In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Il nastro isolante non è un conduttore, la carta stagnola invece si, per questo con il nastro non va bene e per questo la carta stagnola va fatta toccare con il ground della USB.
Il nastro isolante puoi metterlo sopra la carta stagnola, se il retro del decoder è visibile, per migliorare l'estetica della chiavetta avvolta nella carta stagnola.
Una mia chiavetta l'ho avvolta in 10 metri di carta stagnola e garza prelevata da un cavo TV.
Avevo questi 10 metri di cavo, ho tagliato l'isolante esterno, sfilato l'anima e l'isolante interno, mi è rimasta solo la garza che avvolgeva la carta stagnola.
Le altre le ho fatte con carta stagnola da cucina e vanno bene uguale.

aspetta mi sfugge qualcosa........ a me non mi frega dell'estetica....... ma mi sfugge la funzione della carta stagnola:
Cioè noi dobbiamo isolare la digital key da interferente esterne giusto ? Quindi in pratica perchè non basta un paio di passate di scotch isolante ?
Cioè in pratica postami un paio di foto di come impacchetti le tue perchè mica ho capito fino a dove va messa questa carta stagnola :)
Cioè 10 metri ?? Cavoli viene fuori un bel paccozzo poi dietro al decoder......... cioè un paio di passate non bastano ?? ripeto postami un paio di foto.............
 
ciao a tutti

ho sottoscritto un abbonamento MYSKY HD + CinemAHD
il decoder è un: DRX892i-C
ho già effettuato aggiornamento all'ultima versione firmware (durato circa 20 minuti)

Avrei dei problemi in quanto ho posizionato il decoder in camera dove dormo. Al mattino (4-5am) si accende automaticamente. Inoltre raramente riesco a spegnerlo del tutto (sento frullare l'hdd interno), non credo sia normale... come se fosse sempre acceso 24/24

Altro problema, guardando le reti mediaset del DDT mediante smartKEY (esempio canale 5505) mi squadretta, cosa che invece NON avviene se l'antenna del digitale terrestre la inserisco nel tuner della TV (ho già risintonizzato sia TV sia decoder)

è normale che abbia solo un cavo sat su LINE1?!
A cosa servirebbe un secondo cavo!?

consigli?!
grazie
 
Probabilmente frulla perché sta scaricando gli scelti per te...
Quindi é normale.
Se squadretta dipende solo dal segnale della tua antenna...se con il ddt del Tv non lo fa ,é solo perché più sensibile.....
E' normale solo il sat1 collegato in quanto sei in scr dalla parabola( un cavo porta doppio segnale) se fossi in lbn invece sarebbero occupati sai1 e 2 e avresti due cavi dalla parabola....
 
Probabilmente frulla perché sta scaricando gli scelti per te...

Quindi é normale.

Se squadretta dipende solo dal segnale della tua antenna...se con il ddt del Tv non lo fa ,é solo perché più sensibile.....

E' normale solo il sat1 collegato in quanto sei in scr dalla parabola( un cavo porta doppio segnale) se fossi in lbn invece sarebbero occupati sai1 e 2 e avresti due cavi dalla parabola....


Consigli ...metti dal menu telecomando configura-imposta mysky....modalità spegnimento in stand by manuale e gestione spazio disco su manuale.....ma non sei obbligato se non hai problemi nella accensione del decoder
 
È normale!
Alle 5 del mattino registra gli on demand dello "scelti per te"


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
Il disco rigido del decoder con l'ultimo firmware rilasciato sta attivo molto più tempo rispetto a prima, però dopo un po' di inattività si spegne (almeno il mio si spegne, però sul forum ho letto che a molti rimane sempre acceso). Se rimane acceso è solo perché registra i contenuti di Sky On Demand via satellite (la sezione Scelti per te) o perché c'è qualche registrazione programmata. Se vuoi spegnerlo senza togliere la presa ti basta premere il tasto di accensione e spegnimento sul ricevitore e tenerlo premuto per alcuni secondi. L'apparecchio si spegnerà completamente (vedrai che tutti i LED saranno spenti), ma considera che non potranno partire le registrazioni eventualmente in programma né avrai i contenuti di Sky On Demand.
 
Probabilmente frulla perché sta scaricando gli scelti per te...
Quindi é normale.
Se squadretta dipende solo dal segnale della tua antenna...se con il ddt del Tv non lo fa ,é solo perché più sensibile.....
E' normale solo il sat1 collegato in quanto sei in scr dalla parabola( un cavo porta doppio segnale) se fossi in lbn invece sarebbero occupati sai1 e 2 e avresti due cavi dalla parabola....

grazie per la celere risposta
tuttavia non so quanto sia normale che squadretti con la SMARTKEY in quanto, come ho detto, con il ddt della TV è perfetto (mai problemi neanche durante i temporali, anche su RAI HD che in genere ai miei amici crea sempre problemi)
 
Consigli ...metti dal menu telecomando configura-imposta mysky....modalità spegnimento in stand by manuale e gestione spazio disco su manuale.....ma non sei obbligato se non hai problemi nella accensione del decoder

effettuando questa modifica cosa avviene di preciso nel funzionamento di standby e gestione?!

sta di fatto che se spengo il decoder dal telecomando (ma anche dal tasto fisico sul decoder), il decoder continua a funzionare (anche se non ho alcuna registrazione attiva o programmata) come se fosse acceso, sento comunque un rumore di funzionamento

per me spegnere = silenzio assoluto, quindi come se staccassi la rete elettrica

sbaglio qualcosa?!
 
È normale!
Alle 5 del mattino registra gli on demand dello "scelti per te"


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

grazie
non è possibile posticipare questo aggiornamento ad un ora prestabilita (o quando lo accendo) ?!
avendo il decoder in camera da letto associato al mio sonno leggero, non vi dico le bestemmie che tiro giù :)
scherzi a parte, per ora stacco la spina perchè è uno stress non indifferente
 
Il disco rigido del decoder con l'ultimo firmware rilasciato sta attivo molto più tempo rispetto a prima, però dopo un po' di inattività si spegne (almeno il mio si spegne, però sul forum ho letto che a molti rimane sempre acceso). Se rimane acceso è solo perché registra i contenuti di Sky On Demand via satellite (la sezione Scelti per te) o perché c'è qualche registrazione programmata. Se vuoi spegnerlo senza togliere la presa ti basta premere il tasto di accensione e spegnimento sul ricevitore e tenerlo premuto per alcuni secondi. L'apparecchio si spegnerà completamente (vedrai che tutti i LED saranno spenti), ma considera che non potranno partire le registrazioni eventualmente in programma né avrai i contenuti di Sky On Demand.

grazie, tip utilissimo!

attualmente stavo staccando la presa, alla vecchia maniera forza bruta :)
 
niente, ho provato anche ad impostare i parametri da Voi consigliati

si spegne, tempo 10 minuti e si riaccende da solo, si sente benissimo una sorta di ronzio come quando è in funzione e in attività... :(
 
Beh i dischi fissi magnetici ronzano sempre chi più chi meno....come nei pc.....quindi o lo spegni i stacchi perdendo gli scelti per te...oppure vicino al letto metti un decoder non mysky.......
P.s certo che non è che fanno un rumore così assordante.....vabbè io sono abituato ai pc ....
 
Beh i dischi fissi magnetici ronzano sempre chi più chi meno....come nei pc.....quindi o lo spegni i stacchi perdendo gli scelti per te...oppure vicino al letto metti un decoder non mysky.......
P.s certo che non è che fanno un rumore così assordante.....vabbè io sono abituato ai pc ....

ciao,
purtroppo è abbastanza rumoroso per i miei gusti (o meglio per le mie orecchie), considera che non ho alcun componente elettrico dove dormo (PC in primis)
la cosa che mi imbestialisce e che spegnendolo tenendo premuto il tasto OFF (come suggerito qui sul forum), si spegne senza problemi ma dopo si riaccende a vari intervalli (senza che abbia alcuna registrazione impostata o alcun promemoria) :( ...non resta che staccare la spina dalla rete elettrica, o dal retro del decoder

domanda da neofita: "gli scelti per te" è così grave perderli? Cosa sono? scusa ma sono da due giorni in SKY

grazie
 
Gli scelti per te sono l'ondemand ma a differenza di quello tramite internet sono in hd.....in pratica quasi tutte le serie e i film in prima visione sono disponibili da subito in hd (sull'hard disk senza bisogno di download)..... Se togli lo stand by automatico quando spegni il decoder( tasto premuto per qualche secondo) rimane spento fino a quando non lo riaccendi....
 
Prima del mysky io sento altre cose più rumorose che ho in casa come acquario e frigorifero. E anche le poche macchine che passano in strada.
 
ciao,
purtroppo è abbastanza rumoroso per i miei gusti (o meglio per le mie orecchie), considera che non ho alcun componente elettrico dove dormo (PC in primis)
la cosa che mi imbestialisce e che spegnendolo tenendo premuto il tasto OFF (come suggerito qui sul forum), si spegne senza problemi ma dopo si riaccende a vari intervalli (senza che abbia alcuna registrazione impostata o alcun promemoria) :( ...non resta che staccare la spina dalla rete elettrica, o dal retro del decoder

domanda da neofita: "gli scelti per te" è così grave perderli? Cosa sono? scusa ma sono da due giorni in SKY

grazie
Lol... posso fare una domanda ironica ?
Ma come dice papu non hai un frigorifero in casa ? Cavoli il mio pur essendo uno di quelli classa con 1000 A e 1000 + ed è situato a diecine di metri dalla mia camera nel pieno silenzio durante la notte sopratutto prima di prender sonno lo sento e come ?
Cioè veramente ok il decoder è effettivamente rumoroso quando il suo hd gira ma in una casa credo ci possano essere cose + rumorose :)
 
Lol... posso fare una domanda ironica ?
Ma come dice papu non hai un frigorifero in casa ? Cavoli il mio pur essendo uno di quelli classa con 1000 A e 1000 + ed è situato a diecine di metri dalla mia camera nel pieno silenzio durante la notte sopratutto prima di prender sonno lo sento e come ?
Cioè veramente ok il decoder è effettivamente rumoroso quando il suo hd gira ma in una casa credo ci possano essere cose + rumorose :)

francamente no, ho un frigorifero Gaggenau ed è silenziosissimo
la classe energetica c'entra poco o nulla con la rumorosità in db

tra l'altro ho un impianto myhome (domotico) che stacca molti carichi la notte (tranne il frigorifero ed altre prese comandate da me scelte) per risparmio energetico
mi sa che aggiungerò anche la presa del decoder all'automazione "OFF"... ma non vorrei che alla lunga si rompesse in quanto dotato di meccanica delicata (hdd meccanico)

JeZHrrh.jpg
 
Secondo me sei tu ad avere il sonno troppo leggero perché il ronzio lo si sente a malapena.


Beh ragazzi dipende, uno si può addormentare tranquillamente anche con la tv accesa, ma magari il semplice ronzio o sibilo anche se magari quasi impercettibile può essere molto più fastidioso

Il fastidio dipende anche dalla tonalità del tipo di rumore

Quindi magari per sharkrunner la cosa può risultare fastidiosa
 
Indietro
Alto Basso