In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

la suddetta opzione non inficia le registrazioni in nessun caso (a meno che uno non metta spegnimento automatico allora perderà tutte le registrazioni della notte)

il decoder soffre di molti bug(io ad esempio ne avevo molte meno di perdite di segnale...poi ho dovuto resettare e reistallare il software e ora le perdite di segnale sono veramente tante) un bug è quello di addormentarsi(a prescindere da tutto sono da 57 pagine che parlaimo di questi problemi che affliggono tutti) ed ecco che qulche registrazione viene incompleta.

le cose migliorano un pochino mettendo stnadby manuale e togliere la scansione dei canali DTT automatica
 
Ragazzi... riguardo l'impostazione StandBy manuale/automatico........... vi faccio una domanda un merito:
Io che ho messo Standby manuale...... se ora volessi spegnerlo del tutto, oltre a staccare la spina o usare l'interuttore sul retro, c'è una procedura da telecomando ?
 
Ragazzi... riguardo l'impostazione StandBy manuale/automatico........... vi faccio una domanda un merito:
Io che ho messo Standby manuale...... se ora volessi spegnerlo del tutto, oltre a staccare la spina o usare l'interuttore sul retro, c'è una procedura da telecomando ?

da telecomando no, ma dal decoder si infatti basta tenere premuto il tasto standby dopo qualche secondo entra in standby profondo. non c'è alcun senso nel farlo visto che il risparmio è ridicolo e si perdono tutte le registrazioni della sezione scelti per te di skyondemand e le eventuali registrazioni programmate normalmente
 
..Corbezzolina, meno male vi ho letto, stavo impazzendo. Ieri mi hanno montato questo dec, il tecnico mi ha fatto subito la prova delle frequenze e risultavano tutte 8 lnb 1 e quasi tutte 7 lnb 2.
Nel pomeriggio ha inziato a dare di matto nel senso che facendo il test mi dava molti no lock, oppure il canale non si vedeva e mi diceva segnale assente, ma se con il tasto guida verificavo la sintonia di quel canale le due bande sia di livello segnale che di qualita' erano sul massimo. In alcuni casi mi da segnale assente e dopo ca. 10 secondi si vede tutto....
Stamattina ho smaneggiato con la parabola e illuminatore pensando che fossero loro , e adesso vi leggo....:5eek:
Il fw e' aggiornato all'ultimo.....
Speriamo risolvano queso bug
 
Ci risiamo....è andato tutto liscio per un mese(ero affetto dal terribile:"spegnimento improvviso con led verde acceso" e poi " mancanza segnale parabola premere ecc..")ho fatto tutti gli update....sembrava tutto ok ma ieri,per la seconda volta in una settimana ,improvvisamente si è spento (in realtà il led verde e quello della rete erano accesi ma non succedeva niente)e ho dovuto staccare l'alimentatore...ci risiamo? un altro problema?? ad altri sta capitando?
 
Sto facendo delle prove con spegnimento automatico, la funzione che spegne completamente il decoder di notte con led spenti come fosse senza corrente. Ho programmato delle registrazione alle 3 di notte, sia le registrazioni da guida TV che registazioni con orario a piacere, vediamo che combina.
 
Diciamo che se vado a nanna all'1 lui all'1.10 è spento, se vado alle 2 lui è spento alle 2.10.
Programmando le registrazioni alle 3 credo che a quell'ora sia spento.

Ora posso fare il nottambulo per festività e più in là causa crisi. :crybaby2:
 
Eh si, vedo che non siamo in pochi con ferie programmate obbligatorie :confused: la mia situazione ora è che l'errore del segnale é diventato molto raro, invece i micro blocchi sono sempre presenti, non frequenti ma nemmeno rari ed è sufficiente il test diagnostico veloce per risolvere . Non ho più la chiavetta dtt collegata, con il nuovo Panasonic St 60 ho preferito tenermi così il digitale terrestre.

Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
 
da telecomando no, ma dal decoder si infatti basta tenere premuto il tasto standby dopo qualche secondo entra in standby profondo. non c'è alcun senso nel farlo visto che il risparmio è ridicolo e si perdono tutte le registrazioni della sezione scelti per te di skyondemand e le eventuali registrazioni programmate normalmente
Cioè aspetta non ho capito........ se io tengo premuto il tasto standby per spegnerlo definitivamente questo mi cancella tutte le registrazioni ?? Anche quelle completate ??

*EDIT*
Ma un modo per, in qualche modo, ESPORTARE, le registrazioni quindi esiste ??

Io sto registrando le puntate di BRICKLEBERRY su FOX Animation e vorrei conservarle....... vorrei evitare però di "spaccare" il decoder per rimuovere brutalmente l'hd ammesso sia possibile :)

*EDIT 2*
Inoltre per dovere di cronaca aggiungo, visto che l'ho visto in precedenza citare, che il mio decoder è il B2B02 o cmq qualcosa del genere come sigla.......
 
Ultima modifica:
Sto facendo delle prove con spegnimento automatico, la funzione che spegne completamente il decoder di notte con led spenti come fosse senza corrente. Ho programmato delle registrazione alle 3 di notte, sia le registrazioni da guida TV che registazioni con orario a piacere, vediamo che combina.
Le registrazioni le ha poi fatte correttamente.
Altra curiosità, per chi ha abilitate le registrazioni da RAI e Mediaset, non so se solo su questo modello, si può registrare senza smartcard inserita, mentre per visionarle ci vuole la smartcard.
Consiglio di usare anche la modalità di registrazione con orario personalizzato che secondo me non la sfruttiamo a sufficienza.
 
Cioè aspetta non ho capito........ se io tengo premuto il tasto standby per spegnerlo definitivamente questo mi cancella tutte le registrazioni ?? Anche quelle completate ??

*EDIT*
Ma un modo per, in qualche modo, ESPORTARE, le registrazioni quindi esiste ??

Io sto registrando le puntate di BRICKLEBERRY su FOX Animation e vorrei conservarle....... vorrei evitare però di "spaccare" il decoder per rimuovere brutalmente l'hd ammesso sia possibile :)

*EDIT 2*
Inoltre per dovere di cronaca aggiungo, visto che l'ho visto in precedenza citare, che il mio decoder è il B2B02 o cmq qualcosa del genere come sigla.......

no dai non andiamo sulla fantascienza :D...se il decoder è spento completamente non fa registrazioni nuove(la sezione scelti per te viene aggiornata la mattina presto se il decoder è spento ti perdi qualcosa) se programmi qualche registrazione e il decoder è sempre in standby profondo queste falliscono

i contenuti non protetti possono essere esportati via scart(si perde l'HD il doppio audio ci vuole il 100% del tempo e non puoi toccare niente visto che tutto quello che appare a video rimarrà impresso sulla registrazione
 
A me ora capita una cosa abbastanza curiosa: noto nelle registrazioni (per esempio la puntata di Homeland di ieri sera, vista circa un'ora dopo la sua trasmissione) che talvolta compaiono delle strisciate pixellose che vanno da destra a sinistra, circa due-tre volte a puntata. Se mando indietro la registrazione, il problema non lo fa più. Strano, no? Lo capirei su una trasmissione live (vedi microblocchi che non si notano col timeshift, ecc.), ma su una registrazione? Misteri...
 
Io ho visto quei pixel su un film di guerra preso dell'on demand. Curioso vedere un difetto del futuro su un film degli anni 60.
 
Bah, sempre peggio. Ieri, due registrazioni su due (Buffa racconta Michael Jordan su Sky Sport e l'Hindenburg su Nat Geo), presentavano un blocco completo audio-video di diversi secondi. Insomma, programma del tutto freezato e io costretto a mandare avanti per qualche decina di secondi. Bello schifo...
 
Bah, sempre peggio. Ieri, due registrazioni su due (Buffa racconta Michael Jordan su Sky Sport e l'Hindenburg su Nat Geo), presentavano un blocco completo audio-video di diversi secondi. Insomma, programma del tutto freezato e io costretto a mandare avanti per qualche decina di secondi. Bello schifo...


e della schermata del falso errore di segnale che continua ancora a ripresentarsi ogni tanto nel cambiare canale ? speriamo ancora nel prossimo aggiornamento anche se ormai ho perso le speranze rimarrà sempre cosi
 
dopo l'esperienza che ho fatto mi sembra che il problema assenza segnale sia dato dalla qualita' del
segnale e non la quantita' dello stesso...

avevo questo decoder in una casa e dopo le ottimizzazioni suggerite non avevo mai blocchi...
ora traslocando in altra casa sono ripresi i problemi nonostante tutte le ottimizzazioni e
aggiornamenti software....

forse loro si posizionano con parabola da 100 mm e feed di alta qualita'...e precisione
assoluta di puntamento....

inutile dire che il mio clarcke tech 4100 sullo stesso impianto non perde un bit....

ps. stamane con cielo sereno e qualita' a tutta barra non da problemi.....ieri sera si
e la qualita' stava a una barra in meno
 
Ultima modifica:
Mio suocero ha un problema strano con questo decoder. Quando lo riaccende dopo alcune ore ci mette qualche minuto a permettere di accedere ai canali, la TV rimane senza segnale (il classico grigio a pallini) anche se preme il tasto SKY verde. In pratica ci mette qualche minuto ad avviarsi. questo capita solo dopo che il decoder è rimasto spento per qualche ora, tipicamente dopo le ore notturne. Ho provato a mettere lo standby su manuale nelle impostazioni del decoder ma non è cambiato nulla... il software è aggiornato alla vers. 112.008.22. Come posso aiutarlo a risolvere questo problema?
 
Indietro
Alto Basso