Decoder ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 2.1.7 del 23/02/17)

Non mi è mai capitato sul 4000T2

Ti capita su qualche canale in particolare?

Quella schermata sembra qualcosa riguardante la Ram.

Prova a disattivare il controllo parentale ed eventualmente l'MHP
Capita in maniera casuale. Io riesco a cambiare comunque canale, i vari menù del decoder si vedono normalmente, la trasmissione si sente... solo il video ha quel "problema".
Posso eventualmente provare e vedere se risolvo! Grazie :)

EDIT: ecco come si vede (non in maniera magari così uniforme, sembra seguire il colore di sottofondo e dunque spesso tende al verdino. Sottolineo che i vari menù e le finestrelle durante il cambio canale non hanno alcun tipo di problema.
EDIT2: ribadisco inoltre che capita davvero una volta ogni tanto.


t0qj5s.jpg
 
Ultima modifica:
Attualmente non lo uso spesso questo decoder, ma ricordo che mi é capitato anche a me la schermata grigia. Però se non sbaglio ho risolto staccando corrente per un minuto.
 
Attualmente non lo uso spesso questo decoder, ma ricordo che mi é capitato anche a me la schermata grigia. Però se non sbaglio ho risolto staccando corrente per un minuto.

Mi rasserena un po' questo feedback :) Mi fa pensare che magari è un problema che, in futuro, verrà risolto con un aggiornamento SW!
 
Arrivato ieri il 4000T2, l'ho preso per sostituire il mio Humax 5500HD, che mi dava molti problemi con i servizi interattivi e devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Il decoder è molto veloce nel cambio canali e la qualita' video è ottima, ottimo anche il menu' con tutti i servizi interattivi a portata di mano, ieri li ho provati tutti e funzionano tutti a parte quello di La7, non so il perchè, ma appena ci clicco sopra, invece della scritta "carica", mi scrive subito "errore".....è un servizio che non ho mai usato, ma mi piacerebbe risolvere il problema.
A breve attivero' una prepagata Mediaset e vedro' come si comporta.
Mi chiedevo se la funzione di messa in pausa con la memoria usb inserita è sfruttabile anche con i canali Mediaset Premium.
 
Preso oggi questo decoder
Tutto ok tranne premium play
Praticamente vedo tutti i contenuti nei menu ma appena cerco di guardare uno viene una schermata bianca e mi esce la pagina se voglio rivederlo oppure un elenco di altri film.
In pratica è come se lo vedessi tutto in quei 3 secondi di schermo bianco.

Sia con app che da 310 e con tessera inserita e decoder abilitato
 
Assicuratevi di avere l'ultima versione sw 1.1.9

@dinix

Il problema l'ho fa con tutti i film?

In ogni caso quel problema della schermata bianca con se vuoi rivederlo, non dipende dal decoder ma da Premium Play è capitato anche a me su diversi decoder

A volte si risolve uscendo e rientrando su Premium Play
 
Arrivato ieri il 4000T2, l'ho preso per sostituire il mio Humax 5500HD, che mi dava molti problemi con i servizi interattivi e devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Il decoder è molto veloce nel cambio canali e la qualita' video è ottima, ottimo anche il menu' con tutti i servizi interattivi a portata di mano, ieri li ho provati tutti e funzionano tutti a parte quello di La7, non so il perchè, ma appena ci clicco sopra, invece della scritta "carica", mi scrive subito "errore".....è un servizio che non ho mai usato, ma mi piacerebbe risolvere il problema.
A breve attivero' una prepagata Mediaset e vedro' come si comporta.
Mi chiedevo se la funzione di messa in pausa con la memoria usb inserita è sfruttabile anche con i canali Mediaset Premium.

Non ricordo se funziona con i canali Premium

Per LA7 credo che a volte sia un problema proprio del servizio
 
ottimo anche il menu' con tutti i servizi interattivi a portata di mano, ieri li ho provati tutti e funzionano tutti a parte quello di La7, non so il perchè, ma appena ci clicco sopra, invece della scritta "carica", mi scrive subito "errore".....è un servizio che non ho mai usato, ma mi piacerebbe risolvere il problema.
Succede anche a me, risolvi tranquillamente facendo partire l'app di la7 (pessima per contenuti) direttamente dal canale 807 (La7ondemand) o da la7 ;)
 
Ultima modifica:
Assicuratevi di avere l'ultima versione sw 1.1.9

@dinix

Il problema l'ho fa con tutti i film?

In ogni caso quel problema della schermata bianca con se vuoi rivederlo, non dipende dal decoder ma da Premium Play è capitato anche a me su diversi decoder

A volte si risolve uscendo e rientrando su Premium Play

Tutto a posto ho provato dopo cena e andava senza problemi.
 
Buongiorno,
ho un ICAN4000T2 e sono sostanzialmente soddisfatto.
Lo uso essenzialmente per vedere contenuti on demand con infinity.
Ci sono un paio di cose che pero' non mi convincono nel decoder.
1) Sia che selezioni risparmio energetico o meno spegnendo il decoder si accende la loce rossa ma l'alimentazione del HDD (autoalimentato) non si disattiva.
inoltre non riesco a capire bene la funzione di risparmio energetico.
Mi pare che se spengo il decoder per un breve tempo il risparmi energetico non si abilita e accendendo il decoder il canale video appare quasi subito (peche'?) mentre dopo un po' di tempo che e' spento il decoder si accende in circa un minuto cosa che mi aspetterei sempre avendo selezionto il risparmio energetico e avendo escluso l'opzione di auto-standby.
2) Dopo un po' di tempo che il decoder e' spento vedo che la lucina del HDD si spegne. Ora se accendo il decoder vedo ripetersi due volte la schermata iniziale. Tra le due schermate vedo che l'HDD si attiva e comunica con il decoder ma quando finalmente i decoder parte il disco non viene trovato e devo togliere e rimettere il disco perche' il riconoscimento avvenga.
Succede solo a me e quindi e' un problema del mio disco o succede anche ad altri.
La versione del fw e' l'ultima (1.1.9)
Grazie anticipatamente.
 
Ultima modifica:
Benvenuto.

Nel menù puoi decidere il tempo di auto stand-by e risparmio energetico.

Cge HDD esterno hai esattamente?

Io in ogni caso consiglio sempre di disattivare il risparmio energetico e auto stand-by che a volte possono far piantare i decoder (vale in generale per tutti i decoder con queste funzioni)
 
Io disattivo solo l'auto stand-by e l'auto Start applicazioni.
Il risparmio energetico lo attivo perché altrimenti riscalda troppo e non voglio tenerlo la notte in 'quelle condizioni'.
Andando in ibernazione sono più 'tranquillo' visto che poi lo riaccendo dopo circa 11/12 ore.
L'unico 'disagio' con il risparmio energetico attivo è che quando va in stand-by c'è il classico ronzio/sibilo del caso, e la famosa schermata Blu con il minuto circa che ci mette per ripartire.
(sibilo che credo dipenda da questo http://www.digital-forum.it/showthr...e-Rec-da-USB&p=1575226&viewfull=1#post1575226 :eusa_think:).

Comunque sia, mi si riscalda troppo e preferisco tenerlo 'fresco' ed aspettare quel minutino :)
 
Benvenuto.


Cge HDD esterno hai esattamente?

Io in ogni caso consiglio sempre di disattivare il risparmio energetico e auto stand-by che a volte possono far piantare i decoder (vale in generale per tutti i decoder con queste funzioni)

Grazie per le informazioni.
L'HDD e' un disco SATA 2.5"di recupero da 320GB infilato in una custodia USB2 autoallimentata.
Il consumo del disco e' pittosto basso per cui ho deciso per il momento di usare questa soluzione.
Onestamente il decoder non mi sembra scaldare molto e le porte USB possono erogare una bella corrente (900mA).
Ho anche provato un disco con alimentazione esterna WD-MyBook ma anche questo non veniva riconosciuto quando ripartiva da StandBy.
In effetti al momento ho disabilitato il risparmio energetico ma non mi piace vedere il disco che resta accesso e gira di continuo pero' usando il risparmi energetico avrei problemi con le registrazioni se non mi riconoscesse il device USB all'accensione...
Penso che potrebbe essere una miglioria nei sw a venire rivedere la gestione dell'alimentazione delle porte USB in StandBy e il riconoscimento dei dispositivi USB alla partenza.
In ogni caso il ricevitore mi pare un buon prodotto e spero che ADB decida di continuare a sviluppare il fw (sono parecchi mesi che non esce un aggiornamento).
Anche dal punto di vista delle app spero in un ampliamento dei servizi on-demand...
Sarebbe davvero bello se fosse possibile accedere ad altre piattaforme come ad esempio Chili-TV.
 
Interessa anche a me questo decoder, il fatto però che l'ultimo aggiornamento risalga a 9 mesi fa mi lascia un po' perplesso.
,
 
Non ha molto senso registrare da scart quando può registrare da USB con qualità superiore i canali in chiaro
 
Indietro
Alto Basso