In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Ah scusa avevo letto male . Comunque tra poco vado a provare sul mio My Sky e vediamo come si comporta.
 
Ritirato nuovo alimentatore e smart card , una 0004.
Vediamo come si comporta.
 
cmq io ho questo decoder da pochissimo (nuovo abbonamento), segnale a palla, una scheda 0004, ultima versione software e qualche volta cambiando canale ho l'assenza di segnale. niente di fastidioso, ma lo segnalo qui per statistica.

Inviato da Nexus 6
 
Si l'errore del cambio canale non ce lo toglieremo,mai dalle scatole...però è talmente saltuario che non ci faccio più caso...
 
Tutto montato e attivato aspetto di vedere le registrazioni on demand via sat che scarichera' domani mattina cosi da vedere se i blocchi persistono.
Se continuano allora e' il decoder ma dai test nn ha nessun problema
 
L'alimentatore è uguale a quello che avevi o e diverso come modello è costruttore?

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk

e' uguale esternamente a quello vecchio ce scritto che e prodotto dalla Delta elettronics
 
Su questo modello non vi è mai capitato di trovarvi all'accensione l'errore 48, assenza segnale, configurazione LNB errata e decoder autoresettato alle impostazioni di fabbrica? Fortunatamente le registrazioni restano intatte.

Ne ho parlato qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?171638-Codici-errore-e-avvisi-myskyhd l'errore l'ho chiamato 48 bis per distinguerlo dall'altro errore 48 più "leggero" comparso in passato. Leggete il 1° 2° e 31° post nella discussione del link.
 
Su questo modello non vi è mai capitato di trovarvi all'accensione l'errore 48, assenza segnale, configurazione LNB errata e decoder autoresettato alle impostazioni di fabbrica? Fortunatamente le registrazioni restano intatte.

Ne ho parlato qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?171638-Codici-errore-e-avvisi-myskyhd l'errore l'ho chiamato 48 bis per distinguerlo dall'altro errore 48 più "leggero" comparso in passato. Leggete il 1° 2° e 31° post nella discussione del link.
A me personalmente no,ma un amico ogni tanto si ritrova il decoder resettato,se ne accorge dalla configurazione dell'impianto,ha l'scr e lo trova in posizione 1 lbn.

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
 
Potrebbe essere un problema di corrente dell'alimentatore ,prova a metterne uno da 5A,sulla visione non cambia nulla ma sulla fluidità del decoder la differenza la fa,lo si nota nella guida tv ma soprattutto nello scorrimento delle schermate dell'ondemand,non risolve i famosi problemi di blocchi e micro freeze ma ha più scorta di corrente,non succede nulla perché il decoder di prende la corrente che gli serve.

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
 
Potrebbe essere un problema di corrente dell'alimentatore ,prova a metterne uno da 5A,sulla visione non cambia nulla ma sulla fluidità del decoder la differenza la fa,lo si nota nella guida tv ma soprattutto nello scorrimento delle schermate dell'ondemand,non risolve i famosi problemi di blocchi e micro freeze ma ha più scorta di corrente,non succede nulla perché il decoder di prende la corrente che gli serve.

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk

Mhhhh... quanto hai scritto non mi convince per niente.
La sovralimentazione non ha mia fatto bene agli apparati tecnologici, soprattutto ad accessori vetusti come il nostro modello di decoder.
 
Mhhhh... quanto hai scritto non mi convince per niente.
La sovralimentazione non ha mia fatto bene agli apparati tecnologici, soprattutto ad accessori vetusti come il nostro modello di decoder.
E' sempre un alimentatore d 12v,io circa 20 giorni fa mi son fatto sostituire l'alimentatore perche mi dava problemi di altra natura è ho notato che dopo molte ore di uso continui il decoder comincia a soffrire,inizia ad imballarsi nelle schermate della guida e soprattutto dell'ondemand(ho anche la digital key sempre collegata e alimentata) ,siccome ne ho pure di scorta uno da 5A che comprai più di un anno fa costatando che in effetti il decoder soffre di meno,ma per principio ho sempre lasciato quello origiginale da 3,3A,cmq tu fai quello che vuoi,io sto postando solo la mia esperienza e ho fatto un discorso generalizzato anche perché io non ho questo decoder ma il bysky 890i da 500 gb.

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
 
Non è un difetto è così per tutti, io se metto anche solo in pausa sullo stesso canale premo pure rec perché così se andasse via corrente, ho almeno la parte della pausa registrata.
 
E' sempre un alimentatore d 12v,io circa 20 giorni fa mi son fatto sostituire l'alimentatore perche mi dava problemi di altra natura è ho notato che dopo molte ore di uso continui il decoder comincia a soffrire,inizia ad imballarsi nelle schermate della guida e soprattutto dell'ondemand(ho anche la digital key sempre collegata e alimentata) ,siccome ne ho pure di scorta uno da 5A che comprai più di un anno fa costatando che in effetti il decoder soffre di meno,ma per principio ho sempre lasciato quello origiginale da 3,3A,cmq tu fai quello che vuoi,io sto postando solo la mia esperienza e ho fatto un discorso generalizzato anche perché io non ho questo decoder ma il bysky 890i da 500 gb.

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk

Non sò che esperienza tu abbia, ma la mia (da informatico che sono) è che i freeze non sono mai causati dall'alimentatore.
L'alimentazione può solo causare riavvii e spegnimenti... ma i freeze sono sempre dovuti ad hardware interno o software mal ottimizzato.

Nel caso dei freeze di sky sono dovuti alla cache piena o ad aggiornamenti sw non ben fatti.
Ad esempio anch'io avevo freeze continui ad utilizzare i mosaici bimbi e cinema. Sono scomparsi dopo un upgrade del firmware fatto recentemente da sky
 
Non sò che esperienza tu abbia, ma la mia (da informatico che sono) è che i freeze non sono mai causati dall'alimentatore.
L'alimentazione può solo causare riavvii e spegnimenti... ma i freeze sono sempre dovuti ad hardware interno o software mal ottimizzato.

Nel caso dei freeze di sky sono dovuti alla cache piena o ad aggiornamenti sw non ben fatti.
Ad esempio anch'io avevo freeze continui ad utilizzare i mosaici bimbi e cinema. Sono scomparsi dopo un upgrade del firmware fatto recentemente da sky
Chi ha detto che i freeze sono causati dall'alimentatore?Ho detto che l'alimentatore può creare problemi di varia natura compresi quelli che hai citato anche tu,a me li dava,l'ho cambiato ,li ho risolti,ho solo detto che con 3,3A di corrente il decoder stando per molte ore acceso inizia a soffrire,tutto qui,poi tu da informatico fai quello che vuoi,chiuso ot.

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso