Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

si c'e' la versione 33 e' allora come faccio per vedere i servizi interattivi?
 
mediaset play Cubovision e La7 On demand ecc
la net tv
 
Ultima modifica:
Premesso che sono un felice possessore dell'ADB 2850HD (non potrei non esserlo avendo avuto prima un Telesystem TS9000...), mi piacerebbe che venisse implementata la funzione di videoregistrazione.
Ovvio che se questo dovesse impattare sulle prestazioni generali del decoder meglio lasciare tutto com'è (per me anche senza epg), un cambio canale veloce è troppo importante per un decoder combo che ha millemila canali:)
Grazie
 
Secondo me questi sono gli aggiustamenti necessari:
1- Implementare una "Gestione timer" come nel 1110SH per accensione/spegnimento programmati;
2- Aumentare il volume (sull'uscita HDMI è ancora molto basso, tranne che per i canali HD);
3- Eliminare tutte le liste automatiche (implementate nell'ultimo aggiornamento) poichè non servono a niente e impallano il dec quando si ricercano nuovi canali (basta lasciare le solo liste CANALI TV e CANALI RADIO);
4- Possibilità di esportare la propria lista canali per poterla editare in esterno.
Penso che siano tutte implementazioni possibili.
 
ERCOLINO ha scritto:
Prossimamente arriverà un nuovo aggiornamento sw ,cosa volete che venga inserito? :)

gentile ercolino, eccoti un altri 3 punti in ordine decrescente di priorità'.

3) Innalzamento numero di canali satellitari gestibili.
Mi ne sono dimenticato come importante (per me :D ) di menzionare la risoluzione del baco che limita il numero massimo di canali, un problema in particolare se si hanno 2 LNB (Astra/Hotbird). Il limite dovrebbe essere aumentato ad almeno 3-4000 così' si e' sicuri che nella ricerca automatica trovi tutto.

4) Timeshift usando un dispositivo USB (flash o HD)

5) Get-info per ogni canale potrebbe anche mostrare anche :
Satellite (Hotbird/Astra),
Frequenza,
Polarizzazione,
S/R and FEC
SID


DocG4
 
max283 ha scritto:
Ciao goblin

Con l'ultimo aggiornamento, (Sw 33) e' stato implementato il "Tempo di Auto Standby" del decoder.

Menu'
Installazione
Impostazioni di Sistema
Tempo di Auto Standby
Si puo' scegliere da 1 ora fino a 8 o dissativarlo.

Ciao;)
max

yes:)
 
thor2525 ha scritto:
Secondo me questi sono gli aggiustamenti necessari:
1- Implementare una "Gestione timer" come nel 1110SH per accensione/spegnimento programmati;
2- Aumentare il volume (sull'uscita HDMI è ancora molto basso, tranne che per i canali HD);
3- Eliminare tutte le liste automatiche (implementate nell'ultimo aggiornamento) poichè non servono a niente e impallano il dec quando si ricercano nuovi canali (basta lasciare le solo liste CANALI TV e CANALI RADIO);
4- Possibilità di esportare la propria lista canali per poterla editare in esterno.
Penso che siano tutte implementazioni possibili.

ti quoto alla GRANDE!
Il volume è basso con uscita hdmi,poi con i canali HD c'è uno sbalzo di volume spropositato
 
haime!

goblin ha scritto:
non vale i 199€ spesi...

Onestamente e purtroppo sono d'accordo, sono molto frustrato dalla mia esperienza con decoder TivuSAT.

Passo da un Telesystem TS9000 (comprato per 99 EUR) la peggior M***a mai vista lento come mai, con applicazioni MHP che lo impallano regolarmente, e che fa tutta una serie di simpatiche righine verticali quando collegato al TV con la scart, e che pure non si aggiorna via OTA, al lussuoso 2850 che ha un'eccelente velocita' e qualita' immagine ma che e' affetto da tutta una serie di limitazioni (altrimenti sarebbe perfetto).

Come e' possibile che il decoder integrato DVB-S e DVB-T nel mio nuovo TV samsung (UE55D7000) che mi aspetterei fosse molto più' scarso essendo un decoder generico, funzioni perfettamente e velocemente con TivuSAT, con EPG, timer, Timeshift, volume, export/import canali, informazioni etc etc mentre un dispositivo dedicato come il 2850 no ? eppure sembrano essere problemi risolvibili via software..
 
Ultima modifica:
A prescindere dal prezzo ( pagato 150 €) impensabile gestire 4 LNB (neppure 3 ) o si aumentano i canali o si aggiunge una funzione che ne permetta la cancellazione :D :new_olympic1:
 
Ultima modifica:
docG4 ha scritto:
Onestamente e purtroppo sono d'accordo, sono molto frustrato dalla mia esperienza con decoder TivuSAT.

Passo da un Telesystem TS9000 (comprato per 99 EUR) la peggior M***a mai vista lento come mai, con applicazioni MHP che lo impallano regolarmente, e che fa tutta una serie di simpatiche righine verticali quando collegato al TV con la scart, e che pure non sia aggiorna via OTA, al lussuoso 2850 che ha un'eccelente velocita' e qualita' immagine ma che e' affetto da tutta una serie di limitazioni (altrimenti sarebbe perfetto).

Come e' possibile che il decoder integrato DVB-S e DVB-T nel mio nuovo TV samsung (UE55D7000) che mi aspetterei fosse molto più' scarso essendo un decoder generico, funzioni perfettamente e velocemente con TivuSAT, con EPG, timer, Timeshift, volume, export/import canali, informazioni etc etc mentre un dispositivo dedicato come il 2850 no ? eppure sembrano essere problemi risolvibili via software..

Anch'io sono proprio sfiduciato,dopo la GRANDE fregatura con lo Humax 9000 tivusat,a questa mezza sega di ricevitore che ad aggiornamenti arriva dopo rispetto agli altri (vedi premium play,epg tivusat in arrivo ma quando...) e che potrebbe funzionare meglio ma si dorme come sempre!
 
nino63 ha scritto:
mediaset play Cubovision e La7 On demand ecc
la net tv

Quelle ci sono già e funzionano sulla parte DTT

Mediaset Play funziona regolarmente ,sulla parte DTT (posizionarsi sul canale 310)


Comunque verranno implementate alcune cosette interessanti e sono sicuro che vi farà piacere
 
quindi collego il modem e mi sintonizzo sul dtt sul canale mi hai detto?
 
gentile ercolino sai se sulla net tv ci sono o ci saranno dei canali con vecchi programmi rai ?
 
nino63 ha scritto:
quindi collego il modem e mi sintonizzo sul dtt sul canale mi hai detto?


Si sul canale 310 che si chiama Premium Play.


Assicurati che l'MHP (interattività sia attiva nel menù)


La net tv (ora si chiama Premium Play) riguarda Mediaset e non Rai.

In sezione DTT Cinema trovi alcune discussioni su Premium Play

http://play.mediasetpremium.it/ qui trovi tutti i dettagli e i programmi che si sono.

Ovviamente per accedere bisogna essere abbonati a Mediaset Premium
 
Scusate ma come è possibile che questo ricevitore non abbia un timer per programmare accensione e spegnimento?
Sarà possibile in futuro secondo voi che implementino la registrazione permanente sulla porta usb?
Grazie e a presto.

Pierpippo
 
Indietro
Alto Basso