In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Altri due bugs (scusate, due "comprtamenti anomali") riscontrati: per due volte, mentre guardavo tranquillamente un programma, il Q60 (ora sostituito con il Q90.....e questo fa capire la serietà del costruttore) si é spento ed é andato in boot senza alcun motivo apparente; riaccesosi da solo dopo la sequenza di inizializzazione, é tornato al programma che stavo vedendo. Inoltre, da qualche giorno appare nell'angolo in basso a destra una pubblicità (un testo con fondo giallo con scritto, ad esempio "Discovery") che rimane in eterno fino a che non premo Exit su telecomando. Ora mi faccio una domanda: considerando sia questi bugs (o comportamenti anomali se non li volete chiamare bugs perché altrimenti il produttore si offende) sia tutte le segnalazioni precedenti degli utenti, gli scienziati della Digiquest intendono mettere mani seriamente al firmware o se ne fregano di noi (del tipo: incassa e scappa)?
 
Su che canale eri quando è successo?

Riguardo i banner o pubblicità che escono quando si è su un canale quelli riguardano l'hbbtv e quindi da come viene gestito lato server, il decoder non centra nulla, tanto meno Digiquest :)

Se non si vogliono scocciature, bisogna disattivare dal menù l'Hbbtv

Le uniche applicazioni Hbbtv che vengono certificate da Tivusat sono quelle di Rai e Mediaset
 
Non ricordo su che canale ero, se mi risuccede te lo comunico. Per i banner o pubblicità capisco la spiegazione ma forse si potrebbe fare in modo che il software preveda una durata di permanenza di qualche secondo e poi......via (non sono un programmatore e non so se questo sia possibile, ma se lo fosse......). Per l'hbbtv, se lo disattivo perdo alcune funzioni che possono essere utili relativamente ai provider certificati da Tivusat (limitativo, non credi?). Ultima cosa, Ercolino: pensi che l'aggiornamentino recentemente reso disponibile sia transitorio in attesa di una nuova versione più seria ed affidabile, oppure dovremo accontentarci di questo piccolo intervento che risolve solo parzialmente alcuni malfunzionamenti?
 
Sicuramente ci saranno altri aggiornamenti sw per vari miglioramenti.

Riguardo Hbbtv ci sono delle specifiche da rispettare, che devono rispettare chi fa le applicazioni, quindi anche durata ecc....

Non lo decidono i produttori di tv, ne tanto meno Tivusat.

Certificare tutti i servizi Hbbtv diventerebbe molto oneroso, soprattutto se lo stesso servizio deve girare su decine e decine se non di più di dispositivi diversi dai decoder alle tv. Quindi magari per esempio Discovery+ funziona bene su una tv, e magari su un' altra si impalla.

Le certificazioni si pagano.

Tutti e sottolineo tutti dovrebbero rispettare le specifiche.....
 
Unificato la discussione anche per il Digiquest Q90

Modificato titolo.

Il sw è lo stesso, qualche piccolo cambiamento hw
 
Ciao Ercolino,
a me ha ripreso il problema che si perde i canali...di solito Canale5 e l'8 poi se risintonizzo tutto funziona....Quella totale, no Tvsat.
Sull'HDMI-CEC ci sono speranze?
Grazie e buon anno a tutti
 
Ciao Ercolino,
a me ha ripreso il problema che si perde i canali...di solito Canale5 e l'8 poi se risintonizzo tutto funziona....Quella totale, no Tvsat.
Sull'HDMI-CEC ci sono speranze?
Grazie e buon anno a tutti


Quella della perdita canali mi sembra molto strano, non mi è mai capitato

Uso sempre la ricerca totale di tutti i canali.

Hai già fatto un reset di fabbrica?

Per l'HDMI-CEC non si può fare niente, mi dispiace
 
Quella della perdita canali mi sembra molto strano, non mi è mai capitato

Uso sempre la ricerca totale di tutti i canali.

Hai già fatto un reset di fabbrica?

Per l'HDMI-CEC non si può fare niente, mi dispiace

Visto che fai ricerca totale del satellite e credo hai istallato l´ultima versione , hai provato a spostare i canali oltre il 1000 , si puó fare ? o si puó digitare solo tre cifre ?
 
Sinceramente non ho mai provato in quanto mi trovo bene con lCN.

Quello che sposto sono invece quelli sul DTT dove ho invertito i canali Rai HD con gli SD

Ma se usi LCN i canali Tivusat non credo che li puoi spostare dalla loro posizione che è fino al 999
 
Sinceramente non ho mai provato in quanto mi trovo bene con lCN.

Quello che sposto sono invece quelli sul DTT dove ho invertito i canali Rai HD con gli SD

Ma se usi LCN i canali Tivusat non credo che li puoi spostare dalla loro posizione che è fino al 999

Naturalmente non uso LCN ( disattivata )

I canali fino a 999 si possono spostare tra di loro ( si scambiano di posto , che menata pazzesca , che andassero....)
 
Ripeto questo è un decoder certificato tivusat, serve per vedere Tivusat

Se volete decoder che non abbiano nessuna limitazione, dovete comprare Altro ;)
 
Veramente sulla confezione c'è anche il bollino lativù, quindi dovrebbero funzionare correttamente anche la parte relativa al terrestre e i vari servizi interattivi.
 
Si certo era sottointeso, mi stavo riferendo più che altro alla parte Sat
 
Ciao @Ercolino. Ho provato a fare un reset del dispositivo e vediamo ora come va.
Per l'HDMI CEC non esistono degli adattatori o qualcosa da attaccare dietro per attivare la funzione? non so come si chiamano o cosa cercare su amazon
Grazie
 
ho finalmente risolto. La mia tv Samsung serie F del 2013 aveva questo cavo.
Samsung IR Extender Cavo di BN96 26652B
mettendo questo davanti al decoder ed usando l'opzione del telecomando universale il problema è stato finalmente risolto.
 
abbiamo pagato di piu'di questo ricevitore certificato tvsat proprio per le ulteriori funzioni che sulla carta il ricevitore proponeva, quindi non si puo'dire "pazienza" se le funzioni non tivusat non vanno bene: non sono regalate. Il prodotto non va bene e l'azienda non avrebbe dovuto metterlo sul mercato prima di test molto piu' rigorosi.

Poco fa si e'pure impallato per cambio canale da rai uno hd sat a raidue hd sat...schermo nero e nessuna reazione a nessun comando, riattivato solo dopo avere staccato e riattaccato la spina. Non comprero' piu' un prodotto Digiquest. Ho un telesystem su un altro tv, mai problemi e cambio canale molto piu'veloce
 
A me capita spesso che cambiando canale ho schermo nero con segnale criptato... Ma sono su canale 5,la 7 o rai. Se spengo e riaccendo torna tutto ok... A casa ho anche un telesystem e uno humax... Sono entrambi nettamente migliori di questo e più economici... Con gli altri zero problemi o blocchi in tanti anni...
 
Io faccio spesso zapping anche veloce e non ho mai avuto problemi, potrebbe essersi impallato Hbbtv.
 
Ripeto questo è un decoder certificato tivusat, serve per vedere Tivusat

Se volete decoder che non abbiano nessuna limitazione, dovete comprare Altro ;)

Gia , se ce ne fosse stato uno combo sul mercato non linux lo avrei comprato di sicuro , gia mi immaginavo le sorprese insuperabili di tivúsat :happy3:

Qualunque decoder che non siano ciofeche lascia spostare e ragruppare i canali di mio interesse dove voglio per trovarli subito ,
su questo decoder manco funziona la lista dei favoriti :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Buongiorno. Volevo segnalare due problemi con l’HBB dei miei decoder Q60 (ne ho due che al momento uso solo con DTT in attesa di lavori all’impianto per installazione satellite):
- Già da qualche giorno su Rai Tv+ lo streaming di Rai Radio 2 è indietro di 4 ore (alle 11.15 vedevo la trasmissione delle 7.15)
- Sui canali Discovery non si carica Discovery+ e non riesco ad accedere.
Prima di procedere ad eventuali reset di fabbrica volevo capire se qualcun altro era nella stessa situazione, grazie.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso