In Rilievo Decoder BSkyB DRX890i e BSkyB 890 (Versione Sw 513.098.22.f9 del 14/08/2020)

lucaotto ha scritto:
A me è capitato ieri mattina durante la visione e anche io ho tolto l'alimentazione. Penso sia un problema software, ma altro non so dirti perchè il difetto non è stato riscontrato da molti.

ti ringrazio luca.
anch'io risolvo cosi' il problema, cioe'staccando l'alimentatore.
il vero problema e'che poi succede di nuovo a distanza di breve tempo (che siano ore o pochi giorni non fa differenza, per me resta sempre un breve periodo).
la cosa peggiore poi, e'quando succede mentre ho in corso delle registrazioni.
anche in quel caso son costretto a staccare l'alimentatore, e altra cosa strana, e'che quando poi riparte, lo fa continuando a registrare quello che stava gia'registrando.

speriamo che qualcuno possa darci qualche indicazione utile.
una curiosita'luca, che televisore hai?
te lo chiedo perche'mi e'anche venuto il dubbio che fosse un problema legato al cavo hd che va appunto nel televisore.
 
VillaLobos81 ha scritto:
una curiosita'luca, che televisore hai?
te lo chiedo perche'mi e'anche venuto il dubbio che fosse un problema legato al cavo hd che va appunto nel televisore.

Ho un philips, però non penso sia il cavo. Con il pace 850 mai avuto di questi problemi
 
lucaotto ha scritto:
Ho un philips, però non penso sia il cavo. Con il pace 850 mai avuto di questi problemi

io lg. quindi non dovrebbe essere quello il problema. ok va, aspettiamo rinforzi
 
VillaLobos81 ha scritto:
io lg. quindi non dovrebbe essere quello il problema. ok va, aspettiamo rinforzi
Capitato anche a me, 3-4 volte negli ultimi giorni. Di solito l'ho sempre staccato dalla corrente, l'ultima volta invece ho aspettato qualche minuto e sono riuscito a spegnerlo mantenendo premuto il tasto sul decoder e poi riaccenderlo.
E' attaccato ad un televisore non-HD quindi non è nemmeno questo il problema.
Bella rottura di scatole.
 
edinson ha scritto:
Leggete qui, qui e anche qui .

si può essere che il dtt causi questi problemi, però a me personalmente è capitato durante la visione di Disney Channel HD.
Mi sa che il mistero si infittisce :lol:
 
lucaotto ha scritto:
si può essere che il dtt causi questi problemi, però a me personalmente è capitato durante la visione di Disney Channel HD.
Mi sa che il mistero si infittisce :lol:

E' capitato anche a me, un paio di volte in due settimane. Non mi pare stessi usando il dtt.
 
edinson ha scritto:
Leggete qui, qui e anche qui .

ciao matador :), innanzitutto grazie per aver risposto, sei sempre molto gentile.

in effetti ora che ci penso, l'ultima volta che e'successo e'stato proprio domenica sera, e effettivamente guardavo la partita su rai hd del digitale terrestre.
devo dire pero'per correttezza, che e'capitato anche in altre occasioni, e francamente non mi sembra stessi sui canali del dt.
non lo posso confermare con certezza, perche'non ricordo benissimo.
comunque se fosse davvero cosi', in parte il problema potrei considerarlo risolto, stando ben attento a non lasciare il decoder sintonizzato sulle frequenze del dt nel momento in cui lo spengo.
almeno cosi'salvaguarderei le eventuali registrazioni.

ok, vediamo come va, postero'immediatamente in caso di nuovi problemi.
grazie ancora!
 
Ho parlato di canali DTT perchè mi è sempre successo durante la loro visione oppure facendo zapping tra i canali DTT. Ma da quello che leggo, ad altri è successo anche durante la visione di canali SAT, allora il DTT non c'entra, è un bug "generale" indipendente dal tipo di canale che si sta guardando.
Resta il fatto che tale bug è presente nell'ultimo firmware, ma poco importa perchè manca poco al nuovo software, che non dovrebbe averlo, visto che nessuno dei beta tester l'ha mai menzionato.
 
lucaotto ha scritto:
si può essere che il dtt causi questi problemi, però a me personalmente è capitato durante la visione di Disney Channel HD.
Mi sa che il mistero si infittisce :lol:
Quoto,anche a me fino a sabato è successo
 
edinson ha scritto:
Resta il fatto che tale bug è presente nell'ultimo firmware, ma poco importa perchè manca poco al nuovo software, che non dovrebbe averlo, visto che nessuno dei beta tester l'ha mai menzionato.
speriamo... ;)
 
Volevo segnalare un altro bug oltre a quello del blocco del decoder che spesso costringe a riavviarlo completamente.

Il bug in questione, con una configurazione con unico LNB condominiale e multiswitch, mi porta alcune volte a perdere il segnale su uno dei due LNB.

La cosa non accadeva assolutamente con la vecchia interfaccia.

Preciso che normalmente ho sia il segnale che la qualità di entranbi i canali al massimo.

Il bug porta i seguenti inconvenienti:
- Interruzione delle registrazioni
- numero ridotto di programmi registrati nella sezione ondemand

Per risolvere il problema basta cambiare la configurazione impianto e poi riportarla su 1lnb. Il tutto torna alla normalità.

Altri hanno avuto questo problema?

Grazie
 
Buongiorno a tutti,
ho da poco (inizio mese) il decoder sky BSKYB con due cavi connessi e ho un problema.
Mi mancano molti canali, ma e' a causa della parabola condominiale non aggiornata (impianto IFIF).
Ho sconnesso il decoder dalla presa di corrente, e quando e' ripartito sono usciti nuovi canali e spariti altri che vedevo prima (ho guadagnato sullo sport e perso i vari fox).
Questo non puo' essere imputato alla parabola, il ricevitore per le frequenze
o c'e' o non c'e'.
Io vorrei almeno avere una situazione stabile, in cui si vedano i canali che posso vedere, e non che spariscano ogni tanto (bloccando ad esempio le registrazioni)
Inoltre non ho la nuova guida tv.
Mi consigliate di aggiornare? Da dove arriva l'aggiornamento, da un canale particolare?
Scusate la banalita' delle domande, ma sono agli inizi e non ho avuto tempo di documentarmi. Ho provato a leggere questo thread, ma 60 pagine sono un po' troppe!
Fino a oggi non ho toccato niente perche' mi interessava vedere SPORT2HD che (per ora) si vede, ma stasera gli europei finiscono ...
potrei fare qualche tentativo.
grazie
Marina
 
psssmarina ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho da poco (inizio mese) il decoder sky BSKYB con due cavi connessi e ho un problema.
Mi mancano molti canali, ma e' a causa della parabola condominiale non aggiornata (impianto IFIF).
Ho sconnesso il decoder dalla presa di corrente, e quando e' ripartito sono usciti nuovi canali e spariti altri che vedevo prima (ho guadagnato sullo sport e perso i vari fox).
Questo non puo' essere imputato alla parabola, il ricevitore per le frequenze
o c'e' o non c'e'.
Io vorrei almeno avere una situazione stabile, in cui si vedano i canali che posso vedere, e non che spariscano ogni tanto (bloccando ad esempio le registrazioni)
Inoltre non ho la nuova guida tv.
Mi consigliate di aggiornare? Da dove arriva l'aggiornamento, da un canale particolare?
Scusate la banalita' delle domande, ma sono agli inizi e non ho avuto tempo di documentarmi. Ho provato a leggere questo thread, ma 60 pagine sono un po' troppe!
Fino a oggi non ho toccato niente perche' mi interessava vedere SPORT2HD che (per ora) si vede, ma stasera gli europei finiscono ...
potrei fare qualche tentativo.
grazie
Marina

Ciao e benvenuta,
aggiornare o non aggiornare in realtà è una non-scelta, nel senso che anche se non aggiorni manualmente prima o poi il decoder lo fa in automatico...
Non c'è bisogno di lasciarlo su nessun canale particolare, a fine aggiornamento dopo che sarà ripartito lo troverai sul canale 100.

Comunque è strano che alterni la disponibilità dei canali, il vecchio sw era molto più stabile dell'attuale. Hai provato a fare un reset "profondo" ?

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Ciao e benvenuta,
Hai provato a fare un reset "profondo" ?

Ciao,

Ice

Ciao Ice, grazie mille per la risposta. Cosa intendi per reset "profondo"? Io ho staccato la spina ... aspettato un minuto e poi ho riattaccato.
Poi quando mi sono accorta che i canali erano "ballerini" non ho fatto piu' prove.
Posso fare qualcosa di piu'?
Aspetto i vostri suggerimenti, grazie
Marina
 
psssmarina ha scritto:
Ciao Ice, grazie mille per la risposta. Cosa intendi per reset "profondo"? Io ho staccato la spina ... aspettato un minuto e poi ho riattaccato.
Poi quando mi sono accorta che i canali erano "ballerini" non ho fatto piu' prove.
Posso fare qualcosa di piu'?
Aspetto i vostri suggerimenti, grazie
Marina

Ciao Marina,
il semplice distacco della spina non resetta alcune partizioni di memoria del decoder, per farlo bisogna ricorrere appunto ai reset "profondi". Ne esistono 3 tipi, troverai molti post sull'argomento, comunque in breve:

1. Stacca la spina del decoder, dopo qualche minuto reiseriscila tenendo contemporaneamente premuto il tasto "Guida TV" del decoder. Tienilo premuto fino a che non inizia a lampeggiare il led dei messaggi, a quel punto rilascialo.
Il decoder effettuerà un reset e ripartirà.
Dopo dovrai riconfigurare i "preferiti" e "altri canali sat".

2. Stessa procedura ma tenendo premuto il tasto "freccia a destra" del decoder (credo funzioni anche con il tasto "freccia a sinistra")
Se hai un LNB SCR o un impianto IF-IF dopo il reset dovrai riconfigurare la "configurazione LNB"

3. Stessa procedura ma tenendo premuto il tasto "Rec"
ATTENZIONE !!! con questo ultimo reset viene riformattato l'hard disc, quindi perderai eventuali registrazioni.

Ti direi di partire con il reset 1. e vedere poi se hai risolto (normalmente è sufficiente), se hai ancora problemi passa al 2. e fai ulteriori verifiche.
Lascia il reset 3. come ultima possibilità...

Ciao e facci sapere...

Ice
 
Ultima modifica:
iceman2 ha scritto:
Ciao Marina,

Se hai un LNB SCR dopo il reset dovrai riconfigurare la "configurazione LNB"


Ice
Stasera provo :icon_rolleyes:
Io ho un impianto IFIF condominale, e il cavo unico che va nello splitter che sta nella presa.
Quindi cosa devo fare dopo il reset?
grazie ICE!!
 
psssmarina ha scritto:
Stasera provo :icon_rolleyes:
Io ho un impianto IFIF condominale, e il cavo unico che va nello splitter che sta nella presa.
Quindi cosa devo fare dopo il reset?
grazie ICE!!

Figurati, e di che cosa?...
Dopo il reset 2. ti ritroverai la configurazione di fabbrica del decoder che prevede un LNB "classico", dovrai quindi riconfigurare l'impianto come IF-IF. Al limite copiati la configurazione attuale (la maschera dove compare IF-IF) su un pezzo di carta e dopo il reset falla uguale.

Good luck !

Ice
 
:icon_rolleyes:
se hai un impianto IF-IF è un bel casino.
ogni volta che sky cambia le frequenze devi sperare che le nuove siano registrate nella centralina condominiale, altrimenti l'unica è chiamare l'antennista del palazzo e fargli aggiornare il tutto.
gli impianti IF-IF hanno un limite fisico di frequenze e in un unico cavo passano quelle dtt e quelle sat. inoltre le centraline vanno programmate frequenza per frequenza, sia per il dtt che per il sat... insomma, con sky è un gran macello, visto che spesso cambia canali, sposta frequenze, cambia parametri...

comunque, per capire se a te è tutto ok, dopo il reset dovresti fare una ricerca automatica IF-IF, una voce che dovrebbe comparire nel menù impianto vicino a dove selezioni il tipo.
 
psssmarina ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho da poco (inizio mese) il decoder sky BSKYB con due cavi connessi e ho un problema.
Mi mancano molti canali, ma e' a causa della parabola condominiale non aggiornata (impianto IFIF).
Ho sconnesso il decoder dalla presa di corrente, e quando e' ripartito sono usciti nuovi canali e spariti altri che vedevo prima (ho guadagnato sullo sport e perso i vari fox).
Questo non puo' essere imputato alla parabola, il ricevitore per le frequenze
o c'e' o non c'e'.
Io vorrei almeno avere una situazione stabile, in cui si vedano i canali che posso vedere, e non che spariscano ogni tanto (bloccando ad esempio le registrazioni)
Inoltre non ho la nuova guida tv.
Mi consigliate di aggiornare? Da dove arriva l'aggiornamento, da un canale particolare?
Scusate la banalita' delle domande, ma sono agli inizi e non ho avuto tempo di documentarmi. Ho provato a leggere questo thread, ma 60 pagine sono un po' troppe!
Fino a oggi non ho toccato niente perche' mi interessava vedere SPORT2HD che (per ora) si vede, ma stasera gli europei finiscono ...
potrei fare qualche tentativo.
grazie
Marina

Il 14/06 c'è stata una riorganizzazione dei tp sky, addirittura alcune frequenze sono state eliminate, alcuni canali sono stati spostati, ecco perchè alcuni canali che prima vedevi adesso non li vedi, mentre altri che non vedevi adesso ci riesci. Ovviamente il tutto è legato al tuo impianto if-if, con un altro tipo di impianto non avresti avuto di questi problemi. Purtroppo dipende dalle frequenze registrate nella centralina, e sarai soggetta sempre a questi problemi, perchè sky cambia frequenze spesso, quindi anche se un tecnico dovesse registrare le nuove frequenze, non si esclude che in un futuro più o meno prossimo possa ricambiarle e quindi che tu possa ritornare ad avere problemi.
 
Indietro
Alto Basso