In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Inoltre dovete considerare una cosa, questo decoder nasce per Tivusat è un decoder certificato tivusat, quindi non per smanettoni di impianti motorizzati

Il decoder nasce per tivusat e il DTT, ovvio che se poi uno deve smanettare allora ci sono altri decoder.

A che serve allora farcirlo di funzionalità quali il supporto alle parabole motorizzate o alla registrazione dei canali se poi meglio non usarle perché cose da "smanettone"? In aggiunta ai bug e mancanze varie (HDMI-CEC). Questo decoder costa davvero troppo per usarlo solo per fare zapping dei canali su Tivùsat o DTT senza toccare altro.
 
Si possono usare ma hanno alcune limitazioni tutto qui.


Nessuno obbliga a comprarlo ;)

Se uno ha un bell'impiantino motorizzato non compra questo decoder oppure lo usa con le limitazioni dei canali.

Il decoder ha il supporto a Hbbtv quindi il prezzo sale, oltre a supportare anche Sky sul DTT
 
Nessuno obbliga a comprarlo ;)

Se uno ha un bell'impiantino motorizzato non compra questo decoder oppure lo usa con le limitazioni dei canali.

In realtà si è obbligati se si vuole anche Tivùsat 4K certificato.

Se no bisogna predere un decoder non certificato + il costo di un secondo decoder o CAM per recuperare una tessera Tivùsat. Una follia.
 
I commenti dipendono sempre dall'uso che uno deve fare

Appunto ... io cercavo un decoder con cui si possa registrare e che abbia il doppio decoder sat+dvb-t2: questo perché se dovessi fare i lavori in casa in futuro passerei definitivamente a tivusat (qui da me con i primi caldi fino all'autunno il terrestre non si vede) ma dato che siamo indecisi, mi serve adesso come adesso ancora registrare da terrestre.

Ma considera che le registrazioni ormai, rispetto al passato, sono ridotte al minimo perché oggigiorno se ti perdi un programma trovi tutto on demand su raiplay o su mediaset.
Ma può capitare quell'unico caso, come questa estate con le olimpiadi che, o le vedevo in diretta sulla rai (io non ho sky), oppure tanti saluti, dato che su raiplay non potevano pubblicarle per via dei diritti.
Ho risolto perché ho un dvd recorder della LG vecchio di 14 anni, ma l'anno prossimo non potrò più utilizzarlo per via dello switch-off, per questo cercavo un'alternativa.

Per cui se mi consigliate che per questi scopi, il Q60 (che adesso è Q90) è più che sufficiente e di meglio non c'è nulla, posso pensare di acquistarlo, altrimenti no.

Invece sono curioso a cosa possa servire una parabola motorizzata (scusa l'ignoranza), io sapevo che esistessero solo quelle fisse, pensa un po come sto messo.
 
Per quello che devi fare te questo decoder va più che bene.


Un impianto motorizzato server per poter ricevere altri satelliti (decine di altri satelliti) una lista dei vari satelliti la trovi qui https://www.flysat.com/satlist.php e quindi molti altri canali, considerando che molti comunque sono a pagamento, la cosa più interessante sono i vari feed di servizio.

Abbiamo una super sezione feed Hunter dove in tempo reale praticamente H24 vengono messi i vari feed spesso molto interessanti (sport o altro) dai vari satelliti

https://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?28-Feed-Hunters

Abbiamo massimi Feed Hunters al mondo :) Il nostro STANLEY_CASSIDY :D

Per esempio Tivusat e Sky usano HOT BIRD 13° est che è il satellite diciamo per l'Italia, mentre Astra 19°est è il Satellite per la Germania
 
OTA attualmente non è disponibile, solo tramite OTN è disponibile il sw

Per poter sfruttare l'Hbbtv (Rai Play, Mediaset Play ecc...) serve comunque il collegamento a internet

Non riesci a collegarlo con il cavo Ethernet al Router?

scusa per il ritardo nella replica
si, potrei temporaneamente tirare il cavo lan attraverso il salone solo per l'aggiornamento

che ne pensi del dongle wi fi proprietario ?
o mi consigli altro articolo ?
 
Il dongle proprietario va bene, il nuovo sw serve anche per risolvere alcuni problemi quando si usa il dongle.

Puoi usare eventualmente dei powerline.

Il cavo ovviamente rimane sempre il cavo :)
 
Problemi con le liste preferite

Ciao Ercolino,
Ma tutti i problemi con liste preferite che ho segnalato verranno risolti?
 
Quello delle liste preferiti non so cosa riusciranno a fare. :)

E' stato tutto segnalato, vedremo :)
 
Appunto ... io cercavo un decoder con cui si possa registrare e che abbia il doppio decoder sat+dvb-t2: questo perché se dovessi fare i lavori in casa in futuro passerei definitivamente a tivusat (qui da me con i primi caldi fino all'autunno il terrestre non si vede) ma dato che siamo indecisi, mi serve adesso come adesso ancora registrare da terrestre.

Ma considera che le registrazioni ormai, rispetto al passato, sono ridotte al minimo perché oggigiorno se ti perdi un programma trovi tutto on demand su raiplay o su mediaset.
Ma può capitare quell'unico caso, come questa estate con le olimpiadi che, o le vedevo in diretta sulla rai (io non ho sky), oppure tanti saluti, dato che su raiplay non potevano pubblicarle per via dei diritti.
Ho risolto perché ho un dvd recorder della LG vecchio di 14 anni, ma l'anno prossimo non potrò più utilizzarlo per via dello switch-off, per questo cercavo un'alternativa.

Per cui se mi consigliate che per questi scopi, il Q60 (che adesso è Q90) è più che sufficiente e di meglio non c'è nulla, posso pensare di acquistarlo, altrimenti no.

Invece sono curioso a cosa possa servire una parabola motorizzata (scusa l'ignoranza), io sapevo che esistessero solo quelle fisse, pensa un po come sto messo.

Cosa sono i Feed Hunters? :)
GRAZIE
 
ma non capisco perché hanno proprio rimosso il Q60 dal sito
per quanto siano uguali Q60 e Q90, non é una cosa di grande professionalitá
a meno che non ci siano problemi "seri" con il Q60, e quindi volevano sbarazzarsene
tipica cosa da azienda Italiana

ma cmq, a parte chipset e telecomando sono davvero uguali?
o il design (hardware/software) é stato migliorato?
 
ma non capisco perché hanno proprio rimosso il Q60 dal sito
per quanto siano uguali Q60 e Q90, non é una cosa di grande professionalitá
a meno che non ci siano problemi "seri" con il Q60, e quindi volevano sbarazzarsene
tipica cosa da azienda Italiana

ma cmq, a parte chipset e telecomando sono davvero uguali?
o il design (hardware/software) é stato migliorato?

Non c'entra nulla che è una azienda italiana. Il rebranding dei prodotti viene fatto da chiunque, non è la prima volta. Quanto meno ora con il telecomando del Q90 si può controllare anche la TV in modo da usare un solo telecomando. Certo è che ci potevano pensare anche prima.
 
Lo so
peró cmq é troppo strano

Il Q10 e Q20 sono ESATTAMENTE gli stessi, peró entambi ancora visibili sul sito
Il fatto abbiano totalmente rimosso il Q60 mi dice non volgliono averci piú a che fare, per qualche motivo

forse difetti alla parte hardware?
o forse il fatto il Q60 fosse l'unico di tutta la gamma senza telecomando 2 in 1

a proposito, nella sezione download non c'é il nuovo sw v.86
ma é stato rimosso?
 
Il sw è disponibile solo OTN al momento. Sul sito non è stato ancora messo.

Il Q90 è leggermente diverso come hw, ma lo sviluppo sw è lo stesso..

Con la crisi e quindi carenza di Chipset sempre più spesso si è costretti a modificare i prodotti.

Tutto qui, non c'è nessun problema riguardo il Q60.

Il Q10 ha un chipset diverso rispetto al Q20 e Q30

E' successa la stessa cosa anche con altri marchi.
 
Il sw è disponibile solo OTN al momento. Sul sito non è stato ancora messo.

Il Q90 è leggermente diverso come hw, ma lo sviluppo sw è lo stesso..

Con la crisi e quindi carenza di Chipset sempre più spesso si è costretti a modificare i prodotti.

Tutto qui, non c'è nessun problema riguardo il Q60.

Il Q10 ha un chipset diverso rispetto al Q20 e Q30

E' successa la stessa cosa anche con altri marchi.
Ho solo io problemi col dongle e l'hbb tv di sportitalia?
Inoltre, esiste un modello di telecomando universale per il q60 che consenta di gestire l'accensione del tv?
 
Inoltre, esiste un modello di telecomando universale per il q60 che consenta di gestire l'accensione del tv?

Noto che è un funzionalità molto richiesta... non è un caso che hanno fatto uscire il Q90 con un telecomando diverso. E dire che avrebbero potuto evitare tutto questo implementando l'HDMI-CEC in fase di progettazione.

In ogni caso si, esistono telecomandi universali programmabili con cui puoi controllare qualsiasi cosa. Costano però una sassata.
 
Il sw è disponibile solo OTN al momento. Sul sito non è stato ancora messo.

Il Q90 è leggermente diverso come hw, ma lo sviluppo sw è lo stesso..

Con la crisi e quindi carenza di Chipset sempre più spesso si è costretti a modificare i prodotti.

Tutto qui, non c'è nessun problema riguardo il Q60.

Il Q10 ha un chipset diverso rispetto al Q20 e Q30

E' successa la stessa cosa anche con altri marchi.

ma infatti ricordo un tuo post precedente in cui ne parlavi
la carenza di chips é un problema globale, quindi niente di strano al riguardo
come detto la cosa che non capivo era la rimozione dal sito, a differenza dei Q10/Q20 che sono entrambi presenti
perció mi era sorto il dubbio

grazie per confermare nessu problema col Q60, comunque
alla fine prenderó questo
il telecomando é di sicuro migliore rispetto a quello del Q90
se non altro per il tasto "registrazioni", che é stato misteriosamente rimosso dal nuovo
 
Indietro
Alto Basso