DeA Kids dal 1 Ottobre

nell'articolo postato nella pagina precedente si parla poi di altri canali nel 2009 e si fa riferimento a canali di altre lingue...
 
pietro89 ha scritto:
nell'articolo postato nella pagina precedente si parla poi di altri canali nel 2009 e si fa riferimento a canali di altre lingue...
Scusa, ma che c'entra? :D Si parlava di un canale che insegnava le lingue, che c'entra che è trasmesso in varie lingue in Europa? :D
Comunque anche a me piacerebbe un ritorno di un canale tipo TVL, era davvero molto bello ed educativo
 
MartyTeslow ha scritto:
Scusa, ma che c'entra? :D Si parlava di un canale che insegnava le lingue, che c'entra che è trasmesso in varie lingue in Europa? :D
Comunque anche a me piacerebbe un ritorno di un canale tipo TVL, era davvero molto bello ed educativo

Scusali Marty...so ragazzi...:D ;)
Con l'esperienza dell'inglese,francese,ecc.. per te De Agostini potrebbe fare un signor canale su quella falsariga.
 
STARDUST ha scritto:
Basta con questi +1, ci sono i pvr... VOGLIAMO GLI HD :icon_twisted:
Hai perfettamente ragione, comunque era stato gia preannunciato che la deagostini avrebbe fatto parte di sky, con l'ingresso del figlio di murdoch in azienda
 
il filgio di murdok ha solo cambiato poltrona...è da tempo che è in azienda
 
Si e vero, ma avevo letto che da quando e diventato presidente ci sarebbero stati dei canali deagostini
 
Secondo me, aggiungere canali è inutile. L'offerta è già ampia, fin troppo, se si considera che su canali diversi vanno in onda cose simili (se non uguali), e soprattutto vanno in onda vagonate di format americani doppiati in italiano, nemmeno troppo recenti. E nemmeno troppo interessanti.
Escludo dal discorso i telefilm.

Se poi si parla già di nano-share per i canali satellitari Sky, più ce ne sono, più "nano" diventano gli share...
 
serreb ha scritto:
Secondo me, aggiungere canali è inutile. L'offerta è già ampia, fin troppo, se si considera che su canali diversi vanno in onda cose simili (se non uguali), e soprattutto vanno in onda vagonate di format americani doppiati in italiano, nemmeno troppo recenti. E nemmeno troppo interessanti.
Escludo dal discorso i telefilm.

Se poi si parla già di nano-share per i canali satellitari Sky, più ce ne sono, più "nano" diventano gli share...
Tu sei il presidente di Sky, io quello della DeAgostini, arrivo io che ti pago per avere dei canali su sky, tu che fai rifiuti i miei soldi?? Non è un canale di sky, e della DeAgostini. Che avra pagata per avere quel spazio, sky prende i soldi e gli da un numerino nel decoder.
 
Premettiamo una cosa. Se fossi il presidente di Sky non sarei qui a lamentarmi sul forum, ma in qualche paese esotico a godermi i soldi!!!... ;)

Per il resto, il tuo discorso non fa una piega.
Ma... da telespettatore, già ora NON GUARDO almeno una quindicina di canali, e altri NON RIESCO a vederli sempre (mia mamma due occhi mi ha dato...), se ora me ne aggiungono altri, senza caratteristiche molto diverse da quelli che già ci sono, chissene....
 
Scusate ma quando un canale entra a far parte di un bouquet a pagamento riceve i soldi dal provider mica deve pagare lui :icon_rolleyes:
 
serreb ha scritto:
Premettiamo una cosa. Se fossi il presidente di Sky non sarei qui a lamentarmi sul forum, ma in qualche paese esotico a godermi i soldi!!!... ;)

Per il resto, il tuo discorso non fa una piega.
Ma... da telespettatore, già ora NON GUARDO almeno una quindicina di canali, e altri NON RIESCO a vederli sempre (mia mamma due occhi mi ha dato...), se ora me ne aggiungono altri, senza caratteristiche molto diverse da quelli che già ci sono, chissene....

ricordate i 15 canali che non guardi te potrebbero essere i preferiti di un nuovo abbonato...

se ad oggi ci fossero sempre i canali del 2003 sky non avrebbe le adesioni che ha oggi
 
e "lui" magari non guardera' i 15 canali che guardo io. Punti di vista, è ovvio.
 
DarkAp89 ha scritto:
Io voglio ANIMAX! Non sta schifezza!!!

editori diversi...pubblico MOOOOOOOOOOOLTO DIVERSO...

è come dire che te vuoi un canale cinema al posto di uno sport.

x ora mi sa che animax ce lo sognamo visto che lo spazio animax di AXN mal gestito nn ha dato i suoi frutti...anzi li ha convinti a ridimensionarlo pure
 
I test di DeaKids dovrebbero partire a fine agosto.
Dovrebbero, se tutto procede a ritmo.

Gli altri canali sono ancora tutti in discussione, sia per contenuti sia per tipo di diffusione.

Altro, quando si potrà dire :)
 
Francamente da DeA mi aspettavo molto di più, ma spetto per giudicare. Se addirittura fanno un +1 di sto (ennesimo) canale per bambini allora qualcosa di interessante deve averlo. Certo, cinsiderando la fascia d'età a cui si rivolge non credo alla fine ci cambierà la vita.

Fx non si può vedere. Tra l'altro non c'è manco il parental control. L'altra sera c'era una bella pas...a in primo piano senza codice pin, e non erano manco le 11. Che schifo di canale, il cervello noi maschi mica ce l'abbiamo tra le gambe :lol:
 
FX forse si riarganizza...ma forse eh...2 serie nuove...è giò una conquista (saranno finiti i diritti per le tette e i culi)...

la dea per prima cosa va sul "sicuro" coi bimbi, ma ha altri canali in arrivo
 
Indietro
Alto Basso