Decoder ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 2.1.7 del 23/02/17)

Non noto nessun errore HDCP.

Per caso avete il risparmio energetico attivo o disattivato?

Se attivo, provate a disattivarlo.

Anche questo: è mai possibile che la prima soluzione sia sempre "disattivare il risparmio energetico"?!?!
Io sono un ingegnere meccanico e la prima cosa che mi hanno fatto capire è che se aggiungo un componente devo risolvere più problemi di quelli che creo. Questo risparmio energetico mi sembra che fosse proprio meglio non metterlo.
 
Questo risparmio energetico mi sembra che fosse proprio meglio non metterlo.
Mica è questo che crea mille problemi.
Io l'ho sempre tenuto volontariamente attivo (per evitare surriscaldamenti del dec) e non ho mai avuto problemi di nessun tipo (se non la noia di attendere all'avvio).
Anche disattivandolo, hai il dec più veloce in avvio e basta. Mica fa miracoli sui limiti del dispositivo...

L'errore HDCP è legato quasi sempre al cavo HDMI o all'ingresso HDMI della tv. Il risparmio energetico (o altre robe) non c'entra nulla.
 
Mica è questo che crea mille problemi.
Io l'ho sempre tenuto volontariamente attivo (per evitare surriscaldamenti del dec) e non ho mai avuto problemi di nessun tipo (se non la noia di attendere all'avvio).

Anche io l'ho tenuto attivo.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Sono nuovo e spero di postare nel posto giusto. Tenete anche presente che di DDT non ne so molto.
Allora.
Sono alla ricerca di un DDT con la funzione PVR, mi ero orientato sul Telesystem 7701 T2HD per via del formato NTFS ma da commenti su altri siti ho scoperto che non è un granché.
Ora sto cercando info sull'i-Can 4000T2 che, dai commenti letti, sembra molto ma molto meglio del TS 7701 T2HD ma purtroppo su internet non ho trovato moltissime indicazioni, soprattutto sulla funzione PVR, player e sul formato di formattazione del dispositivo USB.
Vorrei utilizzare l'i-Can 4000T2 per sopperire alla prematura dipartita del mio DVD recorder con HDD. Ho una TV Sony KDL-32EX504 con DDT incorporato.
Qualcuno può darmi indicazioni in merito?
Per ora è questo che vorrei sapere:
1) le registrazioni su chiavi USB e/o HD esterni vengono bene (ossia si verificano salti, interruzioni, freeze, ecc)?
2) la chiave USB e/o HD esterno in che formato viene formattato (FAT, FAT32, NTFS o altro)?
3) i video una volta sulla periferica USB si riescono a vedere su PC e/o MAC?
4) si riesce a registrare e a guardare un'altro canale sulla TV contemporaneamente?
5) quando registra, si riesce ad impostare, eventualmente, la risoluzione?
6) in che formato registra (avi, mkv, MPEG2, MPEG4, H265, ecc.)?
7) che formati di video riproduce il DDT?
Grazie per l'aiuto.
 
Benvenuto

Per prima cosa se si deve registrare è assolutamente consigliato un HDD e non una chiavetta usb

I formati supportati sono: *jpg, *.png (immagini); *.mp2, *.mp3.*.mp4, *.aac (musica); *.ts, *.mov, *.mpg, *.mkv, *.mp4, *.avi(video). Sono supportati anche i sottotitoli SRT se codificati UTF-8/UTF-16.


Attenzione attualmente quando si installa l'HDD questo può essere usato o per visualizzare i file presenti sullo stesso o come registratore. (Una volta collegato uscirà l'avviso se si vuole usare come pause tv , se si conferma, l'HDD verrà formattato e si potrà usare solo per registrare, se invece non si accetta, non verrà formattato e si potrà usare solo come normale lettore USB esterno)

I filmati registrati non si potranno vedere su PC.

Non si può impostare nessuna risoluzione per la registrazione, registra cosi come è il canale

Non è possibile registrare e guardare un'altra cosa a meno che sia sullo stesso Mux

Ovviamente non registra i canali criptati.

Nel primo post trovi alcune info

Ovviamente solo il modello 4000 ha la funzione PVR, il 3900 non registra
 
Grazie Ercolino.

Sai anche in che formato viene formattato l'HD? (FAT, FAT32, NTFS).
 
Non ricordo ora esattamente in che formato lo formatta, in ogni caso le registrazioni le puoi vedere solo sul decoder
 
Ciao a tutti, volevo sapere se anche a voi è capitato o sta capitando un'anomalia di questo tipo.
Sono in possesso di un I-Can 4000T2, appena installato tutto funzionava regolarmente, i canali mediaset premium si vedevano compreso premium play.
E gia un mesetto che Premium play non lo vedo piu.
mi spiego meglio. Riesco ad accedere all servizio, vedo tutto il palinsesto, ma quando clicco per guardare qualsiasi cosa. viene fuori schermata nera con il loop del caricamento e rimane li a vita.
Gli altri servizi tipo rai sport on demand per esempio li vedo regolarmente.
Il test del segnale della linea è ottimo. ho una fibra 100mb?
Potrebbe essere l'aggiornamento bacato? attualmente c'è installato la versione 1.1.9.
Ci mi puo fare qualche dritta in merito?
Grazie infinite
Christian
 
Benvenuto.

Che provider hai?

Prova a fare un reset di fabbrica del decoder e stacca corrente 1 minuto.

Nel caso prova a mettere sul decoder i dns di google.

008.008.008.008
008.008.004.004
 
Benvenuto.

Che provider hai?

Prova a fare un reset di fabbrica del decoder e stacca corrente 1 minuto.

Nel caso prova a mettere sul decoder i dns di google.

008.008.008.008
008.008.004.004

Rete fastweb.
Ieri ho fatto anche un reset ma non ho staccato la spina.
Provo a rifare il reset staccando la spina e nel caso cambio i dns.

Intanto grazie.
Ti aggiorno
 
Benvenuto.

Che provider hai?

Prova a fare un reset di fabbrica del decoder e stacca corrente 1 minuto.

Nel caso prova a mettere sul decoder i dns di google.

008.008.008.008
008.008.004.004

Ciao, volevo comunicarvi che ho risolto il problema. Effettuando il reset e staccando la spina, non ha avuto nessun effetto positivo, ma quando ho messo i dns di google premium play ha ripreso a funzionare.
Continuo a non spiegarmi come mai. appena configurato l'apparecchio tutto funzionava con le impostazioni automatiche.
Bo.

Grazie a tutti
Christian
 
Ciao a tutti, ho un problema con il decoder (4000T2).
Non riesco in nessun modo a sfruttare l'opzione dlna!
Ho provato a connetterlo via wifi ma nulla, via ethernet nulla ancora ,con ip fisso e con ip dinamico (dhcp attivo) ma ancora nulla.
Inizialmente pensavo fosse un problema del disco di rete che non era altro che un hdd connesso ad una porta del mio router netgear che mandava il segnale dlna a tutti i dispositivi.
Recentemente ho acquistato un Nas qnap ts-231 , ho provato diverse app che sfruttano il servizio dlna ma ancora il decoder non visualizza nulla (rimane sempre quella maledetta croce rossa sul media player).
Adesso mi è venuto un dubbio, non è che ci sia qualche opzione da attivare sul decoder? Il decoder è aggiornato all'ultima versione e connesso ad internet (riesco a sfruttare benissimo i servizi on demand Mediaset e RAI).
Quando connetto un hdd direttamente sul decoder il media player mi visualizza ogni file senza problema.
Tutti gli altri dispositivi abilitati alla ricezione del dlna (tv samsung/ Tv lg e pc) non hanno alcun problema.
Avete qualche suggerimento da darmi per favore? Mi spiace non sfruttare questa opzione sarebbe per me molto comoda!!
Ovviamente ho già contattato adb più volte ma non mi hanno mai risposto, ormai sono passati mesi ed ho perso le speranze...ottimo prodotto ma assistenza zero, questo forum è la mia ultima speranza.

Grazie in anticipo
 
La nuova versione sw in arrivo a breve dovrebbe sistemare alcune problematiche con il DLNA
 
Indietro
Alto Basso