DAZN su dispositivi FireOS

Ok così ci sta, 7-8Mbps posso capirli. I picchi ci sono ma non sono così significativi.
Preciso soltanto che il bitrate video dei singoli profili è costante, in particolare per la Serie A in diretta il profilo massimo è 8 Mbps.

I picchi ci sono perchè il video arriva in file di 2 secondi ciascuno, quindi puoi anche scaricarli a 20 Mbps ma il video al loro interno è sempre 8 Mbps, semplicemente li scarichi più velocemente.
 
Preciso soltanto che il bitrate video dei singoli profili è costante, in particolare per la Serie A in diretta il profilo massimo è 8 Mbps.

I picchi ci sono perchè il video arriva in file di 2 secondi ciascuno, quindi puoi anche scaricarli a 20 Mbps ma il video al loro interno è sempre 8 Mbps, semplicemente li scarichi più velocemente.
Grazie per il chiarimento
 
Ragazzi consigli sulle impostazioni di risoluzione della fire stick ? Non c'è modo di risolvere magari in parte la fluidità un po' scattosa?
 
Ad esempio ora ho impostato la fire TV a 1080 50hz e vedo la partita perfetta ! Ma non posso continuare così cambiando impostazione per ogni singolo evento diventerò pazzo 😳
 
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio per i miei, over 80...
Pensavo di prendere una fire stick, tanto hanno il TV HD Ready.
Se prendo anche una sim Iliad e la metto in un modem 4g, pensate che l’accrocchio possa andare per vedere Dazn?
 
io controllando le statistiche sulla mia firestick, ho notato che la risoluzione è sempre 1280x720 a 50fps, sia su video on demand che nella partita live di stasera, ma la cosa che mi ha colpito è che il bitrate non andava mai oltre i 4,5 Mbs. Poi ho messo dei film da amzon prime video e la risoluzione era a 1920x1080 a 50fps con bitrate che oscillava sui 10 Mbs.
Quindi i problemi di Dazn dipendono da loro e non dalle nostre linee internet.
 
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio per i miei, over 80...
Pensavo di prendere una fire stick, tanto hanno il TV HD Ready.
Se prendo anche una sim Iliad e la metto in un modem 4g, pensate che l’accrocchio possa andare per vedere Dazn?

Io per la casa al mare ho preso una sim Ho mobile in modem 4G e va una meraviglia. Però ogni partita consuma in live 4.5 giga circa, quindi devi avere un bundle ampio. Iliad verifica la copertura...
 
DAZN su Fire TV stick

Io per la casa al mare ho preso una sim Ho mobile in modem 4G e va una meraviglia. Però ogni partita consuma in live 4.5 giga circa, quindi devi avere un bundle ampio. Iliad verifica la copertura...

Ah. Mi andrebbe bene anche HO.
Con quale modem 4g la usi? E con quale dispositivo?

Forse la soluzione più economica potrebbe essere HO, DAZN e Firestick...
Grazie



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi consigli sulle impostazioni di risoluzione della fire stick ? Non c'è modo di risolvere magari in parte la fluidità un po' scattosa?

a costo di essere noioso ripeto: è il segnale di Dazn che non è sufficientemente fluido in partenza.
Ho provato su app android, pc, smart tv samsung, stick e chromecast, ovviamente ci sono delle differenze tra i vari dispositivi (dovute anche alle performance della linea in quel momento) ma di fondo la poca fluidità c'è in tutte le trasmissioni.

quindi o la sistemano loro alla fonte in qualche modo o ce la dobbiamo sorbire e amen....
 
a costo di essere noioso ripeto: è il segnale di Dazn che non è sufficientemente fluido in partenza.
Ho provato su app android, pc, smart tv samsung, stick e chromecast, ovviamente ci sono delle differenze tra i vari dispositivi (dovute anche alle performance della linea in quel momento) ma di fondo la poca fluidità c'è in tutte le trasmissioni.

quindi o la sistemano loro alla fonte in qualche modo o ce la dobbiamo sorbire e amen....

Secondo me guardi solo i VOD 1080p25 se dici una cosa del genere. Io guardo i live su pc, Android tv, chromecast, smart tv tizen e fire tv stick, e gli unici device dove la partita non è fluida sono questi ultimi 2 che ho scritto per il semplice fatto che l'app non è ottimizzata. Android tv per ora è il device migliore, a mio parere, per vedere dazn: ha una qualità video generalmente migliore rispetto a tutto il resto e la fluidita é sempre ottima con l'assenza totale di microscatti
 
ho provato a guardare spezzoni di partita sui dispositivi che ho menzionato e sinceramente di base il problema mi sembra sempre lo stesso

preciso che su PC ho usato chrome, a giorni formatto e poi provo subito Edge come consigliato da tanti qui dentro
 
ho provato a guardare spezzoni di partita sui dispositivi che ho menzionato e sinceramente di base il problema mi sembra sempre lo stesso

preciso che su PC ho usato chrome, a giorni formatto e poi provo subito Edge come consigliato da tanti qui dentro

Se hai un laptop/notebook, non cambierà nulla. L'uscita è a 60 Hz mentre le trasmissioni sono a 50 Hz.

Altro discorso se attacchi un monitor esterno che supporta i 50 Hz al notebook. Ovviamente dovrai impostare anche l'uscita della scheda video a 50 Hz.

Edge è consigliato perché effettua la decodifica hardware. Su processori meno potenti Chrome è sconsigliato perché può generare scatti nel caso in cui la CPU non riesca a decodificare tutti i frame in real time.
 
Se hai un laptop/notebook, non cambierà nulla. L'uscita è a 60 Hz mentre le trasmissioni sono a 50 Hz.

Altro discorso se attacchi un monitor esterno che supporta i 50 Hz al notebook. Ovviamente dovrai impostare anche l'uscita della scheda video a 50 Hz.

Edge è consigliato perché effettua la decodifica hardware. Su processori meno potenti Chrome è sconsigliato perché può generare scatti nel caso in cui la CPU non riesca a decodificare tutti i frame in real time.

ecco questo discorso mi da l'assist per chiedere una cosa, che avevo in mente da tempo.
pc collegato in hdmi, e vado a vedere i settaggi che posso mettere.
in pratica risoluzione 1920 e fin qui ok.
poi ho il refresh, e mi da vari valori in hz: 50i, 50p, 60i, 60p. ho fatto mille prove, ma ad occhio non noto niente di diverso, sia riguardo ai microscatti che alla fluidità o qualità generale.
ok che sono un po' ot, ma alla fine nemmeno tanto, ma se non si notano differenze, quale valore faccio passare dall'hdmi?
la tv dovrebbe avere il refresh reale 200hz
 
ecco questo discorso mi da l'assist per chiedere una cosa, che avevo in mente da tempo.
pc collegato in hdmi, e vado a vedere i settaggi che posso mettere.
in pratica risoluzione 1920 e fin qui ok.
poi ho il refresh, e mi da vari valori in hz: 50i, 50p, 60i, 60p. ho fatto mille prove, ma ad occhio non noto niente di diverso, sia riguardo ai microscatti che alla fluidità o qualità generale.
ok che sono un po' ot, ma alla fine nemmeno tanto, ma se non si notano differenze, quale valore faccio passare dall'hdmi?
la tv dovrebbe avere il refresh reale 200hz
Metti 50 Hz (o 50p) e usa Edge. Assicurati che il monitor supporti i 50 Hz (premendo il tasto info sul telecomando della mia TV, mi segna a schermo la frequenza utilizzata).

A questo punto, se vedi scatti, nulla è imputabile al monitor, né alla scheda video, né al processore. È solo colpa di DAZN.
 
Metti 50 Hz (o 50p) e usa Edge. Assicurati che il monitor supporti i 50 Hz (premendo il tasto info sul telecomando della mia TV, mi segna a schermo la frequenza utilizzata).

A questo punto, se vedi scatti, nulla è imputabile al monitor, né alla scheda video, né al processore. È solo colpa di DAZN.

come fai ad escludere il processore se non sai neanche che pc usa... settimana scorsa ci fu uno che si lamentava della scattosita ed aveva un vecchio pentium3 che di certo non e' sufficiente
 
come fai ad escludere il processore se non sai neanche che pc usa... settimana scorsa ci fu uno che si lamentava della scattosita ed aveva un vecchio pentium3 che di certo non e' sufficiente

Edge utilizza la decodifica hardware, cioè la decodifica la fa la scheda video, non il processore.

Ovviamente solo per le schede video che la supportano, ma la stragrande maggioranza delle schede video supporta la decodifica degli H264. Se poi la sua scheda video non la supporta e la CPU è scarsa, mi dispiace per lui.
 
sulla Stick la risoluzione migliore è settare 720p 50Hz?
Anch'io uso la fire TV e cerco appunto qualche settaggio che favorisca la fluidità in attesa che aggiustino l'app (se lo faranno) e l'ho impostata a 1080p 60hz e noto miglioramenti non so se è solo una mia impressione di certo non posso andare a comprare un'altro dispositivo anche perché come qualita' e praticita' è ottima e vedo bene ma c'è questo fardello della fluidità che non sopporto più
 
Ah. Mi andrebbe bene anche HO.
Con quale modem 4g la usi? E con quale dispositivo?


Forse la soluzione più economica potrebbe essere HO, DAZN e Firestick...
Grazie

Ciao tpx, la uso con un modem 4G della tplink, comprato su Amazon (te lo segnala come il più venduto). La TV è una vecchia LG del 2007 quindi non ho grandi pretese. Ma la connessione è buona, Ho si appoggia alla rete Vodafone. Il mio bundle è di 30 giga al mese ma adesso stanno uscendo offerte anche con 40 e 50 giga con altri operatori virtuali. Importante è verificare la copertura nella zona di tuo interesse. Cmq i modem non costano poco....
 
Indietro
Alto Basso