In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

mi aggiungo anche io alla lista di persone che stanno avendo problemi con questo decoder...ho sia il problema di falso mancato segnale dalla parabola che il problema dell'errore del decoder con relativo reset che addirittura il no lock su una singola frequenza nel test delle frequenze!

domanda: secondo voi posso provare a farmelo sostituire da sky?
 
il no lock su una singola frequenza nel test delle frequenze!
il nolock su una frequenza lo hai sempre???anche se rifai il test e sempre sulla stessa frequenza??perchè se è così forse hai qualche problema all'impianto...

quale sarebbe il problema dell'errore del decoder e reset?che errore ti da?
 
Comincio ad avere anch'io noie col decoder (nuovissimo, ce l'ho dal 22 luglio). Ogni tanto salta l'on demand via IP, false mancanze di segnale che si risolvono spegnendo e riaccendendo o facendo reset, e noto, specialmente sui canali cinema, vari squadrettamenti e microblocchi che con il decoder Sky HD Pace DS831NS non succedevano.
 
Comincio ad avere anch'io noie col decoder (nuovissimo, ce l'ho dal 22 luglio). Ogni tanto salta l'on demand via IP, false mancanze di segnale che si risolvono spegnendo e riaccendendo o facendo reset, e noto, specialmente sui canali cinema, vari squadrettamenti e microblocchi che con il decoder Sky HD Pace DS831NS non succedevano.

il problema dell'on-demand l'ho avuto anch'io e lo risolto chiamando sky, ce un reset da fare che sistema il problema nn mi ricordo se era quello di tenere premuto la freccia in su o il tasto guida tv. Uno dei due reset e piu incisivo e risolutivo infatti fino adesso non ho avuto piu fastidi.
 
il problema dell'on-demand l'ho avuto anch'io e lo risolto chiamando sky, ce un reset da fare che sistema il problema nn mi ricordo se era quello di tenere premuto la freccia in su o il tasto guida tv. Uno dei due reset e piu incisivo e risolutivo infatti fino adesso non ho avuto piu fastidi.

non hai avuto piu fastidi nemmeno sul falso errore di nessun segnale ? io il reset non l'ho ancora fatto però se il reset è cosi miracoloso fammi sapere


ieri ho provato ad effettuare un test del decoder piu volte ad un solo test mi ha dato quest errore


Home frequency ok codice errore 34a


gli altri test ripetuti successivamente erano tutti ok senza quel codice errore di nessun segnale , è ovvio che i nostri impianti sat sono ok , è il decoder di sky a fare questi problemi dato che è un problema che riscontriamo tutti qui , non credo che abbiamo tutti impianto sat difettosi no ?
 
non hai avuto piu fastidi nemmeno sul falso errore di nessun segnale ? io il reset non l'ho ancora fatto però se il reset è cosi miracoloso fammi sapere


ieri ho provato ad effettuare un test del decoder piu volte ad un solo test mi ha dato quest errore


Home frequency ok codice errore 34a


gli altri test ripetuti successivamente erano tutti ok senza quel codice errore di nessun segnale , è ovvio che i nostri impianti sat sono ok , è il decoder di sky a fare questi problemi dato che è un problema che riscontriamo tutti qui , non credo che abbiamo tutti impianto sat difettosi no ?

no funziona solo per on demand, anche io ho il problema della falsa mancanza di segnale.
E proprio un bug del decoder. finché nn ci mettono le mani a sky la cosa nn si risolve. sul mio pace 865 che è il primo decoder nn ho di questi problemi.
 
il nolock su una frequenza lo hai sempre???anche se rifai il test e sempre sulla stessa frequenza??perchè se è così forse hai qualche problema all'impianto...

quale sarebbe il problema dell'errore del decoder e reset?che errore ti da?

il no lock sulla frequenza scompare quando vado a rieffettuare il test!

e poi sono tormentato da questa schermata...

fvan.jpg
 
Vedo che ora la schermata è diversa ed è possibile fare il reset.
Non riuescendo a risolvere il problema, cambiano schermata...

A me questi problemi affligevano il Samsung mentre non si sono ancora presentati su questo modello. Se facevo il test frequenze a volte comparivano delle frequenze rosse qua è la, valori bassissimi o no look, ed erano le frequenze che in quel momento avrebbero fatto comparire la schermata di errore.
Potrebbe essere che questi problemi si presentano su tutti questi myskyhd "moderni" successivi al Pace che spesso sono collegati in SCR con un solo cavo che entra nel decoder.
Se fosse possibile bisognerebbe provare a collegarlo sempre in SCR ma entrando con due cavi nel decoder, o ancora meglio, avere un LNB universale a due o più uscite, ed arrivare con due cavi distinti ai due ingressi del decoder.

Poi magari basta la digital key a peggiorare ulteriormente le cose, perchè assorbe quel minimo di corrente in più che va ad ammazzare un alimentatore progettato male o che si usura dopo poco tempo di utilizzo e non fornisce più corrente a sufficienza.
 
Ultima modifica:
ragazzi mi dite la differenza tra queste 3 voci che ci sono nel menu del myskyhd per quanto riguarda il risparmio energetico:

1)spegnimento automatico, in pratica durante la notte se non usato per tot ore si spegne da solo e spegne anche la lucetta rossa...quindi tutte le luci spente e quando lo riaccendi ci mette qualche minuto a ricaricare come quando si toglie la spina (questa è l'opzione settata di base ed infatti stanotte l'ho trovato con tutte le luci spente il mysky)

2)stand-by automatico
3)stand-by manuale

grazie
qualcuno conosce la differenza soprattutto tra standby automatico e spegnimento automatico?

sapete se quando è impostato spegnimento automatico e si spegne anche la lucetta le registrazioni vengono fatte oppure no?
voi come lo avete impostato?
 
il no lock sulla frequenza scompare quando vado a rieffettuare il test!

e poi sono tormentato da questa schermata...

fvan.jpg

stessa schermata uguale alla mia cambiando canale e ritornando su quel canale la schermata non ce piu

non ho inserito la digitalkey ed ho un cavo scr collegato dietro al decoder che parte da un lnb scr come si puo fare a risolvere il problema?
 
qualcuno conosce la differenza soprattutto tra standby automatico e spegnimento automatico?

sapete se quando è impostato spegnimento automatico e si spegne anche la lucetta le registrazioni vengono fatte oppure no?
voi come lo avete impostato?
Spegnimento automatico credo che sia quello spegnimento che avviene dalle 1.30 alle 2 circa che il decoder sembra completamente spento senza luci. Forse conviene fare questo perchè il decoder si spegne completamente, si raffredda e poi riparte, perlomeno equivale a staccarlo dalla presa di corrente, ed evita magari di doverlo fare di tanto in tanto. Se si sta guardando qualcosa a quell'ora o sono programmate registrazioni, credo proprio che non si spenga.
 
Ultima modifica:
Versione hardware: BSB - CB0C02
Versione software: 105.020.1b
Versione EPG: PDL1.7_61.0.8.28
Versione driver: 0.2.106

Questi sono i dati del mio che per ora è perfettamente funzionante, che sono poi gli stessi dati riportati da altri sul forum.
"Perfettamente funzionante", aspettiamo a dirlo perchè si è solo aggiornato ieri e non l'ho ancora provato più di tanto, ma cambiando ripetutamente canale non compariva la famosa schermata.
Ho impostato impianto SCR canali 2-4 e non ho collegato la digital key.

Attualmente non ho collegato lo Sky Link (lo uso per altre cose) ma con l'aggiornamente precedente tutte le volte che andavo nell'on demand "Scelti per te" che non richiede la connessione, mi ricordava con un avviso che non era collegato a Internet, ora non compare più.
Poi ho notato che ci sono le tre modalità Spegnimento automatico, Stand-by automatico e Stand-by manuale, con l'aggiornamento precedente o sicuramente con altri myskyhd non c'erano tutte queste opzioni.
 
Decoder perfetto. ..mai avuto problemi.
Il migliore che ho avuto.
 
Spegnimento automatico credo che sia quello spegnimento che avviene dalle 1.30 alle 2 circa che il decoder sembra completamente spento senza luci. Forse conviene fare questo perchè il decoder si spegne completamente, si raffredda e poi riparte, perlomeno equivale a staccarlo dalla presa di corrente, ed evita magari di doverlo fare di tanto in tanto. Se si sta guardando qualcosa a quell'ora o sono programmate registrazioni, credo proprio che non si spenga.
Dopo l'ultimo aggiornamento sta per più tempo completamente spento la notte?
 
Dopo l'ultimo aggiornamento sta per più tempo completamente spento la notte?

Se non ricordo male avevo letto intorno alle 3 ore circa. Io da quando ho inserito STAND-BY MANUALE non si spegne più, non so se è un bene o un male ma preferisco così perché ho paura di perdere delle registrazioni o dei downloads.
 
coni il nuovo aggiornamento sono sorti dei problemi? ci sono benefici?
Secondo la mia esperienza l'aggiornamento ha portato benefici e non problemi. Da quando ho aggiornato il decoder il problema della mancanza del segnale si è verificato solo una volta e, grazie al nuovo pannello ora è possibile riavviare il decoder senza staccare la spina. Problemi che prima non c'erano ed ora ci sono non ne ho riscontrati.
 
Indietro
Alto Basso