarla!
 
Ultima modifica:
Io rispondevo a TonyMontana, riguardo la fame, ma forse non si è capito il senso della risposta. Va bene lo stesso.

Ripeto, la situazione attuale è questa. O DAZN o niente (a parte le 3 partite su Sky). Si spera che DAZN migliori la visione, per permetterne la fruizione a tutti, ma una panda non potrà mai diventare una Ferrari, quindi bisogna accontentarsi.


grazie Paolo e da 4 anni che lo dicevo ma la vergogna che non può vendere una panda al costo di una Ferrari ossia il prezzo giusto e il prezzo di DISCOVERY plus 70/100 euro

DISCOVERY riguarda allo STREAMING sa benissimo il valore dello STREAMING e spero che DISCOVERY fa milioni di abbonamenti che li meriti

io non sono mai stato contro lo STREAMING ma come NETFLIX che e perfetto perché non fa live merita il suo prezzo AMAZON idem anche con il live sa che vale il suo prezzo ovviamente se Amazon comprasse la serie A max 70 100 come DISCOVERY

ognuno è libero di buttare via i soldi ma se vogliamo vedere la qualità prezzo dello STREAMING dobbiamo vedere il servizio STREAMING Netflix e il servizio DISCOVERY con relativi prezzi qualita
 
ossia il prezzo giusto e il prezzo di DISCOVERY plus 70/100 euro

Il prezzo giusto (per un bene non essenziale, s'intende) è (con l'accento) quello che il cliente è disposto a pagare. Il resto sono discorsi insensati.

E cosa sostenere che tutta la Serie A dovrebbe costare 70-100€ all'anno -cifra con la quale sarebbe del tutto impossibile rientrare dall'investimento- dimostra che oltre a non conoscere l'italiano non conosci neanche un minimo di matematica
 
Il prezzo giusto (per un bene non essenziale, s'intende) è (con l'accento) quello che il cliente è disposto a pagare. Il resto sono discorsi insensati.

E cosa sostenere che tutta la Serie A dovrebbe costare 70-100€ all'anno -cifra con la quale sarebbe del tutto impossibile rientrare dall'investimento- dimostra che oltre a non conoscere l'italiano non conosci neanche un minimo di matematica

uno e libero di spendere anche 1000 € per una partita ma vederla in questo modo dimmi tu il prezzo adeguato
ripeto ognuno è libero di buttare via i soldi come vuole e io anche se ho sky piu di 60 80 € al mese non li spenderei e amo sky
 
Io non accetto neanche di spendere 20€ smezzandoli con un amico, fai tu. Ma se (ed è un enorme se) a fine anno avranno guadagnato più di quanto speso, allora il prezzo si sarà rilevato giusto
 
Ieri nessun problema particolare da segnalare per Sassuolo-Inter, tranne quello ad inizio partita (che mi ha fatto perdere circa un minuto e mezzo di gara). All'avvio dell'app Dazn su TimBox, qualsiasi evento si freezava (senza rotelline, solo un fermo immagine) e nemmeno il timer in basso scorreva. Dopo aver, senza successo, chiuso e riaperto l'app, spento e riacceso il TimBox, ho risolto staccando per un minuto la corrente del TimBox: alla riapertura dell'app, tutto regolare.
 
Io non accetto neanche di spendere 20€ smezzandoli con un amico, fai tu. Ma se (ed è un enorme se) a fine anno avranno guadagnato più di quanto speso, allora il prezzo si sarà rilevato giusto

ovviamente se ci saranno sempre i malati di calcio spero che danz aumenta fino a 100 €

grazie per avermi capito che e giusto pagare una Ferrari a un prezzo da Ferrari e un triciclo al costo di un triciclo
 
Questa cosa succede quando i dispositivi registrati sono più di 6. A quel punto, il settimo dispositivo che accede automaticamente butta fuori il primo dispositivo registrato (quello registrato da più tempo)… e sul primo bisogna ri-autenticarsi per accedere (buttando fuori un altro dispositivo).
È facile, senza accorgersene, raggiungere i 6 dispositivi registrati. Uno smartphone in genere conta per due (app e browser). Poi ci sono i vari TV, l’eventuale PC… se poi si condivide l’utenza … è ancor più facile raggiungere questo numero.

Stai cercando di dare logica a un noto bug che invece spiegazione così semplice non ha. Mio zio (82 anni) ha un tim box e un cellulare, nessun altro tv e nemmeno computer, e tanto meno condivisioni. Eppure si è scollegato anche a lui...
 
Cmq ha me le partite si vedono sempre bene e senza microscati poi certo se fosero 1080p ci sarebbe qualità migiore però il primo passo sarebbe rimettere il profilo del 80000 e la definizione sarebbe già migiore
 
Questa cosa succede quando i dispositivi registrati sono più di 6. A quel punto, il settimo dispositivo che accede automaticamente butta fuori il primo dispositivo registrato (quello registrato da più tempo)… e sul primo bisogna ri-autenticarsi per accedere (buttando fuori un altro dispositivo).

È facile, senza accorgersene, raggiungere i 6 dispositivi registrati. Uno smartphone in genere conta per due (app e browser). Poi ci sono i vari TV, l’eventuale PC… se poi si condivide l’utenza … è ancor più facile raggiungere questo numero.

Per verificare questa cosa, basta andare sul proprio account, sezione ‘dispositivi’. Per non avere problemi di perdita credenziali, in lista non devono mai esserci 6 dispositivi! Conviene sempre eliminare dalla lista i dispositivi superflui… altrimenti, superati i 6 dispositivi, uno (quello registrato per primo) verrà buttato fuori e occorrerà inserire nuovamente le credenziali (buttandone fuori un altro).

Inutile dire che se in lista risultano registrati dispositivi sconosciuti… qualcuno evidentemente è a conoscenza della password …. e sarebbe bene cambiarla!

Scusa ma pensi che siamo dei brocchi?
I dispositivi collegati sono 5 perciò questo è un evidente loro bug.
 
Scusa ma pensi che siamo dei brocchi?
I dispositivi collegati sono 5 perciò questo è un evidente loro bug.
brocchi forse no. Maleducati forse un pochino ...
Come non detto. Scusa se mi sono permesso di darti un consiglio gratuito ...
La prossima volta mi guarderò bene dal farlo
 
Impara a rispettare invece di darci praticamente degli incompetenti. Non siamo terra terra con queste cose eh. ;-)
mi scusi sua maestà. non succederà più.
Prenderò sicuramente lezioni da lei sul rispetto delle altre persone.

Credevo di aver dato semplicemente un suggerimento utile (mi è capitato diverse volte che alcuni avessero superato i limite dei 6 device registrati senza accorgersene assolutamente. Una volta spiegato loro il meccanismo, e come controllare, questa cosa non è più successa). Tutto qua.

Credo che il forum serva anche a dare queste info tecniche a brocchi e meno brocchi. O forse dovremmo sempre e solo sparare a zero a prescindere, comunque nel massimo rispetto verso l'operato di tutti (non brocchi e moderatori compresi) ?
 
Ultima modifica:
Prenderò sicuramente lezioni da lei sul rispetto delle altre persone.

Non ho offeso nessuno. Semplicemente al fatto che giustificavi un evidente bug di Dazn ho solo risposto che in realtà è un un loro problema e che non siamo fessi e mal informati. Tutto qui.
Ma io non ce l'ho con te ma con Dazn che fa sloggare quasi ogni volta.
 
Non ho offeso nessuno. Semplicemente al fatto che giustificavi un evidente bug di Dazn ho solo risposto che in realtà è un un loro problema e che non siamo fessi e mal informati. Tutto qui.
Ma io non ce l'ho con te ma con Dazn che fa sloggare quasi ogni volta.
Premesso che a me non è mai successo rimanendo entro i 6 dispositivi registrati (e di account e di dispositivi ne ho diversi, come potrai immaginare), anche a me sembra di non aver offeso nessuno, nè di averti dato del fesso o del mal informato. Se tale ti sei sentito, non era certo questa la mia intenzione.

Piuttosto mi auguro che questa mia informazione possa essere di aiuto a qualcuno meno informato di te (come successo con altri utenti).
Del resto, se partissimo dal presupposto che qui sul forum fossero tutti iper-informati e tecnicamente competenti (cosa che ti assicuro non è !!!), a cosa servirebbe confrontarsi e chiedere/dare suggerimenti ?

Lungi da me difendere l'indifendibile e men che meno Dazn. Certo non lavoro per loro ... anzi !!!
Se ritieni che la mia sia una campagna pro-Dazn ... evidentemente non mi conosci.

Cerco sempre di dare indicazioni o fare commenti, rimanendo nell'ambito tecnico. E cercando il più possibile di essere obiettivo ... ed educato.
Evidentemente non sempre questo viene percepito
 
Ultima modifica:
Scusa ma pensi che siamo dei brocchi?
I dispositivi collegati sono 5 perciò questo è un evidente loro bug.

Buongiorno, a tutti.
Aggiungo, dato che l'ho visto con i miei occhi, quando raggiungi la quota dei dispositivi massimi concessi da dazn, ricevi un messaggio che ti avvisa che non puoi più associarne altri, e di andare nelle impostazioni per rimuoverli se si desidera continuare. L'ho dovuto fare una volta perchè avevo i 3 skyQ(1 + 2 mini).
Tolti quelli, avevo 4 dispositivi connessi, e sul box tv dopo 1 mese di visione, si è bloccata l'app e dopo averla riaperta mi ha chiesto le credenziali. Ma è successo una volta sola se devo essere sincero. A me sembra un bug delle varie app.

Leggo di utenti che spegnendo e riaccendendo i loro dispositivi risolvono i problemi, ma questa non è la soluzione, non possiamo riavviare i dispositivi ogni weekend, 3-4 volte al giorno. Non ha senso. Devono fare di più dal lato di ottimizzazione delle app.
Lo avevo scritto nel thread delle giornate di serie a (ormai chiuso): ho notato che quando utilizzo l'app su tv o sul box, essendo dispositivi con poca memoria RAM facendo una qualsiasi operazione (come aprire il menu di dazn) il video inizia a scattare. Purtroppo credo sia dipeso dalla pochissima ottimizzazione delle app, e non è un caso che la maggior parte di utenti che usano dazn con Apple TV non hanno problemi, considerando il fatto che questi dispositivi sono molto efficienti nella gestione delle risorse.

Però, è ancora più grave dei problemi dovuti dalla rete, hanno avuto 3 anni, e dico 3 per ottimizzare le app. Se dal lato delle CDN i primi giorni potevano esserci dei problemi, quelli di un app non ottimizzata li dovresti vedere subito e di conseguenza ci puoi lavorare. Ma avendo sky a coprire gran parte della loro utenza non hanno voluto farlo.
Avrebbero potuto fare i test, aumentando la qualità di visione, in previsione del prossimo triennio di serie a per avere un prodotto convincente da tutti i punti di vista che potesse valere 30 euro al mese (sky, faceva pagare circa 20 euro).
Si sono accontentati della sufficienza di trasmissione e questo è un male, il monopolio è sempre una brutta cosa.
Se un installatore di parabole motorizzate viene a casa tua, installa la parabola motorizzata, ma dopo averla settata, questa, prende solo qualche satellite, perchè lui è incapace di farlo e ti chiede 130 euro tutto, non è tuo diritto arrabbiarti un pò? (storia vera, e ho dovuto pagarlo). Poi l'ho settata io senza strumenti.
Anche con sky, se hai dei problemi di visione, è tuo diritto chiamarli e far in modo che risolvano.
Dazn ha voluto intraprendere questo progetto, ha acquistato i diritti di serie a e ne sta offrendo la visione. Sapevano a cosa andavano incontro quando hanno deciso di non avere un piano b.
Alcune critiche da parte di alcuni sono ingiuste, però hanno sbagliato sotto molti punti di vista e adesso noi utenti che vogliamo seguire un pò la nostra squadra del cuore ne paghiamo le conseguenze
 
Ultima modifica:
Premesso che a me non è mai successo rimanendo entro i 6 dispositivi registrati (e di account e di dispositivi ne ho diversi, come potrai immaginare), anche a me sembra di non aver offeso nessuno, nè di averti dato del fesso o del mal informato. Se tale ti sei sentito, non era certo questa la mia intenzione.

Piuttosto mi auguro che questa mia informazione possa essere di aiuto a qualcuno meno informato di te (come successo con altri utenti).
Del resto, se partissimo dal presupposto che qui sul forum fossero tutti iper-informati e tecnicamente competenti (cosa che t assicuro non è !!!), a cosa servirebbe confrontarsi qui sul forum ?
Mi scuso anche io se ti ho risposto male. Però capisci che questa cosa del logout involontario fa venire i nervi.
Mi accade persino durante le partite! Sia con TV Samsung che LG, sia con Wi-Fi che ethernet.
Qua sul forum c'è una discussione che parla proprio di questo problema.
Con Prime , guarda caso, mai successo.
 
Buongiorno, a tutti.
Aggiungo, dato che l'ho visto con i miei occhi, quando raggiungi la quota dei dispositivi massimi concessi da dazn, ricevi un messaggio che ti avvisa che non puoi più associarne altri, e di andare nelle impostazioni per rimuoverli se si desidera continuare. L'ho dovuto fare una volta perchè avevo i 3 skyQ(1 + 2 mini).
Tolti quelli, avevo 4 dispositivi connessi, e sul box tv dopo 1 mese di visione, si è bloccata l'app e dopo averla riaperta mi ha chiesto le credenziali. Ma è successo una volta sola se devo essere sincero. A me sembra un bug delle varie app.

Leggo di utenti che spegnendo e riaccendendo i loro dispositivi risolvono i problemi, ma questa non è la soluzione, non possiamo riavviare i dispositivi ogni weekend, 3-4 volte al giorno. Non ha senso. Devono fare di più dal lato di ottimizzazione delle app.
Lo avevo scritto nel thread delle giornate di serie a (ormai chiuso): ho notato che quando utilizzo l'app su tv o sul box, avendo poca memoria RAM e faccio una qualsiasi operazione (come aprire il menu di dazn) l'immagine inizia a scattare. Purtroppo credo sia dipeso dalla pochissima ottimizzazione delle app, e non è un caso che la maggior parte di utenti che usano dazn con Apple TV non hanno problemi, considerando il fatto che questi dispositivi sono molto efficienti nella gestione delle risorse.

Però, è ancora più grave dei problemi dovuti dalla rete, hanno avuto 3 anni, e dico 3 per ottimizzare le app. Se dal lato delle CDN i primi giorni potevano esserci dei problemi, se un app non è ottimizzata lo dovresti vedere subito e di conseguenza ci puoi lavorare. Ma avendo sky a coprire gran parte della loro utenza non hanno voluto farlo.
Avrebbero potuto fare i test, aumentando la qualità di visione, in previsione del prossimo triennio di serie a per avere un prodotto convincente da tutti i punti di vista che potesse valere 30 euro al mese (sky, faceva pagare circa 20 euro).
Si sono accontentati della sufficienza di trasmissione e questo è un male, il monopolio è sempre una brutta cosa.
Se un installatore di parabole motorizzate viene a casa tua, installa la parabola motorizzata, ma dopo averla settata prende solo qualche satellite, perchè lui è incapace di farlo e ti chiede 130 euro tutto, non è tuo diritto arrabbiarti un pò? (storia vera, e ho dovuto pagarlo). Poi l'ho settata io senza strumenti.
Sante parole.
Aggiungo che a me mi slogga spesso anche da smartphone!

E da tv reinserire le credenziali è davvero scomodissimo e nemmeno c'è una funzione che almeno ti faccia salvare le credenziali senza riscriverle da capo..
Lo ritengo peggiore come problema rispetto al buffering.
Di questo passo sarò costretto a dare disdetta.
 
Indietro
Alto Basso