Decoder ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 2.1.7 del 23/02/17)

Con l'ADB 4000 registri quello che vedi.

Non puoi registrare una cosa e vedere altro
 
Ciao Ercolino. È uscita la.nuova versione del software per il 4000T2? Inoltre volevo un consiglio: Devo togliere la pellicola di imballaggio,quella anteriore,posta sui forellini del digitale. O lasciandola sul dgt si conserva meglio esso, al riparo da polvere e acari?

Cmq io volevo sapere come sdoppiare l'antenna tramite partitore o come collegare un secondo Digitale terrestre così da registrare un programma, x l'appunto con il 4000T2 e vederne un altro col secondo Decoder. Che ne pensi?
 
L'ultima versione sw è quella del titolo discussione del 29 luglio 2016 (Versione 2.1.6) Se il decoder è collegato a internet, vai nel menù e fai aggiornamento sw

Tigli completamente la pellicola, ed assicuratevi che il decoder sia ben areato su tutti i lati soprattutto sopra.


Si puoi sdoppiare l'antenna, puoi anche usare l'uscita passante dell'antenna del decoder e colleghi i decoder in cascata, e uno lo usi per registrare ed uno per vedere, non è comodissimo, ma va bene
 
Non mi da il nuovo software. Perché? Che versione è?
Per quanto riguarda lo sdoppiamento di Antenna intendi attraverso un partitore? Dove lo collego? Sprtt i due cavi antenna che dovrei comprare con relativi spinotti dove si collegano, al partitore o dietro i decoder?
A cascata intendi attraverso il cavo (Nero) Rf aut. Cioè io collego un decoder, in questo caso l'Adb al Tv attraverso l'Hdmi e l'antenna dal Muro la collego ad esso nell'entrata IN,mentre attraverso il cavo nero Dell'uscita Out del 'Adb lo collego al secondo Decoder e quest ultimo con la presa Scart al tv. Intendi così x cascata? Scusa la lunghezza e la complessità del messaggio.
 
La nuova versione è quella del titolo del 3d, 2.1.6

L'aggiornamento è disponibile tramite OTN, cioè devi avere il decoder collegato ad internet.

In cascata, quello che hai già specificato tu:
e l'antenna dal Muro la collego ad esso nell'entrata IN,mentre attraverso il cavo nero Dell'uscita Out del 'Adb lo collego al secondo Decoder
 
Ok ragazzi grazie. Se invece comprassi un partitore d'antenna come devo collegare i vari dispositivi ed i cavi tv che compro con relativi spinotti? Ma vanno bene anche i cavi neri?
 
Cioè i due cavi che compro, con i due spinotti dove li devo collegare? Ma un tutorial,qualche immagine nn la si può avere ragazzi. Ho il cavo nero Rf in out andrebbe bene?
 
Ragazzi ma il partitore che dovrei acquistare deve avere 2 o tre uscite? Allora l'antenna va al partitore (almeno questo l ho capito) poi devo collegare i due digitali. Quindi 2 uscite o 3?
 
Ci sarebbe anche la tv da collegare all'antenna, altrimenti con il tuner integrato nella tv non vedi nulla.

Per maggiori info, passa in sezione DTT Tecnica e descrivi tutto quello che vuoi fare ;)
 
Ok

Puoi anche collegare l'antenna a muro direttamente all'ADB e poi dall'uscita RF dell'ADB vai all'altro decoder senza mettere nessun partitore.
 
Ercolino carissimo è quello che ho fatto dal primo momento. Ma cambia qualcosa rispetto al metodo che prevede L utilizzo del partitore? Cioè qualità di video di audio o di altro cambia qualcosa? I due collegamenti insomma hanno la stessa resa?
 
Ercolino ho un problema con la porta usb 2.0 del decoder Adb (aggiornamento fatto al 2.1.6) quando registro in Hd (soprattutto) ma anche in definizione standard,l'immagine e l audio staccano ogni 2 minuti,ne esce una registrazione o Timeshit a Scatti e fastidiosa. Ciò capita soprattutto quando metto la Kingston 3.0 da 128gb, con una da 2.0 da 8Gb va abbastanza bene sprtt in definizione normale. Perché questo accade? Come potrei ovviare.
 
Vedo in giornata di fare una prova, ma questa volta con un HDD, in quanto la 3.0 come velocità di scrittura e lettura basta....

Quale canale stavi registrando?
 
Ercolino carissimo è quello che ho fatto dal primo momento. Ma cambia qualcosa rispetto al metodo che prevede L utilizzo del partitore? Cioè qualità di video di audio o di altro cambia qualcosa? I due collegamenti insomma hanno la stessa resa?

Si si
 
Allora con la mia chiavetta lexar da 4gb, la più capiente che ho, il video da gli stessi difetti che hai notato tu.

Collegando un HDD da 1TB Trekstore con alimentazione esterna il problema non si presenta (nemmeno con registrazione)

Test effettuati sul canale 501, RaiHD, con timeshift
 
Grande Vianello. Ho fatto anche io un altro test. Ho usato il time Shit su MediasetExtra sempre con la chiavetta 3.0 da 128gb collegata alla porta anteriore dell ADB, si presentava sempre lo stesso problema: immagini e voci a scatti frequenti stimi. Allora ho provato con una 2.0 da 8Gb sempre della Kingston e sempre collegata alla porta anteriore e il problema si presentava con molta meno frequenza.
Ho dedotto che la usb 3.0 forse nn aiuta.
Quindi il tuo consiglio qual è . Hdd con alimentazione esterna x usufruire del Timeshit e rec? Io posseggo due Hdd ma nn hanno alimentazione esterna, così metterei a repentaglio il dtt? Aspetto tue informazioni.
 
Indietro
Alto Basso