In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Una protesta degna di nota dovrebbe essere quella di non abbonarsi, ma purtroppo non succedera' mai. Io a questi non gli do un centesimo bucato neanche se all'improvviso, come per magia, le loro trasmissioni fossero fluide e senza interruzioni. La serieta' secondo me e' altra cosa... o sei on grado di concorrere con gli avversari per un servizio migliore o non sei in grado. Sky trasmette in 4K....loro se lo sognano....e poi 30 euro al mese per la serie A e' un tantino esagerato... a conti fatti, sono piu' cari loro di Sky con il servizio che e' quello che e'.
 
Purtroppo c'è il monopolio non tanto a livello di società, ma di metodo di trasmissione. Cioè di fatto è una società monopiattaforma, quando fino all'anno scorso la Serie A era su satellite, dtt, fibra e in streaming. Quindi per poco che ci piaccia la Serie A (oltre a noi stessi consideriamo anche i tifosi in famiglia) e che si abbia una connessione internet da minimo 4 mbps in sù, saranno ben pochi a disdire per protesta del servizio scarso, si continuerà a vedere le partite a bocconi quando va male, con qualità scarsa quando va bene per i prossimi 3 anni. Con serie e film si può dire per esempio "lascio Sky e passo ad Amazon o Netflix" oppure "faccio Sky perchè ho internet lento" o "faccio NOW che costa meno". Per la Serie A no, le alternative sarebbero il bar o lo stadio.
 
Ultima modifica:
Come ho già scritto, contrariamente a quello che pensa chi mi considera un tifoso di Sky, nelle ultime settimane ho notato che lo streaming è diventato stabile e non ci sono state più interruzioni durante le partite. I problemi riguardano sempre la qualità di quello che si vede, non accettabile nel 2021. Con il 720p stanno facendo quello che possono, ma è troppo limitante.
 
A parte quel disservizio diffuso di un'ora in quel tardo pomeriggio che c'erano due partite in contemporanea.
 
Sbaglio, o quasi ogni settimana dichiarano di investire o di aver investito soldi per migliorare varie cose?

Sbaglio, o non è cambiato nulla rispetto a 3 anni fa?

sì, ma hanno pure dichiarato che ''ci vuole tempo per l'assestamento di dazn'' e anche che ''dazn sta recuperando'' ...vedremo se da qui al termine del campionato attuale ce la faranno :icon_rolleyes:
Una cosa che ho notato essere peggiorata è la qualità degli highlights (ondemand quindi) di serie A, B, Liga... una roba oscena, degna del miglior 360p :laughing7: e dire che fino alla stagione passata guardavo piacevolmente le sintesi delle partite che caricavano, vorrei capire il perché del netto passo indietro.
Sulla serie A Live invece, boh... le prime 2 giornate per me (cliente tim) sono state un Incubo, con rotelle a mai finire ...poi si che mi sono ''assestato'' :D i problemi che erano con tim sembrano essersi spostati verso altri operatori. Tutto molto random comunque (ho l'impressione che questo campionato sarà ahimè così, con problemi che colpiscono in modo random) ...oggi è ok, domani succede il finimondo (vedi casino di Sampdoria-Napoli del 23 settembre)... dopodomani chissà.
 
Pensate che il rimborso a ipotetici 3 milioni di abbonati (numero che ho messo a caso) impattati da quel famoso disservizio pomeridiano, se questi abbonati pagavano 20€ al mese, verrebbe a fare 60 milioni di Euro. Ora capisco perchè fanno i furbi e il rimborso lo fanno solo a qualcuno. :D
 
Però ragazzi, una cosa ve la chiedo: in base a cosa giudicate se 3 milioni sono tanti o pochi come investimento aggiuntivo sulle infrastrutture di DAZN? Io non ho competenze o informazioni per dare un giudizio, voi le vostre certezze su cosa le basate?

Nota: paragonare gli investimenti sulla rete con la spesa per i diritti mi pare in ogni caso poco utile, anche perché si sa che i costi dei diritti sportivi sono la voce più pesante tra quelle che un servizio a pagamento mette a bilancio.
 
Però ragazzi, una cosa ve la chiedo: in base a cosa giudicate se 3 milioni sono tanti o pochi come investimento aggiuntivo sulle infrastrutture di DAZN? Io non ho competenze o informazioni per dare un giudizio, voi le vostre certezze su cosa le basate?

Nota: paragonare gli investimenti sulla rete con la spesa per i diritti mi pare in ogni caso poco utile, anche perché si sa che i costi dei diritti sportivi sono la voce più pesante tra quelle che un servizio a pagamento mette a bilancio.


Ma oltre al fatto che i vari OLO hanno confermato che lato CDN è tutto ok e che gestiscono correttamente il 70% del traffico DAZN…

Già l’ho scritto una settimana fa, non capisco proprio questa polemica dei 3 MLN spesi per infrastrutture.
 
Il bello è che la Champions femminile dazn la trasmette il 1080p, sul suo canale YouTube però.
 
Il bello è che la Champions femminile dazn la trasmette il 1080p, sul suo canale YouTube però.

dato che su youtube si puo fare abbonamnti perche non metto anche il le partite dei vari camionati che anno cosi posono farlo ha 1080p
 
Le partite su YT si vedono da Dio.
Sarebbe la soluzione DEFINITIVA e chi si lamenta più!
 
Indietro
Alto Basso