Invece, sollevare una questione per un disservizio, causato da Dazn e non da Amazon o Panasonic, Samsung ecc grazie a queste community è fondamentale.
I forum sono preziosi proprio per questo, magari un utente più capace e caparbio contatta in modo più efficace Dazn al fine di risolvere i problemi, che ripeto, non sono solo per l'infrastruttura INADEGUATA in un Paese che viaggia ancora con ADSL e VDSL come me purtroppo non raggiunto da FTTH, ma per lo sviluppo non uniforme delle app e relative API.
Ma ti sembra normale che l'app per Android e per la FS non consenta alcuna personalizzazione se non per gli inutili consensi PRIVACY?
Il perbenismo credo sia il normale rispetto del regolamento del forum per il linguaggio e i contenuti da utilizzare, non nego in modo "spicciolo" le differenze qualitative dei supporti!
Sono a disposizione per offrire anche il mIo contributo per smuovere le acque nei confronti di DAZN e ringrazio DIGITAL-FORUM per la visibilità che mi offre.
ma non é uno sviluppo non uniforme di una app, hai idea di cosa significhi sviluppare su una varietá di piattaforme praticamente infinita, visto che la app deve andare su tutti i device possibili immaginabili e cosa significa anche una minima differenza di hardware? se amazon fa una fire tv 4k e una fire tv 4k max con differenze di hardware é normale avere problemi di app su quella piú nuova perché appunto cambia l'hardware e ci potrebbe volere un aggiornamento per risolvere.
oltre all'hardware hai mai pensato alla differenza di software? anche sulla stessa versione di hardware é possibile avere diverse versioni di software, e queste variano e vanno tenute in considerazione, risolvere un problema su nuovo hardware o nuovo software potrebbe portare a problemi sul software non aggiornato.
qui si fa semplice, quando invece il mantenimento di molte versioni della app per i motivi di cui sopra, é una parte importante che richiede risorse da parte di qualsiasi azienda, e non porta guadagno, quindi é logico che nelle dinamiche aziendali venga assegnata una priorità maggiore ai dispositivi più diffusi.
quindi si, mi sembra normale che tendano a mantenere la app il più semplice possibile e con questo rendere la vita meno difficile a chi deve aggiornare e mantenere queste versioni di app. e che quindi legandosi al discorso precedente, avere la certezza dell'hardware e software, come succede con i dispositivi più costosi, di apple TV ce ne é una, di shield uguale, di fire TV ci sono minimo 5 modelli attuali più tutti i fuori produzione ancora supportati, per non parlare delle TV di tutte le marche che hanno OS proprietari, quindi si capisco molto bene il motivo per cui molto spesso le app tipo quella per apple TV, Shield o per browser, abbiano più funzioni e siano più complete rispetto alle app destinate a coprire un ventaglio di dispositivi più grande di 1.
guarda la differenza tra un semplice browser e la app per fire TV, e le funzioni che mancano alla fire TV. ed é così per tutti i servizi, non solo DAZN, ci sono funzioni di Netflix, la grandezza dei sottotitoli ad esempio, o la cronologia dei contenuti, disponibile solo via web. la all di mlb.tv ha funzioni diverse rispetto a quella fire TV, ecc... é la normalità.