In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Per favore verificate sui canali Museum 4K-Myzen 4K, Travelxp 4K, se vi esce la scritta che la scheda non è attiva
 
Ho avvisato Tivusat, mi sa che c'è un problema sui diritti aggiuntivi dei canali 4K su Tiger.
 
Ciao,

mi sono deciso ad acquistare questo decoder (il Q90 per essere precisi), dato che l'ho trovato in offerta a 139 euro: mi sono deciso subito dato che ad un prezzo così basso non l'avevo mai visto. Oggi dovrebbe arrivare.
Ma mi sta prendendo un dubbio: il decoder sat è compatibile con la tecnologia SCR? Mi auguro di si perché di questa tecnologia se ne parlava già nel 2013.
Se così non fosse dovrò fare il recesso senza neanche aprire il pacco, perché mi serve che la dorsale esterna sia ad un solo cavo e per poi splittare il segnale ai decoder nell'appartamento.

Ho comprato un TV recente, a dicembre, per la cresima di mio figlio da mettere in camera sua, il dubbio mi assale anche per questo TV ma mi auguro come sopra che trattandosi di un TV recente anche questo decoder supporti l'SCR.
 
Ciao,

mi sono deciso ad acquistare questo decoder (il Q90 per essere precisi), dato che l'ho trovato in offerta a 139 euro: mi sono deciso subito dato che ad un prezzo così basso non l'avevo mai visto. Oggi dovrebbe arrivare.
Ma mi sta prendendo un dubbio: il decoder sat è compatibile con la tecnologia SCR? Mi auguro di si perché di questa tecnologia se ne parlava già nel 2013.
Se così non fosse dovrò fare il recesso senza neanche aprire il pacco, perché mi serve che la dorsale esterna sia ad un solo cavo e per poi splittare il segnale ai decoder nell'appartamento.

Ho comprato un TV recente, a dicembre, per la cresima di mio figlio da mettere in camera sua, il dubbio mi assale anche per questo TV ma mi auguro come sopra che trattandosi di un TV recente anche questo decoder supporti l'SCR.

Se leggi il PRIMO post indica tutte le specifiche, compreso l'SCR. :)
 
Ah meno male, scusate se non ho letto subito, ma mi stavo predisponendo per "rosicare" e non c'ho capito più nulla.

Per quanto mi riguarda NESSUn problema, nel tempo ho capito che all'inizio di ogni tread riguardanti apparati su questo sito mettono la sua descrizione, in questo caso (Se non sbaglio) poi ERCOLINO ha una parte importante, per cui........ :D
Almeno adesso sei più tranquillo, felice di essere stato utile e Buon divertimento :D
 
Blind scan non funziona

Salve a tutti, da pochi giorni possessore del Q90. Volevo sapere se anke a voi non fa la ricerca in modalità Blind Scan... la scansione resta bloccata all'1%, mentre la scansione satellitare "normale" va a buon fine.
Grazie x le eventuali risposte
 
Salve a tutti, da pochi giorni possessore del Q90. Volevo sapere se anke a voi non fa la ricerca in modalità Blind Scan... la scansione resta bloccata all'1%, mentre la scansione satellitare "normale" va a buon fine.
Grazie x le eventuali risposte
Con questo bel decoder .... pieno di bug o malfunzionamenti , lascia perdere il blindscan che poi ti caricherebbe tutta la monnezza quindi poi dovrai cancellare canale per canale e buon divertimento , non puoi neanche spostare i canali dal 1000 in su :5eek:
 
Ultima modifica:
Ciao, ho da poco collegato il decoder.
Ma mi stavo chiedendo: il cavetto LAN serve solo per le app, o anche per altre cose?
Perché se serve solo per le app che uso su smart TV, e considerando che non ha comandi vocali con google home o alexa, potrei pensare di farne a meno.
Tra l'altro mi sembra di aver capito che gli aggiornamenti si presentano tramite OTA, per cui...
 
Si aggiorna OTN tramite LAN

Ok, allora lo lascio collegato.

Oggi ho provato a fare una registrazione programmata su USB ed è filato tutto liscio, poi per curiosità ho provato a vedere se su PC la registrazione si potesse vedere collegando la pennetta, ma con VLC non va.
Lui crea un file mpg nella cartella video, ma non viene letto da VLC. Non fondamentale come cosa, ma peccato.
 
Ok, allora lo lascio collegato.

Oggi ho provato a fare una registrazione programmata su USB ed è filato tutto liscio, poi per curiosità ho provato a vedere se su PC la registrazione si potesse vedere collegando la pennetta, ma con VLC non va.
Lui crea un file mpg nella cartella video, ma non viene letto da VLC. Non fondamentale come cosa, ma peccato.

Le registrazioni si possono vedere solo sull'HDD collegato al decoder, non si possono esportate.
 
Le registrazioni si possono vedere solo sull'HDD collegato al decoder, non si possono esportate.

Ok, in attesa di testarlo pesantemente con le registrazioni programmate per vedere quanto è affidabile, ho notato un'altra cosa.

Ho visto tra le impostazioni di rete del decoder, che il mio modem l'indirizzo IP glielo assegna, ma se vado sull'interfaccia del mio modem non lo vedo nella lista degli apparecchi connessi.
Vorrei dare al decoder un ip statico ma non posso farlo. Eppure l'IP ce l'ha, come è possibile?

Il modem è un asus dsl-ax82u.
 
L'ip statico su tutti i miei appareccchi li imposto direttamente nel router

Si si, anche io. Il fatto è che nella lista dei dispositivi collegati al modem, nell'interfaccia del modem stesso, il digiquest non lo vedo.
Ma forse ho capito cosa è: ha il ping disabilitato. Se provo a pingare l'IP che vedo nelle impostazioni del decoder e che il DHCP del mio modem gli ha assegnato, non lo pinga.

Spero di essermi spiegato: in pratica il modem gli rilascia l'indirizzo IP ma il decoder non è accessibile dall'esterno nonostante abbia un indirizzo IP nemmeno con un ping, forse l'hanno fatto per evitare accessi indesiderati dalla rete. Per questo il modem non lo vede nella lista degli apparecchi collegati, anche se in realtà lo è.
 
Indietro
Alto Basso