In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

il telecomando é di sicuro migliore rispetto a quello del Q90
se non altro per il tasto "registrazioni", che é stato misteriosamente rimosso dal nuovo

Avrai il tasto ma anche un secondo telecomando per controllare la TV. Mentre con il Q90 fai tutto con un telecomando.
 
Noto che è un funzionalità molto richiesta... non è un caso che hanno fatto uscire il Q90 con un telecomando diverso. E dire che avrebbero potuto evitare tutto questo implementando l'HDMI-CEC in fase di progettazione.

In ogni caso si, esistono telecomandi universali programmabili con cui puoi controllare qualsiasi cosa. Costano però una sassata.
Sai avere in giro due telecomandi di cui uno solo per accendere il tv... Motivo per cui due ottime del tv del 2013 vengono trasferite nella seconda casa con i connessi decoder (q60 e telesystem 4k)
 
In ogni caso si, esistono telecomandi universali programmabili con cui puoi controllare qualsiasi cosa. Costano però una sassata.
Con il Meliconi Fully 8.1 e 20€, risolvete il problema... Io lo uso con il Q20, televisore, Twin Tuner e DVD REC Piooner.. Per curiosità ho controllato se è supportato il Q60 e lo è, codice 2287
 
Con il Meliconi Fully 8.1 e 20€, risolvete il problema... Io lo uso con il Q20, televisore, Twin Tuner e DVD REC Piooner.. Per curiosità ho controllato se è supportato il Q60 e lo è, codice 2287

Interessante ma molto basico. Io intendevo qualcosa di più performante come i Logitech Harmony.
 
Alcuni mi avevano chiesto se il Q90 supporta il CEC, la risposta è No.

Il Q90 cambia leggermente a livello hw, ma per tutto il resto è uguale al Q60 sw ecc...
 
Hanno cambiato il telecomando proprio per non dover aggiungere il CEC. Anche se non è proprio la stessa cosa.
 
Il Q90 cambia leggermente a livello hw, ma per tutto il resto è uguale al Q60 sw ecc...

Ok, ma in ogni caso .... giusto per capire: i Q60 che ancora si trovano sono rimanenze di magazzino? Perché sul sito ufficiale il Q60 non c'è proprio più, c'è solo il Q90 in questo momento.

Seconda cosa: se volessi prendere la cam tivùsat 4k, conviene acquistare quella venduta anche sul sito Digiquest che sicuramente è compatibile con i loro decoder?
Il dubbio solo perché sul sito tivùsat ce ne sono due tipologie mi sembra.
 
i Q60 che ancora si trovano sono rimanenze di magazzino

Si.

Seconda cosa: se volessi prendere la cam tivùsat 4k, conviene acquistare quella venduta anche sul sito Digiquest che sicuramente è compatibile con i loro decoder?
Il dubbio solo perché sul sito tivùsat ce ne sono due tipologie mi sembra.

Una vale l'altra. L'hardware all'interno è uguale per tutte.
 
Ok, ma in ogni caso .... giusto per capire: i Q60 che ancora si trovano sono rimanenze di magazzino? Perché sul sito ufficiale il Q60 non c'è proprio più, c'è solo il Q90 in questo momento.

Seconda cosa: se volessi prendere la cam tivùsat 4k, conviene acquistare quella venduta anche sul sito Digiquest che sicuramente è compatibile con i loro decoder?
Il dubbio solo perché sul sito tivùsat ce ne sono due tipologie mi sembra.

La Cam Tivusat 4K è una sola, viene solo brandizzata con l'etichetta con i vari marchi, ma il produttore è SmarDTV

Per il decoder non c'è bisogno di nessuna Cam.

Il Digiquest Q60 e Q90 vengono venduti con la tessera tivusat abbinata.
 
La Cam Tivusat 4K è una sola, viene solo brandizzata con l'etichetta con i vari marchi, ma il produttore è SmarDTV

Per il decoder non c'è bisogno di nessuna Cam.

Il Digiquest Q60 e Q90 vengono venduti con la tessera tivusat abbinata.

Si si, l'avevo capito ... mi ero espresso male io.
 
Si possono adesso con la nuova soft spostare i canali oltre il mille tra di loro , no perché prima da menu sposta , si potevano digitare solo tre cifre e non quattro
Comunque sempre prima disattivando da menu´ la funzione LCN
 
Buonasera Ercolino, l'aggiornamento non é più disponibile tramite OND?
 
Salve,
qualche suggerimento su quale hdd collegare per registrare?
grazie
G70
 
Salve,
qualche suggerimento su quale hdd collegare per registrare?
grazie
G70

A mio parere van bene quasi tutti, in commercio esistono comunque HDD per registrazioni, fatti apposta per registrazioni 24 su 24 7 su 7, personalmente MAI usati, da moltissimi anni uso sempre lo stesso HDD di WD in firma.
Consiglio personale è mettere la dimensione più grande possibile e formattare in NTFS se non ha un suo sistema proprietario come nei miei Humax.
 
no, non va, dopo alcuni mesi di utilizzo trovo sempre più fastidioso l'utilizzo del q60. La gestione dei preferiti e' pessima, la lista canali di default mescola tutti i satelliti e non c'e' modo di restare sulla lista di un satellite specifico, l'elenco satelliti e' fuori schermo per cui se ne vedono in lista solo 5, ecc. ecc.

Peccato, lo avevo scelto per avere 4k, tv sat e terrestre in un solo apparecchio senza badare al costo, e infatti era ai tempi il più caro. Qualcuno mi sa consigliare un ricevitore sat e dtt 4k meglio riuscito?
 
no, non va, dopo alcuni mesi di utilizzo trovo sempre più fastidioso l'utilizzo del q60. La gestione dei preferiti e' pessima, la lista canali di default mescola tutti i satelliti e non c'e' modo di restare sulla lista di un satellite specifico, l'elenco satelliti e' fuori schermo per cui se ne vedono in lista solo 5, ecc. ecc.

Peccato, lo avevo scelto per avere 4k, tv sat e terrestre in un solo apparecchio senza badare al costo, e infatti era ai tempi il più caro. Qualcuno mi sa consigliare un ricevitore sat e dtt 4k meglio riuscito?

Se non ricordo male ,non ho il decoder sotto mano ,fai tasto OK ed esce la lista canali dove guardi al momento ,poi tasto verde ed escono i satelliti configurati , scegli il satellite con freccia su - giu e dai OK, ti fa vedere solo i canali di quel satellite

Certo se non hai fatto caricamento di tutto un solo satellite e poi in sequenza tutto o in parte un secondo satellite hai fatto una insalata incredibile e col soft vecchio i canali non si possono neanche spostare ( LCN va disattivata ) perché da menú di sistema sposta canali lascia solo digitare 3 cifre e non 4 come dovrebbe
Quindi ripeto col soft vecchio i canalli dal 1000 in su non si possono spostare

Forse col nuovo soft lo lascia fare ma su mia richiesta qui sopra non mi hanno ancora dato risposta sulle 4 cifre digitabili o no
 
Ultima modifica:
Devo dire che il sintonizzatore dtt a livello di sensibilità è veramente pessimo. Ai livelli delle cinesate da 20 euro. Visto il costo mi aspettavo decisamente di più sotto questo lato!
 
Si, col tasto verde scegli il satellite ma se poi cambi canale lui pesca dalla lista generale invece che dalle lista dell ultimo satellite scelto. Tornerò al vecchio pingulux che non era 4k né DTT ma almeno queste funzioni base le aveva meglio implementate. In attesa di un decoder migliore di questo q60. Tra l'altro, mi sembra che con il nuovo firmare il cambio canali tra transponder diversi dello stesso satellite sia diventato particolarmente lento
 
Indietro
Alto Basso