Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I prezzi ufficiali sono questi
ADB 3900S: 149 Euro
ADB 4000S: 169 Euro
Il prezzo specie per il 4000S sembra altino, come mai, quale funzione o dotazione potrebbe incidere sul prezzo? Wifi, registrazioni, on demand? Se uno si limitasse ad un parere estetico e alle dimensioni ridotte, sembrano proprio tanti 169€. Se è corretto fare un paragone col modello 4000T2, da Mediaworld costa 120€.I prezzi ufficiali sono questi
ADB 3900S: 149 Euro
ADB 4000S: 169 Euro
No ma sai, io ad essere sincero sui prodotti in sé di questo marchio non mi lamento più di tanto, anche se ritengo Humax qualitativamente superiore sia a livello software che hardware.
Il prezzo specie per il 4000S sembra altino, come mai, quale funzione o dotazione potrebbe incidere sul prezzo? Wifi, registrazioni, on demand? Se uno si limitasse ad un parere estetico e alle dimensioni ridotte, sembrano proprio tanti 169€. Se è corretto fare un paragone col modello 4000T2, da Mediaworld costa 120€.
I prezzi in effetti sono abbastanza alti, forse però sono giustificati dall'hardware decisamente recente.
Io però mi sento in dovere di mettere ancora una volta in guardia tutti quanti dicendovi di pensarci bene prima di spendere soldi nei prodotti ADB, perché se per puro caso il ricevitore dovesse avere qualche problema anche solo dopo un mese dall'acquisto la casa non ve lo riparerebbe, ma per mezzo di una ditta esterna vi sostituirebbe il ricevitore con un prodotto rigenerato, quindi potenzialmente più vecchio del prodotto difettoso che avete restituito.
Personalmente non so se anche altri produttori adottino questa politica vergognosa che andrebbe proibita per legge (trovo incomprensibile come mai le associazioni dei consumatori non dicano niente), ma se anche ci fossero altri marchi che si comportano in questo modo sappiate almeno che ADB è uno di questi e quindi tenetene conto quando pensate a un loro prodotto.
Il fatto che sia capitato non è mica detto che sia sempre cosi, anzi![]()
Certo non è detto che un apparecchio sia difettoso e si guasti, però è giusto che tutti sappiano che se dovesse accadere un guasto o un difetto di fabbricazione questo produttore non lo ripara (e questo non è un caso isolato, è la loro politica post-vendita e quindi vale sempre) ma lo fa sosttiuire da una ditta esterna con un prodotto rigenerato, cioè usato. A me non sembra una cosa da poco sinceramente, perché significa che un cliente, durante la garanzia, deve stare lì a sperare che il prodotto sia perfetto, altrimenti si ritroverebbe con un ricevitore di seconda mano (vecchio) pur avendo pagato per un apparecchio nuovo.
No ma sai, io ad essere sincero sui prodotti in sé di questo marchio non mi lamento più di tanto, anche se ritengo Humax qualitativamente superiore sia a livello software che hardware.
Il vero problema è questa politica di "non assistenza" post-vendita verso il cliente, il quale potrebbe ritrovarsi a spendere centinaia di euro per comprare un decoder nuovo e poi, in caso di problemi, avere sostituito il suo decoder nuovo magari dopo poche settimane dall'acquisto con un ricevitore già usato (e messo sotto torchio senza tanta accortezza) in precedenza da qualche sconosciuto chissà dove. Questa prassi dei rigenerati posso accettarla per i decoder come quelli di Sky che vengono dati in comodato d'uso gratuito, perché quelli sono di proprietà Sky ed essa ne fa ciò che vuole, ma per un prodotto che acquisto e diventa di mia proprietà questa cosa non la accetto, non è tollerabile per come la vedo io almeno.