Decoder a basso prezzo

io ho preso un kit dual feed della telesystem all'auchan a 90 euro, non me ne pento, purtroppo mi è svanito quasi subito l'interesse dei canali fta perchè sinceramente non c'è proprio un tubo di decente! sigh! almeno sul dtt c'è boing :p
 
Tenete in considerazione anche SKY, qualche anno fa non mi sarei mai abbonato ma poi un bel giorno ho fatto il base di Stream che ho poi convertito all'abbonamento attuale. Si potrebbe eventualmente fare il base di SKY, non si spende tanto, si hanno dei discreti canali in più e non ci sono spese di decoder e impianto.
 
mrc81 ha scritto:
io ho preso un kit dual feed della telesystem all'auchan a 90 euro, non me ne pento, purtroppo mi è svanito quasi subito l'interesse dei canali fta perchè sinceramente non c'è proprio un tubo di decente! sigh! almeno sul dtt c'è boing :p



meditate...prima di comprarvi i ricevitori "performanti"....
 
mrc81 ha scritto:
io ho preso un kit dual feed della telesystem all'auchan a 90 euro, non me ne pento, purtroppo mi è svanito quasi subito l'interesse dei canali fta perchè sinceramente non c'è proprio un tubo di decente! sigh! almeno sul dtt c'è boing :p
se vuoi trovare quel poco che ancora c'è fta devi avere il motore ed almeno una 100-120
bitols ha scritto:
meditate...prima di comprarvi i ricevitori "performanti"....
i ricevitori performanti servono proprio per ovviare al fatto che, su un dual feed classico, ci sia ormai poco.
 
Ultima modifica:
Onestamente non capisco.....
Fossimo nel 2000 quando uno Humax 5400 costava un milioncino potrei anche sponsorizzare l'idea di un "pack" economico FTA, mono o dual, per capire se il "gioco" piace, prima di investire capitali.
Nel 2006, se il "pack" non ha il motore, è un fatto che si vede ben poco di interessante, almeno come FTA.
Però, tra un pack "motorizzato" economico ed un acquisto a pezzi "scelti", di qualità superiore, opterei per la seconda via, perchè a ben guardare, non c'è poi molta differenza.
 
Ultima modifica:
ninnolo ha scritto:
se vuoi trovare quel poco che ancora c'è fta devi avere il motore ed almeno una 100-120

i ricevitori performanti servono proprio per ovviare al fatto che, su un dual feed classico, ci sia ormai poco.


scusa, scusa, scusa, ma mi devi spiegare cosa c'è di differente tra vedere un canale generalista FTA in rumeno su astra, o vederne uno generalista FTA in spagnolo su, diciamo Hispasat. L'FTA, se non conosci le lingue, è poco interessante ovunque. O forse stai parlando di feed, ma allora non puoi far questi discorsi ad un neofita del sat. O forse stai parlando delle "notevoli capacità" dei CT di "illuminare" la fascia di clarke ? Ma, allora, anche di questo non dovresti parlarne, almeno qui,...
 
Canali italiani che su HB sono codificati, perchè facenti parte del pacchetto SKY, su altri SAT sono 24/24 FTA. Difficile classificare come feed la trasmissione continua di un singolo canale.
 
@bitols:
mi devi spiegare cosa c'è di differente tra vedere un canale generalista FTA in rumeno su astra, o vederne uno generalista FTA in spagnolo su, diciamo Hispasat. L'FTA, se non conosci le lingue, è poco interessante ovunque.

Beh, magari in rumeno o spagnolo no, ma quando si tratta di Eurosport (anche se in tedesco), di travel channel (in inglese) entrambi FTA su Astra, dei canali della BBC sui 28E, o il pacchetto di LA7/MTV compreso La7sport su Atlantic Bird tanto per fare un esempio stupido :icon_wink: io credo che ne valga la pena.... Insomma, bisogna capire che cosa sta cercando l'utente -ed io sono il primo a chiederlo, infatti- poichè ci sono sempre TROPPE persone che chiedono come vedere il calcio (italiano) in chiaro (attenzione: averne la certezza, e non beccare sporadicamente un feed) oppure come vedere solo ed esclusivamente canali italiani FTA. Ovviamente la soluzione migliore per questi è un bell'abbonamento a Sky, che penserà anche al loro impianto.

@tuner:
Nel 2006, se il "pack" non ha il motore, di FTA è un fatto che si vede ben poco di interessante, almeno come FTA.
Però, tra un pack "motorizzato" economico ed un acquisto a pezzi "scelti", di qualità superiore, opterei per la seconda via, perchè a ben guardare, non c'è poi molta differenza.

Hai ragione, ma vedi anche tu le domande che spesso fanno i neofiti; a volte è un problema spiegargli come è fatto un impianto base (ed io comunque non sponsorizzo kit monofeed, diciamo che "disprezzo meno" :icon_wink: i kit dual feed o motorizzati). Sicuramente un impiantino con componenti separati è consigliabile, su questo non ci piove, ma quanti, di quelli che seguono sporadicamente il forum, hanno voglia di "martellarci" con domande per capire come partire e cosa comprare ? ...ben venga se lo fanno..... :icon_wink: ...senza considerare che poi rischiamo di essere accusati di "partigianeria" :5eek: ....
 
Andremales ha scritto:
Hai ragione, ma vedi anche tu le domande che spesso fanno i neofiti;

E' su questo che si fonda il successo dei pacchetti già pronti, il neofita pensa che aprendo la scatola sia tutto più facile.....
....in realtà, anche se c'è (quasi) tutto quello che serve, per metterlo insieme qualche delucidazione serve comunque, e quando si è capito, spesso si capisce anche che si voleva qualcos'altro:icon_wink:
Mettici, poi, che i manuali sono la cosa meno letta, e ti spieghi il perchè di certe domande, e del successo di un forum.
 
Io, mi ripeto, penso che non leggiate le richieste. Si chiede un
Kit
x vedere i canali free
a basso costo

Cosa gli consigliate ?
un CT
un motorizzato da acqusitare a pezzi

Ma scusate, state scherzando ? Mi volete dire che con un dual feed in kit a 90 € non si soddisfa per un pezzo ? E non lo sa montare con le istruzioni ? Se non sa leggere le istruzioni dubito che riesca a collegarsi a internet !!!!
 
bitols ha scritto:
Io, mi ripeto, penso che non leggiate le richieste. Si chiede un
Kit
x vedere i canali free
a basso costo

Cosa gli consigliate ?
un CT
un motorizzato da acqusitare a pezzi

Ma scusate, state scherzando ? Mi volete dire che con un dual feed in kit a 90 € non si soddisfa per un pezzo ? E non lo sa montare con le istruzioni ? Se non sa leggere le istruzioni dubito che riesca a collegarsi a internet !!!!
bitols, il ns. amico chiedeva (per la precisione :icon_wink:):

Dovrei comprare un kit satellitare, mi interessa ricevere solamente i canali free, che decoder satellitare mi consigliate di acquistare naturalmente a basso prezzo ?

Forse dovevamo dire chiaramente al nostro collega che per "kit" si intende il "pacco" contenente parabola, lnb (switch, motore se dualfeed o motorizzato) ed infine anche il decoder. Pertanto non sarebbe stato necessario indicargli un decoder, cosa che peraltro chiedeva lui. Poi, se lui voleva sapere una marca specifica di kit.... mah, per me son tutti uguali. Ma discutere se consigliargli le parti separate o il kit-tutto-compreso non credo sia OT, così come il capire che cosa vuole vedere: il rischio è che poi ci si ritrovi con un utente deluso come mrc81.....
 
anche questo è vero, la cosa + importante è capire cosa vuole vedere, se gli interessa solo Euronews, allora è inutile consigliargli un CT. Tempo fa qualcuno scrisse x un kit, poi si scoprì che voleva vedere ER in anteprima sulle TV USA... :-((((
 
il db500 non e` un decoder per principianti. Molto meglio il clarkeTech da questo punto di vista. Rischieresti di passare piu` tempo sui forum e su internet, per capire come configurarlo, che a vedere la TV :D
 
il dream è impegnativo ,ma se non ti spaventano le complicazioni è il decoder x te ciaooooo
 
Vi rendete conto che in un "grande distribuzione" in Austria (ma ha sedi anche da noi, non so dove) ho visto dec digitali sat FTA anche a 29 o 39 euro? Solo dec però, non il kit che poi cambia poco. Lì aggiungi 10 euro e rotti di concessione governativa (anche se sei straniero), ma cavolo! Già mi era sembrato un affare il mio telesystem 8.1 a 99 euro di tre anni fa, per la casa in montagna. Cambiano i tempi...
 
Ma poi se non mi soddisfa devo riacquistare di nuovo il decoder ?
Poi ho un amico che ha il deambox quindi posso chiedere aiuto a lui.
Comunque riguardo la configurazione credo non sarà un problema.

Andremales ha scritto:
il db500 non e` un decoder per principianti. Molto meglio il clarkeTech da questo punto di vista. Rischieresti di passare piu` tempo sui forum e su internet, per capire come configurarlo, che a vedere la TV :D
 
esatto ,se vuoi vedere i canali in chiaro ,la configurazione e la ricerca sono molto facili da configurare ,e fin qui sei a posto.Se poi ci prendi mano ci puoi fare quello che vuoi,scarta quindi l'idea di comprarne un altro ,il 500 (se lo predisponi bene) ti fa veramente divertire .ciaoooooooo
 
Gratisweb ha scritto:
Ho visto su www.andrea-sat.it il DREAMBOX DM500-S + CARD INXTC + XPLUS
a 175 € è un ottimo decoder ? Lo posso acquistare ?
il 500 è un buon decoder con potenzialità ancora maggiori del clark.
occhio, però, che 175 è il prezzo senza iva perchè quello finale è di 210 euro.
 
Quindi 210 €+ spese postali vanno a 220 € + parabola + illuminatore dual feed + switch in modo che posso collegare anche un altro decoder quando mi verrebbe a costare il tutto ?

ninnolo ha scritto:
il 500 è un buon decoder con potenzialità ancora maggiori del clark.
occhio, però, che 175 è il prezzo senza iva perchè quello finale è di 210 euro.
 
Indietro
Alto Basso