Decoder DVB-T2 Digiquest 990 REC (Versione Sw 3.23 del 30/04/2024)

Buongiorno, ho tentato un downgrade del software da 3.21 a 2.83 sul mio Digiquest 990REC, ma qualcosa è andato storto
Buongiorno e benvenuto.
Dove hai trovato la versione 2.83? Diffidare da fonti non ufficiali.

Scusa la domanda, hai la versione "normale" o la "plus" del decoder? Al post 576 (sopra) ho ricordato come riconoscerle.
Sapete se esiste una procedura per forzare un nuovo flash quando riaccendo e passo da 'boot'?
Non credo, prova a contattare l'assistenza.
 
Buongiorno e benvenuto.
Dove hai trovato la versione 2.83? Diffidare da fonti non ufficiali.

Scusa la domanda, hai la versione "normale" o la "plus" del decoder? Al post 576 (sopra) ho ricordato come riconoscerle.

Non credo, prova a contattare l'assistenza.
ho un RICD1205 comprato a fine 2021. Ho una mia copia di backup di tutti i firmware che ho provato: stamattina ho preso l'ultimo in uso prima del salto alla V3.21

Nello specifico il fattaccio è successo passando da:

00000000000000011330_ART_ICOL_RICD1205.bin
(6296963 byte - sha256sum: 12d5897143e7bb0d0762b027554625951bfac6ac327d9ed9ca57b20ba478e359)

...al "precedente":
00000000000000003591_ART_ICOL_RICD1205.bin
(5089155 byte- sha256sum: b2aa6bd90d71c4ac133828e85477a1e620cffaf0b90a622c5db489c1e22865ce)

Entrambi i fw "hanno funzionato" (ciascuno con le sue "peculiarità=bug") installandoli in ordine crescente - non a rovescio, evidentemente.

Grazie per la pronta risposta - vediamo se l'assistenza mi assiste ;)
 
ho tentato un downgrade del software da 3.21 a 2.83 sul mio Digiquest 990REC, ma qualcosa è andato storto: dopo l'operazione il decoder ha fatto 'boot' e rimane in 'APP' - sono bloccato con schermo nero e non vedo mai il logo DigiQuest.
certo che era per la stessa versione di decoder? il twin tuner accetta il downgrade, quello non so.
 
certo che era per la stessa versione di decoder? il twin tuner accetta il downgrade, quello non so.
sìsì è l'unico Digiquest in mio possesso quindi sono certo che i file sono quelli giusti

Il 'load'er ha accettato-eseguito il downgrade senza mostrare errori ma di fatto qualcosa è corrotto adesso

Temo che il downgrade sia sicuro solo per salti da V2.xx a V2.yy...
 
Non so per quel modello, se non era corrotto il file del firmware, di solito loro se qualcosa compromette il decoder non sono responsabili già con aggiornamenti in avanti.
per il file intendevo che non sia la versione normale del decoder o plus come dice al post in cima alla pagina.
 
Ultima modifica:
Temo che il downgrade sia sicuro solo per salti da V2.xx a V2.yy...
Gli aggiornamenti dovrebbero essere "All code" quindi completi, consentendo la scrittura di qualsiasi versione software.
per il file intendevo che non sia la versione normale del decoder o plus come dice al post in cima alla pagina.
Ha già confermato di avere la versione normale, e il file utilizzato per il downgrade era già stato utilizzato per aggiornarlo in precedenza...
ho un RICD1205
 
Salve, ho lasciato collegata la pendrive per registrare ed ho avuto l'amara sorpresa di trovarla illegibile, è capitato anche a voi? C'è un sistema per disattivare momentaneamente l'alimentazione all'usb.?
 
Salve, ho lasciato collegata la pendrive per registrare ed ho avuto l'amara sorpresa di trovarla illegibile, è capitato anche a voi? C'è un sistema per disattivare momentaneamente l'alimentazione all'usb.?
quando è in standby/spento il decoder non dovrebbe dare tensione/corrente alla porta, ma direi è più colpa della pennetta, che marca e modello è la chiavetta?
PS: il decoder funzionava normalmente o era bloccato? un decoder molto economico che usavo di rado anni fa con una pennetta datatraveler Kingston G4 diventò protetta in scrittura, dunque non potevo più cancellare nè registrare altro, anche la sostituta uguale è del tutto inaffidabile, è una USB 3.0

Da anni uso solo hard disk e talvolta SSD, le chiavette solo per aggiornamenti rari.
 
quando è in standby/spento il decoder non dovrebbe dare tensione/corrente alla porta, ma direi è più colpa della pennetta, che marca e modello è la chiavetta?
PS: il decoder funzionava normalmente o era bloccato? un decoder molto economico che usavo di rado anni fa con una pennetta datatraveler Kingston G4 diventò protetto in scrittura, dunque non potevo più cancellare nè registrare altro, anche la sostituzione è uguale è del tutto inaffidabile, è una USB 3.0

Da anni uso solo hard disk e talvolta SSD, le chiavette solo per aggiornamenti rari.
La pendrive è (era) una EMTEC da 32 GB mini 2.0. Il decoder lo spengo regolarmente dopo l'uso e nell'occasione lo avevo trovato acceso.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso