In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Immagino che hai mancanza segnale quando cambi canale, se stai per delle ore sullo stesso canale hai sempre visione perfretta. Se è così è proprio un falso avviso la mancanza di segnale.

si è un falso avviso che un decoder non dovrebbe fare ed è da capire se è un difetto o bug firmware chissà come si fa a capirlo
 
Appena si aggiorna mettete i dati

ciao ercolino piu o meno per quando è previsto l'aggiornamento automatico? questo aggiornamento risolve anche il bug del falso errore di nessun segnale nel cambio canali che si presenta a volte ?

appena visualizzerò l'aggiornemento posterò i dati che appaiono nel menu dati decoder
 
Aggiornato il mio DRX892i.

Costruttore - Versione hardware: BSB - CB0C02
Versione software: 105.020.1b
Versione EPG: PDL1.7_61.0.8.28
Versione driver: 0.2.106
 
Guardando sul menù il mio non si è ancora aggiornato ma risulta una versione hardware CB0C02 invece di CB0C01 come riportato all’inizio di questa discussione.
Visto che per ora è perfetto, non vorrei che siano solo i CB0C02 ad avere meno problemi.
 
Guardando sul menù il mio non si è ancora aggiornato ma risulta una versione hardware CB0C02 invece di CB0C01 come riportato all’inizio di questa discussione.
Visto che per ora è perfetto, non vorrei che siano solo i CB0C02 ad avere meno problemi.

prova ad effettuare l'aggiornamento forzato dal menu comunque anche io ho la versione hardwere CB0C02

MacGeek hai notato miglioramenti nella nuova versione di aggiornamento?
 
Sono passato a My Sky HD solo il 22 luglio, quindi non ho sufficiente esperienza per poter giudicare con compiutezza. Gli unici problemi che ho riscontrato da quando l'ho ricevuto - precedentemente al rilascio dell'attuale versione del firmware - sono stati una registrazione fallita, con motivazione "aggiornamento sw" (anche se quella notte non aveva aggiornato nulla), dei buchi di qualche decina di secondi in alcune registrazioni, e una volta è misteriosamente sparito l'on demand via IP, che ho ripristinato riavviando il decoder. Spero che tali inconvenienti siano stati risolti con quest'ultima release.

Comunque, ho l'impressione che sia leggermente più responsivo.
 
Aggiornato! qualcuno piu in alto ci puo dire finalmente a che cosa e' servito sto aggiornamento? noi vi diamo i dati, voi diteci a che serve! Che e' un segreto di stato?
 
Aggiornato! qualcuno piu in alto ci puo dire finalmente a che cosa e' servito sto aggiornamento? noi vi diamo i dati, voi diteci a che serve! Che e' un segreto di stato?

il problema è che ogni decoder di ogni singolo utente ha problemi diversi dovuti chissa a cosa per esempio in questa discussione solo due utenti io e un altro utente riscontriamo il difetto del falso errore nessun segnale altri ne riscontrano diversi che noi non riscontriamo, mi chiedo se il firmware l hardwere e il modello del decoder è sempre lo stesso perchè non abbiamo tutti gli stessi errori e difetti del decoder ma riscontriamo errori e bug differenti a cosa è dovuto?

comunque per ora anche il mio non ha ricevuto l'aggiornamento automatico e manuale attenderemo fiduciosi delle migliorie
 
Gli ho dato io l'aggiornamento avvenuto in .. mmm 5 minuti max xD

Versione Hardware: BSB - CB0C04
Versione Software: 105.020.1b
Versione EPG: PDL1.7_61.0.8.28
Versione Driver: 0.2.106
 
ho raggiornato manualmente e finalmente mi ha installato la nuova versione dato che stamattina avevo provato e non era presente una nuova versione ecco i dati:

Costruttore - Versione Hardware: BSB - CB0C02
Versione Software: 105.020.1b
Versione EPG: PDL1.7_61.0.8.28

vi farò sapere se è stato risolto il problema del falso errore di nessun segnale

ho visto che la versione hardwere di Drago120 è piu aggiornata e riporta anche la versione driver a noi con versione hardwere CBC0C01 e CBC0C02 non viene riportata ma saranno gli stessi driver? penso di no dato che la versione hardwere è differente della nostra
 
ho visto che la versione hardwere di Drago120 è piu aggiornata e riporta anche la versione driver a noi con versione hardwere CBC0C01 e CBC0C02 non viene riportata
Viene riportata eccome. Premi il tasto P+ o P- per andare nella seconda pagina.
 
accensione automatica su hdmi1

Salve ragazzi,
volevo chiedervi se qualcuno ha trovato un modo per accedere direttamente a sky all'accensione della tv senza selezionare prima la sorgente. Io ho un samsung serie F e non sempre si accende sull'hdmi, non riesco a capire perchè a volte lo fa e a volte no
 
nonostante il nuovo aggiornamento dopo un po di tempo passato a cambiare canali è apparso nuovamente anche con quest ultima versione di firmware l'errore del nessun segnale ritornando su quel canale la visione ritornava a vedersi

secondo me è il tuner difettoso tu cosa ne pensi ercolino ? :)
 
nonostante il nuovo aggiornamento dopo un po di tempo passato a cambiare canali è apparso nuovamente anche con quest ultima versione di firmware l'errore del nessun segnale ritornando su quel canale la visione ritornava a vedersi

secondo me è il tuner difettoso tu cosa ne pensi ercolino ? :)

A me da il problema del "nessun segnale" se passo dai canali del digitale terrestre ad un qualunque canale di Sky....non ho fatto nessun aggiornamento e possiedo questo modello di decoder dal 20 Luglio scorso
 
Alle 2 di notte circa ho notato che il decoder se è in stand-by con luce rossa, passa in una sorta di sonno profondo senza nessuna luce accesa e se decido di accenderlo ci matte parecchio tempo come avessi staccato la spina. Forse abbiamo scoperto a cosa serve quell’impostazione stand-by automatico on/off ed il decoder quindi si spegne e riavvia ogni notte.

Ho però questi dubbi:
1) Se sto guardando un programma alle 2 si spegne ugualmente?
2) Cosa fa se sta registrando o è programmata una registrazione tipo alle 2.10?

E' successo anche a me. Pensando ad un guasto mi sono recato presso lo Sky Service di zona dove mi è stato consigliato di modificare la configurazione del decoder passando da SPEGNIMENTO AUTOMATICO a STAND-BY MANUALE. Avendo fatto questa modifica solo stamattina non so ancora se il il sonno profondo del mio decoder continuerà....:icon_rolleyes:
 
E' successo anche a me. Pensando ad un guasto mi sono recato presso lo Sky Service di zona dove mi è stato consigliato di modificare la configurazione del decoder passando da SPEGNIMENTO AUTOMATICO a STAND-BY MANUALE. Avendo fatto questa modifica solo stamattina non so ancora se il il sonno profondo del mio decoder continuerà....:icon_rolleyes:

lo standby automatico-manuale credo che non ha niente a che fare con i riavii che fa la notte, lo standby automatico- manuale è la funzione che permette di spegnere automaticamente cioè di mettere automaticamente in standby(lucetta rossa) il decoder quando permane troppe ore acceso (lucetta verde) e tv spento o anche tv acceso(non provato) impostandolo manualmente imponi al decoder di mettere in standby il decoder quando vuoi tu , io infatti se lascio acceso il decoder con tv spento mi ritrovo che il decoder dopo un po di ore va in standby con lucetta rossa da solo

a mio parere per i riavvi automatici che avvengono spegnendosi il decoder completamente senza lucette per qualche minuto come se viene staccata la spina e reinserita al 1 di notte penso che siano normali o fatti apposta per i blocchi dei decoder o errori perchè ho notato se si imposta una registrazione dal app guida tv di sky di android e questa registrazione corrisponde verso 1 o 2 di notte appare il messaggio con una finestra nel app che informa con errore

Operazione Fallita

Per ragioni di risparmio energetico se il tuo My Sky non è in funzione, si spegne automaticamente tra l'1 e le 2 di notte. In tal caso la tua richiesta di registrazione non andrà a buon fine.
Verifica nella sezione My TV del tuo My Sky se l'operazione è stata eseguita con successo, in caso contrario reimposta la registrazione tramite telecomando

nel messaggio viene descritto che i riavvi sono per risparmio energetico ma secondo me sono dei riavvi automatici fatti per evitare errori del decoder quindi io penso che almeno questi riavvii notturni siano normalissimi e non sono per ora disimpostabili dal menu a meno che siano proprio uniti gli autostandby anche a questi riavvii notturni ?? ma non credo perchè sono proprio definibili riavvi perchè si spegne e riaccende come se qualcuno gli stacca la spina al decoder e la reinserisce il tempo di riavviarsi ed è già disponibile, nel messaggio del app viene scritto solo che si spegne automaticamente se non viene utilizzato ma io anche se utilizzavo il decoder acceso a quel ora in piena visione mi si era riavviato

ma del falso nessun segnale parliamone siamo già in 3 ad avere questo errore e non è poco
 
Ultima modifica:
Anche io ho l'errore del falso problema del segnale. Nonostante abbia aggiornato. Capita a caso.

Inoltre sempre più spesso se cercò di guardare un film ondemand via satellite mi si blocca il decoder e sono costretto a staccare la corrente, non riuscendo a vedere i film in ondemand


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
ho raggiornato manualmente e finalmente mi ha installato la nuova versione dato che stamattina avevo provato e non era presente una nuova versione ecco i dati:

Costruttore - Versione Hardware: BSB - CB0C02
Versione Software: 105.020.1b
Versione EPG: PDL1.7_61.0.8.28

vi farò sapere se è stato risolto il problema del falso errore di nessun segnale

ho visto che la versione hardwere di Drago120 è piu aggiornata e riporta anche la versione driver a noi con versione hardwere CBC0C01 e CBC0C02 non viene riportata ma saranno gli stessi driver? penso di no dato che la versione hardwere è differente della nostra

I dati del mio decoder sono identici a quelli del tuo tranne che per la versione hardware che è CB0C04.....qualcuno sa dirmi in che cosa consiste questa differenza? Grazie
 
Versione hardware più recente ma in pratica non cambia nulla, un po' come gli aggiornamenti software che vanno a fare cose impercettibili e non risolvono i veri problemi.
 
Indietro
Alto Basso