Decoder ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 2.1.7 del 23/02/17)

Salve a tutti, premetto che ho ordinato ieri il decoder i-Can 4000T2 dopo che l’uscita HDMI del mio TS 7900HD ha deciso di far “passare” solo l’audio. Prima di ordinare il nuovo decoder ho letto un po’ il forum e anche se non tutto funziona mi è sembrato lo stesso un buon prodotto. Mi sono iscritto per rendervi partecipi (per ora) della mia esperienza con PREMIUM PLAY. Tra i vari post ho letto che certi problemi vengono imputati al server gestito dalla PREMIUM e non al decoder, io però ho qualche dubbio. Da quando la scorsa primavera, o già di li, PREMIUM PLAY ha cambiato “grafica” è iniziato il mio calvario, prima imputato alla linea ADSL e poi al decoder. Purtroppo la mia linea ADSL Telecom viaggia (quando va bene) a max 6/7 mega e la sera cala anche fino a 1/2 mega, ma con la “grafica” vecchia tutto filava liscio, nessun rallentamento, nessun problema di sorta solo l’inevitabile qualità standard invece che HD, ma non mi importava e il mio TS 7900HD faceva il suo sporco lavoro. Arriva la “grafica” nuova e tutto è peggiorato, rallentamenti a non finire, film che si bloccavano, oppure non partivano affatto anche se la pubblicità iniziale si vedeva benissimo (acciderbolina!!!) e solo dopo lo spegnimento/riavvio del decoder riuscivo a sbloccare la situazione. Insomma ero alla frutta. Mentre girovagavo sulla la mia Xbox 360 (non sono un giocatore accanito e mi è stata regalata da poco) mi sono ricordato che P.PLAY doveva funzionare anche sulla console e così ho scaricato l’ App. Non ci crederete, ma P.PLAY va che è una meraviglia anche con una ADSL da terzo mondo, nessun inceppamento, nessun rallentamento e soprattutto nessuna pubblicità all’inizio dei film/telefilm. Non tutto è perfetto, purtroppo con la console non riesco a vedere i film in anteprima a pagamento e non riesco ne a registrare (i canali in chiaro), ne a vedere Rai Replay, per questo ho voluto prendere un altro decoder. Quindi vi chiedo: è proprio tutta colpa di PREMIUM o anche il firmware/hardware dell’ i-Can e del mio precedente TS non sono il massimo? Perché l’App di P.PLAY su Xbox 360 funziona a bomba? Mi farò sentire nuovamente dopo che avrò ricevuto e provato il mio nuovo acquisto, spero bene . Saluti a tutti
 
La visione con il decoder i valori della tua adsl devono essere più elevati (quindi una linea più spinta), tramite pc ad esempio la qualità di visione è inferiore (e anche la banda richiesta)
 
Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto urgente…
Ho appena acquistato un decoder I-CAN 3900T2 con lo scopo di sfruttare il servizio Play/Infinity offerto dal mio abbonamento Mediaset Premium e dopo aver correttamente collegato tutti i cavi (antenna e ethernet a decoder, HDMI da decoder a TV) vedo perfettamente tutti i canali free e a pagamento, ma quando uso le app per Play o Infinity si avviano per poi darmi subito dopo errore.
Premetto che ho potuto visionare saltuariamente qualche film con il precedente decoder, un FUBA ODE781HD aggiornato, quando miracolosamente lo permetteva. Proprio per questo funzionamento un po’ casuale ho deciso, dopo attenta ricerca e su consiglio di alcuni possessori, di acquistare l’attuale decoder.
Ho già provveduto all’aggiornamento (era comunque già aggiornato al 1.1.9) e a cambiare i DNS (google).
Ora il mio dubbio è che tutto dipenda dal mia rete internet creata per portare il segnale via cavo in tutta la casa (preferisco evitare il WiFi), che è così sviluppata:

Servizio Fastweb con modem-voce Technicolor TG788vn V2 collegato a modem router D-Link DSL-2640B, che porta il servizio a tutte le prese di casa.

Questa configurazione potrebbe impedirmi la visione di Play?
Si può risolvere?
 
Rete creata da un tecnico.
Provo a pingare appena arrivo a casa...
 
Prova a collegare il decoder direttamente al modem di fastweb se riesci
 
Fatto!
Bastava impostare gli IP statici sul D-Link DSL-2640B e cambiare qualche valore. Chissà se adesso funzionerà anche il vecchio FUBA ODE781H?!
Questa volta mi sono arrangiato, ma grazie dei consigli!
 
Buongiorno, eccomi di nuovo.
Ieri mi è arrivato il nuovo decoder i-can 4000t2. Installato senza problemi, rete compresa. Sulle prime sembra più reattivo del mio precedente TS7900hd, però ho riscontrato lo stesso problema che, non ricordo chi, ha postato qualche tempo fa, ossia non riesce a registrare correttamente su una pen drive 2.0 da 32 GB (rallentamenti e squadrettamenti), mentre collegando un HDD esterno 3.0 tutto sembra funzionare. Sapete dirmi se prendendo una USB 3.0 da 64 GB il problema non si presenterà? L'HDD lo vorei usare in altro modo e non per registrare (ho provato a partizionarlo dopo la formatazione fatta dal decoder, ma quando lo riattacco al decoder mi dice che lo deve riformattare). Premium Play ha funzionato bene alla prima connessione, mentre dopo aver spento e riacceso dopo qualche ora il decoder, ed essermi ricollegato al servizio, non c'era più verso di vedere il film, ma fino alla pubblicità tutto funzionava. Questa sera imposto i valori DNS di Google e riprovo.
Grazie in anticipo. Buona giornata a tutti
 
Buongiorno, eccomi di nuovo.
Ieri mi è arrivato il nuovo decoder i-can 4000t2. Installato senza problemi, rete compresa. Sulle prime sembra più reattivo del mio precedente TS7900hd, però ho riscontrato lo stesso problema che, non ricordo chi, ha postato qualche tempo fa, ossia non riesce a registrare correttamente su una pen drive 2.0 da 32 GB (rallentamenti e squadrettamenti), mentre collegando un HDD esterno 3.0 tutto sembra funzionare. Sapete dirmi se prendendo una USB 3.0 da 64 GB il problema non si presenterà? L'HDD lo vorei usare in altro modo e non per registrare (ho provato a partizionarlo dopo la formatazione fatta dal decoder, ma quando lo riattacco al decoder mi dice che lo deve riformattare). Premium Play ha funzionato bene alla prima connessione, mentre dopo aver spento e riacceso dopo qualche ora il decoder, ed essermi ricollegato al servizio, non c'era più verso di vedere il film, ma fino alla pubblicità tutto funzionava. Questa sera imposto i valori DNS di Google e riprovo.
Grazie in anticipo. Buona giornata a tutti

Io ce l'ho 3.0 e sul 3900t2 il timeshift va a scatti.
 
Ciao Mirko, grazie ma non mi dai una bella notizia. Scusa, ma la tua pen drive è da 32 o 64 GB? Mi sembra di ricordare che qualcuno ha detto che con una da 64 GB non ha avuto problemi.
 
Se qualcuno si vuole accollare l'onere di fare un elenco, in un'unico post, di tutte le chiavette/HDD per le quali non ci sono problemi, potrebbe tornare utile in futuro.
 
Ciao Mirko, grazie ma non mi dai una bella notizia. Scusa, ma la tua pen drive è da 32 o 64 GB? Mi sembra di ricordare che qualcuno ha detto che con una da 64 GB non ha avuto problemi.

La mia è una Kingston DataTraveler G4 Memoria USB Portatile 32 GB, USB 3.0/2.0
 
Ciao a tutti.
Ho acquistato il decoder ADB 4000T2 a novembre ed è aggiornato all'ultima versione del firmware.
Fino a ieri funzionava tutto alla perfezione però poi è successa una cosa strana. Oggi l'ho acceso e, misteriosamente, l'audio non si sente più.
E' collegato tramite HDMI.
Ho provato a collegarlo con presa scart e l'audio si sente perfettamente, però la qualità video è scadente.
Come è possibile una cosa del genere?
Ho provato anche a fare un ripristino delle impostazioni iniziali ma nulla, zero audio per tutti i canali.
Ho anche cambiato cavo HDMI ma nulla.
Mi potreste aiutare? sto impazzendo.
Grazie mille
 
cambiato cavo hdmi?
provato su altro televisore con stesso cavo se va?

Ho cambiato cavo, ma nulla. Non ho altro televisore sul quale provare, però ho provato a mettere il cavo su altro deoder e funzionava bene.
Se si fosse rotta l'uscita hdmi del decoder, credo, che non mi mostrerebbe nemmeno le immagini. O no?
 
Quindi se colleghi un altro decoder con il cavo HDMI sempre su quella tv si sente e vede tutto bene?

Dovresti dirci però il modello della tv.

Dovete imparare a scrivere tutti i dettagli quando si riscontrano problemi.

Hai per caso collegato il decoder sia con il cavo scart e HDMI contemporaneamente?

L'uscita ottica del decoder è collegata?
 
Quindi se colleghi un altro decoder con il cavo HDMI sempre su quella tv si sente e vede tutto bene?

Dovresti dirci però il modello della tv.

Dovete imparare a scrivere tutti i dettagli quando si riscontrano problemi.

Hai per caso collegato il decoder sia con il cavo scart e HDMI contemporaneamente?

L'uscita ottica del decoder è collegata?

si ,esatto, con altro decoder il cavo funziona bene.
Il televisore è un vecchio modello grundig xentia che però, fino a ieri, non dava problemi.
Ho solo collegato il cavo hdmi non contemporaneamente alla scart.
L'uscita ottica non è collegata
Comunque grazie per le risposte
 
Indietro
Alto Basso