In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Certi ragionamenti vanno ben oltre l'aspetto tecnico dell'argomento: si dichiara apertamente di essere deboli, dell'imposibilità di dire "No grazie, così non va", perchè tanto si è certi che al limite non si farà mai parte di chi ha contribuito a far cambiare le cose in meglio ma si verrà derisi perchè si è stupidamente (ma onestamente) rinuciato a guardare le partite.

Cosa venga in tasca a noi - mi permetto, senza mancare di rispetto - se il prodotto va bene o vende bene, faccio veramente fatica a comprenderlo; Lega, titolari dei diritti e pezzottari hanno in questo un punto inattaccabile su cui fare leva.
Alimentare la pirateria è una scelta personale, non lo è il fatto di disdire; è una scelta personale dettata da una palese debolezza/dipendenza ed è per questo che credo che renda di più colpire chi va in cerca di metodi alternativi.

Pago e mi aspetto un buon servizio; se il servizio non è buono non pago e per quanto poco valga cerco di contribuire a far si che le cose cambino in meglio: aggirare l'ostacolo contribuisce solo al fatto che domenica prossima avremo gli stessi problemi di quella appena passata; poi, ripeto, mi rendo conto che non è nemmeno divertente sentirsi inutili gocce nell'oceano e dei cogl*** per aver scelto onestamente di non sottostare più a certi trattamenti.

Non cambierà mai e a questo punto nessuno mi garantisce che non sia giusto, "lecito" da pare loro, fare così.
 
Concordo in pieno. L'incapacità di rinunciare ad una certa cosa ci rende semplicemente schiavi. Un Uomo deve essere capace a dire di no
 
Inutili gocce....

Un'azione la si fa perché ci si crede e non perché la fanno anche gli altri 10, 100, 1000... altrimenti debbo prendere atto che molti vivono in virtù di cosa fanno gli altri ed allora sì che è giusto sentirsi dei c*****i
 
Concordo in pieno. L'incapacità di rinunciare ad una certa cosa ci rende semplicemente schiavi. Un Uomo deve essere capace a dire di no
Io c'ho rinunciato per un anno ed ho riattivato l'abbonamento a Dazn incuriosito dall'idea di rivedere le partite sul satellite. Ho già provveduto a dare nuovamente disdetta, per le seguenti ragioni:
1. Ritengo che stia sfuggendo dalle mani l'idea di quanto si possa spendere per il calcio, anche alla luce dell'attuale inflazione e del periodo storico;
2. Vero che posso vedere sul satellite, ma la maggior parte degli eventi sono in streaming. Non posso e non devo dover sperare ed incrociare le dita per vedere il campionato spagnolo, anche perché di quelli come me se ne fregano dalle parti di dazn;
3. Alla luce del punto 2, io essendo abbonato a calcio e sport su Sky, dovrei aggiungere 35 (trentacinque) euro al mio abbonamento solo per sette partite di A, anche perché fatta eccezione della Liga spagnola e forse qualche altra cosina, almeno nel calcio, gli eventi sono duplicati con quelli di Sky!
4. Chiudo. Sicuramente per me è stato più facile disdire perché la mia squadra gioca in B ed ho la massima copertura su Sky, ma vi rendete conto che domenica sera, i tifosi di serie B (intesi come sostenitori di squadre in cadetteria) che si sono fidati di dazn per seguire il campionato hanno preso una tranvata e nessuno gli ha neanche menzionati?

Ho fatto la cavolata di riattivare il mio account dazn per mera curiosità. Finché pagavo 9.90 o 7.90 con Sky era un rischio che potevo correre con 35 euro al mese, rischio il divorzio.

Per me l'avventura di dazn finisce qui.
 
Ultima modifica:
Vi invito a fare post possibilmente utili alla comunità.

Vi lamentate continuamente (e giustamente) del servizio, ma pochissimi hanno avuto il coraggio di tagliare i ponti una volta per tutte con DAZN, dando disdetta. Ma magari scrivete che deve fallire.

Vi lamentate ma continuate a pagare con la scusante che non c'è alternativa.

Cavolo, pago e non vedo, pago al buio?

A loro va bene che continuate a lamentarvi, intanto i soldi li incassano.

Scusate lo sfogo ma è quel che leggo da molti vostri post.

sono pienamente d'accordo, non ho mai scritto sulla sezione commerciale di Dazn perchè non ne sentivo il bisogno. Ho avuto dazn fin quando lo pagavo poco, 6 mesi omaggio con Eolo oppure un prezzo accettabile come 19 euro. Partendo dal presupposto che ognuno fa le sue valutazioni, non ho rinnovato giudicando esagerato spendere 30 o 40 euro per un prodotto penoso a livello di qualità per vedere 7 partite di un campionato pessimo, pieno di stranieri rotti e che vende i pochi italiani giovani e buoni all'estero.
Il risultato è che non andiamo ai mondiali da 2 edizioni consecutive e tutti sembrano scordarselo, dalla figc alla lega, ma anche voi utenti.
Finchè il circo calcio, con un campionato cosi mediocre e un movimento ancora peggio farà abbonati tipo premier avranno ragione i vari de laurentis, lotito e co, ovvero i veri assassini del calcio italiano.

Quindi, ognuno libero delle sue scelte, ma se vi lamentate di dazn, del campionato mediocre e altre cose non vi abbonate e stop.
 
Lo farei subito se ci fosse la concorrenza

Cito nuovamente un tweet di Riccardo Cucchi (ex radio cronista di tutto il calcio minuto per minuto):
"Disdire non è un diritto. è una rinuncia.
Più che un libero mercato a me questo sembra un sopruso"
Direi che queste parole sono il perfetto manifesto di resa di chi, drogato di pallone, continuerà a pagare e lamentarsi. Accettabili da chi, come Cucchi, di calcio letteralmente ci vive, inaccettabili da chi invece è dotato di libero arbitrio e ha a disposizione l'unica arma possibile per poter migliorare le cose: la disdetta. Perché solo quando vedranno i conti non tornare tutti questi signori (Dazn, Sky, Lega serie A) allora proveranno a fare qualcosa. Finché vedranno che pinco pallino, autore di mille post di insulti su ogni social possibile, continua a versare il suo generoso obolo mensile, non sarà mai un problema, anzi, sarà l'ennesima conferma che "il prodotto si vende da solo".
 
Direi che queste parole sono il perfetto manifesto di resa di chi, drogato di pallone, continuerà a pagare e lamentarsi. Accettabili da chi, come Cucchi, di calcio letteralmente ci vive, inaccettabili da chi invece è dotato di libero arbitrio e ha a disposizione l'unica arma possibile per poter migliorare le cose: la disdetta. Perché solo quando vedranno i conti non tornare tutti questi signori (Dazn, Sky, Lega serie A) allora proveranno a fare qualcosa. Finché vedranno che pinco pallino, autore di mille post di insulti su ogni social possibile, continua a versare il suo generoso obolo mensile, non sarà mai un problema, anzi, sarà l'ennesima conferma che "il prodotto si vende da solo".

Sante parole!
 
Direi che queste parole sono il perfetto manifesto di resa di chi, drogato di pallone, continuerà a pagare e lamentarsi. Accettabili da chi, come Cucchi, di calcio letteralmente ci vive, inaccettabili da chi invece è dotato di libero arbitrio e ha a disposizione l'unica arma possibile per poter migliorare le cose: la disdetta. Perché solo quando vedranno i conti non tornare tutti questi signori (Dazn, Sky, Lega serie A) allora proveranno a fare qualcosa. Finché vedranno che pinco pallino, autore di mille post di insulti su ogni social possibile, continua a versare il suo generoso obolo mensile, non sarà mai un problema, anzi, sarà l'ennesima conferma che "il prodotto si vende da solo".
Ma sei sicuro che disdicendo poi le cose migliorano? :D Non so, alla fine il contratto è in essere, fare una azione legale per danni di immagine puoi farlo ma comunque è una causa che dura anni... DAZN ha ancora due anni di Serie A in semi esclusiva, se li tiene.
 
Ma sei sicuro che disdicendo poi le cose migliorano? :D Non so, alla fine il contratto è in essere, fare una azione legale per danni di immagine puoi farlo ma comunque è una causa che dura anni... DAZN ha ancora due anni di Serie A in semi esclusiva, se li tiene.
Vero, ma devi avere anche i soldini per pagare quasi un miliardo di euro all'anno alla Lega. Va bene che dietro c'è Paperon dei Paperoni, ma un investimento a perdere così, a mio avviso, non ha senso
 
Ma sinceramente chissene se poi le cose migliorano oppure no. Di sicuro noi utenti smetteremmo di buttare soldi e fegato. Poi le questioni economiche, tecniche e legali se le vedranno loro
 
Ma sei sicuro che disdicendo poi le cose migliorano? :D Non so, alla fine il contratto è in essere, fare una azione legale per danni di immagine puoi farlo ma comunque è una causa che dura anni... DAZN ha ancora due anni di Serie A in semi esclusiva, se li tiene.
Beh, di sicuro è più efficace che continuare a pagare lamentandosi
 
Buongiorno, sono da oltre un anno un felice ex-abbonato a Dazn, vedo che da quell'epoca le cose invece di migliorare sono peggiorate, dal costo assolutamente eccessivo (con questi prezzi mai riattiverò il mio abbonamento) ai soliti problemi di visione, mi accontento del calcio che offre Sky. Concordo che l'unico sistema per dare una sveglia a dazn e lega calcio sarebbe quello di disdire l'abbonamento, le chiacchiere stanno a zero, capiscono la situazione solo se vengono colpiti nel portafoglio.
 
piccolo inciso, un tranquillo mercoledì mattina , vado sull on demaind per caricare gli hilights della liga…. rotellina all infinito….ma questi sono del mestiere? Prepariamoci ad altri week end agostani con le rotelle.
 
Lo scorso anno, dopo le prime giornate, Dazn mi è andato benissimo da Fire Stick e da smartphone.
Invece da PC a volte mi dava problemi.

Spero trovino soluzioni, anche perché il problema non è stato lo streaming ma l'autenticazione.

L'aggravante di quello che è successo nello scorso weekend è che hanno incrementato notevolmente i prezzi, pagando 30 per lo standard o 40 per il plus uno avrebbe il diritto di un servizio perfetto, impeccabile.

L'errore sta alla base, la serie A dovrebbe essere accessibile su più piattaforme possibili, lo streaming deve essere solo una possibilità, quella più economica, adatta a chi non ha problemi a giostrarsi.
Tante persone fanno fatica e preferirebbero dover solo pigiare un tasto sul telecomando.
 
Lo scorso anno, dopo le prime giornate, Dazn mi è andato benissimo da Fire Stick e da smartphone.
Invece da PC a volte mi dava problemi.

Spero trovino soluzioni, anche perché il problema non è stato lo streaming ma l'autenticazione.

L'aggravante di quello che è successo nello scorso weekend è che hanno incrementato notevolmente i prezzi, pagando 30 per lo standard o 40 per il plus uno avrebbe il diritto di un servizio perfetto, impeccabile.

L'errore sta alla base, la serie A dovrebbe essere accessibile su più piattaforme possibili, lo streaming deve essere solo una possibilità, quella più economica, adatta a chi non ha problemi a giostrarsi.
Tante persone fanno fatica e preferirebbero dover solo pigiare un tasto sul telecomando.
C'è questa possibilità nel dtt e nel sat se poi non si sono fatti accordi per un risparmio economico per utente e colpa di dazn e della piattaforma che ospita i canali
 
Più che le disdette, sono le lamentele dai "piani alti" che faranno effetto.
Della gente qualunque questi se ne fregano perché sono parati, ma se si lamenta chi di dovere sono dolori...

È sfuggito forse che Dazn ha ammesso di avere dei problemi enormi, è la prima volta che accade.
Pensate ci fosse stata Sky in questa situazione, l'avrebbero già portata in tribunale quindi evidentemente c'è qualcuno che ha interesse a che questo matrimonio con Dazn continui.
Alla prossima non la passeranno liscia, oramai siamo alle strette finali e siamo in fase di campagna elettorale, quindi devono stare parecchio attenti.
 
Leggo che prevedono un rimborso del 25% del canone mensile...

Si, però pare che sia necessaria la richiesta da parte dell'utente. AGCOM ha chiesto che la procedura di richiesta indennizzo avvenga in maniera semplificata. Si attende la risposta di DAZN.
Nel frattempo, sul sito della Gazzetta dello Sport propongono un modulo da compilare.
 
Indietro
Alto Basso