Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

No ,tutto quello che potevo fare l'ho fatto.

Il resto non dipende da me,mi dispiace
 
docG4 ha scritto:
Gentile Ercolino,

mi confermi definitivamente allora che il FW update si puo fare solo con DTT e che quindi finche' non torno in Italia quest'estate non c'e alcuna maniera di farla :crybaby2: ?

Grazie.


Ho chiesto delle verifiche riguardo a questo ,la cosa è strana ,non vorrei che il decoder abbia qualche problema nel riconoscere l'aggiornamento.


Sicuro che nel menù del decoder non hai già la versione sw 33?
 
ERCOLINO ha scritto:
Sicuro che nel menù del decoder non hai già la versione sw 33?

Grazie della risposta.

Ho verificato di nuovo questa mattina.
Dal menu risulta versione software 0x16 che e' 22 in decimale, non ho guardato altre versioni dei componenti SW(e.g. MHP, Nagravision, etc). Il problema e' che non c'e alcun diagnostico/log accessibile all'utente senno sapremo subito cosa succede (come ad esempio quando aggiorno il FW del mio router..:sad: )

PS Io personalmente un menu "advanced" magari protetto da codice per questo tipo di cose lo metterei...
 
mi sono letto quasi tutta la discussione.. :D è stata lunga, ma ce l'ho fatta!
sono alla ricerca di un combo tivùsat + dtt e la mia scelta era ricaduta su questo decoder, ma leggendo attentamente le vostre impressioni, mi è venuto più di un dubbio, soprattutto per quel che riguarda la qualità del decoder dtt, nonostante il magistrale lavoro di Ercolino. ;)
il problema è che però non riesco a trovare un combo bollinato gold che sia una valida alternativa.. avete dei suggerimenti in proposito che mi vado a spulciare altre discussioni, se ci sono?

grazieee :icon_cool:
 
grazie 99942. facendo una ricerca ho trovato anche altri combo, alcuni anche a prezzi ben maggiori (che dovrebbero far intendere una maggiore qualità..), ma quindi il fatto che abbia il bollino che cosa implica rispetto a uno senza bollino? migliore qualità o è semplicemente una certificazioni che alcune marche richiedono e altri no?
 
grazie ancora, adesso mi è tutto più chiaro. quindi sicuramente esiste qualche combo che, anche se non bollinato (la caratteristica scriminante finora nelle mie ricerche), qualitativamente è superiore a questo iCAN.
 
Questo è l'unico certificato per funzionare con Mediaset Premium e Tivusat


Comunque arriverà un nuovo sw con diverse cose interessanti :)
 
Ercolino, è vero, ma facendo un po' di ricerche, mi pare di aver capito che anche alcuni dei combo non bollinati permettono ugualmente di vedere Tivusat e MP...
 
Ci vuole la Cam e comunque non accedi a Premium Play e ai vari servizi MHP (interattivi)
 
Funzionalità DISEqC 2.0

*Funzionalità DiSEqC per motore o switch, e
UNICABLE.
DiSEqC 2.0 : come l'1.0 ma con la doppia
via di communicazione. E' utilizzato ad
esempio per cambiare la frequenza
dell'oscillatore locale dell'LNB, per
selezionare l'LNB, per posizionare l'antenna
motorizzata, ecc.( Puo' controllare fino a 4
periferiche (LNBs)

Quindi c'è la possibilità di controllare un motore con ultimo aggiornamento ?
 
Ragazzi ieri mi è arrivata la mail di tvsat che mi dice che il servizio tvon è attivo. Solo che andando su epg e dando ok sull'icona tvon si vede per un secondo attendere e poi esce dall'epg.
A voi funziona?
Ho visto che la mia versione software è la 60, ma non doveva essere la 33?

A presto.

Pierpippo
 
Usa la discussione del link che ti ho messo. ;)

Il tuo decoder avendo la versione sw 50 partecipa alla sperimentazione di tivuon.
 
aiutoooooooo!!!!!!!!

La mia sui miglioramenti da apportare:
1 - Aumentare i canali di memorizzazione
2 - Aumento del audio in hdmi
3 - Possibilità di registrazione tramite supporto usb (oltre la funzione pause tv già presente)
4 - Confido in te (Ercolino) in tanti altri miglioramenti sicuramente utili.

Oltre questo, vorrei capire come sfruttare la funzione UNICABLE di questo decoder. A quanto ho capito questa funzione permette di usare un solo cavo (che parte dalla parabola) per due decoder.... mi fate capire come è possibile? quali sono i collegamenti da fare tra i due decoder? quali porte o ingressi devo usare?..... (scusatemi per tanta ignoranza ma capisco poco di questa materia :crybaby2: :eusa_wall: )
 
vampirone ha scritto:
La mia sui miglioramenti da apportare:

...snip

Oltre questo, vorrei capire come sfruttare la funzione UNICABLE di questo decoder. A quanto ho capito questa funzione permette di usare un solo cavo (che parte dalla parabola) per due decoder.... mi fate capire come è possibile? quali sono i collegamenti da fare tra i due decoder? quali porte o ingressi devo usare?..... (scusatemi per tanta ignoranza ma capisco poco di questa materia :crybaby2: :eusa_wall: )

La cosa e' descritta bene su http://it.wikipedia.org/wiki/Unicable :D

Comunque in pratica significa che non serve più' una discesa per ogni ricevitore come tradizionalmente (requisito questo dovuto alla larghezza della banda del segnale) ma basta un cavo unico (una specie di "Bus")
poiché' (semplificando) tutte e 4 le bande/polarizzazioni sono "compresse/mescolate" e trasmesse simultaneamente dal LNB (di tipo LNB SCR) sull'unico cavo dal quale ogni ricevitore individualmente puo' sintonizzarsi.

Il problema e' che serve sia un decoder/ricevitore nuovo che supporta unicable, che un LNBSCR o centralino apposito quindi impianti esistenti non possono essere convertiti facilmente/senza spesa e si diminuisce la scelta dei ricevitori (io ne ho 4 a casa e solo uno supporta Unicable).
 
Stavo per dimenticare una cosa importantissima.... sto per montare una parabola con 4 lnb, questo decoder è in grado di gestirli? o avrò dei problemi?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso