In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

oggi pomeriggio ho fatto l'aggiornamento manuale dal menù. da quel momento il decoder é diventato rumoroso. me ne sono accorto perché subito dopo ho iniziato a vedere una registrazione ed é davvero fastidioso, come un grrrr o una ventolina continua. anche guardando la tv il rumore rimane, anche se ridotto. potete aiutarmi? ho il decoder dal 30.12 perché sono un nuovo abbonato
 
Hai provato a staccarlo un po' dalla corrente e a farlo ripartire?

ciao, grazie per l'interessamento e perdonami se non ti ho risposto subito. Comunque non l'ho staccato, ma dal giorno successivo il rumore fastidioso è pressochè sparito, mentre rimane il grrr all'accensione del ricevitore, ma dura 1/2 secondi. Il giorno precedente il rumore continuo sovrastava quasi l'audio quando esso era tenuto basso. Ora sono molto più sollevato sinceramente. Volevo chiedervi:

1.Cosa potrebbe essere successo? 2. secondo voi è meglio evitare l'aggiornamento manuale del ricevitore?

Grazie e buona serata.
 
Il decoder emette due rumori:
- quello dell'hard disk si sente la rotazione e il "ticchettio" delle testine quando il decoder è acceso o registra o scarica in scelti per te.
- quello della ventolina più rumorosa, si sente solo per pochi secondi quando si da corrente al decoder o si riavvia dopo lo spegnimento notturno, mentre la ventolina gira di continuo durante un aggiornamento.

L'aggiornamento automatico o manuale è indifferente, quando vedo che non si aggiorna oppure ho piacere di farlo, lo aggiorno in manuale.

Può esserti successo che la ventolina sia stata attiva erroneamente anche dopo l'aggiornamento.
 
Ieri armeggiando nel menù "imposta mysky" ho visto che col tasto blu si può effettuare la pulizia cache in caso ci siano dei problemi con le applicazioni interattive. Sapete cosa fa di preciso e se va anche a cancellare le registrazioni?

Inoltre mi chiedevo nelle impostazioni dello spazio su hard disk, ci sono le impostazioni automatica, manuale e con avviso. Cosa fa di preciso "con avviso"? Ti avvisa prima di cancellare le registrazioni oppure le cancella e poi ti dice quali a cancellato?
 
In teoria cancellando la cache non dovrebbe cancellare le programmazioni... ma con sky, nulla è da dare per scontato.

La cancellazione in Automatico e Con Avviso sono impostazioni alquanto assurde. Consiglio di mettere in manuale, ovvero l'impostazione che dovrebbe essere unica e di default.
 
Ieri armeggiando nel menù "imposta mysky" ho visto che col tasto blu si può effettuare la pulizia cache in caso ci siano dei problemi con le applicazioni interattive. Sapete cosa fa di preciso e se va anche a cancellare le registrazioni?

Inoltre mi chiedevo nelle impostazioni dello spazio su hard disk, ci sono le impostazioni automatica, manuale e con avviso. Cosa fa di preciso "con avviso"? Ti avvisa prima di cancellare le registrazioni oppure le cancella e poi ti dice quali a cancellato?

se ricordi prima esistevano dei reset particolari del decoder che pulivano delle memoria e rendevano il decoder + stabile...hanno solo reso l'opzione + fattibile. non cancella le registrazioni

l'opzione con avviso ovviamente appare quando il decoer ha una percentuale di spazio molto bassa disponibile se non tocchi nulla non cancella niente se gli dai l'OK vengono cancellate prima le registrazioni viste(anche solo un secondo) dalla + vecchia e se proprio non c'è ancora posto allora cancella quelle complete sempre dalla + vecchia. se proteggi le registrazioni col tasto blu...queste non vengono cancellate.

vista l'inutilità nella maggior parte dei casi(una cosa vista la cancello subito da solo) io la tengo su manuale
 
Grazie Burchio molto chiaro. Su Manuale l'avevo giusto messo ieri, perchè non mi andava che cancellasse le registrazioni che vuole lui. Quando avrò solo più il 10% libero andrò io a cancellare cosa voglio.
 
salve
ho protetto un film , ora lo vorrei cancellare
qualcuno conosce il PIN?
ho provato 0000 e 1234 , senza risultati
ora mi rimane un solo tentativo
grazie
 
Il PIN preimpostato è 0000, se non funziona vuol dire che qualcuno l'ha cambiato.

Credo che l'unico modo per ripristinare sia andare sul "Fai da te" e resettare il PIN dal menu "Gestione servizi".
 
Da me finora è sempre stato 0000. Se per alcuni clienti cambia il PIN non so.
 
Credo che l'unico modo per ripristinare sia andare sul "Fai da te" e resettare il PIN dal menu "Gestione servizi".

Mi pare non si riesca dal Fai da te, io avevo chiamato il servizio clienti.. loro risettano, ti danno un codice provvisorio e poi ti inviano le info su come cambiarlo.
 
Alla voce "Gestione Servizi" c'è un comando apposito in cui basta inserire il numero della smartcard (il PIN a quanto pare viene associato alla scheda, non al ricevitore) da ripristinare per poi inviare la richiesta, tutto in automatico.
 
Il pin preimpostato è segnato sul foglio dove è appiccicata la smartcard. Poi per comodità molti mettono 0000 1111 1234 ecc...
 
Avete notato che il led di stand-by a volte si spegne e il decoder pare scollegato dalla corrente? In realtà se si accende dal telecomando poi si accende subito..
E' un difetto o una nuova impostazione di risparmio energetico introdotta con l'aggiornamento?
 
Se hai impostato il risparmio energetico su automatico ,credo sia normale.....

Non ho impostato nulla a riguardo. Ho lasciato le impostazioni di default da sempre... Eppure prima non lo faceva. Cmq grazie, pensavo fosse il decoder che non funzionava bene.

Per caso sai nello specifico cosa offrono le impostazioni di risparmio energetico?
 
Indietro
Alto Basso