In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Arrivato il Q60 tre giorni fa.
Ho scoperto con orrore che anche le registrazioni di canali FTA vengono criptate.
Inoltre anche l'uscita SCART, che avrebbe potuto essere utilizzata, sia pure con grande riduzione di qualità, aggiunge la protezione da copia ad ogni flusso, anche a quelli FTA ...
Non c'è speranza di un ripensamento ?
Se le cose rimangono così mi propongo di tenermi lontano da Digiquest e dalla certificazione TivùSat in futuro !
 
Ultima modifica:
Altro problema riscontrato. Aggiornando i canali mi ritrovo la numerazione duplicata...

2021-08-15-084539.jpg


Inoltre, quando si eliminano i canali (è la schermata che ho riprodotto) sarebbe utile visualizzare il canale selezionato per essere sicuri di quel che si sta eliminando. Invece così devi prima annotarti tutto su un foglio e partire necessariamente con l'eliminazione dei canali in fondo all'elenco per evitare che salti la numerazione e il foglio diventi inutilizzabile.

Facendo la ricerca sul singolo trasponder non sintonizza FTVUHD, che invece trova con la ricerca Tivusat, anche se con disturbi nella visione (spixella, non so se è l'antenna).

Buon ferragosto!
 
Arrivato il Q60 tre giorni fa.
Ho scoperto con orrore che anche le registrazioni di canali FTA vengono criptate.
Inoltre anche l'uscita SCART, che avrebbe potuto essere utilizzata, sia pure con grande riduzione di qualità, aggiunge la protezione da copia ad ogni flusso, anche a quelli FTA ...
Non c'è speranza di un ripensamento ?
Se le cose rimangono così mi propongo di tenermi lontano da Digiquest e dalla certificazione TivùSat in futuro !

Eh già... Anch'io ho provato a collegare tramite scart un vecchio dvd recorder LG, funzionante ancora per poco visto l'ormai imminente transizione al nuovo dgt, ma la risposta ad ogni tentativo è un inesorabile "rilevato segnale blocco registrazione". Ovviamente anche per i canali FTA.
 
Arrivato il Q60 tre giorni fa.
Ho scoperto con orrore che anche le registrazioni di canali FTA vengono criptate.
Inoltre anche l'uscita SCART, che avrebbe potuto essere utilizzata, sia pure con grande riduzione di qualità, aggiunge la protezione da copia ad ogni flusso, anche a quelli FTA ...
Non c'è speranza di un ripensamento ?
Se le cose rimangono così mi propongo di tenermi lontano da Digiquest e dalla certificazione TivùSat in futuro !

Lo volevo comprare ma se non registra se lo possono tenere.... compreró decoder combo con cam che non sia E2 , speriamo che ne esca uno prima o poi
 
Decoder Digiquest Q60 4K (Combo DTT - Tivusat) con Hbbtv (Versione Sw 79)

Lo volevo comprare ma se non registra se lo possono tenere.... compreró decoder combo con cam che non sia E2 , speriamo che ne esca uno prima o poi

Registra su Pendrive, ma come tutti i decoder tivùsat non permette di esportare le registrazioni.
Il produttore ha pagato i compensi per copia privata alla SIAE ovvero la gabella che Franceschini ha aumentato nel Novembre 2019
L'impossibilità di esportare le registrazioni vale anche per i canali in chiaro sul DTT e i canali FTA sul Satellite (Arte ad esempio).

Un decoder che permette di registrare ed esportare le registrazioni dei programmi in chiaro sul DTT e sul SAT è il Telesystem TS ULTRA 4K.
Non è più in produzione dal 2017.
Non viene aggiornato più il software per questo motivo la registrazione dei programmi è ancora possibile (vedi dopo)

Il TS ULTRA 4K non permette la programmazione delle registrazioni Manuale.
Solo tramite EPG è possibile impostare il timer di registrazione.
C'è il tasto Recorder da schiacciare con spegnimento della registrazione dopo 30m, 60m, 90m,.....,300m.
In compenso è uno dei pochi decoder che permette di formattare il supporto di registrazione in NTFS (c'è anche il FAT32).
Io ho registrato file .ts dei canali SAT 4K Free di 16 GB.
È Compatibile ma non certificato tivùsat previo l'acquisto di CAM tivùsat.
Ultimamente quando la CAM tivùsat è inserita e passo dalla visione di un canale tivùsat ad un canale DTT e poi ritorno sul canale tivùsat bisogna Inizializzare nuovamente la CAM estraendola dallo slot CI.
Io ho una CAM tivùsat 2K ma funziona anche con le CAM tivùsat 4K.
Il Telesystem TS ULTRA 4K non ha lo slot CI+ 1.4 ECP (è CI+ 1.3). Di conseguenza nel caso di trasmissioni (possibile future) su Rai 4K con protezione ECP la visione del canale tivùsat non è possibile
Le registrazioni dei canali tivùsat criptati su Pendrive/ SSD rimangono per 2 ore dopo il termine della registrazione poi vengono cancellate.
Non è possibile l'esportazione delle registrazioni dei canali tivùsat criptati.
È disponibile ancora su Amz.

Alcuni decoder DTT usciti sul mercato prima del Novembre 2019 che avevano la funzione registrazione attiva dopo un aggiornamento software nel 2020 hanno inibito la registrazione dei programmi per non pagare la tassa SIAE.
I TV LG usciti sul mercato prima del 2020 permettevano la registrazione dei programmi DTT + SAT in chiaro.
Anche i TV Sony della linea del 2021 non permettono più la registrazione dei programmi.
Tra i TV usciti nel 2021 solo i Panasonic prodotti nella Repubblica Ceca hanno la funzionalità di registrazione attiva (serie JX940 e OLED JZ1000/1500/2000)
 
Ultima modifica:
Registra su Pendrive, ma come tutti i decoder tivùsat non permette di esportare le registrazioni.
Il produttore ha pagato i compensi per copia privata alla SIAE ovvero la gabella che Franceschini ha aumentato nel Novembre 2019
L'impossibilità di esportare le registrazioni vale anche per i canali in chiaro sul DTT e i canali FTA sul Satellite (Arte ad esempio).

Un decoder che permette di registrare ed esportare le registrazioni dei programmi in chiaro sul DTT e sul SAT è il Telesystem TS ULTRA 4K.
Non è più in produzione dal 2017.
Non viene aggiornato più il software per questo motivo la registrazione dei programmi è ancora possibile (vedi dopo)

Il TS ULTRA 4K non permette la programmazione delle registrazioni Manuale.
Solo tramite EPG è possibile impostare il timer di registrazione.
C'è il tasto Recorder da schiacciare con spegnimento della registrazione dopo 30m, 60m, 90m,.....,300m.
In compenso è uno dei pochi decoder che permette di formattare il supporto di registrazione in NTFS (c'è anche il FAT32).
Io ho registrato file .ts dei canali SAT 4K Free di 16 GB.
È Compatibile ma non certificato tivùsat previo l'acquisto di CAM tivùsat.
Ultimamente quando la CAM tivùsat è inserita e passo dalla visione di un canale tivùsat ad un canale DTT e poi ritorno sul canale tivùsat bisogna Inizializzare nuovamente la CAM estraendola dallo slot CI.
Io ho una CAM tivùsat 2K ma funziona anche con le CAM tivùsat 4K.
Il Telesystem TS ULTRA 4K non ha lo slot CI+ 1.4 ECP (è CI+ 1.3). Di conseguenza nel caso di trasmissioni (possibile future) su Rai 4K con protezione ECP la visione del canale tivùsat non è possibile
Le registrazioni dei canali tivùsat criptati su Pendrive/ SSD rimangono per 2 ore dopo il termine della registrazione poi vengono cancellate.
Non è possibile l'esportazione delle registrazioni dei canali tivùsat criptati.
È disponibile ancora su Amz.

Alcuni decoder DTT usciti sul mercato prima del Novembre 2019 che avevano la funzione registrazione attiva dopo un aggiornamento software nel 2020 hanno inibito la registrazione dei programmi per non pagare la tassa SIAE.
I TV LG usciti sul mercato prima del 2020 permettevano la registrazione dei programmi DTT + SAT in chiaro.
Anche i TV Sony della linea del 2021 non permettono più la registrazione dei programmi.
Tra i TV usciti nel 2021 solo i Panasonic prodotti nella Repubblica Ceca hanno la funzionalità di registrazione attiva (serie JX940 e OLED JZ1000/1500/2000)

Guarda bene…è possibile registrazione programmata anche senza epg…guida tv tasto giallo …
 
Registra su Pendrive, ma come tutti i decoder tivùsat non permette di esportare le registrazioni.

Allora non sarebbe vero quello che ha scritto Robmar che non registra neanche i canali in FTA ??

oppure non puoi vedere la registrazione se non inserisci la card perché il segnale della registrazione viene criptato

a chi credere ce l´hai il decoder ? hai provato se registra su pendrive ?

Che non puó esportare la registrazione lo sappiamo gia da anni... dai televisori
 
Ultima modifica:
Decoder Digiquest Q60 4K (Combo DTT - Tivusat) con Hbbtv (Versione Sw 79)

Io non ho il Digiquest Q60 ma ho letto un post dove si parlava di registrazione, non ricordo se canali criptato o meno.

Di una cosa sono certo i decoder tivùsat, che pagano il compenso SIAE, registrano i canali criptati e FTA, ma non permettono l'esportazione della registrazione nemmeno per i canali in chiaro.

Qua' nel forum si parlava di due decoder tivùsat:
Digiquest Q20 che non paga i diritti SIAE e non registra nessun canale.
Digiquest Q30 che paga i diritti SIAE e registra i canali criptati ed in chiaro ma non permette l'esportazione delle registrazioni (in chiaro e criptate)
 
Ultima modifica:
Decoder Digiquest Q60 4K (Combo DTT - Tivusat) con Hbbtv (Versione Sw 79)

Arrivato il Q60 tre giorni fa.
Ho scoperto con orrore che anche le registrazioni di canali FTA vengono criptate
Inoltre anche l'uscita SCART, che avrebbe potuto essere utilizzata, sia pure con grande riduzione di qualità, aggiunge la protezione da copia ad ogni flusso, anche a quelli FTA ...
Non c'è speranza di un ripensamento ?
Se le cose rimangono così mi propongo di tenermi lontano da Digiquest e dalla certificazione TivùSat in futuro !

Allora non sarebbe vero quello che ha scritto Robmar che non registra neanche i canali in FTA ??

oppure non puoi vedere la registrazione se non inserisci la card perché il segnale della registrazione viene criptato

a chi credere ce l´hai il decoder ? hai provato se registra su pendrive ?

Che non puó esportare la registrazione lo sappiamo gia da anni... dai televisori

Io non ho il Digiquest Q60

Robmar ha detto che le registrazioni dei canali FTA vengono criptate ovvero il decoder registra, le registrazioni sono visibili tramite decoder ma le registrazioni non sono esportabili.
Me lo confermò ERCOLINO anni fa (prima del 2019) a proposito del decoder tivùsat Telesystem TS6815 che volevo acquistare e non acquistai.
 
Ultima modifica:
Lo volevo comprare ma se non registra se lo possono tenere.... compreró decoder combo con cam che non sia E2 , speriamo che ne esca uno prima o poi

Il decoder registra tutti i.canali, ma le registrazioni non sono.esportabili, si vedono solo.con l'HDD collegato al decoder
 
altra cosa che mi succede ( e fino ad ora mai scritto ) che random all'accensione mi appare il messaggio segnale criptato
e devo spegnere e riaccendere

Ciao a tutti!

Ho comprato da poco questo Digiquest e complessivamente mi sembra un buon decoder, anche se ho riscontrato alcuni problemi: il più fastidioso riguarda la perdita casuale di qualità del segnale.

Per esempio, accendendo il decoder in modalità satellitare su Rai 1 HD, riscontro una qualità del segnale del 57% che mi permette una buona visione. Se però mi sposto su un altro canale per un po' di tempo o sul digitale terrestre (oppure su un'app come Rai Play) Rai 1 HD non si vede più al ritorno sul satellite.

Questo perché la qualità del segnale scende al 47% e in generale mi ritrovo con una qualità inferiore del 10% circa su tutti i canali. Di conseguenza alcuni canali non si vedono, altri funzionano a fatica e altri ancora mostrano il messaggio di segnale criptato, come segnalato da @Click

Per risolvere basta spegnere e riaccendere il decoder per tornare alla qualità originale, dunque il 57% nel mio caso su Rai 1 HD.

Questo problema non sembra avere tempistiche precise, ma comunque capita spesso.

Sapete dirmi se Digiquest sta lavorando anche su questo bug?

Grazie!
 
Ciao a tutti!

Ho comprato da poco questo Digiquest e complessivamente mi sembra un buon decoder, anche se ho riscontrato alcuni problemi: il più fastidioso riguarda la perdita casuale di qualità del segnale.

Per esempio, accendendo il decoder in modalità satellitare su Rai 1 HD, riscontro una qualità del segnale del 57% che mi permette una buona visione. Se però mi sposto su un altro canale per un po' di tempo o sul digitale terrestre (oppure su un'app come Rai Play) Rai 1 HD non si vede più al ritorno sul satellite.

Questo perché la qualità del segnale scende al 47% e in generale mi ritrovo con una qualità inferiore del 10% circa su tutti i canali. Di conseguenza alcuni canali non si vedono, altri funzionano a fatica e altri ancora mostrano il messaggio di segnale criptato, come segnalato da @Click

Per risolvere basta spegnere e riaccendere il decoder per tornare alla qualità originale, dunque il 57% nel mio caso su Rai 1 HD.

Questo problema non sembra avere tempistiche precise, ma comunque capita spesso.

Sapete dirmi se Digiquest sta lavorando anche su questo bug?

Grazie!

Non mi risulta questo bug, dovresti controllare l'impianto.

Io ho qualitá tra 85 e 93 su tutti i transponder
 
Dovrebbe avere la protezione attiva

Grazie. Perdona l'insistenza, ma sarei veramente curioso di sapere se la scelta di proteggere l'uscita SCART dipende dalla certificazione TivùSat oppure è voluta da Digiquest. Dopo un'ottima esperienza di dieci anni con uno XDome non riesco a capire questo passo indietro ...
 
Ultima modifica:
Grazie. Perdona l'insistenza, ma sarei veramente curioso di sapere se dipende dalla certificazione TivùSat oppure è una scelta voluta da Digiquest. Dopo un'ottima esperienza di dieci anni con uno XDome non riesco a capire questo passo indietro ...

PURTROPPO i passi indietro sono dovuti da chi vuole obbligarti a vedere la PUBBLICITÀ, costi quel che costi, ci costringeranno a vederla, in svizzera c'è voluto un referendum popolare per poter avere il DIRITTO (Con quello che pagano poi....) di poter continuare a registrare i programmi.
Più facile spingere i costruttori di TV, Decoder e affini, a seguire il LORO codice delle obbligazioni, le certificazioni tipo "LaTivù" vale poi quanto il due di picche, nemmeno l'avevano confermata che già a causa di Sony è stata cambiata, per cui.....
 
Grazie. Perdona l'insistenza, ma sarei veramente curioso di sapere se la scelta di proteggere l'uscita SCART dipende dalla certificazione TivùSat oppure è voluta da Digiquest. Dopo un'ottima esperienza di dieci anni con uno XDome non riesco a capire questo passo indietro ...

Dovete considerare una cosa, sono sempre meno i decoder e tv che permettono di registrare per via dei diritti da pagare alla SIAE.

Infatti molti decoder tivusat nuovi non registrano proprio.
 
Indietro
Alto Basso