Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pirazico ha scritto:Scusa Ercolino, ma questo aggiornamento avviene solo in USB o li decoder in questione vengono aggiornati anche OTA, come era stato annunciato in un primo momento?
dttboy ha scritto:Aggiornato il decoder e ripristinato impostazioni di fabbrica, con nuova sintonizzazione canali. Vi lascio alcune considerazioni "a caldo", dopo alcuni minuti di utilizzo dell'apparecchio.
Innanzitutto, devo purtroppo segnalare che dopo una mezz'ora di utilizzo, il decoder si è bloccato durante un cambio canale e si è reso necessario scollegare e ricollegare il tutto.
Mio impianto: DTT + Dual-Feed HotBird - Astra
Variazioni OK:
- Pause Tv (1 ora e 40 su chiavetta da 8Gb)
- Gestione liste differente, con elenchi già "suggeriti" dal decoder
- Nomi "lunghi" emittenti ora visualizzati integralmente su 2 righe
- Migliorato volume, anche se permane ancora leggermente basso
- Sembra decisamente migliorata la sensibilità del tuner DTT, ora vedo bene tutti i canali (occorre però monitorarlo ancora)
- Net Tv, che proviamo domani.
Ancora da correggere:
- Nella ricerca automatica, il decoder continua a saltare alcune frequenze sat. Ad esempio, non vengono caricati i canali HD in chiaro su Astra (Das Erste, Zdf, ...)
- Temo che nelle liste non sia stata implementata la ricerca canali alfabetica, che si rivelerebbe particolarmente comoda in un caso come il mio, con molti canali caricati. E' stato superato il limite di 3000 canali sintonizzabili?
- Problemi con Applicazioni Mhp (e menu TivuSat), che non partono in automatico. Avviate manualmente, impiegano molto tempo per caricarsi. Applicazioni Mediaset non partono, ma danno messaggio di errore. L'applicazione TGR su Rai Sport 1 non funziona ancora (non so se dipenda da Rai). Non vengono caricate le applicazioni Mhp sui canali tedeschi di Astra.
- Mancano ancora i caratteri speciali (ad esempio "ä" o "ë"), utili sui canali stranieri via satellite
- Decoder meno "reattivo" del passato, soprattutto nello zapping (forse è una mia impressione).
In ogni caso, occorre ancora un po' di utilizzo prima di poter dare un feedback completo. Mi auguro che queste prime impressioni possano già essere utili.![]()
max283 ha scritto:
mbacarl ha scritto:dopo l'aggiornamento sw è comparsa la pause tv .. Ma per la Premium Net TV mi dice ancora che il decoder non è abilitato .. Perché?
max283 ha scritto:
dttboy ha scritto:Ciao a tutti, posto ancora alcune considerazioni sul nuovo software, dopo aver letto con attenzione le informazioni fornite da Ercolino e i feedback di max283 e renten:
- risolto problema interruzione audio via scart dopo spegnimento del televisore collegato tramite HDMI. Ora è possibile, ad esempio, ascoltare la radio a tv spento;
- carina la nuova guida tv e bene anche la fruizione dei servizi Cubovision;
- confermo la risoluzione dei problemi tuner sulle frequenze più deboli e i miglioramenti audio (bene via satellite, ancora leggermente basso via DTT - immagino dipenda anche dalle varie emittenti);
- come giustamente segnalava max283, le applicazioni mhp funzionano, anche se noto che il caricamento impiega più tempo di prima. Nel mio caso, in automatico partono su Rai, La7 e Net Tv (non ancora attiva). Su Mds4, però, vanno in errore. Su TivuSat, funzionano solo con avvio manuale. Niente da fare su Astra.
Continuo, però, a riscontrare qualche altro problema nel nuovo software:
- come accennato, il ricevitore tende ad "impallarsi" con facilità. Ercolino ha giustamente ricordato che ciò è dovuto all'aggiunta di diverse nuove funzionalità, però le performances mi sembrano sensibilmente diminuite;
- è capitato che, spegnendo il decoder (spia rossa accesa), l'audio via scart continuasse a rimanere attivo. Ho dovuto nuovamente scollegare e ricollegare l'alimentazione;
- nella ricerca manuale via satellite, per aggiungere i transponder che il decoder "salta", su alcune frequenze mi è apparso il messaggio "nessun canale trovato" (nonostante, in realtà, vi fossero numerosi programmi);
- si notano micro interruzioni audio, probabilmente su canali a basso bitrate (soprattutto su radio).
Ammetto di essere un utente "esigente", desidero però condividere queste osservazioni nella speranza possano essere utili per migliorare ulteriormente il prodotto.![]()