In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

ho provato a staccare e ricollegare la spina speriamo non lo fa piu :) per il momento non mi sta dando piu quel errore
Sky dovrebbe ottimizzare una sorta di reset automatico settimanale in modo che a una certa ora della notte, se non ci sono registrazioni, il myskyhd viene riavviato. Alcuni dei problemi più semplici così non si verificherebbero, visto che anche il PC più stabile di tanto in tanto va riavviato.
 
Sky dovrebbe ottimizzare una sorta di reset automatico settimanale in modo che a una certa ora della notte, se non ci sono registrazioni, il myskyhd viene riavviato. Alcuni dei problemi più semplici così non si verificherebbero, visto che anche il PC più stabile di tanto in tanto va riavviato.

e ma non conviene questo tipo di metodo perchè il mysky molto spesso registra o e fatto per registrare programmi a qualsiasi ora quindi il riavvio in questi casi non è la soluzione migliore, perchè nel bel mezzo di una registrazione programmata da un cliente vedersi un riavvio anche di notte per non vedere la registrazione completa non è una gran cosa, piu che altro dovrebbero migliorare il firmware
nonostante il riavvio comunque non si è risolto nulla il problema del falso errore nessun segnale mentre cambio canale si è ripresentato non so se a voi succede o su alcuni decoder con alcuni hardwere di questo modello drx892i o su tutti i decoder di questo modello
 
e ma non conviene questo tipo di metodo perchè il mysky molto spesso registra o e fatto per registrare programmi a qualsiasi ora quindi il riavvio in questi casi non è la soluzione migliore, perchè nel bel mezzo di una registrazione programmata da un cliente vedersi un riavvio anche di notte per non vedere la registrazione completa non è una gran cosa, piu che altro dovrebbero migliorare il firmware
nonostante il riavvio comunque non si è risolto nulla il problema del falso errore nessun segnale mentre cambio canale si è ripresentato non so se a voi succede o su alcuni decoder con alcuni hardwere di questo modello drx892i o su tutti i decoder

di questo modello

Io ho questo modello di MySky da una settimana e funziona veramente bene. Ho provato tutte le funzioni e x ora non ha fallito nulla. Spero continui così
 
oggi mentre registravo dopo l'avviso di disco insufficiente e dopo aver dato la conferma del programma che sarà cancellato mi si è bloccato il decoder sulla finestra di avviso non mi fa fare esc e non mi fa fare nulla è rimasto piantato con la visione del canale che continua a vedersi sotto la finestra di avviso ovviamente provo a staccare e attaccare la spina per sbloccare e riavviare il decoder però questi errori non sono ammissibili sperò in un aggiornamento firmware risolutivo di questi bug da parte di sky
 
Alle 2 di notte circa ho notato che il decoder se è in stand-by con luce rossa, passa in una sorta di sonno profondo senza nessuna luce accesa e se decido di accenderlo ci matte parecchio tempo come avessi staccato la spina. Forse abbiamo scoperto a cosa serve quell’impostazione stand-by automatico on/off ed il decoder quindi si spegne e riavvia ogni notte.

Ho però questi dubbi:
1) Se sto guardando un programma alle 2 si spegne ugualmente?
2) Cosa fa se sta registrando o è programmata una registrazione tipo alle 2.10?
 
Lo spegnimento automatico funziona così:
La modalità di spegnimento automatico del My Sky HD è già impostata sul tuo My Sky. Se il tuo My Sky HD, nella fascia oraria tra l’1.30 a.m. e le 5.30 a.m rimane sintonizzato sullo stesso canale per più di 2 ore senza che nessun tasto del telecomando venga premuto, attiva la modalità di spegnimento automatico ma non prima di averti avvisato con un messaggio a video.
Se ignori il messaggio, dopo 3 minuti, il tuo decoder passerà automaticamente in modalità stand-by. Dopo 20 secondi, se nessuna registrazione è in corso, anche il disco verrà messo in modalità stand-by.
Con questa funzione potrai ridurre la spesa energetica e, come Sky, pensare all'ambiente.

​Da Sky.it - Assistenza e Supporto
 
Grazie della risposta ma non dicono cosa fa quando è già in standby se si spengono tutte le luci.
Poi c'è da augurarsi che quando e se va in uno stanby più profondo, riesca a svegliarsi per registrare.
 
Alle 2 di notte circa ho notato che il decoder se è in stand-by con luce rossa, passa in una sorta di sonno profondo senza nessuna luce accesa e se decido di accenderlo ci matte parecchio tempo come avessi staccato la spina. Forse abbiamo scoperto a cosa serve quell’impostazione stand-by automatico on/off ed il decoder quindi si spegne e riavvia ogni notte.

Ho però questi dubbi:
1) Se sto guardando un programma alle 2 si spegne ugualmente?
2) Cosa fa se sta registrando o è programmata una registrazione tipo alle 2.10?


anche a me fa la stessa cosa l'ho notato verso 1.30 circa di notte, e come se gli hanno impostato un riavvio automatico che non ha a che fare con l'auto standby che è una funzione creata solo per mettere in autostandby il decoder se lo lasci acceso con luce verde per molte ore , ma qui sembra che il nostro decoder sia dotato anche di autorestart auto riavvio verso 1,30 si riavvia proprio il decoder spegnendosi lucette e tutto e dopo un bel po si riaccendono la luce rossa di standby e della lan , pensavo che è un difetto dato che lo faceva tutte le notti , invece dopo aver letto che lo fa anche a voi sembra fatto proprio cosi evidentemente è un riavvio impostato non so se da firmware o da remoto verso 1.30 di notte per poter far funzionare meglio senza errori il decoder visto che di errori ne ha un po, tipo il falso nessun segnale che appare ogni tanto o il blocco del decoder che avviene a volte

l'errore del falso nessun segnale è stancante a lungo andare nel cambio canale sicuri che a voi non lo fa ? perchè se non lo fa a voi sto cominciando a pensare a un difetto di tuner del decoder sto quasi convincendomi di sostituirlo con un altro drx892i perchè sto falso errore di nessun segnale sembra piu un difetto hardwere
 
Ultima modifica:
Stanotte da stand-by con lucina rossa si è spento completamente senza nessuna luce ma dopo un quarto d’ora ho notato che la luce rossa è ricomparsa. Più tardi era programmata una registrazione che avrà sicuramente fatto.
 
anche a me fa la stessa cosa l'ho notato verso 1.30 circa di notte, e come se gli hanno impostato un riavvio automatico che non ha a che fare con l'auto standby che è una funzione creata solo per mettere in autostandby il decoder se lo lasci acceso con luce verde per molte ore , ma qui sembra che il nostro decoder sia dotato anche di autorestart auto riavvio verso 1,30 si riavvia proprio il decoder spegnendosi lucette e tutto e dopo un bel po si riaccendono la luce rossa di standby e della lan , pensavo che è un difetto dato che lo faceva tutte le notti , invece dopo aver letto che lo fa anche a voi sembra fatto proprio cosi evidentemente è un riavvio impostato non so se da firmware o da remoto verso 1.30 di notte per poter far funzionare meglio senza errori il decoder visto che di errori ne ha un po, tipo il falso nessun segnale che appare ogni tanto o il blocco del decoder che avviene a volte

l'errore del falso nessun segnale è stancante a lungo andare nel cambio canale sicuri che a voi non lo fa ? perchè se non lo fa a voi sto cominciando a pensare a un difetto di tuner del decoder sto quasi convincendomi di sostituirlo con un altro drx892i perchè sto falso errore di nessun segnale sembra piu un difetto hardwere

la fa anche a me devo ritornare sul canale per far apparire l'immagine.
 
la fa anche a me devo ritornare sul canale per far apparire l'immagine.

quindi anche a te nel cambiare canale ti da il falso errore di nessun segnale e devi ritornare su quel canale dove ti dava il falso errore per ritornare a vedere la visione ?

spero che qualcuno che ci legge in questo thread comunica a sky di questo bug su questo decoder che si presenta a volte, come facciamo a segnalarlo in modo che nel prossimo aggiornamento viene sistemato ?

ho notato che non tutti lamentano di questo fastidioso problema , potrebbe essere che la versione hardwere a cui si presenta questo problema sia difettosa tu che versione hardwere hai ?
premi menu - tasto giallo - e trascrivi ciò che ti viene indicato alla voce Costruttore versione hardwere

a me da BSB - CB0C02

potrebbe essere che il firmware su nostro tipo di versione hardwere non giri bene da creare quel falso errore come potrebbe essere la versione hardwere difettosa che altri a cui non presenta il problema è diversa potrebbe essere tutto
 
Ultima modifica:
quindi anche a te nel cambiare canale ti da il falso errore di nessun segnale e devi ritornare su quel canale dove ti dava il falso errore per ritornare a vedere la visione ?

spero che qualcuno che ci legge in questo thread comunica a sky di questo bug su questo decoder che si presenta a volte, come facciamo a segnalarlo in modo che nel prossimo aggiornamento viene sistemato ?

si, lo sto notando da qualche giorno! e un bug, tra poco verrano aggiornati tutti i decoder spero che li risolvino
 
si, lo sto notando da qualche giorno! e un bug, tra poco verrano aggiornati tutti i decoder spero che li risolvino

se non li segnaliamo non verranno mai risolti come possiamo segnalare tale bug con il contatta sky del area clienti?
 
Potrebbe anche essere un problema che si presenta non da nuovo ma dopo qualche mese, o a causa di qualche componente che si consuma, come l'alimentatore che non ce la fa più a fornire la corretta energia. Qualcuno diceva che succedeva maggiormente se c'era inserita la digital key, altri dicevano di provare a mettere le uscite SCR su 1-4.
Nel 99% dei casi non è dovuto al segnale ma nulla è da escludere. A me i Samsung rigenerati lo facevano continuamente, questo nuovo BSkyB sullo stesso impianto non lo ha mai fatto, ma potrebbe farlo tra 6 mesi.
 
Potrebbe anche essere un problema che si presenta non da nuovo ma dopo qualche mese, o a causa di qualche componente che si consuma, come l'alimentatore che non ce la fa più a fornire la corretta energia. Qualcuno diceva che succedeva maggiormente se c'era inserita la digital key, altri dicevano di provare a mettere le uscite SCR su 1-4.
Nel 99% dei casi non è dovuto al segnale ma nulla è da escludere. A me i Samsung rigenerati lo facevano continuamente, questo nuovo BSkyB sullo stesso impianto non lo ha mai fatto, ma potrebbe farlo tra 6 mesi.

il mio bskyb è nuovo e lo ha fatto da subito il problema del falso errore
 
io rimango del parere del bug firmware poi che siano difettose alcune partite di tuner interni del decoder restituendo in alcuni momenti falsi errori di nessun segnale tutto puo essere
Immagino che hai mancanza segnale quando cambi canale, se stai per delle ore sullo stesso canale hai sempre visione perfretta. Se è così è proprio un falso avviso la mancanza di segnale.
 
Avete notato se la ventolina sulla destra gira ogni tanto?
A me gira solo per pochi secodi quando riattacco la spina.
 
Indietro
Alto Basso